CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Genova Bis ?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 41
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 10/10/2014 alle: 12:06:38

http://www.ansa.it/liguria/noti...

come mai si ripetono delle brutte scene già viste ? non si sono presi provvedimenti per evitare queste cose in futuro o almeno migliorato il sistema d'allarme ?
alexia76
alexia76
-
Inserito il 10/10/2014 alle: 12:22:34
No, quandomai? Sia mai!! [:D][:D][:D]
16
barbagianni7169
barbagianni7169
rating

21/09/2008 5940
Inserito il 10/10/2014 alle: 13:04:21
Tragedia annunciata...noi eravamo nella zona alluvionata ieri mattina alle 11. Si capiva la gravità tant'è che abbiamo lasciato il lavoro (in proprio quindi possiamo farlo), ritirato figlio da scuola e saliti sulle alture dove viviamo. Fotocopia di tre anni fa. Le istituzioni non imparano dai propri errori. [:D][^][:p][:)][:X]
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 10/10/2014 alle: 14:43:28

http://www.corfole.it/lettura_n...

17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30786
Inserito il 10/10/2014 alle: 14:45:42
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 10/10/2014  12:06:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh, la risposta l'ho data mille volte. Uno prima di fare una domanda simile dovrebbe conoscere Genova. Genova è una delle poche città al mondo costruite sulle pendici ripide montangose. Noi la pensiamo come una città di mare, ma è un densissimo agglomerato urbano su un territorio per natura molto difficile. A genova nel passato hanno costruito ovunque, dove oggi nessuno penserebbe di costruire; anzi, forse nella mentalità del posto, abituata a sfruttare ogni cm2 di territorio, forse si farebbe ancora così. Cosa vuol dire provvedimenti ? Per una mitigazione del rischio accettabile, sullo stile delle regioni confinanti, bisognerebbe abbattere interi quartieri. Oddio, ci sono certi orrori su cui forse si potrebbe intervenire, ma di certo in un posto famelico di spazio è una impresa difficile e obbiettivamente poco percorribile. Di certo affrontabile nell'arco di un lungo termine e non con provvedimenti immediati. Sistema di allerta. Certo, la capacità di previsione del meteo è migliorato, ma le particolari condizioni che si creano a genova a volte sono oltre i limiti di prevedibilità. Tieni conto che certi modelli sono condivisi a livello internazionale, sopratutto le regioni transfrontaliere (liguria compresa) usano gli stessi modelli. I fenomeni come quelli di ieri sono davvero un pasticcio da prevedere. Debbo ancora sentire il mio amico dell'arpal che fa proprio quel lavoro, ma già mi disse che fare un allerta meteo affidabile a genova è un pasticcio. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 10/10/2014 alle: 15:12:14
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 10/10/2014  14:45:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> e allora genova avrà sempre le sue alluvioni e i suoi morti ?
16
barbagianni7169
barbagianni7169
rating

21/09/2008 5940
Inserito il 10/10/2014 alle: 15:16:22
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 10/10/2014  14:45:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Analisi corretta...ma ieri mattina a tutti i genovesi tremavano le gambe...Via Adamoli era già a tratti allagata. Chi poteva è andato a casa...ma non tutti possono. I cittadini sono stati abbandonati a loro stessi...il fiume Bisagno era letteralmente un "bosco"...alle h23 molti cercavano di salvare le auto...questo è quello che si vive a Genova. [:D][^][:p][:)][:X]
14
foffo
foffo
rating

17/03/2011 4887
Inserito il 10/10/2014 alle: 15:21:40
purtroppo ti quoto.
quote:Risposta al messaggio di barbagianni7169 inserito in data 10/10/2014  15:16:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Massimo
Kurt
Kurt
-
Inserito il 10/10/2014 alle: 16:33:50
Sarà pure populismo, ma continuare a sentire che i ns senatori e parlamantari hanno barbieri e assistenti vari che guadagnano uno sproposito e forse nel 2018 avranno subiranno una minima cura dimagrante e vedere che non si sono soldi per intervenire mi fa veramente incaxxre Non dico che viste le difficolta' da risolvere si possano poi scongiurare del tutto altri drammi, ma sicuramente con quei soldi si potrebbe fare molto Ma per queste cose ci vuole la guerra o un dittatore.. ergo rimaniamo in balcone ad assistere che questi fatti accadano nuovamente slt
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28258
Inserito il 10/10/2014 alle: 17:39:56
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 10/10/2014  14:45:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non sono tanto d'accordo, si poteva e si può fare molto per ridurre i danni. una volta in tutti i comuni esisteva la figura dello "stradino", persona il cui compito era quello di mantenere puliti i canali di scolo e le griglie di scarico lungo le strade. ora non c'è più, o almeno dalle mie parti passano una volta l'anno. tutta la sporcizia che si accumula impedisce il deflusso dell'acqua piovana, certo un montagna d'acqua non la ferma, ma di sicuro si limitano i danni. poi, sempre tempo fa, si tenevano puliti i torrenti, fiumi, canali, ruscelli ecc e si manutenevano gli argini. ma al giorno d'oggi costa troppo fare queste operazioni, costa molto meno rimettere a posto i danni come quelli visti[xx(][xx(] per non parlare delle vittime.
ergosum
ergosum
-
Inserito il 10/10/2014 alle: 18:40:21
quote:[i]Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data come mai si ripetono delle brutte scene già viste ? >
> 1) Siamo a oltre 400 ppm di CO2 nell'atmosfera. Quando cominceremo a fare qualcosa sarà sempre troppo tardi. 2) Si è urbanizzato in modo delinquenziale. 3) Si preferisce spendere miliardi in opere mastodontiche, distruttrici (e inutili) anziché riqualificare, manutenere, ...es. cavolo serve la TAV in Val Susa se hai ferrovie molto più importanti in cui i treni deragliano? Vogliamo continuare così? va bene, ma non stupiamoci di eventi chiamandoli eccezionali mentre si tratta ormai di cose comuni che si verificano ovunque e con una certa frequenza.
ergosum
ergosum
-
Inserito il 10/10/2014 alle: 19:02:08
quote:[i]Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data Beh, la risposta l'ho data mille volte. Uno prima di fare una domanda simile dovrebbe conoscere Genova... id="size3"> >
> certo, e conoscere pure Sarno, Soverato, Giampilieri, Cinque Terre, Olbia e dintorni, Vicenza, la bassa modenese, Senigallia, ..diciamo che prima di fare certe domande dovrebbe conoscere quasi tutta Italia. A Genova ci sono in più caratteristiche orografiche peculiari ma di disastri ce ne sono ormai ovunque.
16
barbagianni7169
barbagianni7169
rating

21/09/2008 5940
Inserito il 10/10/2014 alle: 19:41:21
Foffo tutto ok? Ci piacerebbe avere notizie da altri amici genovesi...pipopante, sandvik, arcagia...ecc... [:D][^][:p][:)][:X]

Modificato da barbagianni7169 il 10/10/2014 alle 23:37:34
14
foffo
foffo
rating

17/03/2011 4887
Inserito il 10/10/2014 alle: 23:17:54
io tutto bene, solamente l'armadietto in ufficio allagato e tutte le divise da buttare via. Ma queste sono inezie rispetto a tutto quello che e' successo.
quote:Risposta al messaggio di barbagianni7169 inserito in data 10/10/2014  19:41:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Massimo
16
barbagianni7169
barbagianni7169
rating

21/09/2008 5940
Inserito il 10/10/2014 alle: 23:39:33
quote:Risposta al messaggio di foffo inserito in data 10/10/2014  23:17:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anche noi non ci lamentiamo...ma le previsioni non sono rassicuranti. [:D][^][:p][:)][:X]
14
foffo
foffo
rating

17/03/2011 4887
Inserito il 11/10/2014 alle: 00:13:04
purtroppo hai ragione.Speriamo bene. Massimo
12
korsara
korsara
rating

26/02/2013 2852
Inserito il 11/10/2014 alle: 08:02:20
Ciao Massimo, ho visto le notizie ora, mi dispiace molto per la tua bella città. Un saluto a tutti i genovesi. Stefano Heleanna Stefano Lorenzo Elisa e ... Nerone
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 11/10/2014 alle: 08:17:53
quote:Risposta al messaggio di barbagianni7169 inserito in data 10/10/2014  23:39:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Barbara... ma che cavoli! Non ho parole, comunque leggere te ed i genovesi mi tranquillizza (un pò, più che altro perchè lo state raccontando [xx(]), per il resto sono senza parole... Un grande abbraccio [^][^] Davide

Modificato da nanonet il 11/10/2014 alle 08:18:55
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 11/10/2014 alle: 13:47:46
quote:Risposta al messaggio di barbagianni7169 inserito in data 10/10/2014  19:41:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Cari, a noi e' andata bene a mio suocero meno, 2^ auto da buttare (la prima nel 2011), se guardi le foto di Via Pontetti capisci; ma c'e' chi ci ha rimesso di piu' purtroppo __________________________________________________________________ Ciao Giulio
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 11/10/2014 alle: 13:55:38
Non entro nel merito di certi interventi che ho letto... Previsioni: uso da anni una app che si chiama Weather Plus HD e non mi ha mai deluso (sia in Italia che all'Estero dove abitualmente frequento Paesi metereologicamente critici), beh questa semplice app aveva previsto tutto (come sempre). Alll' ARPAL usano sistemi talmente tecnologici ed avanzati che manco loro sanno interpretarli o forse sono spesso (sempre) troppo occupati a chattare su FB Altro che criticita' a prevedere il meteo a Genova !! Belin... bastava aprire la finestra e guardare il cielo Meno male che tutto si e' svolto di notte perche' di giorno avrebbe avuto conseguenze ben piu' disastrose __________________________________________________________________ Ciao Giulio
18
camperos
camperos
29/12/2006 4709
Inserito il 11/10/2014 alle: 14:36:34
ma cosa sarebbe cambiato se fosse stata data l'allerta il giorno prima? i negozianti alzavano i loro negozi di 2 metri? ma per favore, analiziamo bene se nel 2011 era stata una cosa mai vista nel 2014 era da prevedere e in tre anni si doveva "correre" a sistemare e non dormire tanto siamo pagati lo stesso
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link