CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Piccola curiosità

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 25
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2017 alle: 18:36:54
Solitamente faccio benzina per la mia vespa con una tanica graduata da 5 lt che poi miscelo a casa , dal solito distributore 5 lt di benzina coincidono esattamente con la scala graduata di 5 lt sulla tanica , due settimane fa per curiosità ho provato con un altro distributore ubicato dalla parte opposta dal mio solito distributore , ebbene dai 5 litri esatti segnalati dalla pompa in tanica come minimo ne mancavano 170 ml , pronta mia lamentela ma il gestore si giustificava dicendomi che la scala graduata della mia tanica non è giusta , gli ho risposto che il gestore di fronte non regala benzina e che la mia tanica non è la solita tanica del mercatone ma una tanica con scala graduata che a suo tempo utilizzavo per controlli e annualmente veniva controllata dall'ufficio metrico  , non ho fatto altre storie e me ne sono andato ma la cosa non l'avevo digerita e mi sono recato alla GDF locale , ebbene dopo due settimane oggi quel distributore è chiuso e non è chiuso per turno , se rubano 170/180 ml su 5 litri figuriamoci quanti ne rubano su una cisterna da 5.000 litri , sui contalitri ci sono delle tolleranza ma in quel caso eravamo nettamente fuori tolleranza per difetto e guarda caso non sono mai fuori tolleranza per eccesso 

mario

Modificato da ecostar il 16/05/2017 alle 18:42:52
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2017 alle: 18:45:56
hai fatto benissimoyes


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
ferroduro
ferroduro
rating

22/01/2008 1770
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2017 alle: 19:36:52
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 16/05/2017 alle 18:45:56

hai fatto benissimo L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....

yesyesyes
--------------------------------------
il tuo migliore amico è come il tuo peggior nemico non ti molla mai
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5094
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2017 alle: 21:59:38
così si fa...!

bravissimo yes

ciao, Giorgio
Clint
Clint
01/09/2008 10522
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2017 alle: 22:43:47
Mario sei un grandeyesyes
Geogalle
Geogalle
-
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2017 alle: 22:50:23
qualche mese fa il mensile "al volante" ha fatto un servizio in merito. Non sto qui a ad andar per le lunghe, ma la tanica metrica con cui hanno fatto i "rifornimenti", limpidamente denunciava un furto di carburante su quasi il 48% degli impianticool
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 16/05/2017 alle: 23:38:23
mi chiedo come possano manomettere un contalitri elettronico piombato , se non vado errato periodicamente devono fare una prova metrica e chiaramente durante la prova tutto corrisponderà a tolleranza ma dopo la prova come fanno ad erogare meno carburante di quanto ne segnala il contalitri ? , nel mio caso su un pieno da 70 litri segnalati nel serbatoio quando va bene ne entrerebbero 67.5 , quel che mi fa rabbia e che noi miserabili legislativamente non possiamo dimostrare quanto carburante effettivo entra nel serbatoio ma loro sanno quanto ne frodano , chissà quanti litri di carburante mi hanno frodato e se quei litri frodati fossero stati in barbera sarebbe  una sbronza giornaliera wink

mario

 
paegas3
paegas3
10/10/2015 650
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2017 alle: 00:05:35
Molto ben fatto Mario! Grazie a nome di tutti.

Per il resto... ricordo quando da bambino venivano con l'autobotte a fare il pieno alla cisterna di gasolio. Ce ne stavano 3.000 litri. 
Prima del rifornimento mio nonno misurava il livello con l'asta graduata (e la tabella del produttore della cisterna), e lo stesso faceva dopo.
Ci fosse stata una volta, una sola, che l'asta avesse rilevato i litri che avevamo pagato. Sempre meno, ne venivano fuori.

Ricordo tanti anni fa a Roma, giravo molto con uno scooter 50cc. Notavo un consumo un po' deludente, per cui andai dal meccanico di fiducia e spiegai la questione. Senza prendere in carico lo scooter mi chiese: "dove vai a fare il pieno?" Dopo aver sentito la risposta, mi suggerì di cambiare benzinaio. Lo feci, ed il motorino si mise ad andare "ad aria".

Ricordo poi la volta che facendo il pieno un benzinaio riuscì a fare entrare 60 litri nel serbatoio di una Golf II. Peccato che tenesse 55 litri al massimo, e la macchina stava ancora funzionando.

Insomma, occhi aperti, sempre. Faccio sempre il pieno, e azzero il contakm parziale ogni volta, calcolando poi i consumi dopo ogni rifornimento. Non è solo per prudenza: se un motore si mette improvvisamente a consumare di più, è segno che merita un controllo.
 
Davide
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13348
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2017 alle: 00:42:36
Complimenti!!!
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26643
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2017 alle: 01:48:46
Non sara' che i benzinai corrompono i controllori ?
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2017 alle: 08:13:14
In risposta al messaggio di ecostar del 16/05/2017 alle 18:36:54

Solitamente faccio benzina per la mia vespa con una tanica graduata da 5 lt che poi miscelo a casa , dal solito distributore 5 lt di benzina coincidono esattamente con la scala graduata di 5 lt sulla tanica , due settimane
fa per curiosità ho provato con un altro distributore ubicato dalla parte opposta dal mio solito distributore , ebbene dai 5 litri esatti segnalati dalla pompa in tanica come minimo ne mancavano 170 ml , pronta mia lamentela ma il gestore si giustificava dicendomi che la scala graduata della mia tanica non è giusta , gli ho risposto che il gestore di fronte non regala benzina e che la mia tanica non è la solita tanica del mercatone ma una tanica con scala graduata che a suo tempo utilizzavo per controlli e annualmente veniva controllata dall'ufficio metrico  , non ho fatto altre storie e me ne sono andato ma la cosa non l'avevo digerita e mi sono recato alla GDF locale , ebbene dopo due settimane oggi quel distributore è chiuso e non è chiuso per turno , se rubano 170/180 ml su 5 litri figuriamoci quanti ne rubano su una cisterna da 5.000 litri , sui contalitri ci sono delle tolleranza ma in quel caso eravamo nettamente fuori tolleranza per difetto e guarda caso non sono mai fuori tolleranza per eccesso  mario
...

Mario sei un Grande, lasciatelo dire.
Non hai idea di quante volte mi è salito il sospetto, più di una volta ho rilevato picchi insoliti nel trend dei costi/consumi (che da anni tengo segnati sempre da pieno a pieno con una app), ma vai tu a dimostrare chissà cosa.
La tua "operazione" con scala graduata ha tagliato la testa al toro............. ancora complimenti, e sopratutto GRAZIE

Ciao
Davide
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2893
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2017 alle: 10:11:35
Attenzione che se pure ti danno 5 litri esatti di benza, stai pur certo che in omaggio includono già una piccola dose di acqua....
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2017 alle: 10:26:47
Una cosa simile mi è accaduta al pieno della moto qualche giorno fa, solo che non avendo riferimenti così precisi come la tanica graduata i miei sono per ora dei dubbi. In pratica sono andato a fare il pieno al tappo, come al solito, e sono entrati 13,54 litri. Sono rimasto perplesso perché di solito quella è una quantità di rabbocco che faccio appena si accende la spia della riserva (circa 13 litri); ora, capisco che non è una misurazione esatta ma in 6 anni che ho questa moto è la prima volta che supero i 13 litri di rifornimento e la riserva non è accesa;. Oltretutto il km parziale che azzero ad ogni pieno mi indicava una percorrenza un po' inferiore a quella di solito effettuata. Sono consapevole che più che dati certi si tratta di sensazioni e infatti vedrò in futuro se saranno confermate o se invece può essersi trattato di una coincidenza (magari la spia si sarebbe accesa dopo 200 mt.). Del resto, tranne quando sono in giro, faccio rifornimento sempre allo stesso distributore e quindi penso che sia casualità però, alla luce dell'esperienza riportata, starò in campana.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2017 alle: 12:36:25
la fregatura è che ad ogni rifornimento non siamo in grado di misurare esattamente quanto combustibile entra nel serbatoio e se anche lo fossimo quella misura non è legislativamente riconosciuta però è un buon metro di paragone per rivalersi a chi di dovere ma bisogna andarci con dati certi alla mano 

Sergiozh , ricordo che svariati anni fa quando facevo le misure metriche alle pompe stradali  la tolleranza max era del 0,5% ma i contalitri allora erano elettro/meccanici , sono anni che ho smesso ma ora con l'elettronica sicuramente quella % è diminuita , ricordo che oltre i controlli obbligatori periodici programmati c'erano anche parecchi controlli a sorpresa improvvisi senza alcun preavviso e durante quelle misure a sorpresa ero sempre accompagnato da due finanzieri e mai nessun gestore ha osato corrompere e parecchi erano abbondantemente fuori tolleranza ovviamente per difetto , in quei casi c'era una ammenda e se recidivi la chiusura immediata della pompa + tutto il resto 

sarei curioso di sapere come diavolo fanno a manomettere i contalitri di ultima generazione ma credo non lo sapremo mai 

mario
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21929
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2017 alle: 13:18:32
bisognerebbe multare le compagnie per ogni stazione fuori norma di 1 milione  di € , i controlli li farebbero loro stessi...

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2017 alle: 14:10:42
Complimenti a Mario yes....questa cosa mi ha fatto pensare che questa prova potremmo farla Tutti, non è difficile farsi una tanica graduata ai 5 litri precisi, ci faremo una chiara idea di cosa ci mettono dentro i vari distributori dove generalmente facciamo rifornimento, così facendo contribuiremo a ridurre questa pratica diffusa della frode....sono curioso di fare qualche controllo nella mia zona (basso Veronese) Vi saprò direwink

Pensavo: ma non sarà per questo che quando andiamo all' estero troviamo gasolio migliore che ci fa fare più Km,....nel senso che li ci danno i litri giusti e non di meno?laugh.
 
Ivo---------- Dove c''è troppa gente Io non ci sono.
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7177
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2017 alle: 14:46:41
Bravo Mario, da applausi.

Ricordo anche un servizio tv, Striscia o le Iene, su alcuni distributori palesemente taroccati e poi oggetto di chiusura da parte della GdF.
Quelli che si trovano in autostrada poi ho la sensazione che siano anch'essi manomessi (oltre che carissimi), tanto il cliente gabbato sarà ormai molto lontano.
Keep calm e buon camper Corrado
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34977
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2017 alle: 15:17:08
In risposta al messaggio di Roberto66 del 17/05/2017 alle 13:18:32

bisognerebbe multare le compagnie per ogni stazione fuori norma di 1 milione  di € , i controlli li farebbero loro stessi... Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

purtroppo la respomsabiltà sulla modalità e vendita carburante e solo del gestore della stazione di servizio e quando succede qualche patatrk la compagnia cambia immediatamente gestione , capisco il problema ammanchi in cisterna ma quello è un problema tra gestore e compagnia petrolifera che non deve assolutamente influire sull'utente finale , diverso è sulla manutenzione e sicurezze dell'area totalmente a carico e responsabilità della compagnia petrolifera ma sono una potenza quasi intoccabile , comunque condivido la tua idea e se gran parte della multa la appioppassero anche alla compagnia forse la compagnia stessa avrebbe + interesse sul controllo ma da questo lato visto che non vene sanzionata se ne sbattono e preferiscono cambiare gestione  

al supermercato spesso si trovano offerte del classico paghi 2 e prendi 3 ma con i carburanti è l'esatto contrario e spesso non siamo tutelati , il prezzo è libero ma pare sia libero anche tutto il contorno tipo paghi 3 e prendi 2 

ciao
mario
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2017 alle: 15:21:01
In risposta al messaggio di masivo del 17/05/2017 alle 14:10:42

Complimenti a Mario ....questa cosa mi ha fatto pensare che questa prova potremmo farla Tutti, non è difficile farsi una tanica graduata ai 5 litri precisi, ci faremo una chiara idea di cosa ci mettono dentro i vari distributori
dove generalmente facciamo rifornimento, così facendo contribuiremo a ridurre questa pratica diffusa della frode....sono curioso di fare qualche controllo nella mia zona (basso Veronese) Vi saprò dire Pensavo: ma non sarà per questo che quando andiamo all' estero troviamo gasolio migliore che ci fa fare più Km,....nel senso che li ci danno i litri giusti e non di meno?.   IvoDove c''è troppa gente Io non ci sono.
...

"Pensavo: ma non sarà per questo che quando andiamo all' estero troviamo gasolio migliore che ci fa fare più Km,...nel senso che li ci danno i litri giusti e non di meno?"

Bingo! wink

P.S.
La vita è una lotta, ma basta un attimo di distrazione e lo si prende in quel posto. frown

P.P.S.
Però non si può vivere stando sempre sul chi va là, eccheccacchio! angry
T i t a n
T i t a n
-
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2017 alle: 16:15:12
Ho abitato in un deposito carburante.tra estate e inverno la variazione per dilatazione termica era di circa 18-20.000 litri su un tot. di 6.000.000 litri.chiaramente in estate è maggiore. Conviene comprare il gasolio in inverno.
(Poi ci sono gli autotrasportatori con il tubo dei gas di scarico che transitano in cisterna)
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20520
Rispondi Abuso
Inserito il 17/05/2017 alle: 16:38:35
In risposta al messaggio di T i t a n del 17/05/2017 alle 16:15:12

Ho abitato in un deposito carburante.tra estate e inverno la variazione per dilatazione termica era di circa 18-20.000 litri su un tot. di 6.000.000 litri.chiaramente in estate è maggiore. Conviene comprare il gasolio in inverno. (Poi ci sono gli autotrasportatori con il tubo dei gas di scarico che transitano in cisterna)

si, ma le cisterne ai distributori sono interrate ( e anche bene) dove l'escursione termica è minima e comunque se a valle c'è un contalitri, quelli che chiedo mi devono dare


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.