CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Furto auto: equità del risarcimento assicurativo

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
Promo Garmin
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 4
16
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10330
Rispondi Abuso
Inserito il 02/06/2018 alle: 17:48:10
Avrei bisogno di una consulenza da parte di qualche forumista che lavora in campo assicurativo (in passato ricordo di aver letto di qualcuno che svolgeva questa attività !).
In pratica, a seguito del furto della mia auto, l'assicurazione mi ha appena formulato un'offerta di pagamento, di cui vorrei verificare l'equità, anche perchè sono già sorti dei contrasti, dovuti al fatto che - per loro stessa ammissione - avevano preso a riferimento il vecchio modello di quella stessa auto e non l'ultimo tipo, che era poi quello dell'auto che mi è stata rubata.
E' inutile dire che tra i due modelli c'era una differenza di quotazione e che, ovviamente, l'assicurazione aveva considerato il vecchio modello, che - guarda caso - quotava 500 euro in meno !
Ora, mi abbiano hanno assicurato che provvederanno a rettificare la loro offerta di pagamento, ma io vorrei comunque verificare che non facciano qualche altra "furbata".
Purtroppo mi sono reso conto che è praticamente impossibile verificare le loro fonti, sebbene dichiarino pubblicamente di attenersi a Quattroruote. Ma Quattroruote ha una miriade di quotazioni, oltre a quelle riportate sulla rivista, ed ha inoltre una procedura "Professional", riservata ai soli operatori del settore (che a sua volta, credo abbia due diverse versioni: una per chi tratta l'usato ed una per le assicurazioni), a cui ovviamente non possono accedere i... "comuni mortali".
Vorrei, quindi, essere aiutato nel valutare l'equità della proposta di risarcimento, anche perchè ho visto che è ancor più difficile risalire alle quotazioni storiche, per poter individuare il valore dell'auto alla data del furto.
C'è qualcuno che possa aiutarmi nel risalire a qualche forumista che fa l'assicuratore o il perito assicurativo, a cui potrei chiedere se è disponibile a  fare una verifica per mio conto ? 
Giuseppe
20
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22153
Rispondi Abuso
Inserito il 02/06/2018 alle: 19:47:00
In risposta al messaggio di bottastra del 02/06/2018 alle 17:48:10

Avrei bisogno di una consulenza da parte di qualche forumista che lavora in campo assicurativo (in passato ricordo di aver letto di qualcuno che svolgeva questa attività !). In pratica, a seguito del furto della mia auto,
l'assicurazione mi ha appena formulato un'offerta di pagamento, di cui vorrei verificare l'equità, anche perchè sono già sorti dei contrasti, dovuti al fatto che - per loro stessa ammissione - avevano preso a riferimento il vecchio modello di quella stessa auto e non l'ultimo tipo, che era poi quello dell'auto che mi è stata rubata. E' inutile dire che tra i due modelli c'era una differenza di quotazione e che, ovviamente, l'assicurazione aveva considerato il vecchio modello, che - guarda caso - quotava 500 euro in meno ! Ora, mi abbiano hanno assicurato che provvederanno a rettificare la loro offerta di pagamento, ma io vorrei comunque verificare che non facciano qualche altra furbata. Purtroppo mi sono reso conto che è praticamente impossibile verificare le loro fonti, sebbene dichiarino pubblicamente di attenersi a Quattroruote. Ma Quattroruote ha una miriade di quotazioni, oltre a quelle riportate sulla rivista, ed ha inoltre una procedura Professional, riservata ai soli operatori del settore (che a sua volta, credo abbia due diverse versioni: una per chi tratta l'usato ed una per le assicurazioni), a cui ovviamente non possono accedere i... comuni mortali. Vorrei, quindi, essere aiutato nel valutare l'equità della proposta di risarcimento, anche perchè ho visto che è ancor più difficile risalire alle quotazioni storiche, per poter individuare il valore dell'auto alla data del furto. C'è qualcuno che possa aiutarmi nel risalire a qualche forumista che fa l'assicuratore o il perito assicurativo, a cui potrei chiedere se è disponibile a  fare una verifica per mio conto ?  Giuseppe
...
Ho diverse polizze e tutte indicano nel contratto rinnovato anno per anno il valore del risarcimento applicato  escluse eventuali franchigie.
per quanto riguarda Quattroruote per quel che sapevo se e’ possibile individuare il modello la quotazione e’ quella riportata , eventuali decurtazioni da applicare erano rferite a kilometraggi non in linea ed una diminuzione di una pecentuale di tale valore nel caso la vendita venga effettuata ad un commerciante cosa che a nel tuo caso non e’ applicabile.
Nel caso in cui ti venga fatta un offerta che non ritieni equa la pui incassare firmando che consideri la cifra un acconto e non un saldo.
route
16
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10330
Rispondi Abuso
Inserito il 02/06/2018 alle: 20:26:31
In risposta al messaggio di Roberto66 del 02/06/2018 alle 19:47:00

Ho diverse polizze e tutte indicano nel contratto rinnovato anno per anno il valore del risarcimento applicato  escluse eventuali franchigie. per quanto riguarda Quattroruote per quel che sapevo se e’ possibile individuare
il modello la quotazione e’ quella riportata , eventuali decurtazioni da applicare erano rferite a kilometraggi non in linea ed una diminuzione di una pecentuale di tale valore nel caso la vendita venga effettuata ad un commerciante cosa che a nel tuo caso non e’ applicabile. Nel caso in cui ti venga fatta un offerta che non ritieni equa la pui incassare firmando che consideri la cifra un acconto e non un saldo.
...
Sì, è ovvio che nel contratto è riportato il valore assicurato, ma - in caso di furto - difficilmente ti rimborsano la stessa cifra !
Nel mio caso poi si è verificata una situazione paradossale: quando ho assicurato l'auto che avevo appena acquistato, mancavano ca. 40 giorni alla scadenza della polizza della precedente auto e l'assicurazione - come d'uso in questi casi - ha effettuato la sostituzione della polizza, mantenendo la scadenza originaria.
In sede di rinnovo, sebbene nel contratto ci fosse una clausola che prevedeva l'adeguamento automatico del valore assicurato, la Compagnia ha lasciato inalterato il valore da me dichiarato al momento dell'acquisto.
Pertanto, quando l'auto mi è stata rubata ed io ho chiesto il relativo indennizzo, pensavo di dover subire soltanto il modesto deprezzamento verificatosi nei 5/6 mesi trascorsi dal rinnovo della polizza alla data del furto.
L'assicurazione, invece, ha applicato un deprezzamento molto più consistente, sostenendo che il valore assicurato era ormai ampiamente superato e, di fronte alla mia contestazione sul mancato adeguamento, che era di loro compentenza, mi è stato opposto un articolo delle condizioni contrattuali (contenute in un libro di 78 pagine, che sfido chiunque a leggersi prima di stipulare un'assicurazione !) in base al quale l'adeguamento del valore assicurato viene fatto soltanto se sono trascorsi almeno 12 mesi dalla data di stipula della polizza.
In pratica, io ho pagato per quasi due anni (mancavano soltanto 40 giorni alla scadenza dei due anni !) il premio calcolato su un certo valore assicurato, ma - quando si è trattato di liquidare il sinistro - per l'assicurazione quel valore era ormai ampiamente superato !
E, purtroppo, credo che ci sia ben poco da fare, salvo mettere in discussione la validità delle clausole contrattuali (che io, comunque, ho accettato) o contestare la palese iniquità di detta clausola e la necessità che la stessa venisse approvata specificamente, in quanto "clausola vessatoria".
E' di tutta evidenza, tuttavia, che dovrei imbarcarmi in un lungo e complicato contenzioso giudiziale, dall'esito peraltro assai incerto. E non credo proprio che ne valga la pena !
Per quanto riguarda le quotazioni di Quattroruote, la situazione purtroppo è quella che ho descritto io: di fatto è praticamente impossibile risalire alle quotazioni utilizzate dalle assicurazioni. Io ho anche chiesto una quotazione a pagamento, ma non sono venuto a capo di nulla.
Infine, non credo che sia possibile modificare il testo della quietanza proposta dall'assicurazione, per la semplice ragione che non l'accetterebbero !
 
Giuseppe
ik6Amo
ik6Amo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/06/2018 alle: 08:26:30
Quando ho a che fare con le assicurazioni, a meno che non si tratti di risarcimenti esigui, metto sempre e SUBITO le cose in mano ad un avvocato.

Ho notato che in questo modo tutto cambia in maniera sostanziale. Naturlamente viene rimborsata anche la parcella legale.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
16
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10330
Rispondi Abuso
Inserito il 04/06/2018 alle: 09:03:08
In risposta al messaggio di ik6Amo del 04/06/2018 alle 08:26:30

Quando ho a che fare con le assicurazioni, a meno che non si tratti di risarcimenti esigui, metto sempre e SUBITO le cose in mano ad un avvocato. Ho notato che in questo modo tutto cambia in maniera sostanziale. Naturlamente viene rimborsata anche la parcella legale.
Mah, francamente - se ci si rivolge sin da subito ad un legale - è difficile stabilire se si è ottenuto più di quanto si sarebbe ottenuto transando direttamente la controversia !
Agli avvocati interessa più definire la cosa nella maniera più conveniente per loro (ovvero in base all'entità della parcella che verrebbe loro riconosciuta), piuttosto che battersi per tutelare gli interessi del proprio cliente.
Nel mio caso poi si dovrebbe contestare la legittimità di una clausola contrattuale ben precisa, che io - comunque - ho accettato. E questo rende le cose molto più complicate.
Mi chiedo, quindi, se vale la pena imbarcarsi in un lungo e costoso contenzioso, con l'obiettivo - se tutto va bene - di spuntare 1.000-2.000 euro in più, dopo chissà quanto tempo ! 
Giuseppe
Andalusia in camper - terza parte
Andalusia in camper - terza parte
Valdobbiadene in camper 2023
Valdobbiadene in camper 2023
Repubblica Ceca e Polonia del sud on the
Repubblica Ceca e Polonia del sud on the
Baltico
Baltico
Al centro del centro Italia, in camper
Al centro del centro Italia, in camper
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Guarda sul nostro canale YouTube.
Promo Garmin
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita