CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Napoli, blitz nel campo rom scoperti camper e auto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 09/12/2014 alle: 16:31:27
Quando le cisiddette "autorità costituite" si mettono a lavorare di buona lena i risultati arrivano, peccato che ciò che dovrebbe essere la norma, sia l'eccezione... [:(] "Napoli, blitz nel campo rom di Scampia: scoperti camper e auto rubati".

http://www.ilmattino.it/NAPOLI/...

17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30792
Inserito il 09/12/2014 alle: 16:40:31
quote:Risposta al messaggio di Salvo Sa 2 inserito in data 09/12/2014  16:31:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Immagino che saranno terrorizzati dalle contravvenzioni e dalle denunce. Forse stasera non stappano il solito spumante, ma senza dubbio non mancheranno un fracco di grasse risate. Il problema non è a quale etnia appartengono, ma dall'impossibilità, da parte del nostro corpus normativo, di fare azioni di dissuasione realmente incisive. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
18
ik1jlj
ik1jlj
16/10/2006 2973
Inserito il 09/12/2014 alle: 17:09:09
ciao ciao Salvo....mi auguro di aver frainteso quanto scritto nell'articolo da te postato... ... mentre sono state elevate contravvenzioni e denunce per i proprietari di mezzi senza copertura assicurativa.id="blue"> penso non siano i mezzi ritrovati nel campo, rubati ai legittimi proprietari, i quali si vedranno arrivare multe e denunce per non aver pagato l'assicurazione...in quanto ,se " parcheggiati " su suolo pubblico ,devono avere esposto il contrassegno assicurativo...[:(][:(][:(][:(]... ma non mi stupisco di nulla...[;)][;)] Un caro saluto...

IK1JLJ GIANNI

Il piu' grande sapere CrtlC + CrtlV
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 09/12/2014 alle: 17:10:53
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 09/12/2014  16:40:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> So in che vespaio mi sarei andato a ficcare aprendo questo topic [;)], ma quello che interessa rimarcare è il fatto che se si usasse meno tolleranza verso chi delinque e se, di conseguenza, si comminassero pene detentive senza sconti di sorta, pur sapendo che il problema non si risolverebbe, credo che più di qualcuno ci penserebbe bene prima di darsi allegramente ai furti e alle rapine, perchè in definitiva è un problema di legislazione "buonista", quella che permette al quel giudice che affidò un camper a dei rom che l'avevano rubato, giustificando la cosa col fatto che non avevano un tetto dove andare [:(], oppure quando la legislazione vigente ti commina dieci anni di galera e di fatto te ne fa fare, si e no due o tre. [:(!]
14
foffo
foffo
rating

17/03/2011 4888
Inserito il 09/12/2014 alle: 17:12:15
due o tre mesi forse, ma sicuramente non tre anni.
quote:Risposta al messaggio di Salvo Sa 2 inserito in data 09/12/2014  17:10:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Massimo

Modificato da foffo il 09/12/2014 alle 17:13:09
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 09/12/2014 alle: 17:17:39
quote:Risposta al messaggio di ik1jlj inserito in data 09/12/2014  17:09:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hanno sequestrato i mezzi rubati e multato i rom proprietari di mezzi non assicurati. [;)] ____________________________________________________________________________________ "Un propagandista immerso in un forum riceve risposte, uguali e contrarie, pari al volume della propaganda portata".
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22478
Inserito il 09/12/2014 alle: 19:45:44
sara' curioso capire come riusciranno a farsi pagare .. potrebbe essere che qualcuno aveva bisogno di un po di pubblicita' in vista di qualche movimento / cambiamento politico ? Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
16
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15131
Inserito il 09/12/2014 alle: 22:41:53
si comminassero pene detentive senza sconti di sorta, pur sapendo che il problema non si risolverebbe, id="red"> Dici anche tu allora che il problema non si risolve è un problema di legislazione "buonista", quella che permette al quel giudice che affidò un camper a dei rom che l'avevano rubato, giustificando la cosa col fatto che non avevano un tetto dove andareid="blue"> penso che la scelta di quel giudice non fosse obbligata Tra i mezzi interessati al provvedimento anche auto di lusso, Audi e Mercedes,id="red"> Ma loro non rubano perché non hanno di che mangiare[:p]
quote:Risposta al messaggio di Salvo Sa 2 inserito in data 09/12/2014  17:10:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30792
Inserito il 09/12/2014 alle: 23:21:47
quote:Risposta al messaggio di paolof inserito in data 09/12/2014  22:41:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Posso dire una cosa ? Un camper usato da qualche mese dai rom vale a mio avviso praticamente zero. Se viene loro sequestrato, poche ore dopo dalle strade ne sparisce un altro bello nuovo. Cinico ma è un ragionamento che va fatto. Il problema è che chi commette un furto, e pensa di vivere di furti, truffe, etc, dovrebbe subire pesanti pene detentive e altri drammi famigliari (perdita della prole, etc ...) Lasciare loro quel camper rubato è quindi una ammissione di totale impotenza in generale. In generale, nella proporzionalità delle pene, si dovrebbe sempre tenere conto che una pena dovrebbe rendere sconveniente commettere un reato, e questo prima di qualsiasi considerazione sul reinserimento nella società o sulla punizione in quanto tale. Le norme che permettono interpretazioni soggettive possono essere eliminate, la responsabilità è interamente politica. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
16
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15131
Inserito il 09/12/2014 alle: 23:54:06
Concordo escluso l'ultimo capoverso Le norme che permettono interpretazioni soggettive possono essere eliminate, la responsabilità è interamente politica.id="blue"> Le norme che permettono interpretazioni possono essere eliminate ma proprio perché interpretabili lo possono essere nella direzione del buon senso, cosa che spesso i giudici non fanno. Allora non c'è anche una responsabilità per lo meno "morale" del magistrato ?
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 09/12/2014  23:21:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22478
Inserito il 10/12/2014 alle: 18:14:46
in generale in Italia vi e' una quasi totale mancanza di polso . gira gira sia cambiano le leggi , si cambiano le regole , si chiedono riforme ma di fatto sgomberare una casa occupata abusivamente non sembra possibile. Ci si trincera dietro alle motivazioni , si cercano scuse ... forse per un errata visione del vivi e lascia vivere. un magistrato , un politico, alle 17 staccano e non vogliono problemi , vogliono andare a comprare il giornale senza guardarsi attorno , sanno che questo sistema non punirebbe in modo certo chi facesse lor del male. Siamo Italiani , basta che non ci tocchino il campionato , la pasta ben cotta e le tette in tv... Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
11
bruno it
bruno it
01/04/2014 3455
Inserito il 10/12/2014 alle: 18:58:38
Quando le cosiddette "autorità costituite" si mettono a lavorare di buona lena i risultati arrivanoid="brown"> Mi trovo d'accordo, secondo me è un punto che meriterebbe maggior analisi. L'impressione è che la responsabilità profusa non sia corrispondente allo stipendio percepito. Personale e mezzi non mancano e non mi si dica che i tagli hanno ridotto la qualità del dovere perchè anche prima era così. Insomma, nei rispettivi impegni 'lavorano' più i rom che le 'autorità costituite'. Bruno
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link