CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Importo pensione febbraio 2023

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
alberto21
alberto21
13/10/2022 71
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 11:21:24
Sono andato sul sito dell'INPS, ho visto il cedolino della pensione di febbraio: non solo non trovo l'aumento, ma mi sembra che sia diminuito.
Ne sapete niente?
Il numero verde dell'INPS non funziona...
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 11:39:09
In risposta al messaggio di alberto21 del 23/01/2023 alle 11:21:24

Sono andato sul sito dell'INPS, ho visto il cedolino della pensione di febbraio: non solo non trovo l'aumento, ma mi sembra che sia diminuito. Ne sapete niente? Il numero verde dell'INPS non funziona...

Funziona così: se hai pagato contributi salati la pensione cala (io prendo circa 50 Euro meno del 2007, quando sono andato in pensione), se hai pagato poco o niente, allora ti aumenta. Giustizia sociale, si chiama. Un altro premio al lavoro nero.

Giovanni
Clint
Clint
01/09/2008 10522
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 13:07:59
In risposta al messaggio di alberto21 del 23/01/2023 alle 11:21:24

Sono andato sul sito dell'INPS, ho visto il cedolino della pensione di febbraio: non solo non trovo l'aumento, ma mi sembra che sia diminuito. Ne sapete niente? Il numero verde dell'INPS non funziona...
L'aggiornamento sarà fatto a marzo 2023 con i relativi conguagli
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 11034
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 13:29:43
In risposta al messaggio di Clint del 23/01/2023 alle 13:07:59

L'aggiornamento sarà fatto a marzo 2023 con i relativi conguagli
Confermo a marzo aggiornamento e arretrati
ma non mi aspetto un gran che
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2643
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 14:48:03
In risposta al messaggio di Giovanni del 23/01/2023 alle 11:39:09

Funziona così: se hai pagato contributi salati la pensione cala (io prendo circa 50 Euro meno del 2007, quando sono andato in pensione), se hai pagato poco o niente, allora ti aumenta. Giustizia sociale, si chiama. Un altro premio al lavoro nero. Giovanni
scrivi giustizia sociale e capisco l.inc,,,tura se uno prende una pensione inferiore alla precedente ma cosa centra lavoro nero?un operaio non specializzato es quanto prende di pensione?non credo gli sia diminuita poi purtroppo sono anni che va male
nonno pat 49
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 18:51:49
In risposta al messaggio di ex camionaro del 23/01/2023 alle 14:48:03

scrivi giustizia sociale e capisco l.inc,,,tura se uno prende una pensione inferiore alla precedente ma cosa centra lavoro nero?un operaio non specializzato es quanto prende di pensione?non credo gli sia diminuita poi purtroppo sono anni che va male

Hai scritto:
... ma cosa centra lavoro nero...

C'entra e c'entra molto. Il lavoro nero è frutto delle pensioni sociali di persone che non hanno mai, o quasi mai, versato contributi a questo scopo e della Sanità gratuita per tutti.

Prima della riforma della Sanità, era assolutamente necessario che in ogni nucleo familiare ci fosse un componente in regola altrimenti niente assistenza sanità gratuita per la sua famiglia.

Per la pensione, se uno non ha mai, o quasi mai, versato i contributi previdenziali per la pensione, si trova a godere di una pensione pochissimo inferiore a chi ha sempre versato con un reddito basso. Ora il lavoro nero è quasi più conveniente per il lavoratore che per il datore di lavoro: se ti devo 1000 Euro netti al mese, a me datore di lavoro mi costeresti oltre 2000 Euro. Te ne passo 1100 in nero, io risparmio 1000 Euro e tu, lavoratore, ne prendi 1100 netti. Ma oltre ai 1100 Euro netti, prendi il reddito di cittadinanza, hai tutti, ma proprio tutti i servizi sociali gratuiti e quando andrai in pensione forse prenderai 100-150 Euro meno rispetto a chi ha versato i contributi. Solo un senza reddito di professione (non il disoccupato occasionale) sa quanto può tirar fuori da questa situazione.

Ovvio, questo che scrivo non è Vangelo ma è la mia opinione, come al solito motivata e, forse, pure giusta.

Giovanni
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
alberto21
alberto21
13/10/2022 71
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 11:04:40
ho contattato l'INPS, non ne sanno niente
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10205
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 12:06:26
In risposta al messaggio di alberto21 del 24/01/2023 alle 11:04:40

ho contattato l'INPS, non ne sanno niente
E infatti: io non sono neanche tanto sicuro che faranno in tempo per le pensioni del mese di marzo ! 
Giuseppe
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 14:15:04
In risposta al messaggio di bottastra del 24/01/2023 alle 12:06:26

E infatti: io non sono neanche tanto sicuro che faranno in tempo per le pensioni del mese di marzo ! 
Questa la comunicazione INPS:
Screenshot_.jpg
Giovanni
Ho modificato sperando che l'immagine sia leggibile.

Modificato da Giovanni il 24/01/2023 alle 14:25:36
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 14:50:49
Beati voi che la pensione la prendete.
Spero sia altrettanto per me, ma ho sempre più dubbi.
alberto21
alberto21
13/10/2022 71
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 15:34:45
a me stamattina non hanno saputo dire niente, ho trovato quest'articolo sul Messaggero:  https://www.ilmessaggero.it/eco...
Elletufo
Elletufo
17/07/2012 165
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 16:03:05

Scusate l’OT, ma sono state fatte delle affermazioni inaccettabili circa il lavoro nero.
“Ora il lavoro nero è quasi più conveniente per il lavoratore che per il datore di lavoro: se ti devo 1000 Euro netti al mese, a me datore di lavoro mi costeresti oltre 2000 Euro. Te ne passo 1100 in nero, io risparmio 1000 Euro e tu, lavoratore, ne prendi 1100 netti.
…..
Ovvio, questo che scrivo non è Vangelo ma è la mia opinione, come al solito motivata e, forse, pure giusta.”

O no.
E così, il lavoratore farebbe il guadagno di Maria Dell’Olmo, la quale comprava a raso e vendeva a colmo.

Ciò sta a significare che viene fatta questa ripartizione del costo del Lavoro: 1000 euro vengono versati al dipendente ed altri 1000 e più euro vengono versati allo stato.

Mai affermazione fu più sbagliata!

Prendiamo ad esempio un lavoratore dell’”Edilizia”, ma solo perché è il settore in cui appare più facile effettuare il lavoro in nero.

Elementi da prendere in considerazione sono:
il salario lordo, ipotizziamo 1310,00 euro (per avere un confronto diretto con le cifre indicate in altro intervento)
la contribuzione Previdenziale(INPS), 42,87% di cui 9,19% a carico del Lavoratore;
l’assicurazione infortuni (INAIL) 130 per mille;
la 13’ e ferie (Cassa edile) 9,59% di cui 1,54% detratte dal cedolino.
Aliquota fiscale primo scaglione 23%
detrazioni fiscali un valore intermedio tra il massimo ed il minimo e cioè 100,00 euro mensili
Ed ora procediamo con il calcolo del cedolino

Salario Lordo            1305,00
-Rit.Inps 9,19%           120,39
-Rit.C.E. 1,54%             20,17

Imponib.Fiscale         1169,44
IrpfLorda    268,97
Detrazioni 100,00
-Irpf Netta                   168,97

Netto in busta           1000,47 versato al dipendente.

Il datore di lavoro deve ancora versare 1030,69.

Ma vediamo da dove vengono:
(120,39+168,97)= 289,36 sono soldi che il datore di lavoro deve versare all’INPS ed all’erario in nome e per conto del lavoratore
(20,17+105,46)=125,63 la quota di ferie e 13’ del lavoratore

INPS 441,21
INAIL 170,30

Quindi il dipendente in nero dovrebbe "pretendere":
almeno 1415 euro e cioè i 1000 netti ed i 415 che gli sono in parte trattenuti sul cedolino ed in parte non pagati (13’ e ferie) altrimenti prendendo 1100 euro ci ha rimesso 315 euro mensili oggi;
ed una quota quantificabili in circa 1/4 o 1/3 degli altri 618,51 euro.

 

Modificato da Elletufo il 24/01/2023 alle 16:51:52
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 16:35:43
In risposta al messaggio di Elletufo del 24/01/2023 alle 16:03:05

Scusate l’OT, ma sono state fatte delle affermazioni inaccettabili circa il lavoro nero. “Ora il lavoro nero è quasi più conveniente per il lavoratore che per il datore di lavoro: se ti devo 1000 Euro netti al mese,
a me datore di lavoro mi costeresti oltre 2000 Euro. Te ne passo 1100 in nero, io risparmio 1000 Euro e tu, lavoratore, ne prendi 1100 netti. ….. Ovvio, questo che scrivo non è Vangelo ma è la mia opinione, come al solito motivata e, forse, pure giusta.” O no. E così, il lavoratore farebbe il guadagno di Maria Dell’Olmo, la quale comprava a raso e vendeva a colmo. Ciò sta a significare che viene fatta questa ripartizione del costo del Lavoro: 1000 euro vengono versati al dipendente ed altri 1000 e più euro vengono versati allo stato. Mai affermazione fu più sbagliata! Prendiamo ad esempio un lavoratore dell’”Edilizia”, ma solo perché è il settore in cui appare più facile effettuare il lavoro in nero. Elementi da prendere in considerazione sono: il salario lordo, ipotizziamo 1310,00 euro (per avere un confronto diretto con le cifre indicate in altro intervento) la contribuzione Previdenziale(INPS), 42,87% di cui 9,19% a carico del Lavoratore; l’assicurazione infortuni (INAIL) 130 per mille; la 13’ e ferie (Cassa edile) 9,59% di cui 1,54% detratte dal cedolino. Aliquota fiscale primo scaglione 23% detrazioni fiscali un valore intermedio tra il massimo ed il minimo e cioè 100,00 euro mensili Ed ora procediamo con il calcolo del cedolino Salario Lordo            1305,00 -Rit.Inps 9,19%           120,39 -Rit.C.E. 1,54%             20,17 Imponib.Fiscale         1169,44 IrpfLorda    268,97 Detrazioni 100,00 -Irpf Netta                   168,97 Netto in busta           1000,47 versato al dipendente. Il datore di lavoro deve ancora versare 1030,69. Ma vediamo da dove vengono: (120,39+168,97)= 289,36 sono soldi che il datore di lavoro deve versare all’INPS ed all’erario in nome e per conto del lavoratore (20,17+105,46)=125,63 la quota di ferie e 13’ del lavoratore INPS 441,21 INAIL 170,30 Quindi il dipendente in nero dovrebbe pretendere: almeno 1415 euro e cioè i 1000 netti ed i 415 che gli sono in parte trattenuti sul cedolino ed in parte non pagati (13’ e ferie) altrimenti prendendo 1100 euro ci ha rimesso 315 euro mensili oggi; ed una quota quantificabili in circa 1/4 o 1/3 degli altri 618,51 euro.  
...

Ad occhio e croce i tuoi conti tornano; poi ci saranno anche categorie in cui gli obblighi del datore di lavoro possono essere anche superiori per alcuni elementi ed inferiori per altri; ma diciamo che ci sta. Hai dimenticato, però, una circostanza non trascurabile: il lavoratore in nero intasca il reddito di cittadinanza che non è poco, il senza lavoro (da non confondere col cassa integrato temporaneo) ha una miriade di vantaggi che tu neanche ci pensi lontanamente che, a fine mese, son tutt'assieme un'atra bella cifra. Pensa solo ai vari ticket sui medicinali, alle spese di trasporto, ai contributi per questo e per quello. Ho tenuto a distinguere il lavoratore disoccupato occasionale, quello che purtroppo perde il lavoro ed ha difficoltà a trovarne un altro, dal senza lavoro di professione il quale sa bene cosa può pretendere. Se frequentassi certi ambienti assistenziali vedresti che ne sanno più loro dove e come andare a pocciare degli stessi addetti a questi uffici. Credimi.

Giovanni 
 
Elletufo
Elletufo
17/07/2012 165
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 17:01:28
In risposta al messaggio di Giovanni del 24/01/2023 alle 16:35:43

Ad occhio e croce i tuoi conti tornano; poi ci saranno anche categorie in cui gli obblighi del datore di lavoro possono essere anche superiori per alcuni elementi ed inferiori per altri; ma diciamo che ci sta. Hai dimenticato,
però, una circostanza non trascurabile: il lavoratore in nero intasca il reddito di cittadinanza che non è poco, il senza lavoro (da non confondere col cassa integrato temporaneo) ha una miriade di vantaggi che tu neanche ci pensi lontanamente che, a fine mese, son tutt'assieme un'atra bella cifra. Pensa solo ai vari ticket sui medicinali, alle spese di trasporto, ai contributi per questo e per quello. Ho tenuto a distinguere il lavoratore disoccupato occasionale, quello che purtroppo perde il lavoro ed ha difficoltà a trovarne un altro, dal senza lavoro di professione il quale sa bene cosa può pretendere. Se frequentassi certi ambienti assistenziali vedresti che ne sanno più loro dove e come andare a pocciare degli stessi addetti a questi uffici. Credimi. Giovanni   
...
Sono stato iscritto all'albo dei Ragionieri fino al 2005 e poi all'albo dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili, quindi so benissimo di cosa parlo, e credimi, nel lavoro nero non è mai il dipendente che ci guadagna, esso è sempre una vittima. Quello che si sentono sempre dire é: " Se non ti sta bene così, quella è la porta." 
Chiudo qui perchè è tutto OT.
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 18:40:26
In risposta al messaggio di Elletufo del 24/01/2023 alle 17:01:28

Sono stato iscritto all'albo dei Ragionieri fino al 2005 e poi all'albo dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili, quindi so benissimo di cosa parlo, e credimi, nel lavoro nero non è mai il dipendente che ci guadagna,
esso è sempre una vittima. Quello che si sentono sempre dire é: Se non ti sta bene così, quella è la porta.  Chiudo qui perchè è tutto OT.
...
Ho avuto a che fare con le badanti per 13 anni. L'ultima prendeva con contratto regolare 1250€ circa al mese con vitto e alloggio e 40 ore settimanali. Io pagavo all'INPS circa 500€ ogni tre mesi cioè 2000€ annui, quindi soldi che avrei potuto non spendere se fosse stata in nero a parità di stipendio e non sarebbe stata una vittima a parità di trattamento. Avrei potuto risparmiare anche per il periodo della sostituzione per ferie perchè si deve sospendere un contratto, aprirne un'altro, pagare le ferie a una e lo stipendio all'altra con i contributi INPS anche a quest'ultima. Poi c'è lavoro nero e lavoro nero.
Chiedo scusa per l'OT. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””

Modificato da ezio59 il 24/01/2023 alle 18:41:49
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8949
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 23:20:24
In risposta al messaggio di alberto21 del 23/01/2023 alle 11:21:24

Sono andato sul sito dell'INPS, ho visto il cedolino della pensione di febbraio: non solo non trovo l'aumento, ma mi sembra che sia diminuito. Ne sapete niente? Il numero verde dell'INPS non funziona...
La buona notizia è :
meno male ancora ce la danno. 
Roberto 
Elletufo
Elletufo
17/07/2012 165
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 10:08:43
Ho controllato i cedolini di Gennaio e Febbraio, sia quello mio che quello di mia moglie.
Le differenze sono dovute alla presenza nei cedolini di Gennaio dell'importo del conguaglio fiscale.
"Io pagavo all'INPS circa 500€ ogni tre mesi .... ...non sarebbe stata una vittima a parità di trattamento."
Quei 500 Euro contenevano anche la trattenuta sullo stipendio e cioè soldi che appartenevano alla dipendente.
Fino al 2016 il mancato versamento delle trattenute sociale era reato, poi trasformato in illecito amministrativo.
Il nero é nero e non c'è un nero più nero di un altro nero.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.