CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Mappe Tomtom

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36778
Rispondi Abuso
Inserito il 02/03/2018 alle: 19:16:35
grazie al prezioso appoggio di un utente di COL sono riuscito a scaricare la mappa europa per il mio GO630 non più aggiornabile , ora chiedo se qualcuno è in grado di darmi un aiuto su dove e in quale cartella inserirle nel GO630 e se devo eliminare la vecchia mappa , oppure eliminare la sola nazione che vorrei aggiornare , in questo caso si tratterebbe della sola Italia , nel tomtom 630 tra le varie cartelle ne ho vista una denominata Western Europe che dovrebbe contenere la mappa e aprendola appaino svariati file ma in quei file non vedo nessuna mappa

nel frattempo per sicurezza ho fatto una copia di tutto quel che c'è dentro al go 630 , purtroppo la memoria interna del dispositivo è quasi piena e ci sono solo  148 MB disponibili , presumo che qualcosa dovrò eliminare ma cosa e come ? 

ringrazio del vostro appoggio e aiuto 

Mario

 
Mario
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Rispondi Abuso
Inserito il 03/03/2018 alle: 20:31:51
In risposta al messaggio di ecostar del 02/03/2018 alle 19:16:35

grazie al prezioso appoggio di un utente di COL sono riuscito a scaricare la mappa europa per il mio GO630 non più aggiornabile , ora chiedo se qualcuno è in grado di darmi un aiuto su dove e in quale cartella inserirle
nel GO630 e se devo eliminare la vecchia mappa , oppure eliminare la sola nazione che vorrei aggiornare , in questo caso si tratterebbe della sola Italia , nel tomtom 630 tra le varie cartelle ne ho vista una denominata Western Europe che dovrebbe contenere la mappa e aprendola appaino svariati file ma in quei file non vedo nessuna mappa nel frattempo per sicurezza ho fatto una copia di tutto quel che c'è dentro al go 630 , purtroppo la memoria interna del dispositivo è quasi piena e ci sono solo  148 MB disponibili , presumo che qualcosa dovrò eliminare ma cosa e come ?  ringrazio del vostro appoggio e aiuto  Mario   Mario
...
Non c'è per caso uno slot di espansione per montare una seconda scheda di memoria? Se non sbaglio non è obbligatorio che le mappe siano ospitate nella memoria interna...

Nel mio 730 ero riuscito a montare una SDHC da 32 GByte, ed erano finiti i problemi di spazio...

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36778
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2018 alle: 00:06:53
si c'è uno slot esterno per una scheda di memoria ma non ho la scheda , per la scheda non credo sia un problema trovarla ma poi non saprei come abbinarla al sistema , a meno che quando inserita la scheda esterna cerchi la mappa in quella scheda  senza dirglielo , la settimana prossima proverò e con il mio poco o niente sapere in merito spero di non combinare qualche casino 

tra pochi giorni mi arriva un nuovo tomtom via 53 ma questo go630 funziona ancora benissimo e visto che ho la mappa europa appena scaricata se riuscissi ad aggiornarlo da mè oltre che imparare otterrei anche il 630 non più aggiornabile da tomtom ma comunque aggiornato e aggiornabile per vie traverse 

ciao 
mario
Mario
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2018 alle: 18:18:06
In risposta al messaggio di ecostar del 04/03/2018 alle 00:06:53

si c'è uno slot esterno per una scheda di memoria ma non ho la scheda , per la scheda non credo sia un problema trovarla ma poi non saprei come abbinarla al sistema , a meno che quando inserita la scheda esterna cerchi la
mappa in quella scheda  senza dirglielo , la settimana prossima proverò e con il mio poco o niente sapere in merito spero di non combinare qualche casino  tra pochi giorni mi arriva un nuovo tomtom via 53 ma questo go630 funziona ancora benissimo e visto che ho la mappa europa appena scaricata se riuscissi ad aggiornarlo da mè oltre che imparare otterrei anche il 630 non più aggiornabile da tomtom ma comunque aggiornato e aggiornabile per vie traverse  ciao  mario
...
Con pochi € puoi prendere una SD da 8 GB che dovrebbe essere compatibile col tuo TomTom.

Una prova che puoi fare (e che già facevi, visto che ci accedevi da TomTomHome), è quella di accedere alla memoria tramite Esplora Risorse (l'utility incorporata in Windows per gestire file e cartelle). Le versioni un po' datate dei TomTom (sicuramente il mio GO 730, penso anche il GO 630) avevano come sistema operativo un Linux un po' ibrido che lavorava su una partizione FAT32 (tipica di Windows, non di Linux), formato che poi è stato abolito per problemi di licenza (Microsoft non voleva che si usasse il suo schema di partizioni in un Linux). Credo che sia per quello che poi le nuove versioni non vanno più ad aggiornare le mappe in automatica. Però se ci puoi accedere tramite esplora risorse, un aggiornamento in manuale si può sempre fare, collegando il TomTom con un cavetto USB. Esistono anche siti specializzati dove sono documentati i formati dei file di configurazione (per impostare il drive e la cartella della mappa di default), e  sono presenti versioni CUSTOM del programma di navigazione, per cui sono riusciti a far funzionare la versione truck delle mappe anche su navigatori non truck (però mi fermo qui perché è argomento delicato...). E' un po' che non ci lavoro sopra, a forza di fare mi si è staccato il connettore di alimentazione (mini-USB), ho già comprato degli altri connettori da saldare, ma è un lavoro delicato con saldature molto piccole e non trovo mai la giornata giusta per mettermi con calma a ripararlo...

Se ti pianti e arrivi a un punto morto, fammi sapere che magari trovo la motivazione giusta per fare 'ste saldature e poter riguardare dentro la pancia del TomTom...

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36778
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2018 alle: 23:04:07
grazie Dash , con il cavetto di collegamento non ho nessun problema e con esplora risorse vedo tutto il contenuto del tomtom ma non vedo la cartella vera e propria che dovrebbe contenere la mappa Western Europe e chissà dove diavolo l'anno ficcata , sicuramente è nascosta da qualche parte e windows 10 non la vede neanche selezionando la visualizzazione delle cartelle nascoste 

in settimana cerco di acquistare una SD compatibile poi ci metto la mappa italia aggiornata e vedo come si comporta sto diavolo di tomtom che per aggiornarlo mi sta facendo dannare , se non riesco mi sa che finirà nel dimenticatoio ma prima vorrei provare a collegarlo su un PC con windows XP perchè con quello e stato inizializzato e vuoi mai che cambi qualcosa 

rinnovo il ringraziamento 
ciao 
Mario
Mario
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
nemo family
nemo family
-
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 08:27:45
In risposta al messaggio di ecostar del 04/03/2018 alle 23:04:07

grazie Dash , con il cavetto di collegamento non ho nessun problema e con esplora risorse vedo tutto il contenuto del tomtom ma non vedo la cartella vera e propria che dovrebbe contenere la mappa Western Europe e chissà
dove diavolo l'anno ficcata , sicuramente è nascosta da qualche parte e windows 10 non la vede neanche selezionando la visualizzazione delle cartelle nascoste  in settimana cerco di acquistare una SD compatibile poi ci metto la mappa italia aggiornata e vedo come si comporta sto diavolo di tomtom che per aggiornarlo mi sta facendo dannare , se non riesco mi sa che finirà nel dimenticatoio ma prima vorrei provare a collegarlo su un PC con windows XP perchè con quello e stato inizializzato e vuoi mai che cambi qualcosa  rinnovo il ringraziamento  ciao  Mario
...
mario...non basta scaricarla l mappa...la devi pure attivare....e se proviene dal sito che ti avevo indicato segui le istruzioni delle loro guide su come attivarla...
giorgio...
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 08:31:56
In risposta al messaggio di ecostar del 04/03/2018 alle 23:04:07

grazie Dash , con il cavetto di collegamento non ho nessun problema e con esplora risorse vedo tutto il contenuto del tomtom ma non vedo la cartella vera e propria che dovrebbe contenere la mappa Western Europe e chissà
dove diavolo l'anno ficcata , sicuramente è nascosta da qualche parte e windows 10 non la vede neanche selezionando la visualizzazione delle cartelle nascoste  in settimana cerco di acquistare una SD compatibile poi ci metto la mappa italia aggiornata e vedo come si comporta sto diavolo di tomtom che per aggiornarlo mi sta facendo dannare , se non riesco mi sa che finirà nel dimenticatoio ma prima vorrei provare a collegarlo su un PC con windows XP perchè con quello e stato inizializzato e vuoi mai che cambi qualcosa  rinnovo il ringraziamento  ciao  Mario
...
Ho guardato nelle cartelle delle vecchie mappe nei miei backup delTomTom, se fai una ricerca dei seguenti file:
cline.dat
cname.dat
cnode.dat
poi.dat

la cartella che ospita tali file è la cartella che cerchi (N.B. ci sono molti altri file, quei nomi ci sono sempre)

Non è detto che ci sia il nome della mappa in chiaro...forse per quello non la trovi


Ciao da Dash

 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 05/03/2018 alle 13:26:18
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 13:23:01
.
In aggiunta a quanto scritto nel mio messaggio precedente, ecco una piccola aggiunta:

EDIT: come ha giustamente scritto giorgio (nemofamily) la mappa va attivata,cioè dopo aver fatto girare il sw attivatore dovresti trovare un file .meta tipo WesternEurope-nnnn.meta (dove nnnn è il numero versione della mappa)
Una piccola cautela: ho guardato le caratteristiche del GO 630, è di produzione 2008 (come il 730), quindi il sistema operativo è quel Linux ibrido che dicevo prima. Però la memoria interna è solo 2 GB, non tutte le mappe di tutta Europa ci stanno (ci sono versioni che hanno un po' meno strade e POI che nei 2GB ci stanno). Guardati quanto occupa la mappa che hai scaricato, per starci nei 2GB secondo me non dovrebbe essere più di 1/1.1GB.Deve rimanere dello spazio di lavoro per consentire al navcore di lavorare.

Magari potrebbe tornare utile caricare delle mappe più ridotte (ad es. Europa Centrale).

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12715
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 13:36:43
In risposta al messaggio di Dash del 05/03/2018 alle 13:23:01

. In aggiunta a quanto scritto nel mio messaggio precedente, ecco una piccola aggiunta: EDIT: come ha giustamente scritto giorgio (nemofamily) la mappa va attivata,cioè dopo aver fatto girare il sw attivatore dovresti trovare
un file .meta tipo WesternEurope-nnnn.meta (dove nnnn è il numero versione della mappa) Una piccola cautela: ho guardato le caratteristiche del GO 630, è di produzione 2008 (come il 730), quindi il sistema operativo è quel Linux ibrido che dicevo prima. Però la memoria interna è solo 2 GB, non tutte le mappe di tutta Europa ci stanno (ci sono versioni che hanno un po' meno strade e POI che nei 2GB ci stanno). Guardati quanto occupa la mappa che hai scaricato, per starci nei 2GB secondo me non dovrebbe essere più di 1/1.1GB.Deve rimanere dello spazio di lavoro per consentire al navcore di lavorare. Magari potrebbe tornare utile caricare delle mappe più ridotte (ad es. Europa Centrale). Ciao da Dash  
...

Non sono più esperto dei nuovi Tomtom in quanto ho abbandonato questo sistema circa sei anni fa, forse anche otto. Attualmente ne ho una versione su Smartphone così per fare confronti e la sua mappa, Europa Occidentale, occupa 5.37 Gb; quelle di allora erano sicuramente oltre 4 GB. Solo per completare l'informazione.

Giovanni
nemo family
nemo family
-
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 14:38:19
In risposta al messaggio di Dash del 05/03/2018 alle 13:23:01

. In aggiunta a quanto scritto nel mio messaggio precedente, ecco una piccola aggiunta: EDIT: come ha giustamente scritto giorgio (nemofamily) la mappa va attivata,cioè dopo aver fatto girare il sw attivatore dovresti trovare
un file .meta tipo WesternEurope-nnnn.meta (dove nnnn è il numero versione della mappa) Una piccola cautela: ho guardato le caratteristiche del GO 630, è di produzione 2008 (come il 730), quindi il sistema operativo è quel Linux ibrido che dicevo prima. Però la memoria interna è solo 2 GB, non tutte le mappe di tutta Europa ci stanno (ci sono versioni che hanno un po' meno strade e POI che nei 2GB ci stanno). Guardati quanto occupa la mappa che hai scaricato, per starci nei 2GB secondo me non dovrebbe essere più di 1/1.1GB.Deve rimanere dello spazio di lavoro per consentire al navcore di lavorare. Magari potrebbe tornare utile caricare delle mappe più ridotte (ad es. Europa Centrale). Ciao da Dash  
...
mario non e obbligato a mettere una europa....se gli basta una italia aggiornata non ha bisogno manco di aumentare la memoria...tanto piu che cancellando la cartella con la mappa obsoleta libera un mare di spazio...
 
giorgio...
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 18:16:31
In risposta al messaggio di Giovanni del 05/03/2018 alle 13:36:43

Non sono più esperto dei nuovi Tomtom in quanto ho abbandonato questo sistema circa sei anni fa, forse anche otto. Attualmente ne ho una versione su Smartphone così per fare confronti e la sua mappa, Europa Occidentale, occupa 5.37 Gb; quelle di allora erano sicuramente oltre 4 GB. Solo per completare l'informazione. Giovanni
All'epoca,ma ci sono anche adesso, c'erano oltre alla mappa completa(con tutte o quasi le strade rispetto alle mappe nazionali):
  • La mappa Europa Occidentale vie di grande comunicazione (che ci stava sulla 2 GB)
  • le mappe nazionali (le più dettagliate) tipo Italia, Spagna,Germania, Francia, UK, Polonia, Svizzera+Austria, etc...
  • Mappe regionali (ad es. nazioni alpine, Europa Centrale D+NL+B+CH+A)
  • Europa Orientale (occupava molto meno spazio di quella occidentale)
Tutte le mappe, ad eccezione di W Europe, ci stavano su una 2 GB.Magari comportava un po' di metti e togli (si poteva fare anche tramite backup delle mappe su PC e ripristino dai backup di altre mappe).

Non c'erano grossi problemi,solo quando si arrivava al confine della mappa (es.Moncenisio, mappa Italia ) si finiva in una zona grigia dove l'icona del veicolo fluttuava nel grigio  senza strada né incroci né segnalazioni di caratteristiche del territorio.Bastava entrare nel menù mappe, scegliere (se la si aveva) la mappa del nuovo territorio (es.Francia) e,BINGO, apparivano di colpo strade, rotonde, nomi delle vie etc...
Quindi magari su una 2GB sipossono tenere in contemporanea Italia, Francia, Germania, oppure Italia,Francia, Spagna+Portogallo,oppure Regioni Alpine, oppure Europa Centrale e si riesce bene o male a organizzare qualunque viaggio...

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 05/03/2018 alle 18:20:05
nemo family
nemo family
-
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 20:00:01
In risposta al messaggio di Dash del 05/03/2018 alle 18:16:31

All'epoca,ma ci sono anche adesso, c'erano oltre alla mappa completa(con tutte o quasi le strade rispetto alle mappe nazionali):La mappa Europa Occidentale vie di grande comunicazione (che ci stava sulla 2 GB) le mappe nazionali
(le più dettagliate) tipo Italia, Spagna,Germania, Francia, UK, Polonia, Svizzera+Austria, etc... Mappe regionali (ad es. nazioni alpine, Europa Centrale D+NL+B+CH+A) Europa Orientale (occupava molto meno spazio di quella occidentale)Tutte le mappe, ad eccezione di W Europe, ci stavano su una 2 GB.Magari comportava un po' di metti e togli (si poteva fare anche tramite backup delle mappe su PC e ripristino dai backup di altre mappe). Non c'erano grossi problemi,solo quando si arrivava al confine della mappa (es.Moncenisio, mappa Italia ) si finiva in una zona grigia dove l'icona del veicolo fluttuava nel grigio  senza strada né incroci né segnalazioni di caratteristiche del territorio.Bastava entrare nel menù mappe, scegliere (se la si aveva) la mappa del nuovo territorio (es.Francia) e,BINGO, apparivano di colpo strade, rotonde, nomi delle vie etc... Quindi magari su una 2GB sipossono tenere in contemporanea Italia, Francia, Germania, oppure Italia,Francia, Spagna+Portogallo,oppure Regioni Alpine, oppure Europa Centrale e si riesce bene o male a organizzare qualunque viaggio... Ciao da Dash  
...
il problema dei vecchi apparati e che le mappe recenti sono molto piu pesanti di quelle nate col loro....esempio..sul mio xl iq route e nato con 2 gb di memoria interna (non ha la sd estraibile) la mappa europa con cui e nato ci stava comoda....la stessa aggiornata ora e oltre i 2.2 gb....e calcolando che in memoria ci sta pure il s.o. e un bel problemino
giorgio...
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36778
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 22:42:59
Giorgio - Dash , la memoria interna di 2 GB è quasi esaurita e per aggiornare anche una sola nazione tipo Italia giocoforza devo eliminare la vecchia ma se non la trovo e non so dove diavolo l'abbiano ficcata ci perdo solo tempo , anche con una SD esterna non saprei come fare , Giorgio eventualmente quando transito dalle tue parti se vuoi ti lascio il GO630 e ci smadonnerai un po , se cancelli qualche file o cartella sbagliata non ti preoccupare perchè ho salvato tutto , non ti preoccupare neanche se lo sfasci almeno avrei una valida ragione per buttarlo in discarica wink

mario
Mario
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30770
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2018 alle: 22:59:06
Io non prendo in mano il mio xl da due anni ma ricordo alcune cose.
Non è vero che legge qualsiasi SD, meglio recuperarne una da 2 o 4 gb di qualche vecchia macchina foto che quelle moderne hd e alta velocità ciccia.
Il TT di quegli anni funziona similmente ad un Pc, ha un ordine di boot, per cui deve avere un sistema completo nella SD. Assolutamente non cabiare nulla nella memoria interna, e usa la SD per qualsiasi pasticcio. In rete si trovano dei boot taroccati e sono l'unica cosa da cambiare per permettere il corretto boot da SD.
A quel punto la prima cosa da fare e provare una copia esatta del tuo sistema da SD. Poi puoi provare a sostituire la mappa, ma io credo che se sono furbi ti hanno dato un sistema completo. Ricorda una cosa, su SD puoi fare tutti i pasticci che vuoi, sulla memoria interna no. Ammetto, sono anni che non ci metto mano.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36778
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2018 alle: 01:12:27
In risposta al messaggio di dani1967 del 05/03/2018 alle 22:59:06

Io non prendo in mano il mio xl da due anni ma ricordo alcune cose. Non è vero che legge qualsiasi SD, meglio recuperarne una da 2 o 4 gb di qualche vecchia macchina foto che quelle moderne hd e alta velocità ciccia. Il
TT di quegli anni funziona similmente ad un Pc, ha un ordine di boot, per cui deve avere un sistema completo nella SD. Assolutamente non cabiare nulla nella memoria interna, e usa la SD per qualsiasi pasticcio. In rete si trovano dei boot taroccati e sono l'unica cosa da cambiare per permettere il corretto boot da SD. A quel punto la prima cosa da fare e provare una copia esatta del tuo sistema da SD. Poi puoi provare a sostituire la mappa, ma io credo che se sono furbi ti hanno dato un sistema completo. Ricorda una cosa, su SD puoi fare tutti i pasticci che vuoi, sulla memoria interna no. Ammetto, sono anni che non ci metto mano.
...
non so come sia l'ordine bot e tra l'altro manco so come funzioni , io di bot ne conosco ben altri  laugh , per la SD dal sito TT dice che il go 630 accetta anche le HD ma non è questo il mio problema , ti ringrazio comunque della dritta

con in mano un giratubi sistemo anche il peggior impianto termoidraulico ma con in mano un gps davanti a una tastiera e un pc nulla o ben poco posso ma con una giratubata di quelle decise finirei di scervellarmi e ti confesso che ci sono arrivato vicinissimo , non lo faccio solo perchè è stato un regalo di mia figlia 

ciao
mario 
Mario
nemo family
nemo family
-
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2018 alle: 07:35:44
In risposta al messaggio di ecostar del 06/03/2018 alle 01:12:27

non so come sia l'ordine bot e tra l'altro manco so come funzioni , io di bot ne conosco ben altri   , per la SD dal sito TT dice che il go 630 accetta anche le HD ma non è questo il mio problema , ti ringrazio comunque
della dritta con in mano un giratubi sistemo anche il peggior impianto termoidraulico ma con in mano un gps davanti a una tastiera e un pc nulla o ben poco posso ma con una giratubata di quelle decise finirei di scervellarmi e ti confesso che ci sono arrivato vicinissimo , non lo faccio solo perchè è stato un regalo di mia figlia  ciao mario 
...
la cartella che devi cancellare e quella con il nome della cartina "western europe ecc ecc "e non cio che ci sta dentro...devi seguire le guide indicate dove hai scaricato la mappa nuova dell'italia....e quando sarà installata avrai una cartella con nome italia ....con dei file con nomi incomprensibili dentro...
giorgio...
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30770
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2018 alle: 09:49:42
In risposta al messaggio di ecostar del 06/03/2018 alle 01:12:27

non so come sia l'ordine bot e tra l'altro manco so come funzioni , io di bot ne conosco ben altri   , per la SD dal sito TT dice che il go 630 accetta anche le HD ma non è questo il mio problema , ti ringrazio comunque
della dritta con in mano un giratubi sistemo anche il peggior impianto termoidraulico ma con in mano un gps davanti a una tastiera e un pc nulla o ben poco posso ma con una giratubata di quelle decise finirei di scervellarmi e ti confesso che ci sono arrivato vicinissimo , non lo faccio solo perchè è stato un regalo di mia figlia  ciao mario 
...
Cerco di spiegarlo semplice. Un computer si avvia con un programmino che non è nel disco, ma in un chip su una scheda che si chiama bios. Questo programmino fa pochissime cose molto importanti che possiamo in gran parte ignorare, tra le quali cerca un disco/memoria dove c'è il vero e proprio sistema operativo (windows, linux, android, etc...). Se ci sono più memorie (dischi fissi, sd, usb, cd), deve sapere dove andare a prenderlo, quale scegliere, e lo fa con un certo ordine; uno gli fornisce questo ordine e la prima memoria in questo elenco ordinato che trova con un sistema operativo e un microscopico file nei primi byte di memoria chiamato boot fa partire il sistema operativo memorizzato in quella memoria. 
Tutta l'operazione di avvio si chiama boot.
Il mio TT XL non vedeva la memoria esterna se non copiando tutta la memoria dell'originale (o altre trovate in rete) sulla  sd e modificando il boot del sistema, e quindi lavorando esclusivamente dalla SD. Poi magari per i più moderni è differente.
In rete ci sono delle guide passo passo che spiegano come fare comprensibili anche a quelli che sono meno esperti, ma secondo la policy di col non è corretto linkarli.
Mario non preoccuparti, io invece col cacciavite oltre al minimo indispensabile sono un disastro.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.