CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Ma i rugbysti non dicono nulla?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
morodirho
morodirho
-
Inserito il 03/03/2017 alle: 14:59:33
che  ne pensate della  lezione  della ruck?? Inglesi furibondi , hanno inventato il fair play ,ma solo per gli altri winkwink
ab uno disce omnes
11
bruno it
bruno it
01/04/2014 3455
Inserito il 03/03/2017 alle: 20:27:31
Non seguo il rugby e non ne conosco le regole, solo ultimamente ho sentito qualcosa che non andava nell'incontro con gli isolani. Cosa è successo?
Bruno
morodirho
morodirho
-
Inserito il 03/03/2017 alle: 20:57:39
In risposta al messaggio di bruno it del 03/03/2017 alle 20:27:31

Non seguo il rugby e non ne conosco le regole, solo ultimamente ho sentito qualcosa che non andava nell'incontro con gli isolani. Cosa è successo? Bruno

in parole semplici . secondo le regole ( scritte dagli inglesi) il fuori gioco viene determinato dalla linea del pallone ( non deve essere superata) Questo succede quando dopo un placcaggio si crea un ''raggruppamento '' tra i giocatori delle due squadre.Nella partita  a Londra gli italiani ''non effettuavano il raggruppamento'' ( ruck)  per cui non si verificava nessun fuori gioco, questo permetteva agli italiani di passare la linea della palla e di entrare nella zona inglese impedendo loro di imbastire un attacco.Alla richiesta degli inglesi sul comportamento l'arbitro ha risposto semplicemente: non sono il vs allenatore , dovete sapere le regole.Questa mossa ( pensata dall'allenatore dell'Italia irlandese) ha scatenato gli inglesi che hanno rischiato di perdere una partita che credevano di vincere allegramente( basta pensare che fino a 10 minuti dal temine le squadre erano in pratica sullo stesso punteggio , con l'Italia addirittura in vantaggio
ab uno disce omnes
11
bruno it
bruno it
01/04/2014 3455
Inserito il 04/03/2017 alle: 01:21:11
Manovra comunque regolare?
Bruno
morodirho
morodirho
-
Inserito il 04/03/2017 alle: 08:41:50
In risposta al messaggio di bruno it del 04/03/2017 alle 01:21:11

Manovra comunque regolare? Bruno

manovra regolarissima, anche se poco conosciuta( fino a sabato scorso) è stata applicata una volta dai neozelandesi , ma allora era stato'' un colpo di genio'', visto che non l'hanno fatto contro gli inglesi In poche parole non se lo aspettavano e ancora oggi ''gli brucia il Q. ''wink
ab uno disce omnes
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
16
vagabondo romano
vagabondo ro...
rating

22/10/2008 13495
Inserito il 04/03/2017 alle: 08:45:50
In risposta al messaggio di bruno it del 04/03/2017 alle 01:21:11

Manovra comunque regolare? Bruno

Si la "manovra" è regolare, in realtà si tratta di una interpretazione del regolamento che non  ho ben capito nell'esecuzione pratica.
Purtroppo non ho potuto vedere la partita con gli Inglesi, ma sembrerebbe che non facendo toccare la palla a terra non scatti il fuori gioco, che nel rugby impedisce ad un giocatore di essere oltre la linea della palla.
La conseguenza è che gli attacchi potevano partire anche di lato.
Però spero che ora Moro ci dia una spiegazione migliore, o che comunque lo faccia uno che il Rugby non lo guarda solo .... come me.




 

Sii sobrio e ricorda che non sempre sai bene come stanno le cose

A volte l''uomo inciampa nella verità, ma nella maggior parte dei casi, si rialza e continua per la sua strada
morodirho
morodirho
-
Inserito il 04/03/2017 alle: 09:55:43
la regola del fuori gioco viene stabilita dalla linea del pallone , non deve essere superata.Quando un giocatore viene placcato i compagni creano una ''mischia chiusa,'' per difendere la palla creando la linea del fuori gioco,Se i compagni non intervengono non si crea una mischia chiusa, e cadono i presupposti del fuori gioco dando modo alla squadra di oltrepassare la palla entrando nel campo di gioco avversario , e impedendo in pratica l'inizio della azione di attacco dell'avversario E' regolare secondo il regolamento, in pratica è una ''furbata'' che ,se applicata una tantum mette l'avversario in difficolta'Ora dopo questa partita che li ha coinvolti direttamente, gli inglesi vorrebbero cambiare il regolamento , e probabilmente lo faranno, visto il ''peso politico'' dell'Inghilterra nel rugby, wink
ab uno disce omnes
16
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3308
Inserito il 06/03/2017 alle: 20:57:24
In risposta al messaggio di morodirho del 04/03/2017 alle 09:55:43

la regola del fuori gioco viene stabilita dalla linea del pallone , non deve essere superata.Quando un giocatore viene placcato i compagni creano una ''mischia chiusa,'' per difendere la palla creando la linea del fuori gioco,Se
i compagni non intervengono non si crea una mischia chiusa, e cadono i presupposti del fuori gioco dando modo alla squadra di oltrepassare la palla entrando nel campo di gioco avversario , e impedendo in pratica l'inizio della azione di attacco dell'avversario E' regolare secondo il regolamento, in pratica è una ''furbata'' che ,se applicata una tantum mette l'avversario in difficolta'Ora dopo questa partita che li ha coinvolti direttamente, gli inglesi vorrebbero cambiare il regolamento , e probabilmente lo faranno, visto il ''peso politico'' dell'Inghilterra nel rugby, ab uno disce omnes
...

Oltretutto era stata utilizzata dai Saracens e dagli Wapps... Ma sono squadre inglesi.
Credo che a Mr Jones abbia dato fastidio ricevere una lezione di rugby dall'Italia, con tanto 
di "" I'm the  referee,  not your  coach": da parte dell'arbitro  francese( come se non bastasse).
Arbitro che ha dichiarato 
" Io sono l'arbitro, non il vostro allenatore. Chiedete a lui. E' stato il momento più comico della partita. Non potevo suggerire la soluzione, non era im ruolo. Io ero lì per far rispettare le regole e gli italiani agivano nelle regole. Gli inglesi l'hanno capito solo nel secondo tempo, cominciando ad attaccare la difesa dritti per dritti. Mi sono proprio divertito. La tattica degli azzurri ha aggiunto pepe alla sfida" 

Anch'io mi sono divertito, ma alla fine il risultato ha premiato i più forti.

Ora aspettiamo la Francia. 
Non credo che O'Shea  userà la stessa tattica , perlomeno non in maniera così sistematica.

Stefano

 
morodirho
morodirho
-
Inserito il 06/03/2017 alle: 21:08:10
In risposta al messaggio di vecchio orso del 06/03/2017 alle 20:57:24

Oltretutto era stata utilizzata dai Saracens e dagli Wapps... Ma sono squadre inglesi. Credo che a Mr Jones abbia dato fastidio ricevere una lezione di rugby dall'Italia, con tanto  di I'm the referee, not your coach:
da parte dell'arbitro  francese( come se non bastasse). Arbitro che ha dichiarato  Io sono l'arbitro, non il vostro allenatore. Chiedete a lui. E' stato il momento più comico della partita. Non potevo suggerire la soluzione, non era im ruolo. Io ero lì per far rispettare le regole e gli italiani agivano nelle regole. Gli inglesi l'hanno capito solo nel secondo tempo, cominciando ad attaccare la difesa dritti per dritti. Mi sono proprio divertito. La tattica degli azzurri ha aggiunto pepe alla sfida  Anch'io mi sono divertito, ma alla fine il risultato ha premiato i più forti. Ora aspettiamo la Francia.  Non credo che O'Shea  userà la stessa tattica , perlomeno non in maniera così sistematica. Stefano  
...

mi auguro di potercela giocare con i francesi almeno per non subire 5 sconfitte,comunque a Roma si puo' fare wink
ab uno disce omnes
16
vecchio orso
vecchio orso
15/04/2009 3308
Inserito il 06/03/2017 alle: 21:13:52
In risposta al messaggio di morodirho del 06/03/2017 alle 21:08:10

mi auguro di potercela giocare con i francesi almeno per non subire 5 sconfitte,comunque a Roma si puo' fare ab uno disce omnes

Le ultime due partite all'olimpico sembravano in trasferta... sad
La francia è forse la più fisica delle sei, gioca un rugby abbastanza semplice, molto " di peso"...
Speriamo bene...

Stefano
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link