CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Intelligenza artificiale

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
Mavec
Mavec
21/08/2011 1612
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 18:45:10
Da tempo si una in modo improprio il termine intelligenza, riferito a sistemi e macchine.
Semafori intelligenti, lavatrice intelligente, le bombe intelligenti, ..tutta roba che di intelligente ha nulla, si tratta  solo si algoritmi complessi che contemplano un numero sempre più vasto di variabili.

Ora però è iniziata un'era diversa, l'intelligenza artificiale è qualcosa di molto più simile al cervello umano, ragiona, impara, prende decisioni, ha creatività.

Per averne un assaggio basta provare ChatGPT, dove si può dialogare con un bot addestrato con tutto lo scibile di internet e tanto altro ancora, che apprende sempre di più e affina le sue risposte.

Può scrivere un tema, una tesi, una poesia, uno script di programmazione, una canzone, una ricetta, ...ma non pescando da cose già fatte presenti in Internet bensì creandole in base alla nostra richiesta. 
Se chiedete ad esempio di spiegare la teoria della relatività, elabora un determinato testo. Se specificate che volete una spiegazione per un bambino di 8 anni, lo fa in un modo diverso, per uno di 12 anni in modo ancora diverso.

Siamo di fronte a una rivoluzione, gli sviluppi sono già in parte prevedibili, per certi aspetti può pure incutere timori, per l'impatto sociale e per tanti possibili utilizzi.
 
 
 

Modificato da Mavec il 19/01/2023 alle 18:51:28
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 19:20:06
In risposta al messaggio di Mavec del 19/01/2023 alle 18:45:10

Da tempo si una in modo improprio il termine intelligenza, riferito a sistemi e macchine. Semafori intelligenti, lavatrice intelligente, le bombe intelligenti, ..tutta roba che di intelligente ha nulla, si tratta  solo
si algoritmi complessi che contemplano un numero sempre più vasto di variabili. Ora però è iniziata un'era diversa, l'intelligenza artificiale è qualcosa di molto più simile al cervello umano, ragiona, impara, prende decisioni, ha creatività. Per averne un assaggio basta provare ChatGPT, dove si può dialogare con un bot addestrato con tutto lo scibile di internet e tanto altro ancora, che apprende sempre di più e affina le sue risposte. Può scrivere un tema, una tesi, una poesia, uno script di programmazione, una canzone, una ricetta, ...ma non pescando da cose già fatte presenti in Internet bensì creandole in base alla nostra richiesta.  Se chiedete ad esempio di spiegare la teoria della relatività, elabora un determinato testo. Se specificate che volete una spiegazione per un bambino di 8 anni, lo fa in un modo diverso, per uno di 12 anni in modo ancora diverso. Siamo di fronte a una rivoluzione, gli sviluppi sono già in parte prevedibili, per certi aspetti può pure incutere timori, per l'impatto sociale e per tanti possibili utilizzi.      
...

Ho provato chat.openai.com che dovrebbe più o meno essere la stessa cosa. Ha dell'incredibile! Gli ho chiesto una speciale formula per calcolare una certa cosa, abbastanza complessa. Mi ha fornito la formula... sbagliata! Gli ho fatto presente che era sbagliata, si è scusato e me ne ha proposta una nuova: sbagliata anche questa, altre scuse ed altra formula. La chiamiamo Intelligenza artificiale o cosa?

Un conto è gestire i semafori, la lavatrice, dove tutto è prevedile; un po' più difficile confrontarsi col cervello umano.

Giovanni
Mavec
Mavec
21/08/2011 1612
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 19:42:22
Questo è un sistema gratuito pubblico, con limiti conosciuti e anche voluti.
Pur risolvendo problemi matematici, non è ancora indirizzato a questo.
Provalo per altre funzioni.
 
Ma devi pensare, quante persone comuni, non Einstein o Leonardo, hanno capacità a tale livello.  
Poi che non abbia ancora capacità di fantasia, inventiva, e ragionamento del cervello umano è chiaro, ma gli sviluppi corrono in modo esorbitante.
 
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2873
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 20:44:50
Ho provato a chiedergli dove andare nel we col camper e mi ha dato qualche suggerimento, e senza fare polemica laugh
Possiamo usarlo per dare alcune risposte su COL devil
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.


Modificato da giorgioste il 19/01/2023 alle 20:47:07
salito
salito
rating

21/03/2009 23383
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 20:57:27
...dai dici : dove ti ha mandato ?devil
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2873
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 21:06:36
In risposta al messaggio di salito del 19/01/2023 alle 20:57:27

...dai dici : dove ti ha mandato ?
Gli ho detto che volevo andare col camper ad un paio d’ore da Milano e mi ha indicato delle alcune aree. La risposta poi si é cancellata ma mi aveva dato qualcosa sui laghi della Lombardia indicando qualche caratteristica di ogni posto.
Ma non mi ha saputo dire se erano aperti in questo periodo, suggerendo di telefonare per verificarlo smiley
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
Mavec
Mavec
21/08/2011 1612
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 21:31:02
In risposta al messaggio di giorgioste del 19/01/2023 alle 21:06:36

Gli ho detto che volevo andare col camper ad un paio d’ore da Milano e mi ha indicato delle alcune aree. La risposta poi si é cancellata ma mi aveva dato qualcosa sui laghi della Lombardia indicando qualche caratteristica di ogni posto. Ma non mi ha saputo dire se erano aperti in questo periodo, suggerendo di telefonare per verificarlo 
Quelle sono cose che trovi anche con i motori di ricerca.

Ben diverso se gli chiedi ad esempio di fare un tema dandogli il titolo, specificando per quale livello di scuola.
O di inventarsi una storia per bambini con protagonisti ...a tua scelta.
Oppure di creare una poesia su una tua storia, chiedendo di farla in stile Leopardi, poi magari in stile Ungaretti...
Ottieni risultati che nessuno riuscirebbe a capire se scritte da umano o da bot.

Oppure  scrivere il codice per realizzare una pagina web ,   scrivere un programma o uno script per funzioni che ti interessano.

Uno dei problemi più grandi,  per il quale in alcuni Paesi stanno già cercando di prendere contromisure, è il far credere competenze che non si anno.  A partire dall'ambito scolastico.
 

Modificato da Mavec il 19/01/2023 alle 21:33:22
Mavec
Mavec
21/08/2011 1612
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2023 alle: 18:22:22
Altro esempio di utilizzo di AI

Ho chiesto ad un bot di creazione grafica
"crea immagini di un giovani che ascoltano  musica con le cuffie, in ambiente con  luce localizzata, in stile realistico"

Ecco cosa ha creato.
Questi personaggi non esistono eppure sono piuttosto realistici.
Risultato ottenuto con programmini gratuiti a portata di tutti. Figuriamoci cosa è possibile a livello professionale.

image(4508).png

image(4509).png


 
Volante 21
Volante 21
19/06/2018 242
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2023 alle: 19:28:56
Io ho provato a fare la registrazione ma non funziona, sembra che si impalla, è normale?
Volante 21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2023 alle: 20:03:06
In risposta al messaggio di Volante 21 del 20/01/2023 alle 19:28:56

Io ho provato a fare la registrazione ma non funziona, sembra che si impalla, è normale?

A me funziona bene, a parte gli errori. chat.openai.com
C'è da registrarsi con email e numero cellulare confermati. 

Giovanni 
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2873
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2023 alle: 22:17:01
In risposta al messaggio di Mavec del 20/01/2023 alle 18:22:22

Altro esempio di utilizzo di AI Ho chiesto ad un bot di creazione grafica crea immagini di un giovani che ascoltano  musica con le cuffie, in ambiente con  luce localizzata, in stile realistico Ecco cosa ha creato. Questi
personaggi non esistono eppure sono piuttosto realistici. Risultato ottenuto con programmini gratuiti a portata di tutti. Figuriamoci cosa è possibile a livello professionale.  
...
Secondo me sono foto già pronte.
Proverei a dirgli di mettere le cuffie del primo sul viso del secondo.
Rimane notevole la capacità di riconoscere il linguaggio umano e i concetto nelle frasi, e nell’usare la “memoria” per quanto gli hai chiesto prima.
 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

Mavec
Mavec
21/08/2011 1612
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 10:18:31
In risposta al messaggio di giorgioste del 20/01/2023 alle 22:17:01

Secondo me sono foto già pronte. Proverei a dirgli di mettere le cuffie del primo sul viso del secondo. Rimane notevole la capacità di riconoscere il linguaggio umano e i concetto nelle frasi, e nell’usare la “memoria” per quanto gli hai chiesto prima.  
Non sono foto pronte.
E' addestrato con milioni di immagini ma queste sono create ex novo in base alla richiesta che fai.
Puoi pure dagli un'immagini vere e chiedere di modificarla ed elaborarle.

Lo stanno già utilizzando per fare marketing e pubblicità, esempio case di moda fanno immagini facendo indossare abiti a modelle create in AI. 
Ma è solo uno degli innumerevoli utilizzi sui quali avrà un impatto enorme.

 

Modificato da Mavec il 21/01/2023 alle 10:19:06
maxweb
maxweb
16/09/2003 688
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 11:08:52
In risposta al messaggio di Mavec del 20/01/2023 alle 18:22:22

Altro esempio di utilizzo di AI Ho chiesto ad un bot di creazione grafica crea immagini di un giovani che ascoltano  musica con le cuffie, in ambiente con  luce localizzata, in stile realistico Ecco cosa ha creato. Questi
personaggi non esistono eppure sono piuttosto realistici. Risultato ottenuto con programmini gratuiti a portata di tutti. Figuriamoci cosa è possibile a livello professionale.  
...
Quale bot di creazione grafica hai utilizzato? Sono curioso...
Massimo
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 11:35:33

Il problema è che sarà pure bravo con la grafica, con la composizione, con le ricette, dove però tutto è soggettivo. Creare un testo sarà difficile ma può utilizzare diversi modi per esprimere un concetto. Sulla matematica, che non è un'opinione, invece, non è bravo per niente; un esempio mi ha scritto (10+20+25)/2 = 17.5. Fatto notare l'errore, ha corretto scusandosi. Il giorno dopo ho rifatto la stessa domanda ed ha risposto giusto. Forse sta ancora studiando matematica!

Giovanni

P,S. in Edit: non ho chiesto di farmi quell'addizione e divisione ma quei dati scaturivano da un esempio per una formula molto complessa (calcolare l'altezza di un triangolo isoscele con il vertice entro e fuori l'area della base). 
 

Modificato da Giovanni il 21/01/2023 alle 11:42:11
Mavec
Mavec
21/08/2011 1612
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 12:11:25
In risposta al messaggio di maxweb del 21/01/2023 alle 11:08:52

Quale bot di creazione grafica hai utilizzato? Sono curioso...
Midjourny

qua una collezione con tanti altri.
https://www.futuretools.io/?fbc...

Non sono strumenti professionali ma fanno capire a che livello si può arrivare. 
Immaginiamo quelli a livello superiore e la velocità con la quale si perfezionano.
maxweb
maxweb
16/09/2003 688
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2023 alle: 21:35:28
In risposta al messaggio di Mavec del 23/01/2023 alle 12:11:25

Midjourny qua una collezione con tanti altri. Non sono strumenti professionali ma fanno capire a che livello si può arrivare.  Immaginiamo quelli a livello superiore e la velocità con la quale si perfezionano.
Grazie, faccio qualche prova... yes
Massimo
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27804
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2023 alle: 11:20:25
Allora, sulle immagini è molto carino. Queste le ho create io
image(4518).png
image(4519).png

Sui i testi, se ad una prima analisi si può essere entusiasti, poi dietro c'è un pericolo
https://www.ilpost.it/2023/01/2...
in breve, oramai i giornali creano pagine a caso con contenuti insulsi e banali solo per ottenere click.
Ma conviene affidare ad Ai compiti critici. La risposta è no, perché alcune nostre funzioni cognitive sono per una AI incredibilmente difficile.
https://attivissimo.blogspot.co...
https://attivissimo.blogspot.co...

sono alcuni esempi in cui una cosa che per noi è automatica, diventa drammatica per una ai. E'  verosimile che ci vogliano ancora molti anni perché questi problemi possano essere risolti.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26642
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 01:24:40
fino a pochi anni fa si diceva che i sistemi di intelligenza artificiale in futuro saranno specifici per un dato campo, ad esempio per valutare delle radiografie o per fare altre cose specifiche. per ogni compito un sistema di intelligenza artificiale su quella tematica si diceva.

ora da poco tempo è usabile da tutti questa ChatGpt che invece non è specifica e risponde su quasi qualsiasi tema. farà anche degli errori ma è impressionante. le future versioni è facile immaginare che saranno ancora più performanti.

hanno dato gli esami di laurea in fisica q questa ChatGpt e ha saputo rispondere in modo che avrebbe superato l'esame. presumo non avrà risposto tutto perfetto ma in ogni caso rispondere alle domande di laurea in fisica non è di sicuro banale.

altra cosa impressionante è che questa ChatGpg impara da se grazie a testi che le vengono dati e da cui estrae le informazioni per imparare da se.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26642
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 23:00:48
Un articolo che spiega bene la situazione attuale.

https://www.huffingtonpost.it/d...
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 11034
Rispondi Abuso
Inserito il 26/01/2023 alle: 22:31:23
Questa Alfa Romeo è stata creata con l’intelligenza artificiale 
Ma io preferivo la Giulia Biscione, l’Alfetta e la GT creata dall’intelligenza di una volta e che sta per sparire 

D59BE56B-CB89-41A1-861D-F3F8DEC801AF.jpeg
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54456
Rispondi Abuso
Inserito il 27/01/2023 alle: 06:36:47
Hanno un database con dentro infinite informazioni, non so se definirla intelligenza, in quanto sfrutta il lavoro di milioni di persone, provate a giocare con AKINATOR, vi stupirete come sia in grado di trovare il personaggio ma é frutto di un database è di domande già precostruite.
Artificiale indubbiamente ma non va di vita propria e, secondo me, non può prendere decisioni errate come fanno tutti.
Comunque tutto molto affascinante, a me quell’Alfa piace
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 27/01/2023 alle 06:37:50
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.