In risposta al messaggio di bruno it del 03/03/2017 alle 20:27:31
Non seguo il rugby e non ne conosco le regole, solo ultimamente ho sentito qualcosa che non andava nell'incontro con gli isolani. Cosa è successo? Bruno
in parole semplici . secondo le regole ( scritte dagli inglesi) il fuori gioco viene determinato dalla linea del pallone ( non deve essere superata) Questo succede quando dopo un placcaggio si crea un ''raggruppamento '' tra i giocatori delle due squadre.Nella partita a Londra gli italiani ''non effettuavano il raggruppamento'' ( ruck) per cui non si verificava nessun fuori gioco, questo permetteva agli italiani di passare la linea della palla e di entrare nella zona inglese impedendo loro di imbastire un attacco.Alla richiesta degli inglesi sul comportamento l'arbitro ha risposto semplicemente: non sono il vs allenatore , dovete sapere le regole.Questa mossa ( pensata dall'allenatore dell'Italia irlandese) ha scatenato gli inglesi che hanno rischiato di perdere una partita che credevano di vincere allegramente( basta pensare che fino a 10 minuti dal temine le squadre erano in pratica sullo stesso punteggio , con l'Italia addirittura in vantaggio
In risposta al messaggio di bruno it del 04/03/2017 alle 01:21:11
Manovra comunque regolare? Bruno
manovra regolarissima, anche se poco conosciuta( fino a sabato scorso) è stata applicata una volta dai neozelandesi , ma allora era stato'' un colpo di genio'', visto che non l'hanno fatto contro gli inglesi In poche parole non se lo aspettavano e ancora oggi ''gli brucia il Q. ''
In risposta al messaggio di bruno it del 04/03/2017 alle 01:21:11
Manovra comunque regolare? Bruno
Si la "manovra" è regolare, in realtà si tratta di una interpretazione del regolamento che non ho ben capito nell'esecuzione pratica.
In risposta al messaggio di morodirho del 04/03/2017 alle 09:55:43
la regola del fuori gioco viene stabilita dalla linea del pallone , non deve essere superata.Quando un giocatore viene placcato i compagni creano una ''mischia chiusa,'' per difendere la palla creando la linea del fuori gioco,Sei compagni non intervengono non si crea una mischia chiusa, e cadono i presupposti del fuori gioco dando modo alla squadra di oltrepassare la palla entrando nel campo di gioco avversario , e impedendo in pratica l'inizio della azione di attacco dell'avversario E' regolare secondo il regolamento, in pratica è una ''furbata'' che ,se applicata una tantum mette l'avversario in difficolta'Ora dopo questa partita che li ha coinvolti direttamente, gli inglesi vorrebbero cambiare il regolamento , e probabilmente lo faranno, visto il ''peso politico'' dell'Inghilterra nel rugby, ab uno disce omnes
Oltretutto era stata utilizzata dai Saracens e dagli Wapps... Ma sono squadre inglesi.
In risposta al messaggio di vecchio orso del 06/03/2017 alle 20:57:24
Oltretutto era stata utilizzata dai Saracens e dagli Wapps... Ma sono squadre inglesi. Credo che a Mr Jones abbia dato fastidio ricevere una lezione di rugby dall'Italia, con tanto di I'm the referee, not your coach:da parte dell'arbitro francese( come se non bastasse). Arbitro che ha dichiarato Io sono l'arbitro, non il vostro allenatore. Chiedete a lui. E' stato il momento più comico della partita. Non potevo suggerire la soluzione, non era im ruolo. Io ero lì per far rispettare le regole e gli italiani agivano nelle regole. Gli inglesi l'hanno capito solo nel secondo tempo, cominciando ad attaccare la difesa dritti per dritti. Mi sono proprio divertito. La tattica degli azzurri ha aggiunto pepe alla sfida Anch'io mi sono divertito, ma alla fine il risultato ha premiato i più forti. Ora aspettiamo la Francia. Non credo che O'Shea userà la stessa tattica , perlomeno non in maniera così sistematica. Stefano
mi auguro di potercela giocare con i francesi almeno per non subire 5 sconfitte,comunque a Roma si puo' fare
In risposta al messaggio di morodirho del 06/03/2017 alle 21:08:10
mi auguro di potercela giocare con i francesi almeno per non subire 5 sconfitte,comunque a Roma si puo' fare ab uno disce omnes
Le ultime due partite all'olimpico sembravano in trasferta...