CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Educazione dei figli, e colpe sui genitori..

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 31
10
silvio636
silvio636
31/07/2014 1641
Inserito il 04/10/2016 alle: 12:14:27
ciao.. siccome molti di voi sono genitori, volevo capire se siete d'accordo con me all'estendere le responsabilità dei figli ai genitori. 

mi spiego: http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/episodio-di-bullismo-a-ladispoli-una-17enne-picchiata-finisce-in-ospedale_3034521-201602a.shtml

in questi casi, secondo me i genitori dovrebbero venire coinvolti. o con risarcimenti pesanti o con altre pene rieducative. 

come vi comportereste voi, se foste dalla parte dei colpevoli?
Tequi
Tequi
-
Inserito il 04/10/2016 alle: 12:16:39
In risposta al messaggio di silvio636 del 04/10/2016 alle 12:14:27

ciao.. siccome molti di voi sono genitori, volevo capire se siete d'accordo con me all'estendere le responsabilità dei figli ai genitori.  mi spiego:  in questi casi, secondo me i genitori dovrebbero venire coinvolti. o con risarcimenti pesanti o con altre pene rieducative.  come vi comportereste voi, se foste dalla parte dei colpevoli?

Da quello che so io i genitori devono rispondere legalmente dei loro figli e lo trovo anche giusto.
In questo caso però credo che i figli (17 anni) siano abbastanza grandi da potersi assumere le proprie responsabilità.
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30780
Inserito il 04/10/2016 alle: 12:27:08
In risposta al messaggio di silvio636 del 04/10/2016 alle 12:14:27

ciao.. siccome molti di voi sono genitori, volevo capire se siete d'accordo con me all'estendere le responsabilità dei figli ai genitori.  mi spiego:  in questi casi, secondo me i genitori dovrebbero venire coinvolti. o con risarcimenti pesanti o con altre pene rieducative.  come vi comportereste voi, se foste dalla parte dei colpevoli?

A mio avviso, la responsabilità penale è personale e non trasferibile. Salvo al limite il mancato controllo o l'affidamento incauto. Però si potrebbe earivare, se i minori sono molti piccoli, a togliere i rei dai genitori.
Mentre i genitori, questo si, dovrebbero rispondere civilmente, e anche pesantemente.
Altri ordinamenti comminano condanne anche pesanti anche ai minori. La questione sa il minore distinguere il giusto dallo sbagliato ? Mah, mio figlio di 8 anni sa benissimo che picchiare a sangue qualcuno è sbagliato, se lo facesse, lo dovrei punire solo io genitore ? Cosa faccio, gli tolgo i cartoni così come quando non riordina la cameretta  ? Io credo che anche i minori di 14 anni entro certi termini non possono essere considerati irresponsabili, e se fanno reati importanti, grazie anche a un non controllo genitoriale, con quei genitori non possono stare, e, se recidivi, galera. I minori che delinquono sono una emergenza.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 04/10/2016 alle: 12:36:59
In risposta al messaggio di dani1967 del 04/10/2016 alle 12:27:08

A mio avviso, la responsabilità penale è personale e non trasferibile. Salvo al limite il mancato controllo o l'affidamento incauto. Però si potrebbe earivare, se i minori sono molti piccoli, a togliere i rei dai genitori.
Mentre i genitori, questo si, dovrebbero rispondere civilmente, e anche pesantemente. Altri ordinamenti comminano condanne anche pesanti anche ai minori. La questione sa il minore distinguere il giusto dallo sbagliato ? Mah, mio figlio di 8 anni sa benissimo che picchiare a sangue qualcuno è sbagliato, se lo facesse, lo dovrei punire solo io genitore ? Cosa faccio, gli tolgo i cartoni così come quando non riordina la cameretta  ? Io credo che anche i minori di 14 anni entro certi termini non possono essere considerati irresponsabili, e se fanno reati importanti, grazie anche a un non controllo genitoriale, con quei genitori non possono stare, e, se recidivi, galera. I minori che delinquono sono una emergenza. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
...

I figli assorbono molti comportamenti dei genitori e anche molte ideologie dei genitori.

se tu dany fossi un camorrista che fa pestaggi su chi sgarra forse tuo figlio di 8 anni non saprebbe che non bisogna pestare a sangue la gente e se lui pestasse un bambino di 4 anni a sangue per me la responsabilita' del fatto sarebbe principalmente tua e non di tuo figlio di 8 anni.

questo naturalmente se il camorrista non si comportasse come riina i cui figli da bambini pare non sapessero che tipo di mestiere facesse il padre.
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30780
Inserito il 04/10/2016 alle: 12:40:39
In risposta al messaggio di sergiozh del 04/10/2016 alle 12:36:59

I figli assorbono molti comportamenti dei genitori e anche molte ideologie dei genitori. se tu dany fossi un camorrista che fa pestaggi su chi sgarra forse tuo figlio di 8 anni non saprebbe che non bisogna pestare a sangue
la gente e se lui pestasse un bambino di 4 anni a sangue per me la responsabilita' del fatto sarebbe principalmente tua e non di tuo figlio di 8 anni. questo naturalmente se il camorrista non si comportasse come riina i cui figli da bambini pare non sapessero che tipo di mestiere facesse il padre.
...

Se il padre è camorrista, va arrestato per associazione a delinquere e verosimilmente perde la tutela dei figli.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 04/10/2016 alle: 12:44:08

Ti ricordo che molti boss sono stati latitanti per decenni e in quei decenni vivevano con la famiglia tranquillamente.

la legge dice che i ladri e gli assassini vanno processati e puniti ma non sempre questo avviene.....

Modificato da sergiozh il 04/10/2016 alle 12:46:46
21
mapalib
mapalib
04/08/2003 16447
Inserito il 04/10/2016 alle: 12:59:36
vi state perdendo... 
16
Regoleo
Regoleo
rating

28/08/2008 2614
Inserito il 04/10/2016 alle: 13:09:54
"era il mio di figlio, e forse è tutta colpa mia perché
perché come in certi malgoverni se in famiglia il padre ruba
anche il figlio a un certo punto vola via
e così lui non era lì per caso no. Anche lui sparava e via
ma forse il gioco era già stanco e non si è accorto neanche che moriva"

"La fotografia" Enzo Jannacci

www.regoleo.altervista.org

Modificato da Regoleo il 04/10/2016 alle 13:10:15
10
silvio636
silvio636
31/07/2014 1641
Inserito il 04/10/2016 alle: 14:46:23
si, ma io vorrei che i genitori si interrogassero PRIMA su chi frequentano i figli, cosa fanno ecc... nel senso, i miei hanno sempre vigilato sulle compagnie che frequentavo, per esempio. 
poi per carità, oggi si sono fatti furbi i ragazzini. però io credo che una persona normale, con dei sani principi e valori, non vada a picchiare gli altri. se lo fa, significa che anche in casa qualcosa non ha funzionato. 

 
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30780
Inserito il 04/10/2016 alle: 15:21:42
In risposta al messaggio di silvio636 del 04/10/2016 alle 14:46:23

si, ma io vorrei che i genitori si interrogassero PRIMA su chi frequentano i figli, cosa fanno ecc... nel senso, i miei hanno sempre vigilato sulle compagnie che frequentavo, per esempio.  poi per carità, oggi si sono fatti
furbi i ragazzini. però io credo che una persona normale, con dei sani principi e valori, non vada a picchiare gli altri. se lo fa, significa che anche in casa qualcosa non ha funzionato.   
...

Ok, ma va messo in galera per questo ?
Insomma, è ovvio che se un figlio fa il delinquente è anche responsabilità dei genitori, ma in cosa si estrinseca questa responsabilità ? che gli diciamo che sono secmi ? Che pagano di tasca loro i danni che fanno i figli ? O che facciano la galera al posto loro ?
La responsabilità dei genitori è senza dubbio un elemento di cui si deve tenere conto, ma non può essere una scusa. se il figlio del camorrista picchia a sangue un coetaneo, se poi vede la polizia scappa perché sa benissimo il significato del suo gesto. Quindi la responsabilità è dei genitori si, concordo, ma entro certi limiti.
Fermo restando che poi c'è la categoria dei ragazzi che fa il delinquente PER FARE DISPETTO ai genitori.
Insomma, forse possiamo pensare che la punizione da infliggere a un genitore per non aver educato il figlio dovrebbe essere sbatterli il figlio in galera. E fargli pagare i danni materiali.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
10
silvio636
silvio636
31/07/2014 1641
Inserito il 04/10/2016 alle: 16:13:10
no, dani. 
la responsabilità penale è sempre personale. 
quello che intendo dire è che vorrei che i genitori fossero più "responsabilizzati". sicuramente per vie civili. ma non sarebbe la prima volta che famiglie facoltose riescono a farla passare liscia ai propri figli, in barba ai reati commessi. 
Tequi
Tequi
-
Inserito il 04/10/2016 alle: 20:20:19
ecco.. trovo quello che ha fatto questa mamma altamente educativo..

http://www.leggo.it/news/esteri...


Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 04/10/2016 alle: 21:22:11
In risposta al messaggio di Tequi del 04/10/2016 alle 20:20:19

ecco.. trovo quello che ha fatto questa mamma altamente educativo..  

Esatto.... quest'esempio di genitrice è esemplare....yes perchè un padre o una madre non possono far finta di niente se apprendono che un loro pargoletto
s'è comportato da incivile. L'esempio vale più di mille parole e speriamo che la bulletta abbia capito la lezione.

 
*** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare". - J. Joyce ***
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 04/10/2016 alle: 22:46:11
Purtroppo oggi rispetto al passato vi e' anche il rovescio della medaglia e se un genitore che vede il figlio picchiare qualcuno gli molla due ceffoni educativi viene accusato di essere un mostro.

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 04/10/2016 alle: 23:47:25
La situazione tipica in italia e' che il genitore prende le difese del figlio anche se l'ha combinata grossa. 

La legge stessa italiana che permette di mentire per difendere il marito o la moglie incoraggia questa mentalita' secondo me.

Modificato da sergiozh il 04/10/2016 alle 23:48:55
21
mapalib
mapalib
04/08/2003 16447
Inserito il 05/10/2016 alle: 09:01:26
In risposta al messaggio di sergiozh del 04/10/2016 alle 23:47:25

La situazione tipica in italia e' che il genitore prende le difese del figlio anche se l'ha combinata grossa.  La legge stessa italiana che permette di mentire per difendere il marito o la moglie incoraggia questa mentalita' secondo me.

"La legge stessa italiana che permette di mentire per difendere il marito o la moglie"

Prego?!?
10
silvio636
silvio636
31/07/2014 1641
Inserito il 05/10/2016 alle: 09:18:37
In risposta al messaggio di sergiozh del 04/10/2016 alle 23:47:25

La situazione tipica in italia e' che il genitore prende le difese del figlio anche se l'ha combinata grossa.  La legge stessa italiana che permette di mentire per difendere il marito o la moglie incoraggia questa mentalita' secondo me.

i figli oggi come oggi sono intoccabili, proprio perchè i genitori in primis li difendono sempre e comunque. 

se un mio ipotetico figlio violentasse una ragazzina in gruppo, credo che mediterei il suicidio. dopo averlo soppresso. mia mamma diceva " come che te go fatto, te desfo". 
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30780
Inserito il 05/10/2016 alle: 09:31:05
In risposta al messaggio di silvio636 del 05/10/2016 alle 09:18:37

i figli oggi come oggi sono intoccabili, proprio perchè i genitori in primis li difendono sempre e comunque.  se un mio ipotetico figlio violentasse una ragazzina in gruppo, credo che mediterei il suicidio. dopo averlo soppresso. mia mamma diceva come che te go fatto, te desfo. 

Io sono uno di quelli che sostanzialmente (ecco, questo non vuol dire assoluto puritanesimo) non ha mai alzato le mani su mio figlio ma ... nemmeno mio padre lo ha mai fatto su di me, e io guardacaso non ho mai partecipato ad una rissa o che. Io credo che violenza chiami violenza, e se si abitua un bambino a regolare i conti con la violenza, si, anche padre contro figlio, in qualche modo si rende ammissibile la violenza come strumento di comunicazione e regolamento di conti.
Ok, mi rendo conto che ci sono alcuni rarissimi casi in cui la sberla ci vuole, che poi ha più un effetto psicologico che fisico.
Però sono pronto a scommettere che sono violenti quelli che hanno visto e vissuto maggiormente la violenza. Poi il mestiere di genitore è difficilissimo e sarò io a sbagliare. Ah, siccome mio figlio seppur sportivo, non è certo un energumeno, fa un paio di sere la settimana un'arte marziale, non si sa mai col mondo di oggi, imparare a difendersi e a controllare la propria esuberanza mi sembra importante.

@segio
Guada che quello che i diretti coniugi non solo non possono, ma non sono ammessi come testimoni, è un principio del diritto universalmente applicato. Io non sono un avvocato, ma non credo affatto che sia una stortura del diritto.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
10
silvio636
silvio636
31/07/2014 1641
Inserito il 05/10/2016 alle: 09:38:52
io qualche ceffone lo ho preso, e sicuramente non mi ha trasformato in un manesco, anzi. 

ognuno poi è libero di educare i figli come vuole, sarebbe simpatico avere delle statistiche sul rapporto educazione ricevuta -reati. quello che mi fa specie, è che oggi i figli proprio non vengano castigati seriamente. 
21
mapalib
mapalib
04/08/2003 16447
Inserito il 05/10/2016 alle: 10:45:00

lungi da me farmi sostenitore di certi metodi educativi, ma credo che più che il fatto di avere o non avere ricevuto uno scappellotto da mio padre conti il fatto di averlo o non averlo ricevuto al momento e nel modo giusto. 
i figli percepiscono subito se "gli è arrivato" per un motivo valido o solo per una nostra frustrazione davanti all'impotenza di ottenere da loro quello che vorremmo (e già qui ce ne sarebbe da dire) in altro modo, oppure peggio ancora in maniera gratuita. 
in questi casi sicuramente si fa un danno che va ben aldilà dell'entità del gesto violento in sé, qualunque essa sia...

Modificato da mapalib il 05/10/2016 alle 10:45:27
10
silvio636
silvio636
31/07/2014 1641
Inserito il 05/10/2016 alle: 11:05:11
In risposta al messaggio di mapalib del 05/10/2016 alle 10:45:00

lungi da me farmi sostenitore di certi metodi educativi, ma credo che più che il fatto di avere o non avere ricevuto uno scappellotto da mio padre conti il fatto di averlo o non averlo ricevuto al momento e nel modo giusto. 
i figli percepiscono subito se gli è arrivato per un motivo valido o solo per una nostra frustrazione davanti all'impotenza di ottenere da loro quello che vorremmo (e già qui ce ne sarebbe da dire) in altro modo, oppure peggio ancora in maniera gratuita.  in questi casi sicuramente si fa un danno che va ben aldilà dell'entità del gesto violento in sé, qualunque essa sia...
...

esatto, concordo. 
un altro problema, secondo me, è la mancanza di dialogo costruttivo. 
non si può solo essere coercitivi, bisogna essere anche educativi. 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link