http://www.rsi.ch/news/ticino-e...
http://www.rsi.ch/news/ticino-e...
In risposta al messaggio di sergiozh del 22/01/2017 alle 13:33:02
... ...
Per comunicare un modo ci sarà. La protezione civile ha anche una rete radio di emergenza che dovrebbe resistere al peggio.
http://www.rsi.ch/news/ticino-e...
http://www.rsi.ch/news/ticino-e...
In risposta al messaggio di morodirho del 24/01/2017 alle 20:28:13
secondo me il vero motivo è che i ticinesi vorrebbero essere svizzeri, ma in Svizzera non li considerano.In effetti sono solo dei comaschi e/o varesotti , a Milano li chiamano falchetti ab uno disce omnes
I ticinesi sono svizzeri a tutti gli effetti e direi che c'e' forse piu' riguardo da parte degli svizzero tedeschi per i ticinesi che il contrario.
http://m.altoadige.gelocal.it/b...
In risposta al messaggio di salito del 26/01/2017 alle 03:30:05
...complimenti... Non ascoltare quelli che sfot.tono... per loro tutto e' dovuto e non hanno la più pallida di cosa vuol dire avere strade intransitabili e non poter ricevere le cose più basilari ed elementari Per lagioia di chi si diverte a sfottere e fare polemica ci aggiungo anche ... E qui parlano solo dei mezzi e operatori pulizia strade per i soccorittori delle persone sono altri gruppi sempre volontari Per non parlare dei gruppi adetti e alle strutture case scuole ...
forse pensi che i tuoi corregionali siano gli unici che hanno prestato aiuto? ci sono sul posto centinaia di persone che si danno da fare senza mettere i manifesti. Certo che trovo normale che una regione come l'A.A presti i mezzi per queste evenienze, chi vuoi che porti gli spazzaneve e/o le varie attrezzature , pensi di trovarli in Sicilia? A questo punto trovo molto piu corretto l'intervento svizzero , che avrebbero potuto disinteressarsene completamente.
In risposta al messaggio di morodirho del 26/01/2017 alle 08:56:20
forse pensi che i tuoi corregionali siano gli unici che hanno prestato aiuto? ci sono sul posto centinaia di persone che si danno da fare senza mettere i manifesti. Certo che trovo normale che una regione come l'A.A prestii mezzi per queste evenienze, chi vuoi che porti gli spazzaneve e/o le varie attrezzature , pensi di trovarli in Sicilia? A questo punto trovo molto piu corretto l'intervento svizzero , che avrebbero potuto disinteressarsene completamente. ab uno disce omnes
""...A questo punto trovo molto piu corretto l'intervento svizzero , che avrebbero potuto disinteressarsene completamente."""""
In risposta al messaggio di salito del 26/01/2017 alle 11:47:04
...A questo punto trovo molto piu corretto l'intervento svizzero , che avrebbero potuto disinteressarsene completamente. se gli svizzeri dovessero usare questo topic con i post prresenti come pagella del loro operato potrebberodissinteresarsi tranquillamente dal dare aiuti in futuro per il resto è questione di abitudini di dare testimonianza e resoconto dell operato ... ...se per cchi questo questo è comportamento da sborroni...
ma sai leggere o quardi le figure? .Quando ho postato''con tutti i soldi che vi diamo'' , è una frase ironica, riferita sia a quelli che portano soldi in Svizzera ( in nero) sia quelli , ( e sono tanti) che li portano nei vari casino' situati appena oltre frontiera. Se non riesci a capire il senso di alcune frasi ,lascia stare ma non credere che gli alto atesini si siano comportati da eroi.Hanno semplicemente fatto quello che sono i grado di fare , certo ( ripeto) non puoi pensare che gli spazzaneve li prendessero in Sicilia , per cui non mi sembra una cosa cosi eclatante.
In risposta al messaggio di morodirho del 26/01/2017 alle 08:56:20
forse pensi che i tuoi corregionali siano gli unici che hanno prestato aiuto? ci sono sul posto centinaia di persone che si danno da fare senza mettere i manifesti. Certo che trovo normale che una regione come l'A.A prestii mezzi per queste evenienze, chi vuoi che porti gli spazzaneve e/o le varie attrezzature , pensi di trovarli in Sicilia? A questo punto trovo molto piu corretto l'intervento svizzero , che avrebbero potuto disinteressarsene completamente. ab uno disce omnes
Da Italia ringrazio la generosità degli svizzeri privato o no che siano.
In risposta al messaggio di sergiozh del 26/01/2017 alle 12:17:07
L'intervento svizzero e' partito da una iniziativa di un/due privati ticinesi che sentendo le notizie della gente bloccata nei vari paesi dalla neve alta dei metri hanno pensato di dare una mano. Poi vedendo il gran bisognoche c'era sul posto l'hanno detto in ticino e altri privati e il cantone ticino hanno messo a disposizione altre frese da neve. hanno messo a disposizione non solo macchinari e chi li guida ma anche il carbutante delle turbine che non consumano poco (credo di ricordare sui 10 litri ad ora). oltre a questi sono scesi anche due squadre di pompieri ticinesi per solidarieta' coi pompieri italiani e che hanno fatto molti lavoretti come spazzare neve da stalle con animali e case per pericoli di crolli specialmente se arrivano altre scosse di terremoto. questi volontari hanno poi testimoniato che per valori umani hanno molto da imparare dalla gente a cui sono andati a spazzare la neve.
le frese, quelle grosse consumano a secondo della potenza ma vanno più o meno dai 50 ai 120/150 litri ora, poi ce ne sono anche che ne consumano 230 di litri ora, poi dipende da come le spingi ma quando devono lavorare a piena sezione la cavalleria la spremi tutta e vedi che consumi,e vai di un piano ma piano se va bene fai 500/600 metri ora, certo che se devi togliere solo lo sbanchinamento laterale allora e diverso, li vai sui 2 km ora, ma di più e tanto difficile, poi se devi lavorare in slavina vai anche solo a 200/300 metro ora, e un lavoro difficile ed impegnativo per uomini e mezzi.
In risposta al messaggio di camperlento del 26/01/2017 alle 21:32:51
le frese, quelle grosse consumano a secondo della potenza ma vanno più o meno dai 50 ai 120/150 litri ora, poi ce ne sono anche che ne consumano 230 di litri ora, poi dipende da come le spingi ma quando devono lavorare apiena sezione la cavalleria la spremi tutta e vedi che consumi,e vai di un piano ma piano se va bene fai 500/600 metri ora, certo che se devi togliere solo lo sbanchinamento laterale allora e diverso, li vai sui 2 km ora, ma di più e tanto difficile, poi se devi lavorare in slavina vai anche solo a 200/300 metro ora, e un lavoro difficile ed impegnativo per uomini e mezzi. camperlento
Forse ho confuso i 10 litri all'ora coi 100 litri perche' mi sembravano eccessivi.....
In risposta al messaggio di sergiozh del 26/01/2017 alle 22:39:23
Forse ho confuso i 10 litri all'ora coi 100 litri perche' mi sembravano eccessivi.....
.chi sa da chi era guidata la fresa che ha operato qui