CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

il miglior libro,

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 5
morodirho
morodirho
-
Inserito il 21/04/2014 alle: 20:06:13
forse non è la giornata giusta,pero' ,complice il maltempo,sono rimasto a casa ed ho pensato di fare questa domanda.Se l'argomento interessa potete esprimere i vs. pareri,per quello che mi riguarda i libri che ricordo e che ho letto piu di una volta sono:Ipromessi sposi,Don chisciotte e La certosa di Parma,(un caso a parte i libri in latino che spesso mi diverto a riaprire.) aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
poesiadAmore
poesiadAmore
rating

14/09/2010 8269
Inserito il 22/04/2014 alle: 18:58:51
Difficile fare una scelta, libri belli ne ho letti molti ed ognuno a modo suo era unico. Mi viene in mente un libro che mi ha aperto un mondo " Ritratto di signora" di Henry James. Mi è piaciuto talmente da voler iniziare la lettura di questo genere di libri dove la forza e l'ingenuità femminili si uniscono in un piacevolissimo racconto che rapisce e affascina. Però il libro che maggiormente mi è entrato dentro per la delicatezza anche se all'apparenza è un libro un po' forte con linguaggi non sempre altrettanto delicati è "Il teatro di sabbath" di Philip Roth. Un libro duro all'inizio ma che se si ha la pazienza di andare oltre diventa un viaggio interiore unico. Quando ho finito di leggerlo ho sentito di aver perso qualcosa. Il mio libro l'ho regalato molto tempo fa ad una persona speciale che spero lo abbia apprezzato così come l'ho apprezzato io. PdA
BettyBu
BettyBu
16/07/2013 581
Inserito il 23/04/2014 alle: 10:01:42
a parte la saga di Twilight che ho adorato (e quando ero a metà del secondo libro mi son ritrovata in ansia sapendo di aver SOLO ancora 2 libri e mezzo da leggere [:0]) il mio libro preferito è I pilastri della terra di Ken Follett che ho letto 1 volta nel 1995 e una seconda volta nel 2000, ho comprato in 3 edizioni diverse ed ho pure regalato ad amanti di libri [:)] p.s. mio figlio invece alcuni mesi fa ha letto La verità sul caso Harry Quebert e lo ritiene il libro + bello che abbia mai letto [:)] (io non l'ho ancora letto [;)])

Modificato da BettyBu il 23/04/2014 alle 10:04:28
zanna3
zanna3
rating

05/09/2006 3761
Inserito il 23/04/2014 alle: 14:26:34
Per me uno dei libri più belli che ho letto è "La storia" di Elsa Morante. Un altro è "Middlesex" di Jeffrey Euginides. Poi "Pastorale Americana" di Philip Roth, "A un cerbiatto somiglia il mio amore" di David Grossmann e i vari libri di Abram B. Yehoshua (forse uno dei più belli è "Divorzio tardivo" ma anche "Viaggio alla fine del millennio" o "L'amante"). Poi adoro i libri di Welsh (autore di Trainspotting), ma quelli di solito piacciono a pochi![:D] Leggo un po' di tutto e sicuramente ho dimenticato, anzi stavo dimenticando un autore che adoro, Josè Saramago. Non è di facile lettura (ha un uso della punteggiatura insolito e unico, che inizialmente spiazza i suoi nuovi lettori) ma ha scritto dei romanzi meravigliosi. Buone letture! Barbara http://bzanna3.tumblr.com/
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27851
Inserito il 23/04/2014 alle: 15:39:16
quote:Risposta al messaggio di zanna3 inserito in data 23/04/2014  14:26:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' una domanda assai complessa per più motivi, tra i quali ad esempio che io leggo quello che mi attira, che ovviamente non corrisponde a quello che è meglio o che mi piacerebbe di più, spesso sono respinto dalla grande letteratura, e sopratutto tenderei a non segnalare quello che ho letto da più di 2-3 anni per ovvia marcescenza della memoria. Non solo, uno tende naturalmente a sottostimare la letteratura straniera visto che le traduzioni potrebbero non rendergli onore (salvo magari leggere Moby Dick tradotto da Pavese, ma in quel caso un apprezza Melville o Pavese ?) e se uno legge in lingua originale magari capisce, ma ben difficilmente apprezza in pieno. Personalmente poi tendo a leggere moltissima saggistica e autobiografie, dove il valore spesso, più che nel libro in se, sta nei concetti in esso contenuti, validi anche se none espressi al meglio. Se quindi debbo riferirmi alle letture recenti, credo che darei un giudizio profondamente deviato. Se debbo però pensare a un libro che nella mia esistenza ha avuto un certo quale valore, sia perché è stato riletto, sia perché è ritornato in varie forme nella mia vita, non posso che pensare al Deserto dei Tartari di Dino Buzzati. Non il migliore, ma probabilmente una storia e una tematica che negli anni ha avuto sempre significato. E un autore con cui sento di condividere molto nello spirito. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
morodirho
morodirho
-
Inserito il 23/04/2014 alle: 16:28:02
anche lA Storia della Morante trovo che sia un bellissimo libro,letto due volte. aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.