CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Generale Charlie Duke Apollo 16

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 22
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 18:22:41
Eccolo qui uno dei 6 ancora in vita dei 12 che hanno passeggiato sulla Luna


(è quello a destra...)

Grande conferenza e cena di gala ieri sera a Peccioli (Pisa).
Persona veramente brillante anche a 82 anni.

Marco.
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 18:29:02
Ma sarai mica davvero convinto che sulla luna ci siano andati ? Dai, la bandierina. 

Sorridi, Max
alexia76
alexia76
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 18:33:39
Proprio ieri su questo sito (di dubbia garanzia) rilascia questo msg: http://www.segnidalcielo.it/inc...

Il generale che ne pensa di questa notizia? Poi ci sono notizie che dicono che in realta' non sono andati sulla luna ma e' stato simulato.....
 
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 18:34:08
Il KGB, cioè i servizi segreti sovietici attivi durante la guerra fredda dicono di si e che gli USA hanno avuto questo primato, complimenti a voi che vi ritenete più scaltri del miglior servizio segreto del pianeta..wink

Comunque Duke piazzò uno specchio riflettore sulla Luna che quotidianamente viene utilizzato per misurare tramite laser la distanza Terra Luna.
Con i telescopi più potenti (alcuni dei quali sono in Russia), i LEM e le rover lasciate sulla Luna si vedono eccome.

Marco.

Modificato da Emme48 il 03/05/2017 alle 18:42:16
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 19:12:25
In risposta al messaggio di Emme48 del 03/05/2017 alle 18:34:08

Il KGB, cioè i servizi segreti sovietici attivi durante la guerra fredda dicono di si e che gli USA hanno avuto questo primato, complimenti a voi che vi ritenete più scaltri del miglior servizio segreto del pianeta.. Comunque
Duke piazzò uno specchio riflettore sulla Luna che quotidianamente viene utilizzato per misurare tramite laser la distanza Terra Luna. Con i telescopi più potenti (alcuni dei quali sono in Russia), i LEM e le rover lasciate sulla Luna si vedono eccome. Marco.
...

Toscanaccio. La mia era una battuta.

Ciao. Max
Sgaio
Sgaio
03/03/2014 388
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 20:22:01
Chi non c'era in quel luglio del 1969 a scrutare il cielo mentre la tivù trasmetteva "Il pianeta proibito", non ha vissuto un'emozione indescrivibile: sembrava l'inizio di una nuova era in cui niente era impossibile! Che ci siano stati o meno, non mi importa (anche se la miglior conferma è proprio il silenzio dei Russi impegnati nella stessa sfida) quello che importa è che tempo d pace ci sia stato un enorme lavoro di squadra che ha portato una lunga ricaduta tecnologica sulla vita di tutti i giorni.
Se penso che i computer di allora erano ancora alla seconda generazione, con una potenza di calcolo inferiore a quella di un telefonino, ammiro ancora di più il coraggio di quegli astronauti che hanno messo in gioco le loro vite in un'impresa grandiosa!
Ciao! [:)] Gigi & Titti ...dalla moto con l''igloo... fino al camper con tivù! [:D] [:D] [:D]
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
bruno b
bruno b
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 20:36:22
Dubitare è proibito..... va bene . Però domandarsi perchè , dopo tanti sforzi per andarci, tutto sia finito nel
nulla , è lecito?
Bruno

Se tremi per l''indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello.-- Che Guevara






nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4637
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 21:01:45
In risposta al messaggio di bruno b del 03/05/2017 alle 20:36:22

Dubitare è proibito..... va bene . Però domandarsi perchè , dopo tanti sforzi per andarci, tutto sia finito nel nulla , è lecito? Bruno Se tremi per l''indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello. Che Guevara

una volta che ci sono arrivati e che hai visto che non ci sta nulla .....che volevi che ci installavano.....una discarica per materiali radioattivi !?
andperf
andperf
02/05/2006 1913
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 21:06:19
Non è finito nel nulla Bruno, ci sono ztate e  i sono an ora decine di missioni verso la Luna. Semplicemente lo sforzo enorme necessario per portare degli uomini non è più stato ritenuto conveniente con la fine della competizione tra le due superpotenze. Solamente nell'ultima missione umana fu inviato uno scienziato, un geologo. Gli interessi scientifici in quella corsa erano ancora ben al di là dal venire ed erano gli unici in grado di poter giustificare tale sforzo dopo la fine della corsa tra Stati Uniti e Unione Sovietica. E la spinta verso tali interessi sarebbe maturata solamente in seguito con il progredire di quella tecnologia che proprio da lì aveva preso il volo. Altrettanto inesorabilmente però aumentavano i budget necessari assieme alla diminuzione dei rischi che si intenfeva correre rispetto a quelli che erano accettabili in un'era pioneristica.
bruno b
bruno b
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 21:41:45
In risposta al messaggio di nemo family del 03/05/2017 alle 21:01:45

una volta che ci sono arrivati e che hai visto che non ci sta nulla .....che volevi che ci installavano.....una discarica per materiali radioattivi !?

Prima di andarci non sapevano che non ci stava nulla?surpriselaughBruno
Se tremi per l''indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello.-- Che Guevara






Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 21:44:46
In risposta al messaggio di Emme48 del 03/05/2017 alle 18:22:41

Eccolo qui uno dei 6 ancora in vita dei 12 che hanno passeggiato sulla Luna (è quello a destra...) Grande conferenza e cena di gala ieri sera a Peccioli (Pisa). Persona veramente brillante anche a 82 anni. Marco.

Marco non vorrei contraddirti, ma è quello di sinistra.



 
Kokorde''s President.
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4637
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 21:52:45
In risposta al messaggio di bruno b del 03/05/2017 alle 21:41:45

Prima di andarci non sapevano che non ci stava nulla?Bruno Se tremi per l''indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello. Che Guevara

a quei tempi bisognava arrivarci per primi....ciò che contava era quello !!!
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27803
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 23:09:38
In risposta al messaggio di bruno b del 03/05/2017 alle 21:41:45

Prima di andarci non sapevano che non ci stava nulla?Bruno Se tremi per l''indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello. Che Guevara

Bisogna vedere cosa si intende per nulla. Le conoscenze acquisite in campo scientifico da quei dati sono state enormi. Oltre tot però non serviva. Ma soprattutto il salto tecnologico della corsa allo spazio lo abbiamo goduto tutti, anche io e te. Anche se è costato una follia, in entrambe i blocchi, è stata una porzione minimale rispetto alle spese militari per provare a incenerire il pianeta.
Oggi si parla di Marte ma io ne dubito, forse i nostri nipoti vedranno qualche cosa...

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2017 alle: 08:17:33

Ora Duke può finalmente raccontare al mondo di avere una foto insieme a Emme48 wink wink wink

La domanda "perché non siamo più andati sulla luna" c'è stata...

Non c'è nulla di utile e per lo studio scientifico il materiale prelevato (mezza tonnellata) basta e avanza.

Inoltre per andare su Marte non ha enso sprecare carburante per allunare e poi risprecarlo per riportare in orbita quello stesso materiale, molto più logico fare una cosa in orbita terrestre dalla quale partire per Marte.


Marco.

Modificato da Emme48 il 04/05/2017 alle 08:37:22
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1576
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2017 alle: 09:18:14
vi lascio il kit per rispondere a chi sostiene che l' uomo non sia andato sulla luna
http://www.attivissimo.net/anti...

scaricabile gratuitamente e piacevolissimo da leggere

ma la cosa piu' divertente e:
' dopo essersi documentati passare un po' di tempo a chiaccherare con gli scettichi .. la maggior parte sostiene che l' uomo non sia andato sulla luna perche' l' ha sentito da barbara d'urso (o giu' di li ) e accetta in maniera acritica la notizia (che vista la fonte C'E' DA CAPIRLI!!!!)

purtroppo la corsa alla luna e' stata animata dalle ragioni sbagliate altrimenti saremmo qui a chiederci come portare i nostri camper su marte!!!
Enjoy the journey, not only the destination
Geogalle
Geogalle
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2017 alle: 13:27:43
" Da lassù la terra era bellissima, senza frontiere e confini "     

(Jurij Gagarin, Aprile 1961)
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27803
Rispondi Abuso
Inserito il 04/05/2017 alle: 13:43:11
In risposta al messaggio di Geogalle del 04/05/2017 alle 13:27:43

Da lassù la terra era bellissima, senza frontiere e confini      (Jurij Gagarin, Aprile 1961)

Ad oggi la vera sfida arriva da space x, che ha dato alla ricerca spaziale una ventata di freschezza con uno spirito più imprenditoriale sulle spedizioni. Ad oggi sono i leader per i lanci non russi, entro breve potranno mandare personale su navicelle private e recuperare almeno parte del materiale di lancio.

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2841
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 12:04:25
Ho visto solo ora questo post.... CHE INVIDIA!!!!
Grande emme48, hai realizzato un mio sogno: quello di stringere la mano ad uno di questi ultimi veri eroi della scienza e del progresso tecnologico che hanno influito non poco sulla mia vita (nel 1969 avevo 9 anni).
BEATO TE!!! wink
4road
4road
23/03/2013 882
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 21:16:35
In risposta al messaggio di bruno b del 03/05/2017 alle 21:41:45

Prima di andarci non sapevano che non ci stava nulla?Bruno Se tremi per l''indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello. Che Guevara

Quando l'uomo si è trovato davanti al mare ha costruito una barca ed è andato a vedere cosa c'era dall'altra parte, è nella nostra natura sfidare il destino e la vita per sete di conoscenza. Siamo arrivati sulla luna perchè sarà l'avamposto per arrivare su marte e un minuto dopo che ci saremo arrivati staremo già pensando al sistema per arrivare oltre. Se non avessimo questo spirito nel dna saremmo ancora seduti per terra a mangiare carne cruda.

 
il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
bruno it
bruno it
01/04/2014 3367
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 17:58:55
A me pare che le vicende umane siano un mix di grandi legnate, transitorie pause, e poi ancora legnate. La nostra generazione (in occidente) ha avuto la fortuna di vivere uno di questi effimeri 'riposi'...finchè dura! Mi vien da pensare che, date le forti disuguaglianze, forse era il caso di rattoppare prima casa nostra e poi darsi al costoso salto in alto (con scopi principalmente propagandistici). Per Charles Duke, per gli uomini che lo hanno preceduto, per tutto lo staff mondiale di fisici o astrofisici la cosa certamente entusiasma e lo capisco, a me ha destato curiosità per finire poco dopo nel dimenticatoio. Ricadute scientifiche o benefiche? Almeno due miliardi di persone sono sempre alla fame, la tensione sociale è ai limiti della rottura e la mia auto si muove esattamente come prima, con scoppiettii e gas di scarico prodotti da fonti in esaurimento. Non capisco questa fregola di uscire da casa per cercare e trovare il nulla, fermi sull'uscio ed ammirare lo zerbino; non sarebbe forse il caso di concentrare tempo e risorse per migliorare ciò che è tangibile? L'universo lasciamolo ai posteri, noi abbiamo ben altri problemi! 
Bruno
 
4road
4road
23/03/2013 882
Rispondi Abuso
Inserito il 13/06/2017 alle: 18:31:10
In risposta al messaggio di bruno it del 13/06/2017 alle 17:58:55

A me pare che le vicende umane siano un mix di grandi legnate, transitorie pause, e poi ancora legnate. La nostra generazione (in occidente) ha avuto la fortuna di vivere uno di questi effimeri 'riposi'...finchè dura! Mi
vien da pensare che, date le forti disuguaglianze, forse era il caso di rattoppare prima casa nostra e poi darsi al costoso salto in alto (con scopi principalmente propagandistici). Per Charles Duke, per gli uomini che lo hanno preceduto, per tutto lo staff mondiale di fisici o astrofisici la cosa certamente entusiasma e lo capisco, a me ha destato curiosità per finire poco dopo nel dimenticatoio. Ricadute scientifiche o benefiche? Almeno due miliardi di persone sono sempre alla fame, la tensione sociale è ai limiti della rottura e la mia auto si muove esattamente come prima, con scoppiettii e gas di scarico prodotti da fonti in esaurimento. Non capisco questa fregola di uscire da casa per cercare e trovare il nulla, fermi sull'uscio ed ammirare lo zerbino; non sarebbe forse il caso di concentrare tempo e risorse per migliorare ciò che è tangibile? L'universo lasciamolo ai posteri, noi abbiamo ben altri problemi!  Bruno  
...

Probabilmente nel1492 guardando dal molo partire le tre caravelle di Colombo c'era qualcuno che diceva le stesse cose che dicevi tu.

 
il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.