CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Fessura in ripiano della cucina

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
15
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 3014
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2025 alle: 09:49:37
Ciao a tutti,
vi scrivo per un problema di un amico, al quale non so come consigliargli.

Gli hanno montato la cucina con ripiano in laminato (suppongo).
Tra la congiunzione di due tavole si trova questa fessura di circa mezzo millimetro, per sue ragioni vorrebbe risolverla senza contattare la ditta ma non sa come fare.

f153dcb5-54d2-4a3b-947d-08498eda27ba.jpg

Avete qualche consiglio su cosa si possa utilizzare per tappare, onde evitare che ci finisca dentro acqua o sporco?
Magari qualcosa che sia di un colore più o meno simile.

Grazie in anticipo per qualsiasi considerazione utile, anche da parte del mio amico.
Lo stolto non sa tacere
21
PDR
PDR
01/12/2003 5617
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2025 alle: 10:28:34
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 03/04/2025 alle 09:49:37

Ciao a tutti, vi scrivo per un problema di un amico, al quale non so come consigliargli. Gli hanno montato la cucina con ripiano in laminato (suppongo). Tra la congiunzione di due tavole si trova questa fessura di
circa mezzo millimetro, per sue ragioni vorrebbe risolverla senza contattare la ditta ma non sa come fare. Avete qualche consiglio su cosa si possa utilizzare per tappare, onde evitare che ci finisca dentro acqua o sporco? Magari qualcosa che sia di un colore più o meno simile. Grazie in anticipo per qualsiasi considerazione utile, anche da parte del mio amico. Lo stolto non sa tacere
...
la "facce" esposte dei due laminati dovrebbero essere rifinite per cui problemi di ammaloramento non dovrebbero verificarsi, uso il condizionale, eh!
Si potrebbe usare stucco da falegname o silicone sigillante colorato iniettato in profondità ma si vedrebbe in ogni caso visto che le venature dei due pezzi sono perpendicolari fra loto
15
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 3014
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2025 alle: 14:04:19
In risposta al messaggio di PDR del 03/04/2025 alle 10:28:34

la facce esposte dei due laminati dovrebbero essere rifinite per cui problemi di ammaloramento non dovrebbero verificarsi, uso il condizionale, eh! Si potrebbe usare stucco da falegname o silicone sigillante colorato iniettato in profondità ma si vedrebbe in ogni caso visto che le venature dei due pezzi sono perpendicolari fra loto
Grazie, se rifinito o meno anche io nutro perplessità.
Che si veda c'è poco da fare, serve però un riempitivo dando come presupposto che una protezione dall'acqua sia necessaria.
Poi magari non serve...
Lo stolto non sa tacere
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14677
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2025 alle: 16:00:12
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 03/04/2025 alle 09:49:37

Ciao a tutti, vi scrivo per un problema di un amico, al quale non so come consigliargli. Gli hanno montato la cucina con ripiano in laminato (suppongo). Tra la congiunzione di due tavole si trova questa fessura di
circa mezzo millimetro, per sue ragioni vorrebbe risolverla senza contattare la ditta ma non sa come fare. Avete qualche consiglio su cosa si possa utilizzare per tappare, onde evitare che ci finisca dentro acqua o sporco? Magari qualcosa che sia di un colore più o meno simile. Grazie in anticipo per qualsiasi considerazione utile, anche da parte del mio amico. Lo stolto non sa tacere
...
Il vero problema è stuccare senza fare danni al laminato esistente, per questi montaggi di solito usano silicone trasparente, ma io userei un sigillate o stucco epossidico dello stesso colore o più scuro, ma ripeto bisogna sapere quel che si sta facendo, altrimenti meglio il semplice silicone, che poi si toglie facilmente.
In ogni caso per essere certi del cosa sia meglio fare, bisognerebbe essere li e vedere tutto l' assieme, magari si può risolvere meglio, diversamente dal stuccare, ovviamente lo dico essendo stato del mestiere.
Ivo
15
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 3014
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2025 alle: 17:13:46
In risposta al messaggio di masivo del 03/04/2025 alle 16:00:12

Il vero problema è stuccare senza fare danni al laminato esistente, per questi montaggi di solito usano silicone trasparente, ma io userei un sigillate o stucco epossidico dello stesso colore o più scuro, ma ripeto bisogna
sapere quel che si sta facendo, altrimenti meglio il semplice silicone, che poi si toglie facilmente. In ogni caso per essere certi del cosa sia meglio fare, bisognerebbe essere li e vedere tutto l' assieme, magari si può risolvere meglio, diversamente dal stuccare, ovviamente lo dico essendo stato del mestiere.
...
Grazie masivo per il consiglio, temo che questo mio amico voglia fare da se, almeno per ora.
Probabilmente hai ragione a consigliare del silicone, visto che se le cose non dovessero andare come lui pensa può sempre sistemarlo (o farlo sistemare) in seguito.

Diversamente dallo stucco, non mi sembra molto facile spremere il silicone in quella fessura e qualcosa come la spatolina la vedo poco pratica (a meno di non pulire dopo che si asciuga).
Posso chiederti se hai qualche prodotto in mente?
 
Lo stolto non sa tacere
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
15
mimmo69
mimmo69
21/09/2009 4100
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2025 alle: 18:40:54
Io userei la cera che si utilizza per riparare graffi sui mobili o sul parquet. Dovendola scaldate, potrebbe penetrare nella fessura e,, oltretutto, essere miscelata e gestita in modo da ottenere invisibilità pressochè totale.
Il prodotto è una cosa

COSI


Su youtube ci sono innumerevoli tutoria su come usarlo.
Preventivamente, al fine di non lasciare il "vuoto" sotto, cercherei di "infilare" dello stucco. Tanto se mai dovesse servire, si rimuove.
Viaggio su Mobilvetta Admiral K6.3 2025 Fiat Ducato 2.2/180 aut. Heavy
15
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 3014
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2025 alle: 18:45:40
In risposta al messaggio di mimmo69 del 03/04/2025 alle 18:40:54

Io userei la cera che si utilizza per riparare graffi sui mobili o sul parquet. Dovendola scaldate, potrebbe penetrare nella fessura e,, oltretutto, essere miscelata e gestita in modo da ottenere invisibilità pressochè
totale. Il prodotto è una cosa COSI Su youtube ci sono innumerevoli tutoria su come usarlo. Preventivamente, al fine di non lasciare il vuoto sotto, cercherei di infilare dello stucco. Tanto se mai dovesse servire, si rimuove.
...
Grazie mille, sei stato gentilissimo!
Lo stolto non sa tacere
11
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 13550
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2025 alle: 22:54:56
Anche io userei la cera in stick dello stesso colore, ma prima farei penetrare nella fessura del vinavil unito a segatura fine di abete, che asciugando crea uno strato compatto di materia.. asciugare bene e poi la cera.
Dalla foto sembra il top angolare della cucina che all’interno è truciolare da 3,5 cm e l’esterno ovvero la parte superiore e’ melanilico,
Pace, salute, serenità

Modificato da Ummagamma il 03/04/2025 alle 23:10:59
8
girellik
girellik
30/08/2016 219
Rispondi Abuso
Inserito il 03/04/2025 alle: 23:34:20
In risposta al messaggio di Ummagamma del 03/04/2025 alle 22:54:56

Anche io userei la cera in stick dello stesso colore, ma prima farei penetrare nella fessura del vinavil unito a segatura fine di abete, che asciugando crea uno strato compatto di materia.. asciugare bene e poi la cera. Dalla foto sembra il top angolare della cucina che all’interno è truciolare da 3,5 cm e l’esterno ovvero la parte superiore e’ melanilico,
Ciao

paradossalmente la fessura é talmente sottile che forse proprio il mix di acqua e sporco dovuto all'uso garantiranno il miglior risultato nel tempo...
Usare prodotti vari potrebbe essere controproducente, come si sul dire: " é peggio la toppa dello sbrego".
Concordo con chi ti ha consigliato di riempire il vuoto con segatura e vinilica e poi mascherare il tutto in superficie con la cera (o pennarelli) da parquet. 
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62072
Rispondi Abuso
Inserito il 04/04/2025 alle: 02:18:47
In risposta al messaggio di Ummagamma del 03/04/2025 alle 22:54:56

Anche io userei la cera in stick dello stesso colore, ma prima farei penetrare nella fessura del vinavil unito a segatura fine di abete, che asciugando crea uno strato compatto di materia.. asciugare bene e poi la cera. Dalla foto sembra il top angolare della cucina che all’interno è truciolare da 3,5 cm e l’esterno ovvero la parte superiore e’ melanilico,
Anche io userei il Vinavil e polvere di legno che si usa per il parquet.
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
20
oigroig
oigroig
26/09/2004 2765
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2025 alle: 06:52:07
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 03/04/2025 alle 09:49:37

Ciao a tutti, vi scrivo per un problema di un amico, al quale non so come consigliargli. Gli hanno montato la cucina con ripiano in laminato (suppongo). Tra la congiunzione di due tavole si trova questa fessura di
circa mezzo millimetro, per sue ragioni vorrebbe risolverla senza contattare la ditta ma non sa come fare. Avete qualche consiglio su cosa si possa utilizzare per tappare, onde evitare che ci finisca dentro acqua o sporco? Magari qualcosa che sia di un colore più o meno simile. Grazie in anticipo per qualsiasi considerazione utile, anche da parte del mio amico. Lo stolto non sa tacere
...
Buongiorno;

a volte succede che il tutto non sia perfettamente in linea come in questo caso.
di norma una volta finito il lavoro si tolgono le imprecisioni se ci sono.
chi ha montato la cucina aveva anche il prodotto x rifinire questa sbavatura.
comunque in commercio si trova di tutto con un velo di silicone penso si risolva e non si noti più.

saluti
Giorgio 
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12913
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2025 alle: 12:50:28
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 03/04/2025 alle 09:49:37

Ciao a tutti, vi scrivo per un problema di un amico, al quale non so come consigliargli. Gli hanno montato la cucina con ripiano in laminato (suppongo). Tra la congiunzione di due tavole si trova questa fessura di
circa mezzo millimetro, per sue ragioni vorrebbe risolverla senza contattare la ditta ma non sa come fare. Avete qualche consiglio su cosa si possa utilizzare per tappare, onde evitare che ci finisca dentro acqua o sporco? Magari qualcosa che sia di un colore più o meno simile. Grazie in anticipo per qualsiasi considerazione utile, anche da parte del mio amico. Lo stolto non sa tacere
...
Per quel genere di riparazioni, io uso colla vinilica impastata con segatura fine. La segatura assumerà un colore piu scuro che credo si avvicini molto a quello del piano. Poi, se vuoi della segatura più scura, puoi farla da solo usando dei pezzetti di legno del colore agguato. Personalmente eviterei di colorare la segatura, ma preferirei usare legni di colore diverso fra loro.
Gianluca 
""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
15
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 3014
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2025 alle: 21:00:16
Acqua e vinavil... ma poi a forza di lavare con la spugna bagnata cosa succede?
Lo stolto non sa tacere
15
menegh
menegh
24/01/2010 237
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2025 alle: 23:12:48
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 07/04/2025 alle 21:00:16

Acqua e vinavil... ma poi a forza di lavare con la spugna bagnata cosa succede?
Ciao Apollo installo cucina dal 1982 ,posso consigliarti cosa fare però è un lavoro da fare con calma deve prima di tutto svitare quella che si chiama alzatina dopo togliere le viti che fissano il top di destra ,controllare da sotto nella giuntura che tipo di tiranti hanno messo, allentarli ,e con un cacciavite cercare di far combaciare la fessura ( spero che non hanno messo troppo silicone ma vedendo la foto mi sa che non c’è ne sia ) se si avvicinano riavvitare il tutto magari mettendo uno spessore dove è stato messo il cacciavite se il tuo amico abita in zona Milano ci penserei io.             ciao Mimmo 
15
menegh
menegh
24/01/2010 237
Rispondi Abuso
Inserito il 07/04/2025 alle: 23:14:31
In risposta al messaggio di menegh del 07/04/2025 alle 23:12:48

Ciao Apollo installo cucina dal 1982 ,posso consigliarti cosa fare però è un lavoro da fare con calma deve prima di tutto svitare quella che si chiama alzatina dopo togliere le viti che fissano il top di destra ,controllare
da sotto nella giuntura che tipo di tiranti hanno messo, allentarli ,e con un cacciavite cercare di far combaciare la fessura ( spero che non hanno messo troppo silicone ma vedendo la foto mi sa che non c’è ne sia ) se si avvicinano riavvitare il tutto magari mettendo uno spessore dove è stato messo il cacciavite se il tuo amico abita in zona Milano ci penserei io.             ciao Mimmo 
...
Apollo ho visto adesso che sei di Milano fatti vivo io sono di San Donato milanese 

Modificato da menegh il 07/04/2025 alle 23:15:15
15
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 3014
Rispondi Abuso
Inserito il 09/04/2025 alle: 14:01:20
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 03/04/2025 alle 09:49:37

Ciao a tutti, vi scrivo per un problema di un amico, al quale non so come consigliargli. Gli hanno montato la cucina con ripiano in laminato (suppongo). Tra la congiunzione di due tavole si trova questa fessura di
circa mezzo millimetro, per sue ragioni vorrebbe risolverla senza contattare la ditta ma non sa come fare. Avete qualche consiglio su cosa si possa utilizzare per tappare, onde evitare che ci finisca dentro acqua o sporco? Magari qualcosa che sia di un colore più o meno simile. Grazie in anticipo per qualsiasi considerazione utile, anche da parte del mio amico. Lo stolto non sa tacere
...
Ciao  menegh,
grazie mille per la tua disponibilità.

Sembra che il venditore sia intenzionato a intervenire, credo che lo sistemano loro sia preferibile, dovessero scaricare la colpa.
Lo stolto non sa tacere
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.