http://www.ebay.it/itm/MARTELLO...
http://www.ebay.it/itm/MARTELLO...
In risposta al messaggio di Lumes3 del 19/06/2016 alle 09:31:21
Ciao ragazzi, in realtà l'abitazione che stiamo valutando di acquistare necessità di alcuni interventi prima di andarci ad abitare, la maggior parte dei quali saranno sicuramente affidati a professionisti. Nel corso deglianni, pian piano faremo altri lavoretti per sistemare la parte esterna, con l'aiuto di mio papà; tante cose le abbiamo sempre fatti da soli, anche perchè lui per anni ha lavorato come muratore, io lavoravo in un'azienda che fa impianti elettrici/idraulici, in qualche occasione sfruttavo la disponibilità del io datore di lavoro, utilizzando il demolitore del mio furgone. Per queste ragioni escludo il noleggio, sono sicuro che riuscirò ad ammortizzare la spesa; ma proprio per questo volevo qualcosa di non così impegnativo. Come diceva anche Mario, escludo categoricamente gli Hilti, oltre al prezzo stellare sarebbe uno spreco assurdo, Bosch e DeWalt idem. I primi prezzi su **ay si aggirano sui 120/150 €, Cosa ne pensate di questi? Considerando sempre un utilizzo moderato nel tempo e non professionale. Ciao da Sandra Luca e Mela - com''è dolce PARTIRE e nel vento VIAGGIARE ... (:
Ciao,
In risposta al messaggio di htan63 del 19/06/2016 alle 09:51:22
Ciao, l'anno scorso ho aquistato il modello della Einhell, il TE-RH 32, molto più tassellatore che demolitore (il 38 è pù votato a tale scopo). Per un uso non professionale va più che bene e sicuramente costa meno chenoleggiarne uno. Se l'uso è saltuario va più che bene. Avevo anche valutato l'altra marca che hai linkato ma poi ho preferito la Einhell, anche perchè mi pare di ricordare che abbia un'assistenza più capillare. Ciao
Ciao!
In risposta al messaggio di Lumes3 del 19/06/2016 alle 10:07:22
Ciao! il TE-RH 32 ha la Sds max? io ho lavorato con i Bosch, che intervengono non appena la punta si incastra, e con gli Hilti, che hanno la frizione meno sensibile, ma su queste marche non so nulla. Ciao da Sandra Luca e Mela - com''è dolce PARTIRE e nel vento VIAGGIARE ... (:
Sds plus ma, appunto mi serve per altro e solo per piccole demolizioni.
In risposta al messaggio di htan63 del 19/06/2016 alle 10:41:03
Sds plus ma, appunto mi serve per altro e solo per piccole demolizioni. Ciao
Ah ok, ho capito.
In risposta al messaggio di Lumes3 del 19/06/2016 alle 10:09:58
Scusa Mario, una curiosità, come carotatrice, usi quella a secco, della forma del demolitore, oppure quella ad acqua a ventosa? Ciao da Sandra Luca e Mela - com''è dolce PARTIRE e nel vento VIAGGIARE ... (:
come carotatrice utlilzziamo una DD 130 con corone a secco e una DD 200 con corone ad acqua ,attrezzatura che sostituiremo a fine anno , se vuoi prendere un buon martello professionale anche Hilti ti consiglio di fare una ricerca sull'usato e trovi prodotti validi da artigiani che hanno chiuso baracca o stanno chiudendo oppure contatta un rappresentante che ti instraderà su un buon usato ma lascia perdere quelle porcate che hai postato perchè oltre che essere totalmente inaffidabili dopo 5 minuti di lavoro non riesci a tenerli in mano per troppo calore , sono esteticamente anche belle ma la sostanza fa pena anche per uso hobbistico e tu lo sai meglio del sottoscritto , ok spendere poco ma troppo poco non va bene e quel poco buttalo nelle uscite in camper , se proprio vuoi prendere un martello demolitore che supporti punte sds max fino a 37 mm prendilo di qualità anche usato altrimenti non comprare nulla che sarebbe la miglior soluzione
In risposta al messaggio di ecostar del 19/06/2016 alle 13:33:44
come carotatrice utlilzziamo una DD 130 con corone a secco e una DD 200 con corone ad acqua ,attrezzatura che sostituiremo a fine anno , se vuoi prendere un buon martello professionale anche Hilti ti consiglio di fare unaricerca sull'usato e trovi prodotti validi da artigiani che hanno chiuso baracca o stanno chiudendo oppure contatta un rappresentante che ti instraderà su un buon usato ma lascia perdere quelle porcate che hai postato perchè oltre che essere totalmente inaffidabili dopo 5 minuti di lavoro non riesci a tenerli in mano per troppo calore , sono esteticamente anche belle ma la sostanza fa pena anche per uso hobbistico e tu lo sai meglio del sottoscritto , ok spendere poco ma troppo poco non va bene e quel poco buttalo nelle uscite in camper , se proprio vuoi prendere un martello demolitore che supporti punte sds max fino a 37 mm prendilo di qualità anche usato altrimenti non comprare nulla che sarebbe la miglior soluzione buona domenica mario
Mario,
In risposta al messaggio di vespucci del 19/06/2016 alle 14:41:16
ho cominciato un po come te per ridurre i costi di un lavoro da fare, poco piu di 30 anni fa un estate invece di andare in vacanza comprai il primo demolitore GBH 5/40 DCE a poco meno di un milione di lire con questo ho fattomolti anni e moltissimi lavori, il suo costo se lo è ampiamente ripagato, solo che soffrivo in alcune situazioni era troppo grande, in fase di ristrutturazione spesso è importante non far vibrare troppo, una quindicina di anni fa in occasione di un lavoro piu grande lo danneggiato, a quel punto dopo averlo revisionato sostituendo tutte le componenti usurate, ho acquistato un GSH 11 E per i lavori piu grandi un GBH 2-24 DFR per i lavori piu piccoli ed uno ad aria compressa piccolino per i lavori ancora più delicati con gli attrezzi si comincia così, unica differenza, se lo acquisti di buona qualità e lo utilizzi in maniera giusta, li lascerai in eredità anche ai tuoi figli gli altri è vero che risparmi ma non sai se riuscirai a finirci il lavoro a conferma di quanto ti hanno detto in questi ultimi anni me ne sono capitati parecchi usati di buona qualità ad un prezzo incredibile ciao romeo
Ecco, esattamente; la questione in questo caso è solo il prezzo.
In risposta al messaggio di peo63 del 20/06/2016 alle 22:09:33
.ebay.it/itm/POWERPLUS-TRAPANO-MARTELLO-DEMOLITORE-VARO-1250w-POWX1152-4-3J-accessori-/131711858158?hash=item1eaaa375ee:g:BWQAAOSwX~dWp37a questo è quello che ho usato io per il restauro della nuova casa,l'ho acquistatosenza convinzione e aspettative,conoscendo molto bene marchi blasonati che danno sicurezza sul funzionamento e durata,mi sarei accontentato di togliere le piastrelle del bagno,si sarebbe già pagato con questo,ebbene che ci crediate o no sono riuscito a portare a termine questi lavori: tolto le piastrelle in cucina,pavimento bagno,tutte le canalette di impianto elettrico,aria condizionata,acqua,demolizione delle porte per portarle alla giusta altezza sù muri da 26 in mattoni,canale sul marciapiedi per aggiungere pozzetti con forina,passaggio dal contatore di acqua e gas,e moltre altre cose che comporta un restauro. Se non basta,abattuto caminetto in pietra e calcestruzzo,piccolo bagno con annesso un magazzinetto,dalle fondamenta al tetto(di mio padre) scusate se è poco,sembra impossibile ma continua ancora a fare il suo lavoro anche se lo scalpello e la punta giocano un poco dentro al mandrino,l'altro giorno ho cambiato la coppia di carboncini dati in dotazione assieme agli accessori. marco
Ciao Marco.
http://www.ebay.it/itm/MARTELLO...
In risposta al messaggio di ecostar del 03/07/2016 alle 23:33:29
per uso hobbistico dalle caratteristiche direi che non è male e sperando siano veritiere 140 euro consegnato si possono rischiare ma non spremerlo all'osso , in primis controlla e prova con molta attenzione l'interventodelle frizione sui fori ed in particolare fori passanti con punte da 28 mm fino al diametro massimo di 38 mm dichiarato , tieni sempre ben lubrificato e pulito l'nnesto sds max ciao mario
Ciao Mario!