http://www.ansa.it/canale_terra...
https://www.rsi.ch/news/mondo/P...
In risposta al messaggio di morodirho del 16/01/2019 alle 19:40:21Vicino al mio paese c'e' una pizzeria che avrebbe un pizzaiolo del sud italia credo, ma non ci sono mai stato.
ma in Svizzera le pizze le sanno fare?
In risposta al messaggio di sergiozh del 16/01/2019 alle 18:25:49Guarda che se è un sondaggio non si può fare, è contrario al regolamento di COL art. 1.
quante pizze mangiate in una settimana o in un mese ? ... c'era un tempo che la facevo spesso ma ora o smesso.
In risposta al messaggio di ezio59 del 17/01/2019 alle 11:02:05Non è a questo tipo di sondaggi che si applica l'Art.1
Guarda che se è un sondaggio non si può fare, è contrario al regolamento di COL art. 1. Comunque una volta alla settimana circa e mai la diavola perchè è una pizza esplosiva.
In risposta al messaggio di Ycarus77 del 17/01/2019 alle 14:31:271) in camper non ho e non avrò il forno
Perchè non organizziamo un raduno con campionato di pizza tra camperisti? magari una due giorni a tema...
In risposta al messaggio di Team di Moderazione del 17/01/2019 alle 12:28:32Era ironica la battuta, scusate se non mi sono spiegato.
Non è a questo tipo di sondaggi che si applica l'Art.1 Il Team di Moderazione
In risposta al messaggio di sergiozh del 16/01/2019 alle 18:25:49Comunque per non andare OT (fuori tema) mangio la pizza ASAP (As Soon As Possible
quante pizze mangiate in una settimana o in un mese ? ... c'era un tempo che la facevo spesso ma ora o smesso.
In risposta al messaggio di il tornitore del 17/01/2019 alle 15:28:30Noi facciamo lievitare circa 16-18 ore. A forza di allungare la lievitazione tra un po' la si lievita un mese.
In famiglia almeno 2-3 volte alla settimana... Possibilmente con pasta lievitata almeno 5 giorni rispetto alle classiche 24 ore o se va bene 48 ore. Con una lievitazione così lunga ho notato che, almeno in famiglia, riusciamoa digerirla meglio. Per quanto riguarda all'altezza della pasta non abbiamo particolari preferenze; per i gusti solo mio figlio prova le pizze più particolari... gorgonzola e pera, oppure bianca con pistacchio e mortadella, con l'uovo... ogni volta ne trova fuori una diversa
In risposta al messaggio di sergiozh del 16/01/2019 alle 18:25:49Vero che è patrimonio Unesco ma la domanda è faziosa.
quante pizze mangiate in una settimana o in un mese ? ... c'era un tempo che la facevo spesso ma ora o smesso.
https://www.tio.ch/svizzera/att...
In risposta al messaggio di sergiozh del 16/01/2019 alle 18:25:49Io avendo mia moglie intollerante la faccio a casa nel forno a legna ogni 15gg facciamo l"impasto la mattina prima con la farina del mio amico (piccolissimo mulino in collina) che è tutta altra cosa che acquistato nei negozi poi se abbiamo ospiti ne faccio 2 metri x volta poi x finire faccio il pane x 7/8 giorni(se non passa mia sorella a "rubarmi" 2 pagnotte),è tutta altra cosa pizza/ pane sapori molto diversi dei tradizionali fornai.
quante pizze mangiate in una settimana o in un mese ? ... c'era un tempo che la facevo spesso ma ora o smesso.
In risposta al messaggio di sergiozh del 17/01/2019 alle 17:26:59Sergio, il forno, specialmente se a legna, ha una importanza fondamentale.
Perche' non costruiscono forni per cucine in appartamenti che arrivano ai 400 gradi se in italia vi fate in tanti la pizza in casa ?
In risposta al messaggio di mtravel del 17/01/2019 alle 18:01:40La mia pizza che facevo mi piace ma avrebbe dovuto cuocere piu' velocemente con una temperatura piu' elevata.
Sergio, il forno, specialmente se a legna, ha una importanza fondamentale. Ma oltre al forno contano gli ingredienti. Farina giusta, pomodoro idem, mozzarella non parliamone. Poi lievito e lievitazione. Carciofi, olive, capperi,funghi, prosciutto e chi più ne ha ne aggiunga. La cultura gastronomica italiana è un patrimonio inimitabile all'estero, lo so per certo perché ho passato lunghissimi periodi in altri paesi. Certi prodotti non possono esistere fuori dal nostro paese perché la freschezza è ingrediente indispensabile. Non basta andare in una pizzeria italiana, fosse a Bruxelles piuttosto che a Zurigo. Non basta entrare in un supermercato e cercare la mozzarella. Che poi serve quella da pizza e non di quelle rotondette. Faccio un esempio per capirci. Mozzarella di bufala ormai la trovi ovunque, quasi tutti i ristoranti servono caprese con questa al posto di quella normale. A Milano, a Forlì e anche a Bolzano. Ma comprala a Capua piuttosto che a Battipaglia e mi saprai dire cosa sia quella vera. Ordina un piatto con mozzarella e fiori di zucca impastellati. Se dimentichi cosa sia il colesterolo sapresti qual'è il tuo piatto preferito. Sorry ma è così, accontentatevi, Max
In risposta al messaggio di sergiozh del 17/01/2019 alle 18:06:22La verace napoletana deve cuocere al massimo in 120 secondi con una temperatura media di 400/450°C.
La mia pizza che facevo mi piace ma avrebbe dovuto cuocere piu' velocemente con una temperatura piu' elevata. pensai per un po' se comprare un forno piccolo da pizza ma poi lasciai perdere.
https://www.youtube.com/watch?v...
In risposta al messaggio di mtravel del 17/01/2019 alle 18:01:40
Sergio, il forno, specialmente se a legna, ha una importanza fondamentale. Ma oltre al forno contano gli ingredienti. Farina giusta, pomodoro idem, mozzarella non parliamone. Poi lievito e lievitazione. Carciofi, olive, capperi,funghi, prosciutto e chi più ne ha ne aggiunga. La cultura gastronomica italiana è un patrimonio inimitabile all'estero, lo so per certo perché ho passato lunghissimi periodi in altri paesi. Certi prodotti non possono esistere fuori dal nostro paese perché la freschezza è ingrediente indispensabile. Non basta andare in una pizzeria italiana, fosse a Bruxelles piuttosto che a Zurigo. Non basta entrare in un supermercato e cercare la mozzarella. Che poi serve quella da pizza e non di quelle rotondette. Faccio un esempio per capirci. Mozzarella di bufala ormai la trovi ovunque, quasi tutti i ristoranti servono caprese con questa al posto di quella normale. A Milano, a Forlì e anche a Bolzano. Ma comprala a Capua piuttosto che a Battipaglia e mi saprai dire cosa sia quella vera. Ordina un piatto con mozzarella e fiori di zucca impastellati. Se dimentichi cosa sia il colesterolo sapresti qual'è il tuo piatto preferito. Sorry ma è così, accontentatevi, Max