CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Non riesco a farlo salire

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 44
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1582
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 22:38:59
rampa%20001%20mod.jpgrampa%20002.JPGrampa%20004.JPG
Vi chiedo l'ennesimo consiglio:
Devo portare su per questa rampa carrello barca con sopra la barca (lunghezza fuori tutto 8 mt. circa e larghezza 2,40 per un peso di circa 1800 Kg.).
Trainarlo è impossibile a causa della curva che non lo consente (considerate che il camper di circa 7,70 ci passa appena).
La roulotte, sganciata dalla vettura, la facevo salire con il moover ma al carrello barca non posso metterlo (si immergerebbe nell'acqua in caso di varo e alaggio).
E allora come faccio? Forse devo desistere.
Qualcuno ha qualche idea?
------- "Il fine giustifica il mezzo"
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 23:38:10
In risposta al messaggio di urbani 1 del 16/01/2018 alle 22:38:59

Vi chiedo l'ennesimo consiglio: Devo portare su per questa rampa carrello barca con sopra la barca (lunghezza fuori tutto 8 mt. circa e larghezza 2,40 per un peso di circa 1800 Kg.). Trainarlo è impossibile a causa
della curva che non lo consente (considerate che il camper di circa 7,70 ci passa appena). La roulotte, sganciata dalla vettura, la facevo salire con il moover ma al carrello barca non posso metterlo (si immergerebbe nell'acqua in caso di varo e alaggio). E allora come faccio? Forse devo desistere. Qualcuno ha qualche idea? Il fine giustifica il mezzo
...
Stai dicendo che hai provato e il rimorchio stringe la curva?
LUIGI SANTONI
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5526
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 00:58:52
Non mi intendo di rimorchi, specie in salita e con curve strette ... quindi non saprei darti consigli in merito, ma io comincerei a valutare l'idea di lasciare la barca sotto e costruirgli un bel box per lei. Il dislivello c'è per avere un'altezza di 2 metri o poco più e sopra un bel prato con tanti arbusti per camuffarlo un po'. Vale la pena andare a parlare all'ufficio tecnico del tuo comune e verificare se quanto dico è una grandissima corbelleria o c'è qualche norma che lo permette.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 06:44:01
Io proverei questo:

https://m.subito.it/nautica/mov...

 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
Sissi 2002
Sissi 2002
-
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 07:42:58
In risposta al messaggio di urbani 1 del 16/01/2018 alle 22:38:59

Vi chiedo l'ennesimo consiglio: Devo portare su per questa rampa carrello barca con sopra la barca (lunghezza fuori tutto 8 mt. circa e larghezza 2,40 per un peso di circa 1800 Kg.). Trainarlo è impossibile a causa
della curva che non lo consente (considerate che il camper di circa 7,70 ci passa appena). La roulotte, sganciata dalla vettura, la facevo salire con il moover ma al carrello barca non posso metterlo (si immergerebbe nell'acqua in caso di varo e alaggio). E allora come faccio? Forse devo desistere. Qualcuno ha qualche idea? Il fine giustifica il mezzo
...
Vettura +Carrello in retromarcia 
Lotus76
Lotus76
16/09/2012 1615
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 08:12:32
Un argano elettrico fissato a monte? Magari con un paio di carrucole di rimando fissate a terra?
Roberto
_______________
Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite. Mark Twain
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
ik6Amo
ik6Amo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 09:06:46
Penso che non sia impresa facile passare. Considera però che il carrello portabarca ha quale punto di massima sporgenza le ruote; tutto il resto è molto più stretto e l'ingombro della barca si trova sicuramente ad un livello superiore rispetto al muretto che vedo in foto.
Nel salire avresti l'effetto "taglio della curva" da parte del carrello. Un modo potrebbe essere quello di porre un punto di aggancio (deve essere molto robusto ed in grado di reggere il peso di tutto il complesso) a poco più di metà della curva, oltre il muretto di destra a salire; qui collegare un verricello con cavo di acciaio. Rimorchiare il carrello fino al possibile, poi agganciarlo a cavo ed avanzarlo con il verricello fino a far superare l'angolo della curva. Bloccare le ruote con i cunei, in modo da poter effettuare una sufficiente rotazione del carrello (la cosa si ottiene ponendo il cuneo di destra direttamente sotto la ruota e quello di sinistra opportunamente indietro on modo da far poggiare la ruota a fine rotazione) e riagganciare all'auto, trainando a destinazione.
Avendo il punto di aggancio del verricello posizionato in maniera opportuna (devi comunque fare qualche prova prima di realizzarlo) la cosa è più semplice di quanto può apparire dall'esposizione.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1582
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 09:18:50
Innanzitutto grazie a tutti per l'interessamento e le risposte.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1582
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 09:19:42
In risposta al messaggio di pungitopogigio del 16/01/2018 alle 23:38:10

Stai dicendo che hai provato e il rimorchio stringe la curva?
Proprio così. Il rimorchio stringe in curva e non passa. E non di poco.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9172
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 09:20:38
Costruire in box interrato : il comume non dovrebbe avere problema a permetterlo -

Ma la spesa minore sarebbe quella di spostare il muretto di almeno 1  metro
tagliando così la curva , anche se esteticamente , ma pensando al un futuro camper
più lungo ....

Buon lavoro comunque....
Franco
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1582
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 09:21:36
In risposta al messaggio di campersempre del 17/01/2018 alle 00:58:52

Non mi intendo di rimorchi, specie in salita e con curve strette ... quindi non saprei darti consigli in merito, ma io comincerei a valutare l'idea di lasciare la barca sotto e costruirgli un bel box per lei. Il dislivello
c'è per avere un'altezza di 2 metri o poco più e sopra un bel prato con tanti arbusti per camuffarlo un po'. Vale la pena andare a parlare all'ufficio tecnico del tuo comune e verificare se quanto dico è una grandissima corbelleria o c'è qualche norma che lo permette.
...
Ci avevo pensato ma volevo cercare di evitare lavori importanti o fortemente impattanti. Anche perché poi sopra ho spazio in piano che potrei utilizzare agevolmente. Comunque è una ipotesi che non ho ancora scartato completamente.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1582
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 09:25:31
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 17/01/2018 alle 06:44:01

Io proverei questo:  
Avevo visto qualcosa di simile ma nelle specifiche della maggior parte di questi attrezzi è espressamente indicato di utilizzarli in piano e su superfici possibilmente lisce. Non vorrei fare un acquisto inutile. E poi ho paura che con quella pendenza e con il peso della barca tutto sul posteriore possa impennarsi.
Anche questa ipotesi non l'ho comunque completamente scartata. Sarebbe, per essere sicuri, da provare prima dell'acquisto.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1582
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 09:29:34
In risposta al messaggio di Sissi 2002 del 17/01/2018 alle 07:42:58

Vettura +Carrello in retromarcia 
Ci avevo pensato. Manovra difficile ma non impossibile. Ammesso che ci passi  lavorerei molto di frizione (già lo faccio a marcia avanti) rischiando di comprometterla. E poi temo di non avere molto spazio sul muso della vettura per direzionare in maniera corretta il rimorchio sul posteriore.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1582
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 09:31:31
In risposta al messaggio di Lotus76 del 17/01/2018 alle 08:12:32

Un argano elettrico fissato a monte? Magari con un paio di carrucole di rimando fissate a terra?
Pensato anche a questo. E' più o meno un'idea alla proposta dell'amico successivo. Ci sto studiando.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1582
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 09:36:23
In risposta al messaggio di ik6Amo del 17/01/2018 alle 09:06:46

Penso che non sia impresa facile passare. Considera però che il carrello portabarca ha quale punto di massima sporgenza le ruote; tutto il resto è molto più stretto e l'ingombro della barca si trova sicuramente ad un livello
superiore rispetto al muretto che vedo in foto. Nel salire avresti l'effetto taglio della curva da parte del carrello. Un modo potrebbe essere quello di porre un punto di aggancio (deve essere molto robusto ed in grado di reggere il peso di tutto il complesso) a poco più di metà della curva, oltre il muretto di destra a salire; qui collegare un verricello con cavo di acciaio. Rimorchiare il carrello fino al possibile, poi agganciarlo a cavo ed avanzarlo con il verricello fino a far superare l'angolo della curva. Bloccare le ruote con i cunei, in modo da poter effettuare una sufficiente rotazione del carrello (la cosa si ottiene ponendo il cuneo di destra direttamente sotto la ruota e quello di sinistra opportunamente indietro on modo da far poggiare la ruota a fine rotazione) e riagganciare all'auto, trainando a destinazione. Avendo il punto di aggancio del verricello posizionato in maniera opportuna (devi comunque fare qualche prova prima di realizzarlo) la cosa è più semplice di quanto può apparire dall'esposizione.
...
Come dicevo prima mi sembra la strategia più fattibile o perlomeno è quella che stavo valutando con maggiore attenzione. Ritengo che probabilmente, tra le tutte, sia la più percorribile.
Certo, il punto di aggancio del verricello deve essere molto tenace. Ho paura che quel peso in quella pendenza mi sradichi tutto.
Altro punto debole, secondo me come hai giustamente indicato fattibile ma rischiosa, è la rotazione del rimorchi sganciato.
Sono comunque soluzioni da provare. Magari a rimorchio scarico.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1582
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 09:41:59
In risposta al messaggio di franco49tn del 17/01/2018 alle 09:20:38

Costruire in box interrato : il comume non dovrebbe avere problema a permetterlo - Ma la spesa minore sarebbe quella di spostare il muretto di almeno 1  metro tagliando così la curva , anche se esteticamente , ma pensando al un futuro camper più lungo .... Buon lavoro comunque....
Avevo pensato anche a questo.
Tagliare il muro verso l'interno e quindi smussare la curva aumenterebbe la pendenza e quindi poi rischio di toccare il posteriore a causa degli sbalzi lunghi (già col camper, com'è adesso, devo mettere sotto le ruote posteriori un paio di tavole altrimenti tocca).
Allargare verso l'esterno è probabilmente la soluzione migliore anche perché addolcirebbe la pendenza ma sinceramente non volevo fare lavori che risulterebbero poi esteticamente insoddisfacenti.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 11:04:14
Inondare la discesa e risalire con il gommone a motore?

devil

Non so come sei messo a parco verde intorno, ma potresti dotarti di un trattorino (ci sono piccolissimi) con gancio e, se necessario, interporre un carrellino zavorrato per impedire al carrello principale di prendere il volo. Il trattorino poi può essere usato per falciare prati, portare legna se necessario etc.
- Roberto -
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20525
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 13:09:41
farlo salire sarebbe il meno, è farlo scendere che è più pericoloso, se non trattenuto da qualcosa con dei freni modulabili.
la soluzione migliore è quella di RobVision, secondo me.
Silvio
PDR
PDR
01/12/2003 3874
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 13:45:48
In risposta al messaggio di urbani 1 del 16/01/2018 alle 22:38:59

Vi chiedo l'ennesimo consiglio: Devo portare su per questa rampa carrello barca con sopra la barca (lunghezza fuori tutto 8 mt. circa e larghezza 2,40 per un peso di circa 1800 Kg.). Trainarlo è impossibile a causa
della curva che non lo consente (considerate che il camper di circa 7,70 ci passa appena). La roulotte, sganciata dalla vettura, la facevo salire con il moover ma al carrello barca non posso metterlo (si immergerebbe nell'acqua in caso di varo e alaggio). E allora come faccio? Forse devo desistere. Qualcuno ha qualche idea? Il fine giustifica il mezzo
...
Doc, sappi che esiste un mover "staccabile" dal telaio, questo: http://www.purpleline.co.uk/all...

Vedi se riesci a recuperarlo in qualche modo, Obelink a suo tempo lo aveva, ora non so.
ik6Amo
ik6Amo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 14:42:39
A parte la possibilità, assolutamente non da escludere, di tagliare la curva spostando il muretto di sinistra a salire,, penso che l'uso di un verricello non presenti difficoltà eccessive, tranne quella di trovare un punto di aggancio sufficientemente robusto.

Della discesa non mi preoccuperei molto, avendo naturalmente un carrello con freni molto efficienti.

Ho condotto un carrello con barca e gommone (circa quattro quintali e mezzo), lungo una discesa con pendenza di circa il 25%, utilizzando il solo freno a mano ed orientando il timone a mano. Qui la pendenza è inferiore ed il peso superiore, ma la situazione non dovrebbe destare preoccupazione.

Riguardo la salita, una volta agganciato il carrello con il verricello, si deve far salire lentamente fino a far avanzare il timone il più possibile; poi mettere un cuneo sotto la ruota destra ed allentare piano il verricello, in maniera che il carrello giri quel tanto da poterlo agganciare di nuovo all'auto; mettere l'altro cuneo, staccare il verricello ed agganciare la motrice.

Non la vedo un'operazione pericolosa. Anche per la discesa, se si ha paura, si potrà utilizzare il verricello quale sistema di ritenuta di sicurezza.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
Sax
Sax
01/08/2003 564
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2018 alle: 15:44:57
In risposta al messaggio di urbani 1 del 16/01/2018 alle 22:38:59

Vi chiedo l'ennesimo consiglio: Devo portare su per questa rampa carrello barca con sopra la barca (lunghezza fuori tutto 8 mt. circa e larghezza 2,40 per un peso di circa 1800 Kg.). Trainarlo è impossibile a causa
della curva che non lo consente (considerate che il camper di circa 7,70 ci passa appena). La roulotte, sganciata dalla vettura, la facevo salire con il moover ma al carrello barca non posso metterlo (si immergerebbe nell'acqua in caso di varo e alaggio). E allora come faccio? Forse devo desistere. Qualcuno ha qualche idea? Il fine giustifica il mezzo
...
Ciao,
numerosi amici del forum nautico che amministro utilizzano trattorini tagliaerba (come ti hanno già consigliato) allo scopo.
E' necessario che vengano opportunamente modificati e zavorrati ma vanno molto bene.

Ti confermo anche che il semplice mover con batteria non è idoneo a percorrere salite.
SaxTheMax il forum degli appassionati di gommoni e nautica: www.gommoniemotori.com

Modificato da Sax il 17/01/2018 alle 15:46:07
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.