CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

La Marmolada non ha insegnato nulla?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 26
salito
salito
rating

21/03/2009 23383
Rispondi Abuso
Inserito il 06/01/2023 alle: 15:52:14
non per nulla le vittime sono quelle meno attrezzate o con attrzzature non adeguate .

C'era notizia di due sci alpinisti travolti ma si sono auto salvati avendo loro in dotazione gli ""airbag"" che gli hanno tenuti a gala 
.ildolomiti.it
https://www.ildolomiti.it › montagna
Un'altra valanga in quota travolge altri due scialpinisti che attivano l'airbag e ...
7 dic 2022 —
"""""""""""
ovviamente tutti coscienti che una volta scesi dall auto teleferica sciovia si entra in ""ambiente allo stato naturale"" e noi dobbiamo adeguarci .( lo vidi come unico esemplare qui a Merano a due minuti a piedi fuori dalle passeggiate Gilf , percorribili con abbigliamenti da città.) ( dove in questi giorni si è rotto il ghiaccio e un cagnolino è annegato ...magari avessero denunciato il padrone...)
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 06/01/2023 alle 16:02:55
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27804
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2023 alle: 08:41:34
In risposta al messaggio di salito del 06/01/2023 alle 15:52:14

non per nulla le vittime sono quelle meno attrezzate o con attrzzature non adeguate . C'era notizia di due sci alpinisti travolti ma si sono auto salvati avendo loro in dotazione gli airbag che gli hanno tenuti a gala 
.ildolomiti.it  › montagna Un'altra valanga in quota travolge altri due scialpinisti che attivano l'airbag e ... 7 dic 2022 — ovviamente tutti coscienti che una volta scesi dall auto teleferica sciovia si entra in ambiente allo stato naturale e noi dobbiamo adeguarci .( lo vidi come unico esemplare qui a Merano a due minuti a piedi fuori dalle passeggiate Gilf , percorribili con abbigliamenti da città.) ( dove in questi giorni si è rotto il ghiaccio e un cagnolino è annegato ...magari avessero denunciato il padrone...)
...
L'airbag è un bell'oggettino, mi stupisce che ci sia così tanta neve da renderlo necessario; qui sulle alpi occidentali oramai si può scendere ovunque ci sia neve, condizioni di neve totalmente trasformata.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
giomiller
giomiller
12/09/2014 1350
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2023 alle: 09:50:57
In risposta al messaggio di dani1967 del 06/01/2023 alle 15:11:22

Versione breve. Se ti prendi un buon guscio per il piumino puoi anche risparmiare e prendere un primo prezzo.
Chiaro :) 
gio_miller
giomiller
giomiller
12/09/2014 1350
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2023 alle: 10:04:37
In risposta al messaggio di dani1967 del 06/01/2023 alle 12:05:18

Ieri dallo smartphone ero mezzo embriaco e mi sono espresso male. Io fossi in te non prenderei un duvet (piumino) tecnico. E' un oggetto molto specifico, che io avevo preso per fare skialp in norvegia, dove sudavo molto e
arrivavo in cima con temperature molto basse, lo stesso vale per gite che facevo quando sulle alpi si scende a -20. Invece che avere nello zaino mille indumenti ingombranti e dalla notevole massa, sali poco vestito, arrivi in cima, anche se sudato, ti metti quello e stai caldo. Ma è un indumento molto caldo, che non sempre protegge dalla pioggia, usi solo in pieno inverno, non robustissimo etc ... sempre che tu non vada a prendere i capi estremi marmot, north face etc ... che costano un botto e servono per il vero alpinismo. Invece la cosa migliore in montagna è avere un buon guscio (questo è solo un esempio) che deve essere una giacca SENZA IMBOTTITURA impermeabile, che resiste al vento, un pelo spessa come tessuto, che non ha funzioni veramente termiche, possibilmente con cerniere per far traspirare. Questa giacca lavora sia d'estate anche sopra abbigliamento leggero se prendi un temporale e devi restare asciutto, in quanto traspira e ti permette di muoverti senza infradiciarti di sudore, sia di inverno in quanto se associata a abbigliamento termico tecnico sotto protegge da tormente di neve, e vento. Che ci sia una nevicata e quindi tendi a marcirti, o che ci sia magari una forte tormenta, il guscio con abbigliamento sotto ti protegge. Sotto devi avere tutti gli strati in tessuti tecnici traspiranti, io evito lana e cotone attentamente. Mediamente una maglia soprapelle, un pile, un windstopper/pilecaldo/piumino intermedio/gilet in base alle condizioni. In questo senso può tranquillamente bastare un piumino di marca intermedia e peso mediopiccolo, visto che sta sotto il guscio, anche di deca se vuoi. Adesso ci sono anche quelli con le maniche non in piuma, magari non in vera piuma, proprio come sottoguscio. EVITA LE GIACCHE DA SCI IMBOTTITE, SERVONO SOLO PER LO SCI SU PISTA O SNOWBOARD, SONO INGESTIBILI PER ESCURSIONISMO. Per il guscio valuta tu, puoi spendere di più e prendere salewa, north face, haglofos, montura, marmot, magari cerchi una offerta, oppure accetti che ti duri qualche anno in meno e prendi cmp Magari valuta che siano comodi ed elastici. Io ho un bel guscio in gore 3 strati della marmot di molti anni, ma spesso ne uso uno di deca che cambio più spesso. Se come dici non sei addirittura mai stato sotto zero, cmp, deca o simili comunque vanno bene. Gli abbigliamenti davvero tecnici servono per condizioni complicate, tipo iceclimbing (e ancora, spesso usavamo abbigliamenti di recupero visto che i danni erano facili). Se una cosa è calda, lo è a prescindere dalla marca. Magari ha una colonna d'acqua minore, vuol dire che dura qualche anno in meno se prendi molta pioggia. Poi se vuoi, quando stai a valle, in campeggio di inverno, per passeggiare nei paesi, prendi il piumino che trovi, non conta che sia tecnico, in base alle esigenze, li anche clado perché non ti muovi.
...
Ciao riletto bene anche la versione"lunga "

Potrebbe essere questa una soluzione? 

Estate maglietta termica leggera guscio e pile scorta in caso di freddo intenso può bastare? (+ porto anche maglietta ricambio) 
​​

inverno maglietta termica pile guscio e piumino leggero da mettere eventualmente sopra all'arrivo se molto freddo? 

Sintesi corretta? Ho letto un po di recensioni sui gusci e c'è chi lo usa anche per andare in moto quindi effetto antivento molto elevato direi 

Grazie 




​​​
gio_miller
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27804
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2023 alle: 15:18:43
In risposta al messaggio di giomiller del 08/01/2023 alle 10:04:37

Ciao riletto bene anche la versionelunga Potrebbe essere questa una soluzione?  Estate maglietta termica leggera guscio e pile scorta in caso di freddo intenso può bastare? (+ porto anche maglietta ricambio)  ​​
inverno maglietta termica pile guscio e piumino leggero da mettere eventualmente sopra all'arrivo se molto freddo?  Sintesi corretta? Ho letto un po di recensioni sui gusci e c'è chi lo usa anche per andare in moto quindi effetto antivento molto elevato direi  Grazie  ​​​
...
Allora, non ci sono regolette così automatiche. Va valutata ogni volta, perché in effetti di estate puoi trovare caldissimo anche in montagna o magari finire sotto zero, dipende dal momento, dai posti, dalla quota.
In più io metterei un pile pesante con zip o un windstopper o un softshell, visto che sopra la traspirante metto di solito un pile leggero, tipicamente il primo prezzo deca. Il piumino PER ESCURSIONISMO va sotto il guscio e quindi è sottile. Uno pesante va se stai fermo, tipo in campeggio.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27804
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2023 alle: 16:56:27
Premettendo che chiedendomi di abbigliamento in montagna risvegli un qualche cosa di primordiale in me (ho tenuto  spesso lezioni al cai sull'argomento), ti mando qualche articolo che seppur con qualche interesse commerciale, spiega la faccenda bene. Anche se OT visto quanti camminano qui sul forum, credo sia di interesse comune.

di questo non condivido tutto tutto ma spiega benino
https://mountaindreamguide.com/... oro%20per,varia%20da%20individuo%20ad%20individuo.

Sebbene sia un sito aziendale, mi pare abbastanza oggettivo: i prodotti che vendono loro sono prodotti pari pari da tutti i concorrenti
https://mellos1986.com/come-ves...

Mi pare che siano le indicazioni migliori
https://www.trekking.it/i-nostr...
come pure sono fatti bene gli articoli collegati. Consiglio di leggere, perché conviene capire i principi del buon abbigliamento.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.