CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Maltempo in cadore

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 22
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 05/08/2015 alle: 09:31:10

http://www.ansa.it/veneto/notiz...



http://www.repubblica.it/cronac...



speriamo non ci siano altri morti e altro tempaccio.

Modificato da sergiozh il 05/08/2015 alle 09:35:07
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30792
Inserito il 05/08/2015 alle: 10:00:53
In risposta al messaggio di sergiozh del 05/08/2015 alle 09:31:10

... ... speriamo non ci siano altri morti e altro tempaccio.

Spero che non sia successo quello che penso io dove penso io. Non perché non sia grave quello capitato, sia chiaro.

http://tinyurl.com/poyhyhh
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Kurt
Kurt
-
Inserito il 05/08/2015 alle: 13:12:55
il maltempo estremo non guarda se esprimersi in montagna o al mare o in citta'
La natura si sta realmente sbizzarrendo a far grossi guai, e sembra proprio che la colpa sia degli umani.
slt 
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27755
Inserito il 05/08/2015 alle: 15:19:41
...per fortuna non c'era nessuno degli amanti della sosta in libera...

sempre lontano
dai muraglioni
tabelloni
dai rii e/o torrentelli
...
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 05/08/2015 alle: 15:42:04
Non e' la sosta libera a essere pericolosa ma dove si sosta. Anche un campeggio puo' essere devastato dall'acqua.
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
Kurt
Kurt
-
Inserito il 05/08/2015 alle: 16:18:27
Predere precauszioni è saggio, ma sappiate che tutto il territorio è +o- a rischio
slt 
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
ergosum
ergosum
-
Inserito il 05/08/2015 alle: 20:09:43
Ci sarebbe da ricordare anche questo.
Ma al mondo prevale la speranza che capiti solo ad altri e in posti lontano dai nostri.

17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30792
Inserito il 05/08/2015 alle: 23:03:23
In una fugace immagine televisiva ho visto che una casa era costruita sul canale intubato. In quell'ambiente è una cosa assurda e pericolosa fortuna che non ha fatto morti come in uguali situazioni poco lontane.  
assurdo come dopo anni dalla promulgazione delle leggi soverato e quindici non si sia provveduto allal trasferimento di quegli edifici. 
Qui la colpa non è della pioggia ma degli esseri umani.  
Ovviamente solo una fugace vista senza ricordare come sono i luoghi visti troppi anni fa. 
Le vittime oggettivamente facevano libera anche se non in camper,  quindi la riflessione sul forum è più che pertinente. 

http://tinyurl.com/poyhyhh
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 06/08/2015 alle: 00:43:53
In risposta al messaggio di dani1967 del 05/08/2015 alle 23:03:23

In una fugace immagine televisiva ho visto che una casa era costruita sul canale intubato. In quell'ambiente è una cosa assurda e pericolosa fortuna che non ha fatto morti come in uguali situazioni poco lontane.   assurdo
come dopo anni dalla promulgazione delle leggi soverato e quindici non si sia provveduto allal trasferimento di quegli edifici.  Qui la colpa non è della pioggia ma degli esseri umani.   Ovviamente solo una fugace vista senza ricordare come sono i luoghi visti troppi anni fa.  Le vittime oggettivamente facevano libera anche se non in camper,  quindi la riflessione sul forum è più che pertinente.  Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
...

Le vittime dormivano in auto di notte ?
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27755
Inserito il 06/08/2015 alle: 08:29:33

si dormivano lì ,magari fino a prima erano in una tendina fuori,comunque per fare certe escursioni per vari motivi,lunghezza del percorso ,evitare affolamento,le ore più calde,i probabili temporali pomeridian,l emozione di dormire nella natura ,il risparmiare i soldi i ecct,ecct.  devi/è meglio partire molto presto la mattina ,all alba,quindi dormi dove lasci la macchina 

p.s.
in questi ultimi anni sulle dolomiti,per movimentare/avvicinare più gente alla montagna su percorsi da famiglie ma anche all alba ""isuonidelledolomiti " per agosto ci sono solo orari da ""cittadini"" 13h
mentre in luglio musica all alba 6h oppure treking di due/tre ggiorni con gli artisti qui il programma completo dall inizio per vedere cosa si è perso
per gli avvenimenti all alba (funivia aperta dalle 4h qualc uno si anticipa dormendo in quota anche sotto ad un telo)

http://www.sportoutdoor24.it/i-...



qui quello che rimane 

http://www.isuonidelledolomiti....





https://www.youtube.com/watch?v...


Modificato da salito il 06/08/2015 alle 09:32:12
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30792
Inserito il 06/08/2015 alle: 09:31:53


foto da repubblica

Per capirsi, qui non si stratta di bombe d'acqua ma di stupidità umana.


sempre da repubblica

e poi sopra il torrente ci hanno fatto pure un bel parcheggio. Esattamente come a Genova. Complimenti.
Poco conta se si tratta di abusi (se è un acqua pubblica non credo si possa fare) o meno. Anche se è formalmente legale, trattare il territorio in questa maniera è criminale. Nel 2015 non si può ignorare che con quello che c'è li sopra non possano venire colate detritiche, sopratutto con quello che è accaduto a pochi chilometri di distanza negli anni passati.
 

http://tinyurl.com/poyhyhh
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
alexia76
alexia76
-
Inserito il 06/08/2015 alle: 09:36:24
Pure il cane ha la gamba alzata per farci la pipi in coro con tutto il resto. Pure lui se n'e' accorto.
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 06/08/2015 alle: 09:56:11
la cosa interessante di quelle foto è che si vede che il canale dietro la casa è più alto del canale che passa poi sotto la casa.....
21
PDR
PDR
01/12/2003 5683
Inserito il 06/08/2015 alle: 10:46:45
In risposta al messaggio di salito del 05/08/2015 alle 15:19:41

...per fortuna non c'era nessuno degli amanti della sosta in libera... sempre lontano dai muraglioni tabelloni dai rii e/o torrentelli ...

io credo invece che gli occupanti dell'auto siano amanti proprio della libera (ma sarebbe potuto capitare in campeggio, cambia poco, quando ti dice male); mi da l'idea sia un minivan su VW Caddy l'auto gialla travolta dalla piena; forse stavano lì per salire su in quota con il fresco l'indomani mattina.
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27755
Inserito il 06/08/2015 alle: 10:54:36
...hanno detto di aver provveduto per precauzione aver fatto evacuare case,casette e udite udite campeggi...in altro tread a suo tempo io avevo ricordato/sottolieneato come tantissimi campeggi sono stati costruiti su terreni poco commerciali e quindi su aree confinanti con torrenti o corsi d acqua badate bene non solo in montagna ma anche in riva al mare
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30792
Inserito il 06/08/2015 alle: 11:47:31
In risposta al messaggio di salito del 06/08/2015 alle 10:54:36

...hanno detto di aver provveduto per precauzione aver fatto evacuare case,casette e udite udite campeggi...in altro tread a suo tempo io avevo ricordato/sottolieneato come tantissimi campeggi sono stati costruiti su terreni poco commerciali e quindi su aree confinanti con torrenti o corsi d acqua badate bene non solo in montagna ma anche in riva al mare

Spero che almeno ora queste case vengano demolite e il parcheggio dietro diviso in due aprendo la strada al canale di conoide.
A proposito di quello che dici, Soverato non è una parola casuale. In ogni caso la storia della AA di Fiames è significativa. La AA a suo modo era protetta da una timida scogliera, ma è stata chiusa (tenendo conto che un camper se ne può andare in 2-3 minuti), mentre il camping di fronte, non protetto, no.

E' una foto che ho mostrato più volte. Io ho i piedi sulla AA (ex) di Fiames, e vedete la scogliera, un po' posticcia, sotto di me; di la il campeggio lasciato aperto.
Il giorno (o due, non ricordo) prima era capitato questo
http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/trento/cronaca/2012/08/05/news/alluvione-in-alto-adige-due-morti-e-danni-gravi-1.5504565
E per la notte erano previsti temporali. Quelle tende avevano un franco modestissimo dal pelo ordinario del torrente.
Non stupiamoci se i morti arrivano tanto facilmente. E le case si possono non fare sui corsi dei torrenti e negli anni ci sono anche stati i soldi per finanziarne il trasferimento.
Il caso dei giorni scorsi poteva essere finanziato da 15 anni, per cui il guaio non è LA BOMBA D'ACQUA, ma le  scelte meramente politiche. Le colate detritiche in quelle zone ci sono sempre state e ci saranno sempre, magari qualcuna in più di sti tempi, ma non sono certo una novità.

http://tinyurl.com/poyhyhh
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
17
gio 60
gio 60
13/01/2008 6190
Inserito il 06/08/2015 alle: 14:11:58
Avete ragione, troppo spesso i campeggi vengono costruiti in zone pericolosissime.
Un po' di anni fa sui pirenei spagnoli un campeggio fu travolto dalle acque di un ruscello facendo anche morti, noi eravamo in Francia e da quel giorno ho iniziato a notare che anche in Francia molti campeggi sono sulle rive di fiumi o ruscelli.
Se notate in molti casi gli uffici sono posti più in alto rispetto al resto del campeggio, quello secondo me è un indizio di pericolosità.
Ciao Giovanna. 
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30792
Inserito il 06/08/2015 alle: 15:59:26

Giusto per confermare quello che dici
Campeggio nei pirenei, estate 2013




http://tinyurl.com/poyhyhh
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 06/08/2015 alle 16:01:01
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27755
Inserito il 06/08/2015 alle: 16:04:43
...diciamo che con le costruzioni in muratura fisse forse con regolare permesso sono alle distanze regolamentari...
mentre le piazzuole 
io credo che solo il 10% o comunque quelli costruiti ex novo negli ultimi dieci anni con programmi e criteri manageriali ( beaty farm, zone ricreative-renumerative piscine e quant altro possa far cassa ) siano in terreni non alluvionali rubati agli alvei 

facendo memoria di tutti gli anni di campeggio se ne salvano ben pochi anche alcuni visitati in questi ultimi anni in località marine da 70-80€ al dì
17
gio 60
gio 60
13/01/2008 6190
Inserito il 06/08/2015 alle: 16:56:39
In risposta al messaggio di dani1967 del 06/08/2015 alle 15:59:26

Giusto per confermare quello che dici Campeggio nei pirenei, estate 2013 Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson

Ci sono moltissimi esempi, ma quello che intendo io risale a molti anni prima.
Ciao Giovanna.
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 06/08/2015 alle: 19:10:56
Ho abitato a Cortina per due anni. Conosco molto bene la zona la strada la ho fatta centinaia di volte. Frequento le Dolomiti spesso, e da un 28 anni.
Oso dire la mia...
Non vorrei offendere nessuno...
Il valore delle abitazioni nella conca ampezzana, ebbe un incremento tale, che si arrivò ai 35 mila euro al metro quadro per un appartamento. Anche in zone limitrofe il valore era molto elevato. Quando poi grazie alla legge Berlusconi (mi pare) si poteva fare garage, con tali valori, tutti sfruttarono i metri quadri a disposizione. Si costruii ovunque. Metri cubi con valori assurdi. Un garage lo vendevi a San Vito a 7/8 mila euro al MQ.
La zona sotto l'Antelao, si vede da Google Earth, è un'enorme ghiaione. Destinato a franare. Le 5 torri, adesso sono 4 torri visto che una è caduta e li vicino (di fronte) è scesa una frana enorme sul Pelmo che ha ucciso due mie amici del Soccorso Alpino.  Il lato Passo Tre Croci ha franato tre volte (di cui altri 4 morti nel Soccorso Alpino). Diciamo che tutta la conca ampezzana, fatta di detriti, si sta riempendo di nuovo e manca solo che il lato nord (Fiames), coli giù per fare l'accerchiamento..
In tutto l'Ampezzo per lustri i vigili urbani braccavano ovunque ti nascondessi, tende e gente che faceva la libera. Multe a go-go. Tutti ci spostavamo nell'agordino.  O ci si nascondeva o si dormiva in macchina.
Tra mio stupore questo WE (un giorno prima della frana), tra il Passo Falzarego e il Valparola c'era un campeggio di un 25/30 camper ed una dozzina di tende.
Nessuno ci braccava (ad essere onesti è Comune di Livinalongo...)
Alcuni di questi campeggiatori, tra cui io, avevano il camper in una conca artificiale fatta da un'enorme frana, tra zone franose. Tende montate. La conca è il punto più basso del colle, oserei dire un potenziale lago naturale...
Sabato notte ha piovuto forte tutta la notte. Io sono stato l'unico a mettere il camper un filo più alto (un filo, si fa per dire 10 metri più in lato di dislivello...).
Durante il giorno, ho visto camper e centinaia di macchine parcheggiate sotto ghiaioni che franavano, sotto una strada già chiusa per frane (plurale) (tutto visibile da Google Earth ed a occhio nudo) e tutti erano incuranti di dove avevano le macchine. Non dico una frana, ma basta un blocco da 5 kg per sfasciarti la cappotta. Mah...

Non discuto gli abusi edilizi della conca ampezzana. Ve ne sono a bizzeffe.
Non entro nella differente sensibilità dei vari cittadini sul fattore meteo.
Non oso discutere le leggi italiani ed i permessi e non permessi dati ai campeggi.

A me sorge spontaneo spostare la macchina se sta piovendo e sono su un ghiaione o un letto di un fiume. Se il letto si è formato, c'è un perché.
Io non farei una casa sopra un torrente.
Non so la rapidità con cui sia arrivata tale bomba d'acqua, ma mentre in pianura se ti arriva un'innondazione non sai dove andare, in montagna, io mi sposterei vicino ad un pino secolare.

Ciao,
E


 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link