CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

inps - viaggio nel futuro

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 24
17
nathalie12002
nathalie12002
18/02/2008 362
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 07:48:04
ciao a tutti, giusto per ridere un pò (altrimenti piango):
venerdì mia figlia (31 anni) ha ricevuto una lettera dall'inps nella quale le comunicano quando potrà andare in pensione: nel ..... 2057.
ma dico, hanno soldi e tempo ecc. da sprecare per far venire l'angoscia alla gente per la pensione con 40 anni di anticipo?
scusate il termine: ma sono proprio deficienti...
nathalie
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 08:58:42
In risposta al messaggio di nathalie12002 del 17/12/2017 alle 07:48:04

ciao a tutti, giusto per ridere un pò (altrimenti piango): venerdì mia figlia (31 anni) ha ricevuto una lettera dall'inps nella quale le comunicano quando potrà andare in pensione: nel ..... 2057. ma dico, hanno soldi
e tempo ecc. da sprecare per far venire l'angoscia alla gente per la pensione con 40 anni di anticipo? scusate il termine: ma sono proprio deficienti... nathalie
...
forse un po troppo in anticipo, comunque sono del parere che serva essere informati della propria situazione, per evitare di doversi ''sbattere'' come dannati negli ultimi anni di lavoro quando si è vicini alla pensione  e non si conosce la propria posizione assicurativa ,come succedeva fino a poco tempo fa.smiley
mala tempora currunt, sed peiora parantur
12
Antopat
Antopat
rating

14/10/2012 2042
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 10:27:10
Beh, almeno tua figlia ha qualche info (per quel che vale).
Io invece, a 62 anni, non ho ancora risposte da INPS. Sul suo sito la mia posizione appare "in lavorazione". angry
Anto3(49).jpg
Antopat
9
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 10:42:45
Penso che oltre ad essere un modo per costringere il cittadino ad informarsi (pochissimi si sono iscritti a INPS online, allora loro mandano la cartolina invitando ad iscriversi) sia anche un sistema come un altro per invitare a disertare il lavoro in nero, come dire "guarda che ti mancano 20 anni di contributi, ricordalo..."...

Poi fa sorridere il pensiero che quando potrò andarci io (arrivata lettera l'anno scorso, in pensione tra quasi 20 anni) mi hanno scritto che avrò una pensione di almeno 2700€ ... wow.. tra 20 anni, quella cifra varrà forse 900€ di adesso? Ma @#@#@ con tutto quello che ho lasciato in tasse in questa @#« di paese, mi vogliono mandare in pensione a 70 anni (sempre che ci arrivi) e con una % irrisoria di quanto gli ho lasciato in cassa... §ç°°çç! E sempre se esisterà ancora l'istituto pensionistico..
- Roberto -

Modificato da RobVision il 17/12/2017 alle 10:43:25
15
gianpy53
gianpy53
18/01/2010 1994
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 21:12:00
Anche a mio figlio classe 1990 l'anno scorso è arrivata la lettera dell'inps in busta arancione con la data della prevista pensione di anzianità nel 2062. Inoltre nel caso avesse tutti i contributi versati andrà in pensione nel 2056. Auguri.
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
15
gianpy53
gianpy53
18/01/2010 1994
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 21:16:47
In risposta al messaggio di Antopat del 17/12/2017 alle 10:27:10

Beh, almeno tua figlia ha qualche info (per quel che vale). Io invece, a 62 anni, non ho ancora risposte da INPS. Sul suo sito la mia posizione appare in lavorazione.
Per avere informazioni precise e corrette meglio rivolgersi personalmente ad un patronato o alla sede inps di zona.
15
gianpy53
gianpy53
18/01/2010 1994
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 21:47:57
In risposta al messaggio di morodirho del 17/12/2017 alle 08:58:42

forse un po troppo in anticipo, comunque sono del parere che serva essere informati della propria situazione, per evitare di doversi ''sbattere'' come dannati negli ultimi anni di lavoro quando si è vicini alla pensione  e non si conosce la propria posizione assicurativa ,come succedeva fino a poco tempo fa.
Bisogna essere informati sulla propria situazione contributiva inps ed avere la documentazione dei contributi versati per poter andare in pensione al momento opportuno,senza dover versare ulteriori contributi nel caso all'inps non risultino versati certi periodi.
15
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5538
Rispondi Abuso
Inserito il 17/12/2017 alle: 22:55:22
E se la legge cambia mandano un'altra lettera? "Scusate, la ministra Fornero di turno ha cambiato le carte in tavola, anziché nel 2057 andrete in pensione 5 anni dopo ..."
Riguarda l'iscrizione online all'INPS è una gran belinata (detta alla genovese): mio figlio è iscritto, qualche anno fa ha fatto dei lavori con pagamento mediante vaucher pagati mediante versamento diretto ad un conto delle Poste Italiane che gli hanno fatto aprire. Dal sito si era accorto che non risultava alcun contributo, con l'aiuto della mia commercialista si è riusciti a scoprire in una sezione molto nascosta che all'INPS risultavano a carico del figlio un tot di contributi, ma che non sono mai stati versati, e che la stessa INPS deve verificare. Dopo due anni cosa aspettano a verificare e chiedere alle poste spiegazioni dei contributi non versati. Risultato il figlio dovrà sbattersi in prima persona in una sede INPS per chiedere spiegazioni e cercare di accelerare la verifica. Cosa è servita l'iscrizione online? ... ad una emerita ma77a!
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
17
nathalie12002
nathalie12002
18/02/2008 362
Rispondi Abuso
Inserito il 18/12/2017 alle: 11:52:29
...vedo che i fligli sono tutti sulla stessa barca... che tristezza..
io di anni ne ho 60 ma a me non hanno mandato nulla... forse sperano quando è ora di pagarmi... che non sono più "reperibile"....
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Rispondi Abuso
Inserito il 18/12/2017 alle: 13:16:42
Dite ai vostri figli di conservarsi ben strette le lettere dell'Inps, perché sono l'unica cosa che otterranno dall'Ente.angry

 
Life is too short to drink bad wine!!
18
chorus
chorus
05/10/2006 12030
Rispondi Abuso
Inserito il 18/12/2017 alle: 13:20:33
Da quanto è scritto qui

https://quifinanza.it/pensioni/...


non mi sembra una brutta iniziativa, anzi, mi sembra una modalità per avvicinare l'utente alla macchina burocratica.
In buona sostanza è un invito alle persone a digitalizzarsi e a fare le simulazioni online per aumentare la loro consapevolezza previdenziale.
In particolare capisco che questa iniziativa è rivolta ai giovani, ovvero a coloro che stanno iniziando la carriera previdenziale.
 

Modificato da chorus il 18/12/2017 alle 13:54:06
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14696
Rispondi Abuso
Inserito il 18/12/2017 alle: 14:35:19
Tenete quelle lettere, saranno un inutile reperto storico....wink

E' già difficile sapere come si andrà in pensione fra 5-10 anni,....figuriamoci...poilaugh
Ivo
18
chorus
chorus
05/10/2006 12030
Rispondi Abuso
Inserito il 18/12/2017 alle: 14:39:25
In risposta al messaggio di masivo del 18/12/2017 alle 14:35:19

Tenete quelle lettere, saranno un inutile reperto storico.... E' già difficile sapere come si andrà in pensione fra 5-10 anni,....figuriamoci...poi
Vero, ma un software che ti dice in qualsiasi momento quale sarà il tuo anno pensionabile e quanto percepirai di pensione in quel determinato anno era fantascienza soltanto pochi mesi fa.
Il software naturalmente non può sapere quali saranno le modifiche legislative, ma sono sicuro che verrà immediatamente aggiornato.
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2017 alle: 08:18:49
In risposta al messaggio di nathalie12002 del 17/12/2017 alle 07:48:04

ciao a tutti, giusto per ridere un pò (altrimenti piango): venerdì mia figlia (31 anni) ha ricevuto una lettera dall'inps nella quale le comunicano quando potrà andare in pensione: nel ..... 2057. ma dico, hanno soldi
e tempo ecc. da sprecare per far venire l'angoscia alla gente per la pensione con 40 anni di anticipo? scusate il termine: ma sono proprio deficienti... nathalie
...
La prima cosa è che tua figlia lo sa. Sa che tu avrai una pensione migliore della sua e ci andrai prima.
La fonte molto precisa è l'OCSE dove c'è una sezione specifica appositamente per il paese di sterco che è l'iTalia.

La seconda cosa è che INPS, facendo parte del paese di sterco che è l'iTaglia, non gli spiega bene come è calcolato il contributivo.

Se tua figlia legge bene il rapporto OCSE e si informa bene come gli sarà calcolato il contributivo, tutto sommato nel suo io inizia a sperare che i vecchi (magari non i suoi genitori) schiattino il prima possibile prima che lei schiatti per farli stare al mare.

Questo è il paese di sterco chiamato iTaglia. Ti dicono poche cose e molto male.

Qui trovi tutto, pure come scaricare il report.

https://www.wired.it/economia/l...


E qui i report OCSE sezione iTaglia.

http://www.oecd.org/italy/PAG20...




Buon Natale
E
 

Modificato da Kinobi il 20/12/2017 alle 08:25:12
13
massibabi
massibabi
14/02/2012 2228
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2017 alle: 09:30:49
A me sembra solo una presa per il ciulo fatta Dalla SX  infatti arrivano molte lettere ma sempre ai giovani 
credo che sarebbe stato più utile iniziare ad informare da una certa eta in giù
Massimo
9
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2017 alle: 12:35:34
In risposta al messaggio di massibabi del 20/12/2017 alle 09:30:49

A me sembra solo una presa per il ciulo fatta Dalla SX  infatti arrivano molte lettere ma sempre ai giovani  credo che sarebbe stato più utile iniziare ad informare da una certa eta in giù
Più passa il tempo e più mi rendo conto che per mettere le mani nelle ns tasche e prenderci per i fondelli non c'è distinzione di schieramento. Dopotutto i politici non valgono un caSSo, sono alla mercé dei veri capi che stanno profondamente dentro i ministeri.
- Roberto -
15
gianpy53
gianpy53
18/01/2010 1994
Rispondi Abuso
Inserito il 21/12/2017 alle: 21:47:08
Oggi ho incontrato una persona classe 1980 a cui alcuni mesi fa avevo suggerito di rivolgersi ad un patronato per saper esattamente la sua situazione contributiva inps dato che cambia continuamente posto di lavoro.
Ha così amaramente  scoperto che nei primi anni di lavoro non risultano contributi versati dalle due aziende dove lavorava,purtroppo lui ha smarrito le buste paga,entrambe le aziende non esistono più avendo cessato l'attività e il patronato gli ha detto che dovrà
lavorare alcuni anni in più.Auguri.
15
gianpy53
gianpy53
18/01/2010 1994
Rispondi Abuso
Inserito il 21/12/2017 alle: 22:04:45
In risposta al messaggio di massibabi del 20/12/2017 alle 09:30:49

A me sembra solo una presa per il ciulo fatta Dalla SX  infatti arrivano molte lettere ma sempre ai giovani  credo che sarebbe stato più utile iniziare ad informare da una certa eta in giù
Mi spiace contraddirti ma questa lettera non arriva soltanto ai giovani,ma è arrivata anche ad un mio conoscente classe 1959 completa di tutti i contributi versati e con la data in cui andrà in pensione diversa da quella che gli avevano detto due diversi patronati che aveva contattato a suo tempo.Il patronato a cui si era sempre rivolto aveva detto che sarebbe andato in pensione il 1 marzo 2020,l'altro patronato interpellato gli aveva detto 1 gennaio 2020 invece l'inps gli ha scritto che andrà in pensione il 1 novembre 2019.Auguri.
ergosum
ergosum
-
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2017 alle: 09:26:21
In risposta al messaggio di chorus del 18/12/2017 alle 14:39:25

Vero, ma un software che ti dice in qualsiasi momento quale sarà il tuo anno pensionabile e quanto percepirai di pensione in quel determinato anno era fantascienza soltanto pochi mesi fa. Il software naturalmente non può sapere quali saranno le modifiche legislative, ma sono sicuro che verrà immediatamente aggiornato.
Vero, ma un software che ti dice in qualsiasi momento quale sarà il tuo anno pensionabile e quanto percepirai di pensione in quel determinato anno era fantascienza soltanto pochi mesi fa.
-----------------------------

Ci sono leggi e regole ben precise, per chi le conosce, non è complicato fare un foglio di calcolo
Sono una decina d'anni che ci sono siti come questo che ti dicono tutto e vengono sempre adeguati alle leggi e alle aliquote, ecc.

Con l'accesso al sito INPS con il tuo PIN vedi i contributi versati, poi compili con gli altri dati e sai

quando andrai in pensione

https://www.irpef.info/pensione...



 quale sarà l'importo

https://www.irpef.info/pensione...



 
//// "Non c’è nulla di peggio che seguire, come fanno le pecore, il gregge di coloro che ci precedono, perché essi ci portano non dove dobbiamo arrivare, ma dove vanno tutti” SENECA
18
chorus
chorus
05/10/2006 12030
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2017 alle: 10:14:42
In risposta al messaggio di ergosum del 22/12/2017 alle 09:26:21

Vero, ma un software che ti dice in qualsiasi momento quale sarà il tuo anno pensionabile e quanto percepirai di pensione in quel determinato anno era fantascienza soltanto pochi mesi fa. Ci sono leggi e regole ben precise,
per chi le conosce, non è complicato fare un foglio di calcolo Sono una decina d'anni che ci sono siti come questo che ti dicono tutto e vengono sempre adeguati alle leggi e alle aliquote, ecc. Con l'accesso al sito INPS con il tuo PIN vedi i contributi versati, poi compili con gli altri dati e sai quando andrai in pensione  quale sarà l'importo  
...
I fogli di calcolo che hai allegato non sono di immediata comprensione (almeno non lo sono per il sottoscritto).
Personalmente preferisco sia il debitore (leggasi INPS o altro istituto previdenziale) a dirmi se, come e quando andrò in pensione.
13
massibabi
massibabi
14/02/2012 2228
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2017 alle: 10:41:56
In risposta al messaggio di gianpy53 del 21/12/2017 alle 22:04:45

Mi spiace contraddirti ma questa lettera non arriva soltanto ai giovani,ma è arrivata anche ad un mio conoscente classe 1959 completa di tutti i contributi versati e con la data in cui andrà in pensione diversa da quella
che gli avevano detto due diversi patronati che aveva contattato a suo tempo.Il patronato a cui si era sempre rivolto aveva detto che sarebbe andato in pensione il 1 marzo 2020,l'altro patronato interpellato gli aveva detto 1 gennaio 2020 invece l'inps gli ha scritto che andrà in pensione il 1 novembre 2019.Auguri.
...
meno male anche se è il primo che sento
cque non hanno inventato nulla, ha ragione ergosum basta andare sul sito imps e ti danno un codice cosi scarichi tutti i tuoi contributi come ho fatto io 
Massimo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link