CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Oncologia al sud

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26674
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2018 alle: 20:37:44
brutta faccenda se l'oncologo partenopeo si fa operare a milano.

http://www.ilgiornale.it/news/c...
jackrussel
jackrussel
08/10/2013 3393
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 07:14:53
In risposta al messaggio di sergiozh del 09/03/2018 alle 20:37:44

brutta faccenda se l'oncologo partenopeo si fa operare a milano. ...
Milano è il TOP x queste cure e altre.yes
jack russel
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 12:14:03
In risposta al messaggio di jackrussel del 10/03/2018 alle 07:14:53

Milano è il TOP x queste cure e altre.
da (purtroppo) esperienze personali, non ne sarei cosi' sicuro.A Milano ,come in ogni altra parte,esiste il buono e anche ilmeno buono sad
mala tempora currunt, sed peiora parantur
chorus
chorus
05/10/2006 9969
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 13:08:08
In risposta al messaggio di morodirho del 10/03/2018 alle 12:14:03

da (purtroppo) esperienze personali, non ne sarei cosi' sicuro.A Milano ,come in ogni altra parte,esiste il buono e anche ilmeno buono
Moro, io qui a Milano ho avuto esperienze all'Istituto dei Tumori, al Gaetano Pini, alla San Giuseppe, all'Humanitas, non posso che parlarne bene. Personale medico e paramedico di grande livello, cibo più che accettabile, tempi di attesa più che ragionevoli.
L'ultima esperienza di ricovero ho, passatemi il termine, negoziato il giorno del ricovero, e 20 giorni dopo le dimissioni mi è arrivata a casa una busta con la data del controllo semestrale e tre prescrizioni mediche per altrettanti esami. Non occorre vada dal medico curante a farmeli prescrivere.
Mi sono sentito un essere umano degno di attenzione, non un numero
 
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 13:34:57
In risposta al messaggio di chorus del 10/03/2018 alle 13:08:08

Moro, io qui a Milano ho avuto esperienze all'Istituto dei Tumori, al Gaetano Pini, alla San Giuseppe, all'Humanitas, non posso che parlarne bene. Personale medico e paramedico di grande livello, cibo più che accettabile,
tempi di attesa più che ragionevoli. L'ultima esperienza di ricovero ho, passatemi il termine, negoziato il giorno del ricovero, e 20 giorni dopo le dimissioni mi è arrivata a casa una busta con la data del controllo semestrale e tre prescrizioni mediche per altrettanti esami. Non occorre vada dal medico curante a farmeli prescrivere. Mi sono sentito un essere umano degno di attenzione, non un numero  
...
ho avuto purtroppo esperienze amare ( istituto Sacco di Milano),ma come gia' detto esiste  il buono e il meno buono.Per quello che mi tocca ''di persona'' ( altri motivi, non oncologici) ho avuto esperienze positive, forse anche perchè il primario di cardiologia dell'ospedale ( di Rho) è un mio carissimo amico d'infanzia,ex giocatore di rugby, che è tornato  a casa dalle vacanze per curarmi di persona quando ho avuto un infarto.
mala tempora currunt, sed peiora parantur
salito
salito
rating

21/03/2009 23416
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 13:42:58
...il partenopeo essendo il meglio a Napoli ovviamente non potendosi auto.operarsi e' andato in cerca del meglio in altro luogo...illudiamoci che sia così...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26674
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 13:59:45
In risposta al messaggio di salito del 10/03/2018 alle 13:42:58

...il partenopeo essendo il meglio a Napoli ovviamente non potendosi auto.operarsi e' andato in cerca del meglio in altro luogo...illudiamoci che sia così...
Veramente lui da un'altra spiegazione.
vagabondo romano
vagabondo romano
rating

22/10/2008 13495
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 14:04:06
A me sembra la solita boutade che vuol far credere che le lucciole sono lanterne.
A) il tumore è diagnosticato a Napoli
B) il paziente, potendolo fare, sceglie il chirurgo.
C) il chirurgo sceglie come operare e chiede attrezzature adeguate, nel caso piuttosto vicine al paziente anche se non nella sua città o regione.
D) avrebbero potuto operarlo tranquillamente a Napoli, con un altro chirurgo e magari con altre tecniche, non per questo fallaci, per quel tipo di tumore.

Il fratello dell'attuale presidente della Juventus andò a curarsi un tumore (diverso) negli USA ciò nonostante le cure non ebbero esito positivo.

Insomma la solita storia   chi può curarsi perché ha soldi o assicurazioni adeguate si cura dove vuole, gli altri dove possono.

p.s.
Se la cura per intero o in parte è a carico del SSN, allora i costi saranno della Regione Campania, se volete togliendo risorse a chi non li ha per portarli a chi le ha.


 

Albert Einstein: è la teoria che determina ciò che osserviamo

un detto cinese: due terzi di ciò che vediamo è dietro i nostri occhi
elio56
elio56
03/09/2003 413
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 14:12:02
Esperienza personale: mentre ero all'Istituto Nazionale Tumori di Milano per una visita di controllo post operatoria, la moglie attaccava bottone con una bellissima signora con bellissima famiglia di Palermo, la quale raccontava che laggiù le era stata diagnosticata una gravissima forma di tumore con metastasi che colpiva praticamente tutto l'addome, e che le avevano detto che non c'era nulla da fare e di prepararsi al peggio. Anche lei era lì per una visita di controllo, ed era passato ormai più di un anno.
Certo ci può essere il buono e il meno buono qui al nord, ma quella signora rimaneva a Palermo, era morta.

elio
Eleuterio bis
Eleuterio bis
24/03/2014 2709
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 14:24:58
Io, purtroppo, ho la moglie con un grosso, anzi grossissimo problema oncologico. Tutt'ora stiamo lottando. Ha avuto la massima attenzione e la massima professionalità presso una struttura privata accreditata  di Palermo( La Maddalena) , dove ha subito  un grosso intervento chirurgico ( fatto da un chirurgo oltre che eccellente anche persona perbene) e ha praticato delle chemioterapie di altissimo livello e di recentissimi protocolli. Ma anche altre strutture pubbliche (Policlinico, ospedale Cervello, Ospedale Civico )   adoperano gli stessi protocolli terapeutici, che si praticano nei migliori centri e senza risparmio, trattandosi di farmaci antiblastici costosissimi. 
Certo, trattasi  di  patologie che, spesso o qualche volta, finiscono male. Ma so benissimo che a Milano, a Parigi o a New York, attualmente si praticano gli stessi protocolli terapeutici, per cui non ha senso andare di qua e di là solo per il gusto di praticare turismo sanitario.
Condivido, fino ad un certo punto, l'atteggiamento, del collega col cancro alla prostata, per via della tecnica operatoria diversa. Uno può scegliere di farsi operare in un modo oppure in un altro. Ma solo questo. Mica possiamo dire che a Milano nessuno muore in conseguenza di un cancro alla prostata. Eppoi mi pare estremamente  difficile che a Napoli non si comportino secondo scienza e coscienza oppure usino terapie diverse da tutto il resto del mondo civile.
Quanto alle diagnosi che si possono sbagliare a ai tempi di sopravvivenza per un ammalato di cancro variabilissimi, a me personalmente è capitato di visitare un ragazzo che a Milano era stato operato per un sospetto melanoma sulla parete addominale  e che dopo essere stato dimesso,  arrivato a Palermo ha presentato una gravissima infezione postoperatoria, assolutamente trascurata dagli scienziati meneghini,  che ha causato la formazione di una quantità enorme di pus nella parete addominale, il quale pus per fortuna non ha intaccato l peritoneo, altrimenti sarebbe morto in pochi minuti, solo e soltanto perché il sottoscritto, lo ha visitato la mattina anziché il pomeriggio.
----------
E' lui o non è lui... Ceeerto che è lui.
Sono finiti i giri di valzer ( finalmente)

Modificato da Eleuterio bis il 10/03/2018 alle 14:45:30
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 14:58:18
In risposta al messaggio di Eleuterio bis del 10/03/2018 alle 14:24:58

Io, purtroppo, ho la moglie con un grosso, anzi grossissimo problema oncologico. Tutt'ora stiamo lottando. Ha avuto la massima attenzione e la massima professionalità presso una struttura privata accreditata  di Palermo(
La Maddalena) , dove ha subito  un grosso intervento chirurgico ( fatto da un chirurgo oltre che eccellente anche persona perbene) e ha praticato delle chemioterapie di altissimo livello e di recentissimi protocolli. Ma anche altre strutture pubbliche (Policlinico, ospedale Cervello, Ospedale Civico )   adoperano gli stessi protocolli terapeutici, che si praticano nei migliori centri e senza risparmio, trattandosi di farmaci antiblastici costosissimi.  Certo, trattasi  di  patologie che, spesso o qualche volta, finiscono male. Ma so benissimo che a Milano, a Parigi o a New York, attualmente si praticano gli stessi protocolli terapeutici, per cui non ha senso andare di qua e di là solo per il gusto di praticare turismo sanitario. Condivido, fino ad un certo punto, l'atteggiamento, del collega col cancro alla prostata, per via della tecnica operatoria diversa. Uno può scegliere di farsi operare in un modo oppure in un altro. Ma solo questo. Mica possiamo dire che a Milano nessuno muore in conseguenza di un cancro alla prostata. Eppoi mi pare estremamente  difficile che a Napoli non si comportino secondo scienza e coscienza oppure usino terapie diverse da tutto il resto del mondo civile. Quanto alle diagnosi che si possono sbagliare a ai tempi di sopravvivenza per un ammalato di cancro variabilissimi, a me personalmente è capitato di visitare un ragazzo che a Milano era stato operato per un sospetto melanoma sulla parete addominale  e che dopo essere stato dimesso,  arrivato a Palermo ha presentato una gravissima infezione postoperatoria, assolutamente trascurata dagli scienziati meneghini,  che ha causato la formazione di una quantità enorme di pus nella parete addominale, il quale pus per fortuna non ha intaccato l peritoneo, altrimenti sarebbe morto in pochi minuti, solo e soltanto perché il sottoscritto, lo ha visitato la mattina anziché il pomeriggio.
...
Ciao Salvo, concordo su tutto e per esperienze personali, quattro anni fa ho accompagnato mio fratello a Milano (IEO) per un intervento alla mascella, tutto ok, il problema oncologico non si è più ripresentato, ma in compenso dopo qualche mese si è lesionata la protesi con la quale avevano sostituita la parte dell'osso mascellare frown.
Fato raro, ma è una evidente carenza di tecnica chirurgica. sad
Ciò non toglie che le differenze organizzative, il rispetto del malato e l'efficienza sanitaria del Nord sia ben diversa da quella del Sud. angel
Un abbraccio. yes
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 18:02:25
mi sono informato su alcune cliniche U.S.A.considerate tra le migliori del mondo.A parte che si deve pagare prima,( e i costi sono elevatissimi) stupisce il fatto che considerano riuscita la cura se il paziente sopravvive per almeno 5 anni., per cui se il paziente muore dopo 6 anni non viene considerato deceduto a causa del tumore da loro operato.Se volete particolari piu dettagliati leggete il libro di Tiziano Terzani : un altro giro di giostra , e vi renderete conto che non sono solo i migliori ospedali che guariscono i malati di tumore,sad
mala tempora currunt, sed peiora parantur
jackrussel
jackrussel
08/10/2013 3393
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 18:59:24
In risposta al messaggio di morodirho del 10/03/2018 alle 12:14:03

da (purtroppo) esperienze personali, non ne sarei cosi' sicuro.A Milano ,come in ogni altra parte,esiste il buono e anche ilmeno buono
Noi purtroppo abbiamo avuto bisogno alla Mangiagalli poi S:Donato poi al Manzoni di lecco e fortunatamente abbiamo risolto e devo dire con staff medici FAVOLOSI.ciao moro.
jack russel
morodirho
morodirho
-
Rispondi Abuso
Inserito il 10/03/2018 alle: 20:02:00
In risposta al messaggio di jackrussel del 10/03/2018 alle 18:59:24

Noi purtroppo abbiamo avuto bisogno alla Mangiagalli poi S:Donato poi al Manzoni di lecco e fortunatamente abbiamo risolto e devo dire con staff medici FAVOLOSI.ciao moro.
come ho gia' detto prima esiste il buono e il meno buono,anche a Milano.Ho perso due fratelli ( 59  e 67 anni) che sono stati ''curati''sad ( se si puo' dire) SOLO per fare esperimenti, Solo per ''tagliare'' e ricucire , tanto che uno dei due ha rifiutato l'ultimo intervento per morire in pace, dopo tre anni di inutili interventi che lo hanno solo fatto patire, e sono convinto che i dottori lo sapessero da prima sad
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.