CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Notifica ICI non pagata 2011 di un garage venduto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62226
Inserito il 06/12/2016 alle: 20:49:07
oggi mi arriva la notifica, 73 euro per un ICI non pagata per un garage nel comune limitrofo.
Effettivamente quel garage ce l'avevo ma l'ho venduto insieme alla casa nel lontano 1988.
Faccio fare un visuale e scopro che nel catasto é sempre intestato a me ma solo il garage mentre la casa é correttamente assegnata al nuovo proprietario.
Ho 60 giorni di tempo ma perché devo essere io a rompermi i cuaglioni per sistemare il tutto?
La legge dice che é il notaio che deve fare la trascrizione e il nuovo proprietario ad assicurarsi che sia stato fatto.
Vorrei scrivere una mail al comune specificando il nome del proprietario anche perché negli anni precedenti sicuramente aveva pagato l'Ici.
Come mi devo comportare?
--------- Il problema non è la gente che non comprende, ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende. ---------
19
max leran
max leran
27/06/2006 179
Inserito il 06/12/2016 alle: 21:13:45
In risposta al messaggio di Grinza del 06/12/2016 alle 20:49:07

oggi mi arriva la notifica, 73 euro per un ICI non pagata per un garage nel comune limitrofo. Effettivamente quel garage ce l'avevo ma l'ho venduto insieme alla casa nel lontano 1988. Faccio fare un visuale e scopro che
nel catasto é sempre intestato a me ma solo il garage mentre la casa é correttamente assegnata al nuovo proprietario. Ho 60 giorni di tempo ma perché devo essere io a rompermi i cuaglioni per sistemare il tutto? La legge dice che é il notaio che deve fare la trascrizione e il nuovo proprietario ad assicurarsi che sia stato fatto. Vorrei scrivere una mail al comune specificando il nome del proprietario anche perché negli anni precedenti sicuramente aveva pagato l'Ici. Come mi devo comportare? Il problema non è la gente che non comprende, ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende.
...

Comunicazione al comune in 'autotutela'
16
vagabondo romano
vagabondo ro...
rating

22/10/2008 13495
Inserito il 06/12/2016 alle: 21:28:43
In risposta al messaggio di Grinza del 06/12/2016 alle 20:49:07

oggi mi arriva la notifica, 73 euro per un ICI non pagata per un garage nel comune limitrofo. Effettivamente quel garage ce l'avevo ma l'ho venduto insieme alla casa nel lontano 1988. Faccio fare un visuale e scopro che
nel catasto é sempre intestato a me ma solo il garage mentre la casa é correttamente assegnata al nuovo proprietario. Ho 60 giorni di tempo ma perché devo essere io a rompermi i cuaglioni per sistemare il tutto? La legge dice che é il notaio che deve fare la trascrizione e il nuovo proprietario ad assicurarsi che sia stato fatto. Vorrei scrivere una mail al comune specificando il nome del proprietario anche perché negli anni precedenti sicuramente aveva pagato l'Ici. Come mi devo comportare? Il problema non è la gente che non comprende, ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende.
...

Sicuramente scrivere al comune con le ricevute delle trascrizioni fatte che deve avere il notaio, ed infine hai sempre il contratto di compravendita dalla tua.


 

Sii sobrio e ricorda che non sempre sai bene come stanno le cose

A volte l''uomo inciampa nella verità, ma nella maggior parte dei casi, si rialza e continua per la sua strada
morodirho
morodirho
-
Inserito il 07/12/2016 alle: 09:04:21
è capitato anche a me , ho ricevuto dal comune una comunicazione in cui mi dicevano di essere propietario di due case, dopo che avevo venduto la prima gia da 5 anni.Mi sono recato in comune e tutto è stato chiarito, dopo di che sono andato dal propietario e gli ho detto che se non avesse sistemato le cose avrei messo in vendita la casa ( che risultava ancora mia) Risolto subito wink
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
11
Eleuterio bis
Eleuterio bis
24/03/2014 2709
Inserito il 07/12/2016 alle: 10:57:46
E' possibile che il nuovo proprietario abbia pagata l'ICI. Solo che i comuni non verificano se per quella proprietà qualcuno ha già pagato, ma, visto che non è stata fatta la voltura al catasto,  se tu hai pagato. E' un modo come un altro di rompere i marroni ai cittadini che vengono sempre classificati come sudditi da spremere.
----------
E'' lui o non è lui... Ceeerto che è lui.
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62226
Inserito il 08/12/2016 alle: 07:59:41
Non riesco a trovare i documenti
Oggi faró una raccomandata al nuovo proprietario e manderó una mail al comune spiegando la cosa.
spetiamo di risolvere o almeno di avere delle risposte.
Come so solito noi abbiamo le istituzioni sempre contro di noi....
 
--------- Il problema non è la gente che non comprende, ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende. ---------
Kurt
Kurt
-
Inserito il 08/12/2016 alle: 11:39:20
Mia esperienza  comprata casa  nel 1999 ..mezza mie e mezza di  mia moglie. Il costruttore ci disse che bastava che pagassi io anche per Lei Dopo anni  le mandadano un mega avviso di pagamenti non effettuati.  Mi sono recato spiegando l errore fatto.. Tutto si è risolto con la raccomandazione per le future di fare un doppio bollettino
​Finale... se  il nuovo acquirente è in regola tutto si risolve immediatamente...poi regolarizzando la posizione delle proprità cedute,  Se non ha pagato allora la via è + laboriosa, ma se tu non sei il proprietario il fatto non sussiste.
slt e scusa per ieri sono andato via come un ladro..
slt
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62226
Inserito il 08/12/2016 alle: 11:56:13
In risposta al messaggio di Kurt del 08/12/2016 alle 11:39:20

Mia esperienza  comprata casa  nel 1999 ..mezza mie e mezza di  mia moglie. Il costruttore ci disse che bastava che pagassi io anche per Lei Dopo anni  le mandadano un mega avviso di pagamenti non effettuati.  Mi sono
recato spiegando l errore fatto.. Tutto si è risolto con la raccomandazione per le future di fare un doppio bollettino ​Finale... se  il nuovo acquirente è in regola tutto si risolve immediatamente...poi regolarizzando la posizione delle proprità cedute,  Se non ha pagato allora la via è + laboriosa, ma se tu non sei il proprietario il fatto non sussiste. slt e scusa per ieri sono andato via come un ladro.. slt Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
...

Non ti preoccupare Giorgio eravamo tutti frastornati.....
--------- Il problema non è la gente che non comprende, ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende. ---------
19
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Inserito il 08/12/2016 alle: 12:32:35
In risposta al messaggio di Grinza del 08/12/2016 alle 07:59:41

Non riesco a trovare i documenti Oggi faró una raccomandata al nuovo proprietario e manderó una mail al comune spiegando la cosa. spetiamo di risolvere o almeno di avere delle risposte. Come so solito noi abbiamo le istituzioni sempre contro di noi....   Il problema non è la gente che non comprende, ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende.

Ti consiglierei di andare di persona. A voce, con i documenti davanti, le cose si spiegano bene e si capiscono meglio.
Devo dire che negli ultimi tempi la P.A. è molto migliorata nell'ascolto del cittadino e nella capacità di risolvere i problemi in modo semplice e veloce. Ultima occasione la tassa rifiuti calcolata in modo errato a giugno di quest'anno.
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62226
Inserito il 08/12/2016 alle: 13:10:16
In risposta al messaggio di enzodc del 08/12/2016 alle 12:32:35

Ti consiglierei di andare di persona. A voce, con i documenti davanti, le cose si spiegano bene e si capiscono meglio. Devo dire che negli ultimi tempi la P.A. è molto migliorata nell'ascolto del cittadino e nella capacità di risolvere i problemi in modo semplice e veloce. Ultima occasione la tassa rifiuti calcolata in modo errato a giugno di quest'anno.

Il problema é che non ho trovato l'atto di vendita, per questo motivo domani mando una raccomandata al proprietario (non ho trovato contatti telefonici) e contemporaneamente una mail al comune.
Successivamente, con documenti in mano, eventualmente andró al comune.
--------- Il problema non è la gente che non comprende, ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende. ---------
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Inserito il 15/12/2016 alle: 11:41:41
Consiglio anch'io di andare di persona: le mail o le raccomandate non servono a nulla e men che mai servono le comunicazioni in autotutela.
E dopo esserci andati di persona, consiglio anche di tornarci dopo qualche tempo, per verificare che abbiano apportato le dovute rettifiche.
Io diversi anni fa ho passato i guai per qualche euro di ICI non pagata, relativamente ad un piccolo immobile acquistato a fine dicembre e per il quale avevo omesso di pagare l'ICI per una decina di giorni di possesso.
Mi hanno mandato per ben due volte un avviso di accertamento, a seguito dei quali mi sono dovuto recare presso i competenti Uffici per far rilevare che l'errore - in effetti - l'avevo commesso, ma che loro in realtà me ne stavano attribuendo uno di ben altre dimensioni.
In entrambe le occasioni hanno preteso di controllare e fotocopiare tutta la documentazione e poi mi hanno "dettato" un'istanza da consegnare a loro per chiedere la rettifica.
Preciso che il secondo avviso l'ho ricevuto semplicemente perchè si erano accorti di aver......"buttato via" tutta la documentazione raccolta in occasione della prima ondata di avvisi !
E ciò nonostante, a distanza di qualche anno, mi è arrivata la cartella esattoriale come se nulla fosse accaduto in precedenza e, a fronte delle mie proteste, si sono giustificati dicendomi che le mie istanze (quella che loro mi avevano fatto compilare sotto dettatura) altro non erano che delle semplici comunicazioni in autotutela e che il Comune non aveva alcun obbligo di prenderle in considerazione !
Alla fine "mi sono venuti incontro" (bontà loro !) rettificando la cartella esattoriale, ma lasciando comunque a mio carico spese di notifica, penali, interessi di mora, ecc., il cui ammontare era addirittura superiore alla cifra da me dovuta.
E pensare che, per una questione di principio, avevo persino fatto ricorso al Garante del Contribuente (figura del tutto inutile, istituita al solo fine di distribuire qualche gettone di presenza agli amici degli amici !), il quale si limitava a mandarmi periodicamente copia per conoscenza delle richieste di chiarimenti che inviava al Comune e che quest'ultimo lasciava puntualmente inevase.        
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62226
Inserito il 15/12/2016 alle: 12:47:07
Finalmente sono riuscito a contattare il proprietario che subito si é messo in moto per sanare la situazione è mi ha inviato copia dell'atto di vendita.
Ho provveduto ad inviare una seconda mail al comune con copia parziale dell'atto.
É proprio il comune che mi dice che posso inviare i dati via mail per evitare di andare di persona.
Eventualmente se mi rimandano una notifica ci andró personalmente ma di fatto nulla devo dare.
grazie a tutti
--------- Il problema non è la gente che non comprende, ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende. ---------
18
chorus
chorus
05/10/2006 12062
Inserito il 15/12/2016 alle: 13:36:37
Esordisco dicendo che fortunatamente stiamo parlando di (soli) 73 euro.
Quanto ti è stato notificato immagino sia un atto di accertamento che produce effetti formali e sostanziali.
Dalla notifica decorrono i termini per (i) pagare oppure per (ii) presentare un ricorso.
Formalmente, se non fai né l'uno né l'altro il titolo (l'avviso di accertamento) diventa esecutivo, con tutte le conseguenze sostanziali del caso.
A voler essere formali, la mail non costituisce prova, ma con i comuni è facile avere un dialogo, pertanto ti consiglio di contattare il funzionario competente il cui nominativo dovrebbe essere scritto nell'avviso di accertamento e di farti guidare da lui.
Si tratta di un comune grande o di un comune di piccole dimensioni? L'ufficio tributi del comune di grandi dimensioni potrebbe avere un carico di lavoro importante suddiviso su più funzionari, per cui è opportuno parlare con quello burocraticamente competente.
 
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62226
Inserito il 15/12/2016 alle: 14:16:08
In risposta al messaggio di chorus del 15/12/2016 alle 13:36:37

Esordisco dicendo che fortunatamente stiamo parlando di (soli) 73 euro. Quanto ti è stato notificato immagino sia un atto di accertamento che produce effetti formali e sostanziali. Dalla notifica decorrono i termini per
(i) pagare oppure per (ii) presentare un ricorso. Formalmente, se non fai né l'uno né l'altro il titolo (l'avviso di accertamento) diventa esecutivo, con tutte le conseguenze sostanziali del caso. A voler essere formali, la mail non costituisce prova, ma con i comuni è facile avere un dialogo, pertanto ti consiglio di contattare il funzionario competente il cui nominativo dovrebbe essere scritto nell'avviso di accertamento e di farti guidare da lui. Si tratta di un comune grande o di un comune di piccole dimensioni? L'ufficio tributi del comune di grandi dimensioni potrebbe avere un carico di lavoro importante suddiviso su più funzionari, per cui è opportuno parlare con quello burocraticamente competente.  
...

Il comune é piccolo e sono proprio loro che dicono di dare risposte via mail, via pec, via fax, io mi sono attenuto a quanto dicono.
io ho risposto e salvato le mail....

Il comune é a soli 10 chilometri e quindi potrei anche andarci ma, ripeto, ho fatto quanto chiedono, di fatto io non sono proprietario dell'immobile, non sta a me assicurarsi che al catasto sia stato fatto l'aggiornamento ma al proprietario, ho i documenti che comprovano il tutto.

Ora cerco se c'é un riferimento e casomai ci vado ma sinceramente mi lascia sempre perplesso il fatto che sia il cittadino che deve rispondere per un errore di altri

 
--------- Il problema non è la gente che non comprende, ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende. ---------
18
chorus
chorus
05/10/2006 12062
Inserito il 15/12/2016 alle: 14:33:58
In risposta al messaggio di Grinza del 15/12/2016 alle 14:16:08

Il comune é piccolo e sono proprio loro che dicono di dare risposte via mail, via pec, via fax, io mi sono attenuto a quanto dicono. io ho risposto e salvato le mail.... Il comune é a soli 10 chilometri e quindi potrei
anche andarci ma, ripeto, ho fatto quanto chiedono, di fatto io non sono proprietario dell'immobile, non sta a me assicurarsi che al catasto sia stato fatto l'aggiornamento ma al proprietario, ho i documenti che comprovano il tutto. Ora cerco se c'é un riferimento e casomai ci vado ma sinceramente mi lascia sempre perplesso il fatto che sia il cittadino che deve rispondere per un errore di altri   Il problema non è la gente che non comprende, ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende.
...

Telefona all'ufficio tributi, ciao
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62226
Inserito il 15/12/2016 alle: 18:17:51
In risposta al messaggio di chorus del 15/12/2016 alle 14:33:58

Telefona all'ufficio tributi, ciao

Ci sono stato personalmente, hanno ricevuto le mie due mail e le hanno protocollate (ho il numero del protocollo) dovrebbero inviarmi la risposta e dovrebbe essere tutto a posto.
Lo spero perché nel documento che mi é arrivato anche l'autotutela non ferma decorrenze ma dolo eventuali ricorsi.
Vedremo anche perché il 26 parto e torno dopo il 5, mi rimane ben 1 giorno di tempo per eventuali ricorsi 
--------- Il problema non è la gente che non comprende, ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende. ---------
18
chorus
chorus
05/10/2006 12062
Inserito il 15/12/2016 alle: 18:28:58

Il protocollo ritengo sia una prova, da quello che scrivi andrei in vacanza tranquillo.
Solo 30 giorni per il ricorso, non 60?
Se sono 30 giorni la scadenza è il 5 gennaio (6 dicembre + 30 giorni).
Insisti con il riesame
ciao
 

Modificato da chorus il 15/12/2016 alle 18:30:49
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62226
Inserito il 15/12/2016 alle: 18:48:56
In risposta al messaggio di chorus del 15/12/2016 alle 18:28:58

Il protocollo ritengo sia una prova, da quello che scrivi andrei in vacanza tranquillo. Solo 30 giorni per il ricorso, non 60? Se sono 30 giorni la scadenza è il 5 gennaio (6 dicembre + 30 giorni). Insisti con il riesame ciao  

Hai ragione ho tempo fino a Febbraio....
--------- Il problema non è la gente che non comprende, ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende. ---------
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link