CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Gite ALCOLastiche

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 6
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 15/05/2015 alle: 15:45:59


Venezia, ore 9.30 Campo S.Polo esterno della Chiesa dei Frari. La prof stà tentando di illustrare ai "discepoli" l'armoniosa e antica facciata di quel meraviglioso luogo di culto, traboccante di storia e d'arte. Ma su una ventina di presenti tre o al massimo quattro la seguono con un certo interesse. Il resto del gruppo è impeganto con i propri smart, altri seduti per terra a discutere della gran bevuta della sera precedente o delle performande di Claudio o Alessandro. Facce stravolte, e teste a..penzoloni. Da quello che ho capito, mentre sorseggiavo il caffè, avevano pernottato a Mestre, e la notte in hotel non era stata tra le più tranquille...
Un paio di giorni fà, in un servizio pomeridiano, dei 15enni asserivano che "bere risveglia l'animo, lubrifica il carattere". Uno tra i più giovani consigliava di farlo a stomaco vuoto,  ci si "carica prima".
Ora mi chiedo: Ma ha ancora senso organizzare tali trasferte che nella maggir parte dei casi si trasformano in un'orgia alcolica serale?  Molti hotel non accettano più tali gruppi, disturbatori notturni, che alternano inseguimenti notturni tra i corridoi a schiamazzi e scherzi che terminano all'alba.
Per non parlar degli "incidenti", molti a costo della vita (vedi ragazzo precipitatoalcuni giorni fà) che si susseguono.
Alcuni prof. rinunciano da tempo a tali gite prolungate, troppa responsabilità, troppo stress, troppo....tutto.

Modificato da Geogalle il 15/05/2015 alle 18:36:47
12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 15/05/2015 alle: 20:33:48
E quando poi le cose vanno male, la colpa è sempre della scuola e degli insegnanti.
Ma sti genitori come cavolo li educano questi figli.
Federico
11
bruno it
bruno it
01/04/2014 3455
Inserito il 15/05/2015 alle: 20:41:20
L'hai detta giusta: '..inseguimenti notturni tra i corridoi e schiamazzi e scherzi che terminano all'alba'. Tutto visto di persona come accompagnatore(moglie insegnante), con alcuni, all'una di notte, saliti sul tetto dell'albergo. Fosse per me, le gite 'educative' dove succede di tutto con notti brave di adolescenti che quando in gruppo sono il peggio del peggio, le abolirei immediatamente. Ho capito che è l'età, che eravamo tutti così, ma se proprio se le vogliono fare che ci mandino il preside  e un nutrito gruppo di genitori come accompagnatori, altrimenti se li tengano a casa.
Bruno
12
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 15/05/2015 alle: 20:48:20
In risposta al messaggio di bruno it del 15/05/2015 alle 20:41:20

L'hai detta giusta: '..inseguimenti notturni tra i corridoi e schiamazzi e scherzi che terminano all'alba'. Tutto visto di persona come accompagnatore(moglie insegnante), con alcuni, all'una di notte, saliti sul tetto dell'albergo.
Fosse per me, le gite 'educative' dove succede di tutto con notti brave di adolescenti che quando in gruppo sono il peggio del peggio, le abolirei immediatamente. Ho capito che è l'età, che eravamo tutti così, ma se proprio se le vogliono fare che ci mandino il preside  e un nutrito gruppo di genitori come accompagnatori, altrimenti se li tengano a casa. Bruno
...

Hei, quando ti ci metti sai anche dire cose interessanti.
winkwinkwinkwink
Federico
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9406
Inserito il 15/05/2015 alle: 21:25:02

Nessuno obbliga ragazzi o professori a fare le gite.
Tutti sono spontaneamente volontari.
Da molti anni non faccio piu' gite e faro' la prossima quando verro' retribuito 100 € al giorno come straordinario,invece di accontentarsi di fare una gita gratis.
Ma vi rendere conto che qualcono ha detto,in televisione,come mai si sono accorti del ragazzo morto pochi giorni fa,soltanto al mattino...?
Ma che vogliono,che i docenti organizzino ronde notturne in cui ogni ora contare e cercare i ragazzi ?
 

Modificato da marcoalderotti il 15/05/2015 alle 21:26:44
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
13
Cavallino74
Cavallino74
10/12/2011 943
Inserito il 18/05/2015 alle: 13:58:29
Ciao,
come promesso alla nostra bimba (5 anni)...pochi giorni fa, di ritorno dal Gargano, siamo stati al Parco "Italia in Miniatura". Vi erano parecchi gruppi scolastici che, garantisco, creavano un vero e proprio "girone infernale"...: maleducazione a livelli altissimi, nessun rispetto per il prossimo e per i "poveri malcapitati" accompagnatori, nessuna possibilità di visitare il parco se non fuggendo, di volta in volta, dalle gite ( è stata chiusa persino una giostra perchè qualcuno si è sentito....poco bene.....no......)
Sicuramente non tutti saranno d'accordo con me, ma io ricordo di essere stato molto vivace...ma non sfrontato e maleducato con gli adulti: è vero che ad una certa età ti senti padrone del mondo, ma avevo ben presente il mio "paletto" che sapevo di non poter oltrepassare, pena passare guai seri....
Questi mi sembravano veramente animali da cortile in semi libertà senza regole...
Paolo
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30793
Inserito il 18/05/2015 alle: 14:30:50
Io sono da sempre contrario ai luoghi comuni sui bei tempi andati e sul peggioramento progressivo della specie umana di generazione in generazione.
Nelle gite che feci io quello di bere inconscenziosamente e fare la nottata era un obbligo, stupido ma un obbligo.
Sotto certi aspetti è quasi giusto, almeno ai miei tempi la gita scolastica era la prima occasione di un viaggio completamente svincolati dal controllo genitoriale, dove quindi si fanno tutte le cose che i genitori non permetterebbero mai.
Quelloc he mi stupiusce è che oggigiorno i ragazzi hanno a quell'età  già un attivo di numerosi centri estivi e quindi queste fasi dovrebbero averle superate, immagino che sia per il fatto che il gruppo è particolarmente affiatato.
La questione è che quando senti i racconti dell'anno prima, tipicamente esagerati, tu vuoi fare ancora di più, vuoi l'azione mitica che non viene dimenticata.
Ho fatto un corso di laurea che mi ha portato sul campo con tutti i compagni per diverse settimane all'anno. Le prime uscite anche se eravamo grandicelli hanno compoertato una ripetizione degli stessi meccanismi, storta la sera obbligatoria, se vomitavi era anche più figo; scherzi selvaggi se possibile anche ai docenti.
Alla fine quelloc he ha posto fine alla cosa è stato la stanchezza, se la notte non dormi di giorno nessuno ti faceva sconti, alla fine la sera veniva solo più voglia di dormire.
Qualche anno fa ho accompagnato dei ragazzi del poli sul campo, dsi doveva camminare qualche ora su un sentiero; loro per motovi vari non se lo aspettavano, e si scono scolati un bottiglione di barbera prima di partire. SI, futuri ingegneri, che anche loro dovevano essere  "mitici".
Se ne sono pentiti amaramente. Un ragazzo, figlio di un mio amico, venne a chiedermi scusa per la brutta figura.
Ma, ragazzi, non facciamo i presuntuosi, queste cose sono sempre capitate, evitiamo di costruire una nostra gioventù mitica in cui noi eravamo buoni samaritani.
Non c'entra nulla con le gite, ma questo è indicativo
http://www.tuttiallostadio.it/Articolo_3.htm

http://tinyurl.com/poyhyhh
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link