In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 09/04/2016 alle 20:19:57
Mmmhh.... programma vasto, se vogliamo restare nel rock field, non tralascerei Mark Knopler, un signor chitarrista, tranquillo, non si agita, non fa scene sul palco, per me questo pezzo sta alla musica rock come una sinfoniadi Mahler sta alla musica classica. Occhio dal min. 4 in poi. *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***
Concordo. Anche lui però del 1949
In risposta al messaggio di Geogalle del 09/04/2016 alle 19:09:43
Secondo una nota rivista specializzata Americana, i tre rimangono ancora ai vertici della classifica. Possibile che in 70 anni ( il primo è nato nel 1942, il secondo nel 1945, il terzo nel 1944) nessuno sia riuscitoperlomeno ad eguagliarli? I motivi? Volevo girar la domanda agli appassionati di tal genere di musica. 1) Jimi Hendrix (1942-1970) 2) Eric Clapton (1945) 3) Jimmy Page (1944)
Mah non è una gara ne un torneo sportivo possono convivere molti chitarristi molto bravi. Il concetto di agonismo nella musica non ha senso, e poi noi nel giudicare siamo molto legati alla passione e ai gusti personali. Secondo me David Gilmoure e Marc Knopfler sono nomi importanti ma due di più o di meno...
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 09/04/2016 alle 20:19:57
Mmmhh.... programma vasto, se vogliamo restare nel rock field, non tralascerei Mark Knopler, un signor chitarrista, tranquillo, non si agita, non fa scene sul palco, per me questo pezzo sta alla musica rock come una sinfoniadi Mahler sta alla musica classica. Occhio dal min. 4 in poi. *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***
Ciao,poesia allo stato puro.
http://www.rollingstone.com/mus...
In risposta al messaggio di gaznevada del 10/04/2016 alle 00:07:59
Concordo con i primi due posti : Jimi è giustamente il numero 1, è l'innovazione che ha portato nell'uso della chitarra elettrica nella tecnica e nella fusione dei vari generi che è riuscito a mescolare, il secondo SlowhandClapton solo il soprannome dato da Chuck Berry che lo definì The man of the Blues e l'altro suo nomignolo God sono elementi che spiegano perché è li. Da li' in poi le classifiche sono opinabili e dipendono dai gusti e da quello che questi protagonisti hanno dato al mondo della musica, Jimi Page è da molto da associare a ciò che ha fatto con il suo gruppo i Led Zeppelin se questo è poco... nei primi 10 non compare Gilmor (comunque 14°) che meriterebbe per i motivi di Page, diverso il discorso di Knopler grande virtuosista ma non un grande della storia del rock ci sta comunque che sia 44°. Direi che si è lasciato fuori dai 10 Santana solo 20°( quello dei primi dischi) e personalmente non dimentico Zappa (22°), ottimo Pete Townshend (10° ). Si tratta di classifiche per le quali si può discutere all'infinito, un po' come quella dei migliori 100 dischi della storia del rock...vero forse il rock è un po' passato e con esso i grandi chitarristi ora nella musica mi sembra che ci sia poco, da li il fatto che eguagliarli sia difficile. Per chi voglia vedere tutta la classifica e leggere le varie descrizioni è un articolo molto bello ,
Santana (cui comunque porgo un inchino) mi ha sempre lasciato un po "perplesso". Giustamente come hai scritto entrano in gioco i gusti di ognuno di noi.
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 09/04/2016 alle 20:19:57
Mmmhh.... programma vasto, se vogliamo restare nel rock field, non tralascerei Mark Knopler, un signor chitarrista, tranquillo, non si agita, non fa scene sul palco, per me questo pezzo sta alla musica rock come una sinfoniadi Mahler sta alla musica classica. Occhio dal min. 4 in poi. *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***
L'ho ascoltato talmente tante volte, ma proprio tante, soprattutto dal vivo, che io lo chiamo Marco.
https://www.youtube.com/watch?v...
In risposta al messaggio di domiziano del 10/04/2016 alle 19:27:28
Ciao, il fatto è che loro sono dei capiscuola, prima di loro non esisteva niente, il fatto essere degli apripista li porta ad essere insuperabili, gente come Hendrix, Page, Ritchie Blackmore, Tony Iommi hanno inventato l'hardrock, l'heavy metal, tutti gli altri, tutti, sono cresciuti alla loro scuola, forse l'ultimo chitarrista che ha inventato qualcosa è stato Kurt Cobain che ha inventato il grunge, ma gli altri sono tutti arrivati secondi....che non vuole dire due volte primi.....per dire gente come Joe Satriani, Steve Vai, Yngwie Malmsteen sono come tecnica forse anche superiori, ma senza anima, li senti e poi li dimentichi, the star spangled banne, stairway to heaven, child in time, paranoid, come iniziano ti si gela il sangue nelle vene....... Tiziano che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
Chi è quel chitarrista che non si taglierebbe un dito pur di inventarsi questo reef?
https://www.youtube.com/watch?v...
In risposta al messaggio di Geogalle del 09/04/2016 alle 19:09:43
Secondo una nota rivista specializzata Americana, i tre rimangono ancora ai vertici della classifica. Possibile che in 70 anni ( il primo è nato nel 1942, il secondo nel 1945, il terzo nel 1944) nessuno sia riuscitoperlomeno ad eguagliarli? I motivi? Volevo girar la domanda agli appassionati di tal genere di musica. 1) Jimi Hendrix (1942-1970) 2) Eric Clapton (1945) 3) Jimmy Page (1944)
vabè che il rock brucia, ma ammazza se li porta male Page i suoi 54 anni...
In risposta al messaggio di mapalib del 11/04/2016 alle 11:15:56
vabè che il rock brucia, ma ammazza se li porta male Page i suoi 54 anni...
Jimmy Page è del 44.
In risposta al messaggio di Geogalle del 11/04/2016 alle 08:32:20
E qualche Italiano? Ci sarà pur un nostrano magari in coda alle classifiche o no? Io non saprei chi citare. Voi?
Massimo Riva