CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Per esperti di terremoto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
16
robert66
robert66
01/02/2009 876
Inserito il 15/05/2015 alle: 12:57:59
Come qualcuno avrà sentito quì un pò a nord della provincia di treviso succedono cose strane,prima dei boati durante la mattinata che sono stati addebitati a degli aerei che hanno superato la barriera del suono ( alcuni forse ricordano i boati del fadalto non tanto lontano da quì ) poi la notta stessa io e la mia famiglia ci siamo svegliati alle 4 di notte per colpa sembra di una scossa di terremoto di 3.5 gradi , che più di una scossa è sembrato che qualcuno avesse dato un colpo secco alla casa ,poi elicotteri che girano in continuazione,e per finire questa mattina ore 7,35 altra scossa o meglio botta come l'altro giorno e della stessa intensità.Ho saputo che qui vicino sul montello stà scavando una compagnia inglese perchè hanno trovato un grosso giacimento di gas ,coincidenze?
 
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30793
Inserito il 15/05/2015 alle: 13:24:01

I terremoti di per se sono registrati qui
http://cnt.rm.ingv.it/
MI pare di vedere solo un sisma che non dovrebbe essere percepibile nemmeno in epicentro piuttosto lontano, vicino a Rovereto.
Un effetto sonico a mio avviso è presente solo di fronte ad una scossa ampiamente percepibile.
Sulla sismicità indotta da attività umane il discorso è più complicato; è una cosa possibile, ma da questa possibilità in questi ultimi tempo si stanno costruendo delle grandiose leggende metropolitane; queste sono molto complicate da disinnescare in quanto nascono dall'unione di fatti veri e altri completamente inventati; i sismologi sanno in media distinguere i sismogrammi derivanti da sismicità naturale e quella indotta, però si deve essere veri specialisti, io non saprei da dove cominciare.
Dubito davvero che comunque quanto da voi osservato possa avere a che fare con eventuali riconoscimento di giacimenti di gas. I boati possono avere moltissime origini, gli elicotteri possono essere una coincidenza, darne una origine geogfisica è molto azzardato.
SONO STATO PROMOSSO. Adesso sono abilitato a fare i rilievi di agibilita post sismici sulle case vulnerate. Questa cosa mi darà poca gloria, molti grattacapi, nessun guadagno in più.
 

http://tinyurl.com/poyhyhh
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 15/05/2015 alle 13:24:28
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 15/05/2015 alle: 14:47:03

Nelle mia vita ho subito una decina di terremoti, due molto pesanti e ti posso assicurare che il boato di un sisma non è uno scoppio, è qualcosa che senti salire in accelerazione da sotto i piedi, dal profondo, poi ci sono le oscillazioni e gli scuotimenti. Se si è lontani dall'epicentro si avvertono solo le scosse o le oscillazioni. sad

Modificato da Salvo Sa 2 il 15/05/2015 alle 15:08:32
16
robert66
robert66
01/02/2009 876
Inserito il 15/05/2015 alle: 18:03:51
L'epicentro è stato localizzato a circa 2/3 km da dove abito io,la cosa strana è che di terremoti ne ho sentiti più di una volta compresa quella volta in friuli ma mai ho sentito un colpo secco della durata di 1 forse 2 secondi e poi basta.
alexia76
alexia76
-
Inserito il 15/05/2015 alle: 18:11:50
In risposta al messaggio di robert66 del 15/05/2015 alle 18:03:51

L'epicentro è stato localizzato a circa 2/3 km da dove abito io,la cosa strana è che di terremoti ne ho sentiti più di una volta compresa quella volta in friuli ma mai ho sentito un colpo secco della durata di 1 forse 2 secondi e poi basta.

Non e' che si stanno aprendo voragini sotto e per ora NON ANCORA a voi visibili?
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
11
bruno it
bruno it
01/04/2014 3455
Inserito il 15/05/2015 alle: 20:52:45
Secondo me costui si sta svegliando

https://www.youtube.com/watch?v...


Bruno
 
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 15/05/2015 alle: 21:33:37
Più di una volta ho sentito una "scossa" che si è manifestata solo con uno o due colpi.

C'è da considerare che, più lontano è l'epicentro, più la scossa si allunga rispetto a quanto manifestato all'origine.

E' come gettare un sasso in uno stagno; le onde si diffondono, rimbalzano dagli ostacoli e si fondono in nuovi movimenti.

La stessa cosa fa la terra quando si verifica un terremoto

Anche i boati possono sentirsi, se vicino al punto di origine, pur se senza alcun movimento percettibile.

Anche di questo posso rendere testimonianza. Ormai di terremoti ne ho fatto indigestione, penso di conoscerli in moltissime delle loro manifestazioni, dai silenziosi a i rumorosi, sussuktori, ondulatori ed i terribili rotatori.

 
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
16
robert66
robert66
01/02/2009 876
Inserito il 15/05/2015 alle: 21:36:13
In risposta al messaggio di bruno it del 15/05/2015 alle 20:52:45

Secondo me costui si sta svegliando Bruno  

Ne avevano già parlato a mistero la trasmissione su italia 1 che a proposito dei boati sul fadalto di cui ho parlato prima una possibile causa poteva essere una creatura nel sottosuolo e mi era venuto da ridere pensando cosa possono raccontare in tv ,però sinceramente sentirsi scuotere di colpo mentre si è tranquilli in casa non è piacevole.
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 16/05/2015 alle: 08:14:49
Una delle tante volte in cui sono stato scosso nel sonno dal terremoto, ma la più drammatica, è stata alle 3,32 del 6 aprile 2009. Fortunatamente ero in camper; durante la scossa ho capito che stavano morendo tante persone.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 16/05/2015 alle: 15:11:19
In risposta al messaggio di robert66 del 15/05/2015 alle 12:57:59

Come qualcuno avrà sentito quì un pò a nord della provincia di treviso succedono cose strane,prima dei boati durante la mattinata che sono stati addebitati a degli aerei che hanno superato la barriera del suono ( alcuni
forse ricordano i boati del fadalto non tanto lontano da quì ) poi la notta stessa io e la mia famiglia ci siamo svegliati alle 4 di notte per colpa sembra di una scossa di terremoto di 3.5 gradi , che più di una scossa è sembrato che qualcuno avesse dato un colpo secco alla casa ,poi elicotteri che girano in continuazione,e per finire questa mattina ore 7,35 altra scossa o meglio botta come l'altro giorno e della stessa intensità.Ho saputo che qui vicino sul montello stà scavando una compagnia inglese perchè hanno trovato un grosso giacimento di gas ,coincidenze?  
...

Montello dove? Che vado a farmi un giro.
E
 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link