CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Fattura corrente adesso si moltiplica x4

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 30
alexia76
alexia76
-
Inserito il 18/03/2016 alle: 11:39:13
Dunque arrivata oggi fattura corrente sull'attivita'....
Fino a qualche anno fa si moltiplicava per 2 il consumo effettivo in quanto era 50% utilizzo e 50% tasse.
Poi e' diventato x3.
Nel giro di POCHI MESI nonostante il petrolio al barile sia calato mi ritrovo il mio consumo effettivo moltiplicato x4 per andare a totale fattura.
Nello specifico per 2 mesi:
Corrente utilizzata: 45E
Trasporto e gestione contatore: 24E
Oneri di sistema: 63E
Iva sul tutto: 37E

Totale: 169E a fronte di un utilizzo di corrente di 45E. Quindi adesso e' proprio diventato x4.

Soluzioni????? E' una ladrata legalizzata. Ok il consumo corrente ok spese contatore visto non e' mio... ma oneri di sistema sono assurdamente alti. L'iva anche e' altina.
Tequi
Tequi
-
Inserito il 18/03/2016 alle: 12:00:37
Non c'è soluzione. In realtà però le tasse sono solo l'iva. Il resto è la quota che si paga per la gestione della rete (svincolata ormai dalla reale fornitura elettrica).
-------------------------------------------

https://capitanlento.wordpress....

Tequi
alexia76
alexia76
-
Inserito il 18/03/2016 alle: 12:34:40
In risposta al messaggio di Tequi del 18/03/2016 alle 12:00:37

Non c'è soluzione. In realtà però le tasse sono solo l'iva. Il resto è la quota che si paga per la gestione della rete (svincolata ormai dalla reale fornitura elettrica). Tequi

Gli oneri di sistema sono un forfait stabilito dallo stato in linea generale. Sono tasse pure quelle. E poi li' dentro ci sono anche contributi regionali. Tasse sono!!!
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 18/03/2016 alle: 12:59:46
Purtroppo siamo noi che abbiamo a suo tempo permesso queste boiate, credendo a chi diceva che avremmo risparmiato privatizzando e creando un regime di libera concorrenza.

In Francia si son tenuti stretti l'EDF...
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
18
chorus
chorus
05/10/2006 12092
Inserito il 18/03/2016 alle: 13:16:29

In effetti in economia è notorio che il monopolista è bonario nei confronti dell'utente, nessuno vende ad un prezzo migliore di quello proposto dal monopolista (d'altra parte non sarebbe un monopolista!).
Per la composizione della voce oneri di sistema invito a leggere qui

http://www.autorita.energia.it/...


alcune voci sono intuitive, altre occorre essere degli addetti ai lavori

PS ma il mercato dell'energia non è liberalizzato da anni in tutta Europa?
 

Modificato da chorus il 18/03/2016 alle 13:25:34
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
alexia76
alexia76
-
Inserito il 18/03/2016 alle: 13:17:12
Sigh lo immaginavo che qste erano le risposte. Nemmeno col fotovoltaico ti salvi, spendi tanto subito e poi quando è ora di guadagnare impianto a fine vita. Tra l'altro se ho capito bene per legge non si puo distaccarsi dal contatore e quindi puoi montare tutto quel che vuoi ma i costi fissi li paghi sempre. Meno perché alcuni sono in base ai kwatt consumati ma i fissi ci sono tutti.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 18/03/2016 alle: 23:26:47
In risposta al messaggio di ik6Amo del 18/03/2016 alle 12:59:46

Purtroppo siamo noi che abbiamo a suo tempo permesso queste boiate, credendo a chi diceva che avremmo risparmiato privatizzando e creando un regime di libera concorrenza. In Francia si son tenuti stretti l'EDF... / L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!

i francesi si sono tenuti stretto e ampliato le loro centrali nucleari piazzate sui confini e noi italiani quelle poche che avevamo le abbiamo dismesse e ripensarci oramai è troppo tardi , tutto questo grazie a  .... , mi fermo altrimenti scateno un finimondo 

mario
alexia76
alexia76
-
Inserito il 19/03/2016 alle: 07:48:15
Siamo sinceri: se avessimo avuto le centrali oggi avremmo fatture dimezzate? Ii non ci credo! Ci avrebbero ammazzato di costi nello stesso ugual modo.
16
camperusc
camperusc
26/08/2008 1880
Inserito il 19/03/2016 alle: 08:29:10
è successo anche con la benzina, e succederà anche con le trivelle, più incassano i produttori e più pagheranno gli utilizzatori
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 19/03/2016 alle: 10:25:58
Anche io penso, ed ho sempre pensato che chiudere le centrali nucleari ed impedirne la costruzione di nuove sia stato un madornale errore. Io però ho sempre pensato e penso con la mia testa indipendentemente dalla politica.

In effetti la privatizzazione del servizio elettrico fa parte di un piano comunitario; la Francia però non ha inteso ottemperare e di è tenuta l'EDF che oltretutto aveva, ai tempi della privatizzazione, caratteristiche qualitative inferiori al nostro ENEL.

Oggi purtroppo tornare indietro non è possibile.
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
18
chorus
chorus
05/10/2006 12092
Inserito il 19/03/2016 alle: 11:36:53
In risposta al messaggio di ik6Amo del 19/03/2016 alle 10:25:58

Anche io penso, ed ho sempre pensato che chiudere le centrali nucleari ed impedirne la costruzione di nuove sia stato un madornale errore. Io però ho sempre pensato e penso con la mia testa indipendentemente dalla politica.
In effetti la privatizzazione del servizio elettrico fa parte di un piano comunitario; la Francia però non ha inteso ottemperare e di è tenuta l'EDF che oltretutto aveva, ai tempi della privatizzazione, caratteristiche qualitative inferiori al nostro ENEL. Oggi purtroppo tornare indietro non è possibile. / L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
...

Cioè tu dici che in Francia il commercio dell'energia elettrica vede dal lato dell'offerta un solo operatore, ovvero monopolista EDF, giusto?
21
virgilio
virgilio
10/08/2003 1369
Inserito il 19/03/2016 alle: 12:47:28
come se non ci fossero già troppe entità ad alimentare i costi rendono il gioco facile a chi non ha timori a muoversi disonestamente. come si può lasciare che società arrivano a debiti di decine di migliaia di euro prima di staccargli la spina . non  potendo poi entrare i possesso dei crediti ,immagino che vogliano rivalersi sulle bollette dei paganti .
la tua ambizione è superiore al tuo talento ,la mia pigrizia è superiore al mio appetito
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 19/03/2016 alle: 16:33:34
In risposta al messaggio di chorus del 19/03/2016 alle 11:36:53

Cioè tu dici che in Francia il commercio dell'energia elettrica vede dal lato dell'offerta un solo operatore, ovvero monopolista EDF, giusto?

Esatto. L'EDF è un'azienda parastatale, com'era l'ENEL prima della privatizzazione.
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9405
Inserito il 27/03/2016 alle: 18:57:26

Io calcolo i costi in un altro modo:
Ultima bolletta trimestrale con enelenergia
Kw 1282 € 418
Costo al kw  € 0.32
Io ho fatto l'impianto fotovoltaico 5 anni fa
Spesi 18.000 €
Rendita annuale nei primi 5 anni 2500 € all'anno mediamente  oltre alla  riduzione immediata dei consumi del   del 30 %
Come fai a dire che non conviene ?
Adesso si accomodino pure quelli che diranno che pagano i miei incentivi nella loro bolletta,io rispondero' " chi vi ha vietato di investire 18.000 e 5 anni fa ?

 
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 27/03/2016 alle: 23:52:40
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 27/03/2016 alle 18:57:26

Io calcolo i costi in un altro modo: Ultima bolletta trimestrale con enelenergia Kw 1282 € 418 Costo al kw  € 0.32 Io ho fatto l'impianto fotovoltaico 5 anni fa Spesi 18.000 € Rendita annuale nei primi 5 anni 2500
€ all'anno mediamente  oltre alla  riduzione immediata dei consumi del   del 30 % Come fai a dire che non conviene ? Adesso si accomodino pure quelli che diranno che pagano i miei incentivi nella loro bolletta,io rispondero' chi vi ha vietato di investire 18.000 e 5 anni fa ?  
...

grande Marco , tu sei uno dei tanti che sanno fare i conti nel verso giusto e hanno saputo investire sulla giusta strada , nel possibile oppure quando dovrai ristrutturare oltre che ampliare il fotovoltaico lascia un buco anche per il solare termico e non sbaglierai

mario 
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 28/03/2016 alle: 01:04:27

in che senso riduzione dei dei consumi ? Consumi meno in casa con la tv coi pannelli solari ?

se produci elettricita' in eccesso perche' hai ancora una bolletta elettrica da pagare ?

Modificato da sergiozh il 28/03/2016 alle 01:08:31
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9405
Inserito il 28/03/2016 alle: 06:19:52
In risposta al messaggio di sergiozh del 28/03/2016 alle 01:04:27

in che senso riduzione dei dei consumi ? Consumi meno in casa con la tv coi pannelli solari ? se produci elettricita' in eccesso perche' hai ancora una bolletta elettrica da pagare ?

La riduzione in bolletta avviene perche',di giorno,quando l'impianto produce,consumo quella dei miei pannelli invece dell'ENEL.
Tutta l'elettricita' che produco in eccesso va all'ENEL che poi me la paga ma  il rimborso che mi arriva a fine anno riguarda soltanto il costo del Kw esentasse.
Di fatto il mio impianto produce mediamente 6.000 kw l'anno  a fronte di un fabbisogno mio di 5.000 kw.
5 anni fa,quando eravamo agli inizi,in molti preferivano spendere 18.000 € in una macchina o altri beni di facile consumo o appariscenti,invece di investirli su una cosa a lungo termine,con obiettivi di produzione non certi data la mancanza di esperienza nel campo.
Il mio contratto di 5 anni fa è molto piu' vantaggioso di quelli che ci sono oggi,soprattutto perche' il costo degli impianti è drasticamente diminuito.

 
ergosum
ergosum
-
Inserito il 28/03/2016 alle: 10:20:00
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 28/03/2016 alle 06:19:52

La riduzione in bolletta avviene perche',di giorno,quando l'impianto produce,consumo quella dei miei pannelli invece dell'ENEL. Tutta l'elettricita' che produco in eccesso va all'ENEL che poi me la paga ma  il rimborso che
mi arriva a fine anno riguarda soltanto il costo del Kw esentasse. Di fatto il mio impianto produce mediamente 6.000 kw l'anno  a fronte di un fabbisogno mio di 5.000 kw. 5 anni fa,quando eravamo agli inizi,in molti preferivano spendere 18.000 € in una macchina o altri beni di facile consumo o appariscenti,invece di investirli su una cosa a lungo termine,con obiettivi di produzione non certi data la mancanza di esperienza nel campo. Il mio contratto di 5 anni fa è molto piu' vantaggioso di quelli che ci sono oggi,soprattutto perche' il costo degli impianti è drasticamente diminuito.  
...

La riduzione in bolletta avviene perche',di giorno,quando l'impianto produce,consumo quella dei miei pannelli invece dell'ENEL.

Il mio contratto di 5 anni fa è molto piu' vantaggioso di quelli che ci sono oggi,soprattutto perche' il costo degli impianti è drasticamente diminuito.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

​Pure io ho un impianti da 5 anni che si è ripagato e ora sta rendendo e ancora renderà per tempo.
​Onestamente va ammesso che l'incentivo erogato era elevato ma soprattutto,  ha seguito con grave ritardo l'andamento del mercato del FV con drastica riduzione dei costi in un lasso di tempo breve.
​Abbiamo avuto grosse aziende estere che sono venute in Italia per accaparrarsi la manna dell'incentivo (mentre andava incentivata la piccola autoproduzione), cani e porci che si sono messi a installare impianti FV...poi di botta hanno chiuso i rubinetti e in migliaia sono falliti.

​Ora da tempo l'incentivo non esiste più. Ci sono solo sgravi fiscali diluiti in 10 anni e ti "fanno il favore" di ritirare la produzione in eccesso pagandoti 9 (NOVE) centesimi di euro il KWh quindi molto meno di quello a cui lo rivendono. 
​Capisci che si è passati da un eccesso a un altro invece di fare una politica di sostegno moderata che avrebbe assicurato uno sviluppo progressivo per tanti anni.
 
^Mauro^ /// "Ci vuole tutta la vita per imparare a vivere"
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 28/03/2016 alle: 16:40:03
Coimcosti diminuiti sapete quanto costa oggi l'impianto che 5 anni fa costava 18'000 euro ?
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 28/03/2016 alle: 17:23:09
ogni impianto è sempre a sè stante quindi non è possibile quantificarne la differenza dei costi equiparandoli a quelli di oggi senza sapere come è stato concepito un impianto di 5 anni fa , comunque il costo della fonte primaria come materiale (moduli) rispetto a 5 anni fa è diminuita di circa il 60% e in alcuni casi anche oltre 

http://www.fotovoltaicoperte.co...



Mario

Modificato da ecostar il 28/03/2016 alle 19:20:56
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 28/03/2016 alle: 18:49:14

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
cani e porci che si sono messi a installare impianti FV...poi di botta hanno chiuso i rubinetti e in migliaia sono falliti.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


quei cani e porci di installatori hanno solo rovinato il mercato e cliente ma il mercato stesso ha provveduto eliminandoli quasi tutti , quei pochi rimasti se vogliono continuare seriamente , onestamente e professionalmente si dovranno adeguare altrimenti rimarranno presunti installatori cani e porci ben distinguibili , il fotovoltaico non è più incentivato ma i costi attuali sono diminuiti parecchio con tecnologie decisamente superiori , oggi si ha anche la possibiltà di non vendere l'energia prodotta in esubero ma recuperarla quando serve in svariate forme e possibilità 

mario

Modificato da ecostar il 28/03/2016 alle 18:51:09
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link