In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/01/2025 alle 16:05:27No no, se non è riportata nessuna deroga in gazzetta ufficiale non esiste nessuna deroga.
se si prendono farmaci per terapia, si avrà sicuramente la prescrizione medica, e con quella non c'è rischio di nulla
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/01/2025 alle 16:05:27Sui banchi di scuola mi hanno insegnato a non fermarmi al titolo di un articolo di legge (che poi tecnicamente si chiama rubrica, ma non facciamo i sofisti).
se si prendono farmaci per terapia, si avrà sicuramente la prescrizione medica, e con quella non c'è rischio di nulla
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/01/2025 alle 16:05:27Quindi se mi fermano questa sera e risulto positivo al tampone sublinguale basta frugare nel portaoggetti, tiro fuori la ricetta medica per l'urinoben e gli agenti seduta stante mi lasciano andare senza problemi? Ti è capitato?
se si prendono farmaci per terapia, si avrà sicuramente la prescrizione medica, e con quella non c'è rischio di nulla
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/01/2025 alle 16:05:27Ma se sul bugiardino vi è scritto che
se si prendono farmaci per terapia, si avrà sicuramente la prescrizione medica, e con quella non c'è rischio di nulla
diabete
. Si tratta, però, di sostanze che vengono controllate molto di più dal punto di vista medico rispetto ai miorilassanti e benzodiazepine comunemente assunti dalla popolazione.https://www.humanitas.it/news/f...
https://www.my-personaltrainer....
In risposta al messaggio di chorus del 27/01/2025 alle 16:44:41Credo che tutto sia nato dopo che media e social hanno riportato le dichiarazioni di qualcuno che sosteneva che gli attuali test di laboratorio per la rilevazione dell'assunzione di sostanze stupefacenti (quindi non degli alcoltest fatti per strada) dessero dei falsi positivi anche solo con antipiretici o altri medicinali. Da li è partita la discussione...
Sui banchi di scuola mi hanno insegnato a non fermarmi al titolo di un articolo di legge (che poi tecnicamente si chiama rubrica, ma non facciamo i sofisti). Tuttavia: - art. 186 cds - Guida sotto l’influenza dell’alcool- art. 187 cds - Guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti Mi sembra che le due rubriche siano molto chiare e che definiscano inequivocabilmente il contenuto. Non bevendo (sabato scorso sono uscito a cena con amici e ha guidato la moglie astemia di un amico) e non usando droghe non li ho letti tutti, vista anche la loro lunghezza. Ma dove sta scritto che in conseguenza dell'assunzione di un farmaco potrei avere problemi qualora venissi fermato per un controllo?
In risposta al messaggio di chorus del 27/01/2025 alle 16:44:41Erano chiare. Il 187 non è più come lo riporti. Con la riforma non c'è più il concetto di "alterazione". La presenza di cannabinoidi è stabilità solo con strumenti diagnostici. Se risulti positivo non c'è differenza se lo sei perché ti sei fatto una canna quattro giorni fa o perché hai preso un farmaco tre giorni fa. Nell'uno e nell:altro caso potresti risultare positivo senza "alterazione". Quindi con la riforma non bisogna chiedersi "dove sta scritto che con farmaco potrei avere problemi" ma "dove sta scritto che non li avrò"?
Sui banchi di scuola mi hanno insegnato a non fermarmi al titolo di un articolo di legge (che poi tecnicamente si chiama rubrica, ma non facciamo i sofisti). Tuttavia: - art. 186 cds - Guida sotto l’influenza dell’alcool- art. 187 cds - Guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti Mi sembra che le due rubriche siano molto chiare e che definiscano inequivocabilmente il contenuto. Non bevendo (sabato scorso sono uscito a cena con amici e ha guidato la moglie astemia di un amico) e non usando droghe non li ho letti tutti, vista anche la loro lunghezza. Ma dove sta scritto che in conseguenza dell'assunzione di un farmaco potrei avere problemi qualora venissi fermato per un controllo?
In risposta al messaggio di mapalib del 27/01/2025 alle 17:22:29Sul bugiardino di molti farmaci è consigliato non guidare in fase di terapia e per tot di ore dall'ultima assunzione. Pare che sia ampiamente dimostrato che si possa risultare positivi ben oltre tali termini, quando gli effetti tangibili sia positivi che negativi del farmaco sono spariti da giorni.
Credo che tutto sia nato dopo che media e social hanno riportato le dichiarazioni di qualcuno che sosteneva che gli attuali test di laboratorio per la rilevazione dell'assunzione di sostanze stupefacenti (quindi non deglialcoltest fatti per strada) dessero dei falsi positivi anche solo con antipiretici o altri medicinali. Da li è partita la discussione... ps se nel bugiardino c'è scritto che potrebbe alterare le capacità di guida, era vietato anche prima farlo. Di che parliamo?
In risposta al messaggio di Tore99 del 27/01/2025 alle 17:27:36"Non c'è più il concetto di alterazione"
Erano chiare. Il 187 non è più come lo riporti. Con la riforma non c'è più il concetto di alterazione. La presenza di cannabinoidi è stabilità solo con strumenti diagnostici. Se risulti positivo non c'è differenzase lo sei perché ti sei fatto una canna quattro giorni fa o perché hai preso un farmaco tre giorni fa. Nell'uno e nell:altro caso potresti risultare positivo senza alterazione. Quindi con la riforma non bisogna chiedersi dove sta scritto che con farmaco potrei avere problemi ma dove sta scritto che non li avrò?
In risposta al messaggio di mapalib del 27/01/2025 alle 17:22:29Meno male che qualcuno che usa il cervello c'è ancora
Credo che tutto sia nato dopo che media e social hanno riportato le dichiarazioni di qualcuno che sosteneva che gli attuali test di laboratorio per la rilevazione dell'assunzione di sostanze stupefacenti (quindi non deglialcoltest fatti per strada) dessero dei falsi positivi anche solo con antipiretici o altri medicinali. Da li è partita la discussione... ps se nel bugiardino c'è scritto che potrebbe alterare le capacità di guida, era vietato anche prima farlo. Di che parliamo?
In risposta al messaggio di Tore99 del 27/01/2025 alle 17:10:57Non sapendo che tipo di medicinale è non posso risponderti
Quindi se mi fermano questa sera e risulto positivo al tampone sublinguale basta frugare nel portaoggetti, tiro fuori la ricetta medica per l'urinoben e gli agenti seduta stante mi lasciano andare senza problemi? Ti è capitato?
In risposta al messaggio di franco49tn del 27/01/2025 alle 17:19:41Se si imparasse a leggere dall'inizio e non entrare a casaccio neile discussioni, ti accorgeresti che fin dall'inizio ho chiaramente scritto che se ci sono farmaci per cui le istruzioni sconsigliano di guidare e usare macchinari, non è cambiato nulla
Ma se sul bugiardino vi è scritto che non si deve guidare perchè può creare alterazioini. Sarebbe opportuno che chi prende questi farmaci si astenesse dalla guida E se viene fermato e controllato , la colpa è sua.Quali sono i farmaci da evitare prima della guida? I riflessi e le percezioni sensoriali possono essere alterate da molti farmaci, ma quelli somministrati durante la prova sono stati:miorilassanti, utilizzati per alleviare il dolore sulla muscolatura paraverertebrale farmaci ipnotici, sedativi che inducono il sonno antistaminici, utilizzati per disturbi cronici come allergie o raffreddore da fienoAltri medicinali che alterano i sensi sono gli antidepressivi e gli antipsicotici, ma lo stesso vale per gli antinfiammatori, i farmaci usati contro i problemi gastrointestinali e quelli prescritti contro il diabete. Si tratta, però, di sostanze che vengono controllate molto di più dal punto di vista medico rispetto ai miorilassanti e benzodiazepine comunemente assunti dalla popolazione. Quali farmaci sono vietati alla guida?Analgesici oppiacei: farmaci come Morfina (Oramorph, Sevredol), Ossicodone (OxyContin, Targin), Tramadolo (Contramal, Fortradol), Codeina (CoEfferalgan, Tachidol) e Fentanil (Durogesic, Actiq) Antitussivi a base di Codeina (Cardiazol Paracodina);Quali sono i farmaci assolutamente vietati? FARMACI DA EVITARE ASSOLUTAMENTE:Antiaritmici*: Ajmalina, Allapinina, Ethacizina, Flecainide, Procainamide, Propafenone. Psicotropi: Amitriptilina, Clomipramina, Desipramina, Litio, Loxapina, Nortriptilina, Oxcarbazepina, Trifluoperazina. Anestetici / Analgesici*: Bupivacaina, Procaina, Propofol.Chi assume Xanax può guidare? La prescrizione medica NON allevia le sanzioni nè cambia il parere delle assicurazioni (a meno di ricorso legale dopo il primo giudizio), poichè al momento semplicemente l'uso di benzodiazepine è LEGAMENTE INCOMPATIBILE CON LA GUIDA DI AUTO/MOTO E ALTRI MEZZI DI LOCOMOZIONE. Chi prende Depakin può guidare? Le specialità impiegate nel trattamento dell'epilessia (quali Tegretol, Depakin, Dintoina, Gardenale) possono compromettere la capacità del guidatore, ma questo rischio non è paragonabile alle conseguenze di una crisi convulsiva durante la guida.
In risposta al messaggio di MarcoV2 del 27/01/2025 alle 15:12:34Ho sbagliato e pago, non è che sono andato a 51 perché sapevo che la sanzione era 10 euro, ho fatto di tutto per evitarla ma qualcosa è andato storto
E come la vedresti se per la tua violazione ti avessero fatto pagare 1000 euro di multa e sospeso la patente per tre mesi invece che solo qualche decina di euro? In fin dei conti poco ti importa se le sanzioni vengono inasprite
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 27/01/2025 alle 17:39:07Capisco che qui siamo in un sito di camperisti, dove la passione si manifesta spostandosi con una casa viaggiante, e ogni sanzione del codice della strada viene percepita come una limitazione alla propria libertà, ma ci renderemo conto che quando siamo alla guida di un autoveicolo è come se azionassimo un'arma?
Non sapendo che tipo di medicinale è non posso risponderti
In risposta al messaggio di Grinza del 27/01/2025 alle 17:46:34Ecco, allo stesso modo non è che con la vecchia legge bevessi 4 bicchieri perchè non c'era la sospensione del mezzo. Come scrivi, nonostante la buona volontà, qualcosa può andare storto e per un fatto di tenue entità pagare 2000 euro e vedersi ritirata la patente per 6 mesi è sproporzionato e "feroce" come l'ha definito qualcuno
Ho sbagliato e pago, non è che sono andato a 51 perché sapevo che la sanzione era 10 euro, ho fatto di tutto per evitarla ma qualcosa è andato storto
In risposta al messaggio di MarcoV2 del 27/01/2025 alle 17:55:50Premesso che come diceva nel 2008 il mio istruttore di scuola guida, ognuno ha il proprio codice della strada, secondo me sproporzionato e feroce è voler guidare a tutti i costi, anche quando si è ubriachi o drogati. Altro che sanzioni elevate!
Ecco, allo stesso modo non è che con la vecchia legge bevessi 4 bicchieri perchè non c'era la sospensione del mezzo. Come scrivi, nonostante la buona volontà, qualcosa può andare storto e per un fatto di tenue entità pagare 2000 euro e vedersi ritirata la patente per 6 mesi è sproporzionato e feroce come l'ha definito qualcuno
In risposta al messaggio di Emme48 del 27/01/2025 alle 15:03:25Marco, insisto su alcool e droga perché chi prende i farmaci per terapia saprà di sicuro che la sanzione verrà tolta.
... vedo che insisti ancora con alcool e droga, con la nuova normativa ci sono anche terapie, farmaci e alimenti vietati, ma l'elenco non esiste, dobbiamo essere noi a tirare a indoinare cosa evitare e i tempi di smaltimento, e chi non è un bravo indovino viene sanzionato.
In risposta al messaggio di MarcoV2 del 27/01/2025 alle 17:35:51Mah, grave. Diciamo che in termini tecnico-giuridici si definisce minghiata da competizione.
Non c'è più il concetto di alterazione Scusate ma questo non è grave? Mi devi vietare di circolare perchè alterato, non in base ad altri parametri
In risposta al messaggio di MarcoV2 del 27/01/2025 alle 17:55:50Marco ma una cosa è andare a 51 altra è bere quattro bicchieri di buon vino, lì non va qualcosa storto ma te la cerchi, dai…..
Ecco, allo stesso modo non è che con la vecchia legge bevessi 4 bicchieri perchè non c'era la sospensione del mezzo. Come scrivi, nonostante la buona volontà, qualcosa può andare storto e per un fatto di tenue entità pagare 2000 euro e vedersi ritirata la patente per 6 mesi è sproporzionato e feroce come l'ha definito qualcuno
In risposta al messaggio di Grinza del 27/01/2025 alle 18:24:31"non è che con la vecchia legge bevessi 4 bicchieri"
Marco ma una cosa è andare a 51 altra è bere quattro bicchieri di buon vino, lì non va qualcosa storto ma te la cerchi, dai…..