CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Manutenzione caldaia

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 23
Kevin17
Kevin17
01/04/2015 6
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 10:59:38
Buongiorno a tutti, vi scrivo su un argomento che avete già trattato in un post di qualche tempo fa, il controllo della caldaia...il vostro topic sulle caldaie è del 2013 e io vorrei sapere se ci sono state novità rilevanti negli ultimi anni sulla periodicità dei controlli...ho fatto delle ricerche sul web, ma mi hanno portato ancora più confusione trovando ad esempio articoli come questo , che addirittura dicono che la manutenzione annuale non è obbligatoria. Poi da qualche giorno la mia caldaia della Beretta non funziona e sul display mi dà un codice di errore A11 e su questa pagina ho scoperto che significa che "la caldaia si arresta in fase di accensione perché la fiamma viene generata in prossimità del bruciatore"...non ci ho capito molto...se potete darmi una mano ve ne sarei davvero grato! Grazie!!! :)
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 12:03:51
E'  una  giungla...  vorrei  capire  anch'io  se  la  manutenzione  va  fatta  ogni  anno  oppure  obbligatoriamente  ogni  2  anni  insieme  al  controllo   fumi. Lo  scorso  anno  il  tecnico  della  mia  caldaia  (SIME)   è  stato  vago..  tra  l'altro  ho  la netta  impressione  che  ci  marciano  assai  considerato  che  la  pulizia  caldaia  costa  anche  150  euro   per  un  ora  di  lavoro  .
Riguardo  l'errore  della  tua  caldaia  non  saprei ...    mi  dispiace,  credo  che  comunque  dovrai  rivolgerti   al  servizio  assistenza!
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34983
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 12:38:59
nessuna modifica sulle tempistiche della manutenzione caldaia obbligatoria , la manutenzione obbligatoria compreso prova fumi per caldaie con potenza <35 KW (inferiore) è biennale riportata su apposito libretto ,  la descrizione del codice errore A11 è errata e mal specificata , probabilmente sulla alimentazione caldaia o da qualche altra parte  è stata invertita la fase con il neutro 

mario
Chantal F
Chantal F
19/04/2010 1364
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 12:45:24
In risposta al messaggio di ecostar del 18/05/2017 alle 12:38:59

nessuna modifica sulle tempistiche della manutenzione caldaia obbligatoria , la manutenzione obbligatoria compreso prova fumi per caldaie con potenza <35 KW (inferiore) è biennale riportata su apposito libretto ,  la
descrizione del codice errore A11 è errata e mal specificata , probabilmente sulla alimentazione caldaia o da qualche altra parte  è stata invertita la fase con il neutro  mario
...

Biennale?? Adesso mi metto a cercare sul web
Quello che ci fa la manutenzione si fa vivo puntualmente ogni anno alla scadenza, anzi nel mese di luglio ad esempio quando hanno poco lavoro rispetto all'inverno.
Senza contare l'obbligo del bollo (Regione Lombardia)

girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 12:45:29
Grazie  Mario,  per  fortuna  abbiamo  un  camperista  addetto ai  lavori.   
Buona  giornata
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 12:56:07
In risposta al messaggio di Chantal F del 18/05/2017 alle 12:45:24

Biennale?? Adesso mi metto a cercare sul web Quello che ci fa la manutenzione si fa vivo puntualmente ogni anno alla scadenza, anzi nel mese di luglio ad esempio quando hanno poco lavoro rispetto all'inverno. Senza contare l'obbligo del bollo (Regione Lombardia)

Sono  furbetti,  tengono  stretto  il  lavoro!!
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34983
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 12:58:18
non date affidamento alla porcheria di quell'articolo , hanno solo indovinato la frequenza della manutenzione obbligatoria ma è solo per caldaie con potenza inferiore di 35 kw (<) indipendentemente dal combustibile utilizzato che sia gas naturale o gpl , tutto il resto è campato per aria 

mario

Modificato da ecostar il 18/05/2017 alle 15:09:13
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34983
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 13:01:37
In risposta al messaggio di Chantal F del 18/05/2017 alle 12:45:24

Biennale?? Adesso mi metto a cercare sul web Quello che ci fa la manutenzione si fa vivo puntualmente ogni anno alla scadenza, anzi nel mese di luglio ad esempio quando hanno poco lavoro rispetto all'inverno. Senza contare l'obbligo del bollo (Regione Lombardia)

se si presenta ogni anno probabilmente avrai stipulato un contratto di manutenzione annuale , diversamente farebbe solo una visita a vuoto 

mario
Chantal F
Chantal F
19/04/2010 1364
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 13:04:46
In risposta al messaggio di ecostar del 18/05/2017 alle 12:58:18

non date affidamento alla porcheria di quell'articolo , hanno solo indovinato la frequenza della manutenzione obbligatoria ma è solo per caldaie con potenza inferiore di 35 kw (<) indipendentemente dal combustibile utilizzato che sia gas naturale o gpl , tutto il resto è campato per aria  mario

quindi sarebbe ogni 2 anni per una caldaia di potenza inferiore a 35 KW? Non varia da regione a regione?
E il controllo dei fumi?

ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34983
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 13:18:19
In risposta al messaggio di Chantal F del 18/05/2017 alle 13:04:46

quindi sarebbe ogni 2 anni per una caldaia di potenza inferiore a 35 KW? Non varia da regione a regione? E il controllo dei fumi?

il controllo obbligatorio biennale comprende anche la prova fumi ed è valido su tutto il territorio nazionale , varia solo la frequenza periodica delleventuale richiesta del bollino oramai bandito in quasi tutte le regioni , personalmente quel bollino lo definisco un furto legalizzato 

mario
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54475
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 13:58:25
In risposta al messaggio di ecostar del 18/05/2017 alle 13:18:19

il controllo obbligatorio biennale comprende anche la prova fumi ed è valido su tutto il territorio nazionale , varia solo la frequenza periodica delleventuale richiesta del bollino oramai bandito in quasi tutte le regioni , personalmente quel bollino lo definisco un furto legalizzato  mario

Il controllo é annuale, la prova fumi é biennale, comunque dipende dal comune
--------- ---------
Max967
Max967
22/10/2009 891
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 14:37:05
In risposta al messaggio di Grinza del 18/05/2017 alle 13:58:25

Il controllo é annuale, la prova fumi é biennale, comunque dipende dal comune

Giusto Grinza, anche a Borgo San Lorenzo funziona cosi
Max
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34983
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 14:44:46

probabilmente a Firenze funziona in quel modo ma dovresti specificare cosa impone e dove è scritto del controllo obbligatorio annuale , in emilia non esiste bollino e probabilmente con il solo controllo biennale verso la mia clientela ho sempre sbagliato ma preferisco continuare sbagliando , ti dico solo di non farti infinocchiare perchè il controllo obbligatorio in tutto il territorio nazionale è biennale mentre quello annuale è facoltativo , tale controllo obbligatorio potrebbe anche essere ogni 4 anni ma solo questo è vincolato da regione a regione  e niente altro , quindi la frequenza minima obbligatoria è di 2 anni e in base alla regione - tipologia e anzianità della caldaia potrebbe essere di 4 anni 

ciao
mario

Modificato da ecostar il 18/05/2017 alle 15:51:50
Chantal F
Chantal F
19/04/2010 1364
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 15:10:07
In risposta al messaggio di ecostar del 18/05/2017 alle 14:44:46

probabilmente a Firenze funziona in quel modo ma dovresti specificare cosa impone e dove è scritto del controllo obbligatorio annuale , in emilia non esiste bollino e probabilmente con il solo controllo biennale verso la
mia clientela ho sempre sbagliato ma preferisco continuare sbagliando , ti dico solo di non farti infinocchiare perchè il controllo obbligatorio in tutto il territorio nazionale è biennale mentre quello annuale è facoltativo , tale controllo obbligatorio potrebbe anche essere ogni 4 anni ma solo questo è vincolato da regione a regione  e niente altro , quindi la frequenza minima obbligatoria è di 2 anni e in base alla regione - tipologia e anzianità della caldaia potrebbe essere di 4 anni  ciao mario
...

da qualche parte c'è un documento ufficiale che regola queste cose?
Sono d'accordissimo che il bollino è una ladroneria legalizzata!! una vergogna!
Io ho cercato sul sito della regione Lombardia ma non ho trovato niente.

ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34983
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 15:23:45

noi siamo costantemente informati e aggiornati attraverso altri canali e sulla rete internet in comune a tutti non ci guardo mai , fidati  

ciao
mario

Modificato da ecostar il 18/05/2017 alle 18:24:11
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54475
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 17:08:17

http://servizi.comune.fi.it/ser...

·         Privato – i  CONTROLLI di MANUTENZIONE devono essere effettuati dal Responsabile dell’impiantoattraverso un’impresa di manutenzione, con una cadenza periodica indicata sul libretto di manutenzione dell’impianto, o prescritta dall’installatore/manutentore.
-          artt. 6, 7, 8 del D.P.R. n. 74/2013;
-          artt.8, 9, 10 del D.P.G.R. 3 marzo 2015, n. 25/R.
·         Pubblico – i  CONTROLLI ISPETTIVI sono effettuati dalle Autorità competenti (Comuni e Province) anche attraverso Organismi affidatari con le cadenze temporali previste dalla legge:
- art. 9 del D.P.R. n. 74/2013;
- artt. 11, 12, 13 del D.P.G.R. 3 marzo 2015, n. 25/R.

con quella frase che ho evidenziato praticamente ti hanno fregato perchè il libretto di manutenzione dell'impianto lo redige, anzi lo crea, la ditta di manutenzione, ora non posso guardare ma sono sicuro che qualche genio ha scritto annuale.
mi lascia perplesso (a conferma) che il balzello dei 10 euro si paga ogni due anni.
Grazie Mario mi informeró meglio.
 
--------- ---------

Modificato da Grinza il 18/05/2017 alle 17:09:20
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34983
Rispondi Abuso
Inserito il 18/05/2017 alle: 18:37:45
In risposta al messaggio di Grinza del 18/05/2017 alle 17:08:17

·         Privato – i CONTROLLI di MANUTENZIONE devono essere effettuati dal Responsabile dell’impiantoattraverso un’impresa di manutenzione, con una cadenza periodica indicata sul libretto di manutenzione
dell’impianto, o prescritta dall’installatore/manutentore. -          artt. 6, 7, 8 del D.P.R. n. 74/2013; -          artt.8, 9, 10 del D.P.G.R. 3 marzo 2015, n. 25/R. ·         Pubblico – i CONTROLLI ISPETTIVI sono effettuati dalle Autorità competenti (Comuni e Province) anche attraverso Organismi affidatari con le cadenze temporali previste dalla legge: - art. 9 del D.P.R. n. 74/2013; - artt. 11, 12, 13 del D.P.G.R. 3 marzo 2015, n. 25/R. con quella frase che ho evidenziato praticamente ti hanno fregato perchè il libretto di manutenzione dell'impianto lo redige, anzi lo crea, la ditta di manutenzione, ora non posso guardare ma sono sicuro che qualche genio ha scritto annuale. mi lascia perplesso (a conferma) che il balzello dei 10 euro si paga ogni due anni. Grazie Mario mi informeró meglio.  
...

non capisco dove e come mi hanno fregato , è ovvio che il libretto impianto lo compila il tecnico manutentore abilitato , idem anche per il libretto di centrale termica per impianti superiori di 35 kw , totalmente differente è per i controlli ispettivi pubblici

ciao
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
ebbocaig
ebbocaig
30/12/2013 165
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 09:45:42
Caldaia nuova  di prima installazione, scadenza  collaudo dopo  i primi quattro anni di funzionamento:
I collaudi successivi, vanno fatti alla scadenza di due anni.
Poi ognuno è libero di farli anche una volta al mese.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34983
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 13:21:06
In risposta al messaggio di ebbocaig del 20/05/2017 alle 09:45:42

Caldaia nuova  di prima installazione, scadenza  collaudo dopo  i primi quattro anni di funzionamento: I collaudi successivi, vanno fatti alla scadenza di due anni. Poi ognuno è libero di farli anche una volta al mese.

esatto , ma solo per caldaie di nuova installazione in classe C , per quelle in classe B anche da nuove il controllo è biennale , preciso che le caldaie in classe B sono installabili solo su mera sostituzione e solo in condomini con canne fumarie idonee per quella classe di scarico fumi , in tutti i casi la classe B non è consentito installarle in abitazioni singole e villette anche bifamiliari 

mario
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4637
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 18:00:26
In risposta al messaggio di ecostar del 18/05/2017 alle 14:44:46

probabilmente a Firenze funziona in quel modo ma dovresti specificare cosa impone e dove è scritto del controllo obbligatorio annuale , in emilia non esiste bollino e probabilmente con il solo controllo biennale verso la
mia clientela ho sempre sbagliato ma preferisco continuare sbagliando , ti dico solo di non farti infinocchiare perchè il controllo obbligatorio in tutto il territorio nazionale è biennale mentre quello annuale è facoltativo , tale controllo obbligatorio potrebbe anche essere ogni 4 anni ma solo questo è vincolato da regione a regione  e niente altro , quindi la frequenza minima obbligatoria è di 2 anni e in base alla regione - tipologia e anzianità della caldaia potrebbe essere di 4 anni  ciao mario
...

purtroppo pure da noi in alessandria (non so il resto del piemonte) la manutenzione è annuale .....con prova fumi e rendimento ogni due....
alexia76
alexia76
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/05/2017 alle: 18:01:43
Io la sapevo cosi dalle ultime modifiche di un paio di anni fa: http://www.finanzautile.org/man...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.