http://www.corriere.it/esteri/1...
http://www.tiropratico.com/norm...
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 10/03/2016 alle 17:02:21
Se ti vanti pubblicamente di possedere un'arma, se sei un'attivista del diritto legittimo del possesso di armi, se nel forum della tua comunità pro-armi, vantando i pregi della tua pistola affermi anche mio figlio di quattroanni sarebbe capace di sollevarla e prendere la mira, e se poi tuo figlio l'ha fatto veramente e per tua fortuna ti ha solo ferita alla schiena, beh.... a pericolo scampato e a vita salvata, qualche domanda a questo punto dovresti portela, quantomeno sulla custodia della stessa, o no? Giovane attivista pro armi ferita dal figlio: il bimbo di 4 anni le ha sparato alla schiena ... *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l'immensa responsabilità dell'agire e del giudicare. - J. Joyce ***
Va detto che questa delle armi è prevalentemente una malattia statunitense. Non che non ci siano simili personaggi da noi, ma in media si tratta di un numero assai inferiore di persone e quasi nessuno credo sia daccordo sul fatto che le armi si dovrebbero comperare al supermercato senza chiedere niente a nessuno.
In risposta al messaggio di dani1967 del 11/03/2016 alle 11:27:40
Va detto che questa delle armi è prevalentemente una malattia statunitense. Non che non ci siano simili personaggi da noi, ma in media si tratta di un numero assai inferiore di persone e quasi nessuno credo sia daccordosul fatto che le armi si dovrebbero comperare al supermercato senza chiedere niente a nessuno. Peraltro malgrado questo gli USA forse hanno un tasso di criminalità spicciola inferiore al nostro, ma in quanto ad omicidi se la giocano con molti paesi del terzo mondo; quindi l'essere armati, lungi dal dare sicurezza, genera soltanto più morte. Ma davvero uno con un'arma in mano si sente più sicuro ? Io i pochi minuti che le ho avute in mano a naja (poi combattevo con anemometri e pluviometri) mi sono sentito davvero a disagio. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
Peraltro malgrado questo gli USA forse hanno un tasso di criminalità spicciola inferiore al nostro,
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 11/03/2016 alle 14:21:23
Peraltro malgrado questo gli USA forse hanno un tasso di criminalità spicciola inferiore al nostro, Magari fosse così, almeno avrebbero un valido motivo per giustificare il possesso delle armi. (Fonti: DPIC e U.S. Dept.of Justice, 29/10/2013): Usa - 4,7 omicdi per 100.000 abitanti. Italia - 1 omicidi 100.000 abitanti, uguale a quello della Spagna. Germania - 0,9 omicidi per 100.000 abitanti, Regno Unito e Francia dell’1,4. I tassi più alti in Europa sono quelli della Lituania (8,4), Estonia (6,5) e Lettonia (4,6). *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***
Guarda che intendevamo dire la stessa cosa. Gli omicidi negli USA come dici tu sono molti di più. Mentre in realtà i dati di furti o altro non li ho mai torvati in rete. A me pare che le armi non abbiano fatto diminuire da loro la criminalità.
In risposta al messaggio di dani1967 del 11/03/2016 alle 14:32:32
Guarda che intendevamo dire la stessa cosa. Gli omicidi negli USA come dici tu sono molti di più. Mentre in realtà i dati di furti o altro non li ho mai torvati in rete. A me pare che le armi non abbiano fatto diminuireda loro la criminalità. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
Aggiungo che a questi dati del 2013 mancano un migliaio di omicidi tra quelli ritenuti per legittima difesa e quelli commessi dalla polizia in azioni di ordine pubblico.
In risposta al messaggio di Gasoline del 11/03/2016 alle 15:20:52
Salvo... pura curiosità, e non prenderla a male, ma oltre a fare il furumista a tempo pieno, di cosa ti occupi nella vita?
Domandina facile.... e vuoi che te lo dica su un forum pubblico?
In risposta al messaggio di Voltsit del 11/03/2016 alle 18:35:34
Se l'attivista riportata nell'articolo si è comportata da stupida, significa che è stupida Però io credo nel diritto di essere difesi dallo stato, e quando lo stato è assente io credo nel diritto di essere armati. Ristabilisceun poco di democrazia, in un paese in cui non c'è giustizia (le statistiche bisogna saper trovare i dati giusti, bisogna saper aggregare i dati, bisogna saperle analizzare e raccontare). Non c'è giustizia e lo si vede nella vita di tutti i giorni, tant'è che ormai non si fanno più neanche le denunce (se non quelle in cui si è obbligati). non c'è giustizia perchè viviamo in un paese dove esistono minimo 3 Mafie mentre in altri paesi esiste una sola Mafia. Non c'è giustizia perchè se un ladro ti entra in casa e tu ti difendi o il tuo cane lo aggredisce si può permettere di chiederti i danni. Potrei andare avanti per molto, ma se siete persone oneste queste problematiche le conoscete bene. Pensate che il problema sono le armi ? e l'unica soluzione e levarle ai cittadini onesti che le detengono per difesa o per sport ? E come dire che il problema degli incidenti è delle macchine, quindi togliamo le macchine a tutti così eliminiamo gli incidenti E' come dire che non servono gli estintori perchè ci sono i pompieri. O pensate che ai delinquenti o terroristi serve una licenza o un permesso per trovare le armi. Quando una persona decide decide di delinquere lo fà con quello che ha a disposizione: macchina, coltello, martello, ecc. (vedi gli omicidi passionali, cosidetti omicidi d'impeto, vengono eseguiti con quello che si ha a disposizione). Un saluto a tutti
Guarda... indipendentemente da uno Stato che sia più o meno efficiente sul fronte della micro e macro criminalità, ritengo che un cittadino debba avere la facoltà di difendere i propri cari e i propri beni a fronte di una minaccia, sia essa passiva o attiva, perchè uno che s'introduce di notte in casa rappresenta già di per sè una minaccia, quindi bisognerebbe riscrivere giuridicamente il concetto di legittima difesa, per non incorre in quell'assurdo giudiziario in cui un giudice ti può condannare a risarcire un ladro ferito o peggio... amazzato perchè sorpreso nella tua proprietà privata.
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 11/03/2016 alle 20:47:47
Guarda... indipendentemente da uno Stato che sia più o meno efficiente sul fronte della micro e macro criminalità, ritengo che un cittadino debba avere la facoltà di difendere i propri cari e i propri beni a fronte diuna minaccia, sia essa passiva o attiva, perchè uno che s'introduce di notte in casa rappresenta già di per sè una minaccia, quindi bisognerebbe riscrivere giuridicamente il concetto di legittima difesa, per non incorre in quell'assurdo giudiziario in cui un giudice ti può condannare a risarcire un ladro ferito o peggio... amazzato perchè sorpreso nella tua proprietà privata. Detto questo non vorrei che si arrivasse all'assurdo opposto, dove come in America se ammazzi un ragazzino che s'è introdotto nel tuo back-yard a recuperare un pallone o una palla da baseball, potresti passarla liscia. Concordo col fatto che il criminale se ne frega delle regole e delle leggi e che, alla fine, il problema è di chi le rispetta, ma una società civile ed evoluta, non può pretendere di avere una guardia per ogni cittadino, la differenza sostanziale la fa il tasso percentuale che in queste società è disposto a delinquere, costi quel che costi, l'accesso facile alle armi crea il fenomeno di un esercito di persone in preda a squilibri mentali che commette stragi come quelle americane. *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***
Vedo che sui fondamentali siamo d'accordo.
In risposta al messaggio di Voltsit del 11/03/2016 alle 18:35:34
Se l'attivista riportata nell'articolo si è comportata da stupida, significa che è stupida Però io credo nel diritto di essere difesi dallo stato, e quando lo stato è assente io credo nel diritto di essere armati. Ristabilisceun poco di democrazia, in un paese in cui non c'è giustizia (le statistiche bisogna saper trovare i dati giusti, bisogna saper aggregare i dati, bisogna saperle analizzare e raccontare). Non c'è giustizia e lo si vede nella vita di tutti i giorni, tant'è che ormai non si fanno più neanche le denunce (se non quelle in cui si è obbligati). non c'è giustizia perchè viviamo in un paese dove esistono minimo 3 Mafie mentre in altri paesi esiste una sola Mafia. Non c'è giustizia perchè se un ladro ti entra in casa e tu ti difendi o il tuo cane lo aggredisce si può permettere di chiederti i danni. Potrei andare avanti per molto, ma se siete persone oneste queste problematiche le conoscete bene. Pensate che il problema sono le armi ? e l'unica soluzione e levarle ai cittadini onesti che le detengono per difesa o per sport ? E come dire che il problema degli incidenti è delle macchine, quindi togliamo le macchine a tutti così eliminiamo gli incidenti E' come dire che non servono gli estintori perchè ci sono i pompieri. O pensate che ai delinquenti o terroristi serve una licenza o un permesso per trovare le armi. Quando una persona decide decide di delinquere lo fà con quello che ha a disposizione: macchina, coltello, martello, ecc. (vedi gli omicidi passionali, cosidetti omicidi d'impeto, vengono eseguiti con quello che si ha a disposizione). Un saluto a tutti
Tra il divieto di portare armi e potersi mettere nel carrello al supermercato un AK47 tra pannolini e confezioni di latte mi pare che in mezzo ci siano molti toni di grigio.