CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Passaporti 2.0

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 22
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27806
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2023 alle: 17:50:39
Visto che il topic è stato chiuso non perché di per se spinoso ma per intemperanze reciproche che possono avvenire ovunque e devono essere evitate, considerato che questo argomento e sotto l'attenzione dei media, lo ripropongo perché oggi finalmente dopo mesi sono andato a consegnare la documentazione. E per favore, commentare  la questione non vuol dire dare dei buoni o dei cattivi ai poliziotti, si commenta un servizio che la pubblica amministrazione rende al cittadino.
https://www.ilpost.it/2023/01/1...
Premettiamo un aspetto, fare il passaporto per la famiglia costa un botto. Io per tre persone ho speso quasi 400€. Tra questo ci sono certamente i supporti fisici, ma anche il resto del servizio viene pagato allo stato.
Io come tutti ho prenotato il servizio a LUGLIO, usando peraltro lo spid, per andare non al commissariato più vicino, ma a 70 km da casa. Nel costo aggiungo quindi il giorno di lavoro perso mio, quello di mia moglie, e il giorno di scuola del ragazzo. Nessuna forma di facilitazione.
Malgrado la richiesta sul portale, ho dovuto riportare il modulo che già avevo compilato per  firmarlo. Su questo si potrebbe dire molto. Difatti c'è la possibilità di firmare con lo spid dentro un portale della PA, quello che faccio quando sono autenticato con spid/cie vale quanto quello che faccio firmando a mano. Io avevo già precompilato tutto, ma comunque il funzionario ha dovuto riverificare dei dati che io avevo già inserito 6 mesi fa. Inoltre, se non considerano valida la richiesta di 6 mesi fa, solo oggi cominceranno l'istruttoria: 6 mesi persi. Questo vale anche per tutti i documenti collaterali, le autorizzazioni dei genitori per il figlio e quella reciproca: tutto ovviabile via web, tramite spid/cie.
Anche per i pagamenti, sono dovuto passare sia in posta, per il bollettino postale, che in tabaccheria per i bolli. Ma in un mondo che funziona, nel momento in cui facevo la richiesta potevo pagare in un colpo solo attraverso PAGOPA; il funzionario si trovava scritto sul computer pagato e non doveva passare a controllare la regolarità dei certificati di pagamento e dei bolli, ed io non perdevo tempo a fare quelle cose.
Ovviamente li bisogna andare, per essere riconosciuti, per dare la foto e le impronte digitali. Io non so se per questo non potrebbero essere delegati gli ufficiali delle anagrafi (quelli che hanno fatto una CI a mmd col nome di un altro cittadino) o i CC, ma questo è il peggiore collo di bottiglia. Quello che ho visto io è che a fronte di una emergenza nazionale si lavorava con personale ordinario in orari li ristretti. Ma davvero con questi mesi di attesa non si può assumere personale anche a tempo determinato ? 
Oltretutto per ritirare i documenti si può andare solo in orario di ufficio e non ad esempio nei we, quando la caserma è aperta ma gli uffici chiusi.
Insomma, non è che uno se la può prendere con i singoli, anzi, col poliziotto, simpaticissimo, abbiamo pure scherzato tutto il tempo, ma il sistema può, e di molto, essere migliorato. Quello che avviene non è degno di un paese come l'Italia. Io ho qualche idea, ma visto che anni fa questo non avveniva, fare in tempi normali si può.


 

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 11035
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2023 alle: 22:49:31
In risposta al messaggio di dani1967 del 18/01/2023 alle 17:50:39

Visto che il topic è stato chiuso non perché di per se spinoso ma per intemperanze reciproche che possono avvenire ovunque e devono essere evitate, considerato che questo argomento e sotto l'attenzione dei media, lo ripropongo
perché oggi finalmente dopo mesi sono andato a consegnare la documentazione. E per favore, commentare  la questione non vuol dire dare dei buoni o dei cattivi ai poliziotti, si commenta un servizio che la pubblica amministrazione rende al cittadino. ... Premettiamo un aspetto, fare il passaporto per la famiglia costa un botto. Io per tre persone ho speso quasi 400€. Tra questo ci sono certamente i supporti fisici, ma anche il resto del servizio viene pagato allo stato. Io come tutti ho prenotato il servizio a LUGLIO, usando peraltro lo spid, per andare non al commissariato più vicino, ma a 70 km da casa. Nel costo aggiungo quindi il giorno di lavoro perso mio, quello di mia moglie, e il giorno di scuola del ragazzo. Nessuna forma di facilitazione. Malgrado la richiesta sul portale, ho dovuto riportare il modulo che già avevo compilato per  firmarlo. Su questo si potrebbe dire molto. Difatti c'è la possibilità di firmare con lo spid dentro un portale della PA, quello che faccio quando sono autenticato con spid/cie vale quanto quello che faccio firmando a mano. Io avevo già precompilato tutto, ma comunque il funzionario ha dovuto riverificare dei dati che io avevo già inserito 6 mesi fa. Inoltre, se non considerano valida la richiesta di 6 mesi fa, solo oggi cominceranno l'istruttoria: 6 mesi persi. Questo vale anche per tutti i documenti collaterali, le autorizzazioni dei genitori per il figlio e quella reciproca: tutto ovviabile via web, tramite spid/cie. Anche per i pagamenti, sono dovuto passare sia in posta, per il bollettino postale, che in tabaccheria per i bolli. Ma in un mondo che funziona, nel momento in cui facevo la richiesta potevo pagare in un colpo solo attraverso PAGOPA; il funzionario si trovava scritto sul computer pagato e non doveva passare a controllare la regolarità dei certificati di pagamento e dei bolli, ed io non perdevo tempo a fare quelle cose. Ovviamente li bisogna andare, per essere riconosciuti, per dare la foto e le impronte digitali. Io non so se per questo non potrebbero essere delegati gli ufficiali delle anagrafi (quelli che hanno fatto una CI a mmd col nome di un altro cittadino) o i CC, ma questo è il peggiore collo di bottiglia. Quello che ho visto io è che a fronte di una emergenza nazionale si lavorava con personale ordinario in orari li ristretti. Ma davvero con questi mesi di attesa non si può assumere personale anche a tempo determinato ?  Oltretutto per ritirare i documenti si può andare solo in orario di ufficio e non ad esempio nei we, quando la caserma è aperta ma gli uffici chiusi. Insomma, non è che uno se la può prendere con i singoli, anzi, col poliziotto, simpaticissimo, abbiamo pure scherzato tutto il tempo, ma il sistema può, e di molto, essere migliorato. Quello che avviene non è degno di un paese come l'Italia. Io ho qualche idea, ma visto che anni fa questo non avveniva, fare in tempi normali si può.   Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
...
Da un po’ di tempo mi chiamano colleghi anche loro in pensione,. di quelli che prima di rispondere come stai gli dico .. che te serve?””
Li spingo al dunque e… tu che conosci ecc… perché non mi fai avere il passaporto che mi hanno detto che c’è parecchio da aspettare..
Rispondo in genere affancv.. ma ora sono curioso e domani chiamo chi so io e ti faccio sapere che sta succedendo co’ sti passaporti.. dove si sono incartati
jana
jana
rating

11/11/2003 16508
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2023 alle: 23:04:12
In risposta al messaggio di dani1967 del 18/01/2023 alle 17:50:39

Visto che il topic è stato chiuso non perché di per se spinoso ma per intemperanze reciproche che possono avvenire ovunque e devono essere evitate, considerato che questo argomento e sotto l'attenzione dei media, lo ripropongo
perché oggi finalmente dopo mesi sono andato a consegnare la documentazione. E per favore, commentare  la questione non vuol dire dare dei buoni o dei cattivi ai poliziotti, si commenta un servizio che la pubblica amministrazione rende al cittadino. ... Premettiamo un aspetto, fare il passaporto per la famiglia costa un botto. Io per tre persone ho speso quasi 400€. Tra questo ci sono certamente i supporti fisici, ma anche il resto del servizio viene pagato allo stato. Io come tutti ho prenotato il servizio a LUGLIO, usando peraltro lo spid, per andare non al commissariato più vicino, ma a 70 km da casa. Nel costo aggiungo quindi il giorno di lavoro perso mio, quello di mia moglie, e il giorno di scuola del ragazzo. Nessuna forma di facilitazione. Malgrado la richiesta sul portale, ho dovuto riportare il modulo che già avevo compilato per  firmarlo. Su questo si potrebbe dire molto. Difatti c'è la possibilità di firmare con lo spid dentro un portale della PA, quello che faccio quando sono autenticato con spid/cie vale quanto quello che faccio firmando a mano. Io avevo già precompilato tutto, ma comunque il funzionario ha dovuto riverificare dei dati che io avevo già inserito 6 mesi fa. Inoltre, se non considerano valida la richiesta di 6 mesi fa, solo oggi cominceranno l'istruttoria: 6 mesi persi. Questo vale anche per tutti i documenti collaterali, le autorizzazioni dei genitori per il figlio e quella reciproca: tutto ovviabile via web, tramite spid/cie. Anche per i pagamenti, sono dovuto passare sia in posta, per il bollettino postale, che in tabaccheria per i bolli. Ma in un mondo che funziona, nel momento in cui facevo la richiesta potevo pagare in un colpo solo attraverso PAGOPA; il funzionario si trovava scritto sul computer pagato e non doveva passare a controllare la regolarità dei certificati di pagamento e dei bolli, ed io non perdevo tempo a fare quelle cose. Ovviamente li bisogna andare, per essere riconosciuti, per dare la foto e le impronte digitali. Io non so se per questo non potrebbero essere delegati gli ufficiali delle anagrafi (quelli che hanno fatto una CI a mmd col nome di un altro cittadino) o i CC, ma questo è il peggiore collo di bottiglia. Quello che ho visto io è che a fronte di una emergenza nazionale si lavorava con personale ordinario in orari li ristretti. Ma davvero con questi mesi di attesa non si può assumere personale anche a tempo determinato ?  Oltretutto per ritirare i documenti si può andare solo in orario di ufficio e non ad esempio nei we, quando la caserma è aperta ma gli uffici chiusi. Insomma, non è che uno se la può prendere con i singoli, anzi, col poliziotto, simpaticissimo, abbiamo pure scherzato tutto il tempo, ma il sistema può, e di molto, essere migliorato. Quello che avviene non è degno di un paese come l'Italia. Io ho qualche idea, ma visto che anni fa questo non avveniva, fare in tempi normali si può.   Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
...
Piu meno un paio di anni fa, mi e' successo con la patenteall'ACI.  Ho compilato tutto tramite internet, inviato le foto come e' stato richiesto caricandole sul portale, preso appuntamento, arrivata li mi hanno detto che purtroppo chi doveva gestire il portale era in ferie, tutto fare a mano, le foto devo fare alla macchinetta da qualche parte in citta e poi ne parliamo. Se ti dico che ho urlato, ti puoi fidare.  
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2893
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 12:54:27
Pur condividendo fino all'ultimo che il servizio va migliorato devo ammettere che ho trovato persone pronte ad aiutarmi. Avevo le prenotazioni per giugno a 90 km da casa, poi una botta di fortuna, trovo un solo posto a Latina quasi nell'immediato, disdico la vecchia prenotazione e faccio la nuova, lunedi 16 mi sono presentato con mia moglie ed i figli, l'addetto senza farsi pregare mi ha proposto di fare un passaporto subito e gli altri 4 lunedi 23 senza neanche fare la fila per non far saltare la scuola ai ragazzi. Lunedi andrò alle 08;30 direttamente nel suo ufficio per completare la pratica. Noi in 5 abbiamo speso quasi 600 euro, un bel salasso.

E poi scopro che per andare negli USA occorre la doppia dose di anti covid...  Addio vacanza!
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27806
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 13:29:52
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 19/01/2023 alle 12:54:27

Pur condividendo fino all'ultimo che il servizio va migliorato devo ammettere che ho trovato persone pronte ad aiutarmi. Avevo le prenotazioni per giugno a 90 km da casa, poi una botta di fortuna, trovo un solo posto a Latina
quasi nell'immediato, disdico la vecchia prenotazione e faccio la nuova, lunedi 16 mi sono presentato con mia moglie ed i figli, l'addetto senza farsi pregare mi ha proposto di fare un passaporto subito e gli altri 4 lunedi 23 senza neanche fare la fila per non far saltare la scuola ai ragazzi. Lunedi andrò alle 08;30 direttamente nel suo ufficio per completare la pratica. Noi in 5 abbiamo speso quasi 600 euro, un bel salasso. E poi scopro che per andare negli USA occorre la doppia dose di anti covid...  Addio vacanza!
...
La disponibilità individuale è assolutamente encomiabile, anche il ragazzo di ieri ci ha dato dei consigli ed è stato garbato e gentile. Ma davvero può la disponibilità personale ovviare ad un sistema assurdo. E' anche vero che ovunque c'è scritto che per emergenze lo fanno subito. Ma anche li devi andare e sperare che la persona capisca che la tua è una emergenza, passi quindi per una risposta soggettiva sperando di trovare una persona gentile.
La gente che ho visto ieri erano poliziotti che evidentemente hanno mille altre cose da fare, li almeno per questa attività potevano dedicare solo 3-4 ore al giorno,  quindi c'è un difetto organizzativo a monte che va denunciato. 
Come dicevo ieri alcuni attività che possono fare i computer è inutile farle fare ad esseri umani. Stampare e firmare a mano moduli che sono già stati compilati in spazi in cui si è univocamente autenticati, pagare bolli e bollettini che poi vanno verificati sono solo perdite di tempo. Ma li non è che possa agire il poliziotto di servizio, deve essere il medesimo ministero che peraltro quei servizi li ha inventati.
E' per quello che la polemica che ha portato alla chiusura dell'altro topic non ha senso.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 17:31:22
Io sono in attesa da un mese e mezzo (appuntamento a inizio dicembre, prenotato a inizio ottobre).
Giusto oggi ho provato a telefonare per sapere a che punto era la pratica visto che mi avevano preventivato tempi più brevi.
Chi mi ha risposto, molto gentile, ha preso nota dei codici della pratica con l'accordo di risentirci dopo un'ora che avrebbe verificato.
Ho richiamato ora, ma non aveva potuto verificare perché i computer erano ancora bloccati. crying
Riproverò domani.
Penso che anche per loro la situazione non sia molto piacevole.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
giomiller
giomiller
12/09/2014 1350
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 20:44:05
Questura di Monza, oggi primo giorno disponibile tra 9 (nove) mesi. Settimana scorsa, una mia persona di fiducia, mi ha detto che i tempi di attesa erano per agosto ma rientrando un paio di volte è saltato fuori posto per... Oggi... Probabilmente è saltato qualche appuntamento 
gio_miller
giomiller
giomiller
12/09/2014 1350
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 20:56:15
Una domanda per chi ci è già passato, se prendi un appuntamento puoi comunque nel frattempo ricercare se c'è posto prima o una volta preso l'appuntamento per vedere nuove date devi cancellare la prenotazione? Grazie ciao 
gio_miller
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27806
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2023 alle: 22:30:14
In risposta al messaggio di giomiller del 19/01/2023 alle 20:56:15

Una domanda per chi ci è già passato, se prendi un appuntamento puoi comunque nel frattempo ricercare se c'è posto prima o una volta preso l'appuntamento per vedere nuove date devi cancellare la prenotazione? Grazie ciao 
Ammetto che  non ho o più controllato.
Io mi chiedo come questa non sia una cosa sulla agenda politica. Non è che si risolve da sola, vanno presi provvedimenti politici seri.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
giomiller
giomiller
12/09/2014 1350
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2023 alle: 08:23:33
In risposta al messaggio di dani1967 del 19/01/2023 alle 22:30:14

Ammetto che  non ho o più controllato. Io mi chiedo come questa non sia una cosa sulla agenda politica. Non è che si risolve da sola, vanno presi provvedimenti politici seri.
Non vorrei prenotare ottobre (??) e poi dover cambiare diventa un'altra impresa :)
gio_miller
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2893
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2023 alle: 08:39:07
In risposta al messaggio di giomiller del 20/01/2023 alle 08:23:33

Non vorrei prenotare ottobre (??) e poi dover cambiare diventa un'altra impresa :)
Avevo prenotato per Giugno...poi dando un occhiata giornaliera si presentava la possibilità di accaparrarsi dei posti ad appena tre giorni dalla "visione". Se vai sul tasto modifica, ti fa cambiare solo i dati ma non il giorno di appuntamento. Quindi devi obbligatoriamente disdire la vecchia prenotazione ed immediatamente dopo effetuare la nuova prenotazione con la data più favorevole.
A me è capitato che pur vedendo la disponibilità per 7 posti, ho cancellato le mie 5 prenotazioni convinto di farcela...ed invece fatta la prima nuova prenotazione il sistema non mi dava più altre disponibilità..ne ho fatta un'altra per la settimana successiva ma altre tre restavano scoperte. Tuttavia ho trovato personale disponibilead effettuare comunque tutte e 5 le pratiche.
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

giomiller
giomiller
12/09/2014 1350
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2023 alle: 10:18:25
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 20/01/2023 alle 08:39:07

Avevo prenotato per Giugno...poi dando un occhiata giornaliera si presentava la possibilità di accaparrarsi dei posti ad appena tre giorni dalla visione. Se vai sul tasto modifica, ti fa cambiare solo i dati ma non il giorno
di appuntamento. Quindi devi obbligatoriamente disdire la vecchia prenotazione ed immediatamente dopo effetuare la nuova prenotazione con la data più favorevole. A me è capitato che pur vedendo la disponibilità per 7 posti, ho cancellato le mie 5 prenotazioni convinto di farcela...ed invece fatta la prima nuova prenotazione il sistema non mi dava più altre disponibilità..ne ho fatta un'altra per la settimana successiva ma altre tre restavano scoperte. Tuttavia ho trovato personale disponibilead effettuare comunque tutte e 5 le pratiche.
...
grazie
allora potrei fare check giornaliero e vedere se si libera qcosa e al momento "prenderlo" senza prenotare per ottobre (che poi comunque ottobre è troppo in la comunque...)
gio_miller
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27806
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2023 alle: 12:48:30
In risposta al messaggio di giomiller del 20/01/2023 alle 10:18:25

grazie allora potrei fare check giornaliero e vedere se si libera qcosa e al momento prenderlo senza prenotare per ottobre (che poi comunque ottobre è troppo in la comunque...)
Io avevo fatto quest'estate per questo periodo proprio perché se aspetto di averne bisogno, non lo avrò mai in tempo.
Certo che a ridosso dell'estate ci sarà l'assalto di chi ha una urgenza. pensa solo a tutti i viaggi studio in gb in cui le agenzie assicurano il documento per le questure di urgenza: si sarà l'intasamento nell'intasamento. Credo che senza dubbio tra le cause di questo pasticcio ci sia la brexit: tutte le persone che vanno in gb una volta nemmeno pensavano di fare il passaporto, peraltro oggetto devo dire piuttosto costoso.
 

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 11035
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2023 alle: 18:30:02
.. pare che la parte amministrativa si sia proprio “incartata”

ho approfittato per vedere la scadenza del passaporto.. anno 2026 .. qualcosa sarà cambiato spero 

mi sa che né approfitto per un viaggetto con l’aereo dove c’è il sole a 28 gradi 
ce ne ho proprio bisogno di lasciare alle spalle un periodaccio
Lebowski
Lebowski
02/02/2021 475
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2023 alle: 20:41:51
Tsk, tsk, ti lamenti del brodo grasso. Prova a fare il passaporto in consolato (io conosco quello di Barcellona, ma penso che negli altri non sia meglio) e poi mi dici.
Io lo feci nel 2016 e non so se le cose siano migliorate (lo dubito), l'odissea per prendere l'appuntamento è stata epica (non c'erano mai slot disponibili), alla fine mi programmai un bot per ricaricare la pagina alla mezzanotte precisa (ogni giorno aggungevano slot solo per un giorno), pagina del ministero usata da tutti i consolati e che praticamente si bloccava, subissata dalle richieste, a mezzanotte meno dieci, a mezzanotte e un minuto i nuovi appuntamenti erano già tutti presi.
Nonostante il bot ci misi 3 giorni per prendere l'appuntamento (non facevi in tempo a chiudere la prenotazione che qualcun'altro te l'aveva fregata). Sorprendentemente, una volta al consolato, mi fecero il passaporto immediatamente (mi aspettavo che mi dicessero "torni fra 3 mesi").
Anni prima era anche peggio: code chilometriche sotto al consolato, con il vigilante giurato che controllava se la gente era venuta nel giorno "giusto" (due giorni alla settimana per i madrelingua e due per quelli che non parlavano italiano), e che, giustamente, si lamentava perché non era quello il suo mestiere.
Mia moglie (catalana) e figli (doppia cittadinanza) invece presero appuntamento al commissariato locale (la web aveva sempre slot disponibili, anche se non ne trovammo 3 contigui). Nonostante non fossero contigui, entrammo tutti insieme (io dovevo esserci per autorizzare il passaporto dei figli) e in 15 minuti fecero i 3 passaporti, mi sembra che costassero circa 7€ ciascuno.
 
Bon cop de falç!

Modificato da Lebowski il 20/01/2023 alle 20:48:18
giomiller
giomiller
12/09/2014 1350
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2023 alle: 20:56:24
Stasera dava posto per settimana prossima.. Ma non sono pronto io ne oer bollettini che per foto. 
Conviene iniziare a preparare il tutto e poi iniziare la ricerca giornaliera.. 
gio_miller
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2023 alle: 22:09:58
In risposta al messaggio di giomiller del 20/01/2023 alle 20:56:24

Stasera dava posto per settimana prossima.. Ma non sono pronto io ne oer bollettini che per foto.  Conviene iniziare a preparare il tutto e poi iniziare la ricerca giornaliera.. 
I bollettini li ho pagati in posta il giorno stesso dell’appuntamento. Idem la marca da bollo. La foto alla macchinetta nei parcheggi del super.
Non è quello che fa perdere tempo. wink
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2893
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 08:35:41
In risposta al messaggio di giomiller del 20/01/2023 alle 20:56:24

Stasera dava posto per settimana prossima.. Ma non sono pronto io ne oer bollettini che per foto.  Conviene iniziare a preparare il tutto e poi iniziare la ricerca giornaliera.. 
Confermo quanto detto da giorgioste, anche io ho fatto foto e bollettini il giorno stesso. Quello sarebbe il minimo davvero.
Prenota appena hai la possibilità, che più aspetti, meno trovi

https://siviaggia.it/notizie/vi... qui le "false" motivazioni dei ritardi
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"


Modificato da Viaggincamper il 25/01/2023 alle 08:38:24
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27806
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 08:52:46
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 25/01/2023 alle 08:35:41

Confermo quanto detto da giorgioste, anche io ho fatto foto e bollettini il giorno stesso. Quello sarebbe il minimo davvero. Prenota appena hai la possibilità, che più aspetti, meno trovi qui le false motivazioni dei ritardi
Fermo restando che nel mondo di PagoPA fare bollettini e marche da bollo è un controsenso.
L'unica cosa FORSE è la foto, anche se verosimilmente potrebbero farla loro mentre ti prendono le impronte.
La cosa paradossale della vicenda è che non viene fornita con le tasse che paghiamo, pur riguardando un diritto costituzionale fondamentale come salute e istruzione. Il passaporto lo si paga molto bene per un servizio assolutamente penoso.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26644
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 13:40:17
Il prezzo del passaporto indicato da dani e‘ solo per il passaporto o include la carta di identita‘ ?
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2876
Rispondi Abuso
Inserito il 25/01/2023 alle: 14:14:27
In risposta al messaggio di sergiozh del 25/01/2023 alle 13:40:17

Il prezzo del passaporto indicato da dani e‘ solo per il passaporto o include la carta di identita‘ ?
E' solo il passaporto.
Ma anche la CI ha un costo... non so se è uguale dappertutto ma a Miano costa una ventina di euro.
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.