CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Province autonome di Trento e Bolzano. Situazione

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 28
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27743
Inserito il 01/04/2017 alle: 21:03:42
.. Situazione curiosa che a Belluno (dove la notizia è uscita nei giorni scorsi) ha suscitato qualche perplessità, ma in realtà coerente con lo spirito della norma sui contributi ai Comuni di confine, insomma quelli che a “suon di referendum” volevano passare dal Bellunese al Trentino Alto Adige.
.

http://m.trentinocorrierealpi.g...


16
salito
salito
rating

21/03/2009 27743
Inserito il 02/04/2017 alle: 23:14:10
...si pensava ad un pesce d aprile...invece nessuna smentita...boh...
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 03/04/2017 alle: 10:54:31
Sono Veneto e frequento la provincia di BL spesso.
Nel Bellunese non esiste un'agenzia con tali capacità per gestire quel budget. C'è da farsi una ragione.

Mentre in TAA sono abituati ad avere soldi da spandere per cui la scelta dell'agenzia è coerente.
Ciao,
E
 
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27743
Inserito il 03/04/2017 alle: 12:27:24

"""....
Mentre in TAA sono abituati ad avere soldi da spandere per cui la scelta dell'agenzia è coerente.

""""""""""
 se la mentalità è che i soldi  spesi in  pubblicità sono """soldi da spandere """  abbiamo detto tutto ...
...e letto e capito cosa dice l articolo ......a proposito di chi  mette i soldi.....

buon pranzo 

a proposito di pranzo davanti a  un bel piatto di minestra fumante
....sentivo dire """ oltre che a metterla nel piato vuto che te la sufia anca....""""

Modificato da salito il 03/04/2017 alle 12:33:42
ezio59
ezio59
-
Inserito il 03/04/2017 alle: 15:20:25
Da Bellunese montanaro dico che era ora, bella iniziativa!! E' giusto che chi ha troppo pensi per il fratello più povero !!
Servo per Amikeco by IPA
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
9
XXyyZZ
XXyyZZ
28/08/2015 32
Inserito il 03/04/2017 alle: 16:12:46
Sono ignorante in materia, quindi riporto solo l'articolo senza alcun commento

http://trentinocorrierealpi.gel...



soldi che giustamente spettano alle province TAA e per giunta rimborsati in ritardo !
​La mia domanda è : alle altre province, quindi anche Belluno, quanto spetterebbe ? c'è una tabellina in merito ?

​Luc
 
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 03/04/2017 alle: 16:40:06
In risposta al messaggio di salito del 03/04/2017 alle 12:27:24

.... Mentre in TAA sono abituati ad avere soldi da spandere per cui la scelta dell'agenzia è coerente.  se la mentalità è che i soldi  spesi in  pubblicità sono soldi da spandere  abbiamo detto tutto ... ...e
letto e capito cosa dice l articolo ......a proposito di chi  mette i soldi..... buon pranzo  a proposito di pranzo davanti a  un bel piatto di minestra fumante ....sentivo dire oltre che a metterla nel piato vuto che te la sufia anca....
...

Se tu hai soldi da spandere, si crea un sottobosco fitto di gente abituata a spendere.
Il fatto stesso di aver soldi da spandere, aiuta alla creazione di qualcosa.
Se NON hai nulla, perché le lo espropriano, non hai un sottobosco.

Per cui, l'aver scelto le agenzie delle Provincie Autonome, foraggiate da anni di spese,  è coerente con il fatto che solo da li potevano arrivare agenzie specializzate in quel settore visto che nelle altre zone, vista penuria di fondi causa esproprio, non ve ne sono, ne ve ne potevano essere.
Tutto semplice.
E

 
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27743
Inserito il 03/04/2017 alle: 16:53:24

...le strade le scuole la sanità ecc.ecc.chi le paga ?
Anzi facciamo prima a dire che le uniche voci che vengono pagate dallo stato sono ffoo e magistratura.Tutte le altre province hanno tutte le competenze non a carico loro ma dello stato
 se leggi i soldi che secondo molti vengono regalati sono l iva e altre tasse che le province si danno da fare a raccogliere e come raccolgono spremono (sapendo che il 90%ritorna per pagare tutto quello che da altre parti paga l stato ) come da accordi scritti nello statuto di autonomia
Tutti ad invidiare i tanti soldi certo non sono altro che il 90% dei tanti soldi raccolti taSse tributi vari .Se venisse raccolto poco il suo 90% sarebbe poco...perche' noN vanno avanti con il referendum di spostare il Confine ? Forse perche' e' chiaro chE tutti dovrebbero impegnarsi che i tributi siano raccolti in abboNdanza e le spese bene ammiNistrate.

per la pubblicita' del Bellunese lo stupore e' che non hanno trovato una ditta in casa...in una casa sempre pronti a dire che gli altri sono degli incapaci ....
Oppure a pensare male: non si fidavano dei loro paesani e quindi meglio pagare il lavoro agli odiati (vedi primo post...) confinanti.confinanti che hanno capito che chi fa per se fa per tre ed il turismo rende molti soldi se ...se lo curi lo proponi costantemente con nuove  iniziative .
 

Modificato da salito il 03/04/2017 alle 17:04:10
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27743
Inserito il 03/04/2017 alle: 17:58:39

http://www.autonomia.provincia....




giusto per avere un minimo di infarinatura prima di sparlare o parlare di pancia

Modificato da salito il 03/04/2017 alle 18:01:11
16
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5094
Inserito il 03/04/2017 alle: 17:59:59
In risposta al messaggio di salito del 03/04/2017 alle 16:53:24

...le strade le scuole la sanità ecc.ecc.chi le paga ? Anzi facciamo prima a dire che le uniche voci che vengono pagate dallo stato sono ffoo e magistratura.Tutte le altre province hanno tutte le competenze non a carico
loro ma dello stato  se leggi i soldi che secondo molti vengono regalati sono l iva e altre tasse che le province si danno da fare a raccogliere e come raccolgono spremono (sapendo che il 90%ritorna per pagare tutto quello che da altre parti paga l stato ) come da accordi scritti nello statuto di autonomia Tutti ad invidiare i tanti soldi certo non sono altro che il 90% dei tanti soldi raccolti taSse tributi vari .Se venisse raccolto poco il suo 90% sarebbe poco...perche' noN vanno avanti con il referendum di spostare il Confine ? Forse perche' e' chiaro chE tutti dovrebbero impegnarsi che i tributi siano raccolti in abboNdanza e le spese bene ammiNistrate. per la pubblicita' del Bellunese lo stupore e' che non hanno trovato una ditta in casa...in una casa sempre pronti a dire che gli altri sono degli incapaci .... Oppure a pensare male: non si fidavano dei loro paesani e quindi meglio pagare il lavoro agli odiati (vedi primo post...) confinanti.confinanti che hanno capito che chi fa per se fa per tre ed il turismo rende molti soldi se ...se lo curi lo proponi costantemente con nuove  iniziative .  
...

Parla un Bellunese D.O.C. al 100.000%

a parte che bisognerebbe andare a pagina 777 di Televideo Rai per capire cosa scrivi....comunque dico la Mia:

è ora stra-passata di vedere confinanti ITALIANI ricevere un trattamento così, da troppi...troppi anni...

è ora stra-passata che un Governo (con le pelotas) rimetta TUTTE le Regioni con le stesse regole...

è ora stra-passata che Voi del TAA guardate quelli confinanti dall'alto verso il basso...

ma forse sono un'illuso...perché appena vi "sfiorano" ...ricominciate a far saltare tralicci...

Giorgio angry 
9
XXyyZZ
XXyyZZ
28/08/2015 32
Inserito il 04/04/2017 alle: 11:26:14
In risposta al messaggio di salito del 03/04/2017 alle 16:53:24

...le strade le scuole la sanità ecc.ecc.chi le paga ? Anzi facciamo prima a dire che le uniche voci che vengono pagate dallo stato sono ffoo e magistratura.Tutte le altre province hanno tutte le competenze non a carico
loro ma dello stato  se leggi i soldi che secondo molti vengono regalati sono l iva e altre tasse che le province si danno da fare a raccogliere e come raccolgono spremono (sapendo che il 90%ritorna per pagare tutto quello che da altre parti paga l stato ) come da accordi scritti nello statuto di autonomia Tutti ad invidiare i tanti soldi certo non sono altro che il 90% dei tanti soldi raccolti taSse tributi vari .Se venisse raccolto poco il suo 90% sarebbe poco...perche' noN vanno avanti con il referendum di spostare il Confine ? Forse perche' e' chiaro chE tutti dovrebbero impegnarsi che i tributi siano raccolti in abboNdanza e le spese bene ammiNistrate. per la pubblicita' del Bellunese lo stupore e' che non hanno trovato una ditta in casa...in una casa sempre pronti a dire che gli altri sono degli incapaci .... Oppure a pensare male: non si fidavano dei loro paesani e quindi meglio pagare il lavoro agli odiati (vedi primo post...) confinanti.confinanti che hanno capito che chi fa per se fa per tre ed il turismo rende molti soldi se ...se lo curi lo proponi costantemente con nuove  iniziative .  
...

Caro Salito, premetto che leggo sempre con simpatia i tuoi interventi (anche se faccio fatica causa T9 oppure fretta di scrivere), non mi sembra il caso di "scaldarsi" tanto. Ho scritto della mia ignoranza in materia e cercavo solo una tabellina con raffronto dei soldi che lo Stato elargisce alle province.
​So bene che in TAA è tutto in mano alla provincia mentre a Belluno (ha ancora senso parlare di provincia di BL ?) viene tutto "gestito" dallo Stato, ma a questo punto perché non uniformare il tutto ? Se l'esperienza Alto Atesina funziona, e come se funziona, perché non estendere questo modello alle altre province ?
​Semplicemente per il fatto che poi i politici morirebbero di fame.
​Se in Veneto ritornasse il 90% dei soldi non credo si dovrebbe chiedere l'aiuto di altri, non credo manchino le persone in gamba, ma per quanto tu lo sia, senza soldi non si combina niente, vedi la Pedemontana che per poterla finire dobbiamo pagare una tassa, mentre in AA le strade, viadotti, gallerie nascono come funghi ed in poco tempo.

Ti posso portare un esempio sulla differenza di trattamento che esisteva alcuni anni fa tra le regioni - ​Casa singola, rifacimento cappotto :
​1) Veneto : costo ipotetico 30.000 euro -> rimborso del 50% tramite 730 (Stato)
​2) AA : costo uguale -> rimborso 50% tramite 730 + rimborso 25%-30% (non ricordo bene) da parte della regione AA

​Altro esempio risalente a 30 anni fa, datato ma molto illustrativo,  quando facevo il militare in Val Venosta, dovevo fare i  conteggi per rimborsare i proprietari dei terreni su cui si svolgevano le esercitazioni di tiro (terreni non molto fertili), ebbene il fieno (mancato) veniva pagato il doppio che da noi (avevoho dei terreni miei dove praticavo la fienagione quindi conoscevo i costi).

​Una precisazione : il Veneto non versa poche tasse, anzi è una delle regioni più virtuose.
​Confine ? perché spostarlo ? Voi credete che se andate sotto l'Austria di avere ancora questi  "privilegi" ? Ascolta un ignorante, state qua finché dura.

​Adesso mi fermo, non intendo fare guerra a nessuno, però a vostro merito voglio dire una cosa che ripeto da tanto tempo : anche se noi avessimo tutti quei soldi non riusciremmo mai ad avere (quasi) tutto bello, abbiamo una mentalità diversa, però non sarebbe male metterci alla prova.

Luc dalla provincia di BL.
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27743
Inserito il 04/04/2017 alle: 11:58:55
In risposta al messaggio di XXyyZZ del 04/04/2017 alle 11:26:14

Caro Salito, premetto che leggo sempre con simpatia i tuoi interventi (anche se faccio fatica causa T9 oppure fretta di scrivere), non mi sembra il caso di scaldarsi tanto. Ho scritto della mia ignoranza in materia e cercavo
solo una tabellina con raffronto dei soldi che lo Stato elargisce alle province. ​So bene che in TAA è tutto in mano alla provincia mentre a Belluno (ha ancora senso parlare di provincia di BL ?) viene tutto gestito dallo Stato, ma a questo punto perché non uniformare il tutto ? Se l'esperienza Alto Atesina funziona, e come se funziona, perché non estendere questo modello alle altre province ? ​Semplicemente per il fatto che poi i politici morirebbero di fame. ​Se in Veneto ritornasse il 90% dei soldi non credo si dovrebbe chiedere l'aiuto di altri, non credo manchino le persone in gamba, ma per quanto tu lo sia, senza soldi non si combina niente, vedi la Pedemontana che per poterla finire dobbiamo pagare una tassa, mentre in AA le strade, viadotti, gallerie nascono come funghi ed in poco tempo. Ti posso portare un esempio sulla differenza di trattamento che esisteva alcuni anni fa tra le regioni - ​Casa singola, rifacimento cappotto : ​1) Veneto : costo ipotetico 30.000 euro -> rimborso del 50% tramite 730 (Stato) ​2) AA : costo uguale -> rimborso 50% tramite 730 + rimborso 25%-30% (non ricordo bene) da parte della regione AA ​Altro esempio risalente a 30 anni fa, datato ma molto illustrativo,  quando facevo il militare in Val Venosta, dovevo fare i  conteggi per rimborsare i proprietari dei terreni su cui si svolgevano le esercitazioni di tiro (terreni non molto fertili), ebbene il fieno (mancato) veniva pagato il doppio che da noi (avevoho dei terreni miei dove praticavo la fienagione quindi conoscevo i costi). ​Una precisazione : il Veneto non versa poche tasse, anzi è una delle regioni più virtuose. ​Confine ? perché spostarlo ? Voi credete che se andate sotto l'Austria di avere ancora questi  privilegi ? Ascolta un ignorante, state qua finché dura. ​Adesso mi fermo, non intendo fare guerra a nessuno, però a vostro merito voglio dire una cosa che ripeto da tanto tempo : anche se noi avessimo tutti quei soldi non riusciremmo mai ad avere (quasi) tutto bello, abbiamo una mentalità diversa, però non sarebbe male metterci alla prova. Luc dalla provincia di BL.
...

"""..Confine ? perché spostarlo...."""""""

Confine con la provincia di Belluno
Sono i paesi bellUnesi chE lo chiedevano/chiedono...non ti risulta nemmeno questo ?

9
XXyyZZ
XXyyZZ
28/08/2015 32
Inserito il 04/04/2017 alle: 13:47:15
In risposta al messaggio di salito del 04/04/2017 alle 11:58:55

..Confine ? perché spostarlo.... Confine con la provincia di Belluno Sono i paesi bellUnesi chE lo chiedevano/chiedono...non ti risulta nemmeno questo ?

Ah, credevo parlassi dei confini nazionali. Ho interpretato male. Certo che so che alcuni comuni intendono oltrepassare l'ostacolo ma mi risulta che al TAA interessi solo alcuni di questi, tra cui Cortina d' Ampezzo (questione di denari ?)
​Questo voler lasciare il Veneto per il TAA dipende dal fatto che si paga molte tasse ma il rientro (leggi servizi) non è adeguato.
​Poiché sono sempre ignorante posso solo portare come esempi delle situazioni attuali.
Il ​Comelico ha necessità di una nuova viabilità, causa frane, tra cui una galleria, si farà mai ? Basterebbe una galleria come quella che esce da Bolzano o quella di Ora o quella di Mezzolombardo, magari anche meno.
​Ex Trenino delle Dolomiti, se ne parla da una vita, riuscirò un domani a fare il periplo delle Dolomiti in treno ? Ho più probabilità di farlo in mtb, se elettrica meglio.
​Mentre, ritornando alla mia amata Val Venosta, il treno è un piccolo gioiello dopo lo stato di abbandono di fine anni 80

http://www.sta.bz.it/it/stazion...


​un link tanto per non dire fesserie. "... bensì appartiene interamente alla Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige. ".
Senza i soldi che a voi spettano per diritto cosa avreste fatto ?
Esempi di differenza tra le due regioni ne conosco molti altri, tutti a favore del TAA, mi piacerebbe conoscere, invece, se ne esistono al contrario, in questo senso aspetto una tua risposta. Sai, come dice il proverbio, vediamo la pagliuzza negli occhi degli altri ma non la trave che sta nei nostri, può essere che ce ne siano e noi nemmeno lo sappiamo. Sarebbe istruttivo.
​In conclusione, vi danno i soldi, li sapete usare bene (non sempre) quindi sarebbe meglio abbassare i toni e non prendere in giro quelli che stanno peggio.

Cordialmente Luc

​PS : preferisco vivere in Veneto, me misero tapino e derelitto (cit. Paperon de Paperoni) che considerato come rurota di scorta in TTA
​
ezio59
ezio59
-
Inserito il 04/04/2017 alle: 13:53:05
In risposta al messaggio di salito del 04/04/2017 alle 11:58:55

..Confine ? perché spostarlo.... Confine con la provincia di Belluno Sono i paesi bellUnesi chE lo chiedevano/chiedono...non ti risulta nemmeno questo ?

Ti infervori tanto per l' Alto Adige, noi di quà, noi di là,  ma mi piacerebbe sapere come ti considerano i veri altoatesini. Peccato che di Franz qui su Col non ne vedo!
Servo per Amikeco by IPA
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27743
Inserito il 04/04/2017 alle: 18:08:41
la domanda è : ora che finalmente gli regalano i soldi per fare pubblicità e guadagnare non hanno scelto una loro ditta ?
""""""...La selezione è avvenuta con una gara tra una decina di società, fra cui alcune venete ma nessuna bellunese."""""

"""""   vi danno i soldi, li sapete usare bene (non sempre)....""""

questa sorge spontanea dopo aver tanto parlato male del TAA scelgono una proprio del  tanto odiato TAA ?

...se....se....se...."""""

Modificato da salito il 04/04/2017 alle 18:13:26
9
XXyyZZ
XXyyZZ
28/08/2015 32
Inserito il 05/04/2017 alle: 09:47:45
In risposta al messaggio di salito del 04/04/2017 alle 18:08:41

la domanda è : ora che finalmente gli regalano i soldi per fare pubblicità e guadagnare non hanno scelto una loro ditta ? ...La selezione è avvenuta con una gara tra una decina di società, fra cui alcune venete ma nessuna
bellunese.   vi danno i soldi, li sapete usare bene (non sempre).... questa sorge spontanea dopo aver tanto parlato male del TAA scelgono una proprio del  tanto odiato TAA ? ...se....se....se....
...

1) Mai parlato male del TAA, abbiamo solo detto che c'è una disparità tra le due regioni che sarebbe il caso di livellare , o in basso (Veneto) o in alto (TAA)(miglior scelta a mio parere)
​2) Mi scrivi che è stata fatta una selezione, immagino quindi un bando aperto a tutti, ovviamente si sceglie chi fa lo stesso lavoro a minor costo, secondo logica, è stata scelta una ditta del TAA, bene che male c'è ? Il libero mercato è anche questo.

​Esimio Salito, secondo me ti stai arrampicando sugli specchi,  tale notizia non merita tutto il clamore che hai suscitato.

"""""   vi danno i soldi, li sapete usare bene (non sempre)...""""   --> vedi Piz Levico, soldi buttati al vento, ma si doveva spenderli.

Cordialmente Luc


 
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30786
Inserito il 05/04/2017 alle: 10:12:00
Una sola precisazione. Io non so nemmeno se esistono gli uffici della regione TAA, di fatto anche dal punto di vista costituzionale, ma per tutte le leggi le due province sono equiparate alle altre regioni.
Manca quindi uno strato e questo rende non confrontabili queste realtà con le confinanti. Nel resto dello stivale le Province, per una incomprensibile furia ideologica, sono state svuotate, in parte mantenendo le funzioni che il personale gestisce con grandi difficoltà (salvo poi il fatto che il referendum ha cassato la loro abolizione). Qui invece hanno autonomia non solo finanziaria, ma anche legislativa, cosa che altrove spetta alle regioni.
In ogni caso, non mi pare che nei comuni dell'agordino se la passino così male, ho visto posti messi molto peggio ...

http://tinyurl.com/od3vvte
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 05/04/2017 alle: 14:29:04
In risposta al messaggio di dani1967 del 05/04/2017 alle 10:12:00

Una sola precisazione. Io non so nemmeno se esistono gli uffici della regione TAA, di fatto anche dal punto di vista costituzionale, ma per tutte le leggi le due province sono equiparate alle altre regioni. Manca quindi uno
strato e questo rende non confrontabili queste realtà con le confinanti. Nel resto dello stivale le Province, per una incomprensibile furia ideologica, sono state svuotate, in parte mantenendo le funzioni che il personale gestisce con grandi difficoltà (salvo poi il fatto che il referendum ha cassato la loro abolizione). Qui invece hanno autonomia non solo finanziaria, ma anche legislativa, cosa che altrove spetta alle regioni. In ogni caso, non mi pare che nei comuni dell'agordino se la passino così male, ho visto posti messi molto peggio ... Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
...

OT:
l'Agordino è una zona bombardata.
Tolta la Luxottica rimane pochissimo. E Del Vecchio è anziano. Quando la Luxottica se ne andrà, se se ne andrà, diventerà una zona depressissima.
Ha da combattere per il turismo con il Trentino. In Trentino hanno asfalto sulle strade, di qua dei passi,buche. Di là alberghi sempre belli ed efficienti, di quà derelitti vecchi. 
Se poi non basta questo, arriva la provincia che unge contributi rendendo sempre più impari il confronto.  

http://www.valledifassa.com/apr...


Per cui, se l'Agordino non se la passa male, è perché da solo si tiene in piedi nonostante tutto.
Fine OT.


 
9
XXyyZZ
XXyyZZ
28/08/2015 32
Inserito il 05/04/2017 alle: 16:26:45
In risposta al messaggio di dani1967 del 05/04/2017 alle 10:12:00

Una sola precisazione. Io non so nemmeno se esistono gli uffici della regione TAA, di fatto anche dal punto di vista costituzionale, ma per tutte le leggi le due province sono equiparate alle altre regioni. Manca quindi uno
strato e questo rende non confrontabili queste realtà con le confinanti. Nel resto dello stivale le Province, per una incomprensibile furia ideologica, sono state svuotate, in parte mantenendo le funzioni che il personale gestisce con grandi difficoltà (salvo poi il fatto che il referendum ha cassato la loro abolizione). Qui invece hanno autonomia non solo finanziaria, ma anche legislativa, cosa che altrove spetta alle regioni. In ogni caso, non mi pare che nei comuni dell'agordino se la passino così male, ho visto posti messi molto peggio ... Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
...

Ciao Dani,
​felice di scriverti dopo anni (3d sullo sci-alpinismo, adesso sono in incognito), se per Agordino intendi Falcade, Alleghe, Arabba, forse ma dico forse, hai un po' di ragione, ma per il resto se non ci fosse la Luxottica, come scritto da Kinobi, sarebbe malandato.
​Visto che frequentiamo la montagna tutti e due, potrei dirti che ci sono dei sentieri dimenticati ma al contempo stupendi sulle montagne che fiancheggiano la strada Agordina, se fossimo in TAA verrebbero valorizzati fin quasi a snaturarli ma con rientro di un po' di soldi. Ma i Bellunesi sono gelosi della propria terra e questi posti sono per chi se li  merita salendo faticosamente, a ragione o a torto non saprei dirti.
​Comunque, avete mai fatto caso che nelle varie trasmissioni riguardanti la natura, l'agricoltura ecc moltissimi servizi sono incentrati sul TAA, che sia un caso o che sia una "oculata" pubblicità compiuta dal marketing di queste 2 province ? Ovviamente la pubblicità costa, almeno credo.
​E parlando di Giro d'Italia, avete mai visto la parte finale della tappa con le transenne ricoperte dalla pubblicità del Trentino ?
​Sanno vendersi meravigliosamente, ma solo perché hanno soldi da "spandere".
​E con questo non scrivo altro, tanto ognuno si tiene le proprie idee.
Ciao Luc
ezio59
ezio59
-
Inserito il 05/04/2017 alle: 17:37:37
In risposta al messaggio di XXyyZZ del 05/04/2017 alle 16:26:45

Ciao Dani, ​felice di scriverti dopo anni (3d sullo sci-alpinismo, adesso sono in incognito), se per Agordino intendi Falcade, Alleghe, Arabba, forse ma dico forse, hai un po' di ragione, ma per il resto se non ci fosse
la Luxottica, come scritto da Kinobi, sarebbe malandato. ​Visto che frequentiamo la montagna tutti e due, potrei dirti che ci sono dei sentieri dimenticati ma al contempo stupendi sulle montagne che fiancheggiano la strada Agordina, se fossimo in TAA verrebbero valorizzati fin quasi a snaturarli ma con rientro di un po' di soldi. Ma i Bellunesi sono gelosi della propria terra e questi posti sono per chi se li  merita salendo faticosamente, a ragione o a torto non saprei dirti. ​Comunque, avete mai fatto caso che nelle varie trasmissioni riguardanti la natura, l'agricoltura ecc moltissimi servizi sono incentrati sul TAA, che sia un caso o che sia una oculata pubblicità compiuta dal marketing di queste 2 province ? Ovviamente la pubblicità costa, almeno credo. ​E parlando di Giro d'Italia, avete mai visto la parte finale della tappa con le transenne ricoperte dalla pubblicità del Trentino ? ​Sanno vendersi meravigliosamente, ma solo perché hanno soldi da spandere. ​E con questo non scrivo altro, tanto ognuno si tiene le proprie idee. Ciao Luc
...

Il tuo discorso cade a fagiolo, qualche anno fa il giro d'italia è transitato per il mio paese S. Tomaso Agordino che per chi non lo sa (quasi tutti) è tra Falcade e Alleghe. Quando c'è stata quella tappa, io che li ci vado solo in vacanza o per tenere vive le case che ho, mi sono guardato la diretta TV che inspiegabilmente, ma non troppo, si è interrotta al S. Pellegrino ed è ripresa sul Duran se non ricordo male. L'Agordino è Luxottica e un po' turismo estivo e invernale ma è abbandonato dal Veneto i cui politici dirottano altrove i soldi e si ricordano solo del posto quando nella bassa fa caldo e allora il fresco gli va bene o quando si vogliono divertire con gli sci, gratis che è meglio. Il futuro li è incerto, i paesi sono grassi, ma va via la neve e restano i sassi. Personalmente preferisco camminare nella zona in solitaria o quasi che fare processioni in Trentino o Alto Adige, ma non siamo tutti uguali e questo non basta. Per tenere bene un paese servono soldi che non arrivano come nelle province autonome. Io per ristrutturare la casa di mia nonna che è del 1600 non ho avuto una lira, in Alto Adige per ristrutturare i masi hanno sovvenzioni anche a fondo perso.
E poi salito si meraviglia discriminando chi lavora tanto ma non ottiene nulla.
Servo per Amikeco by IPA
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27743
Inserito il 05/04/2017 alle: 19:09:31
""""..... ma è abbandonato dal Veneto i cui politici dirottano altrove i soldi e si ricordano solo del posto quando nella bassa fa caldo e allora il fresco gli va bene o quando si vogliono divertire con gli sci, gratis che è meglio.....""""""

bravo questo è il discorso da fare battere i piedi insistere per avere dei politici migliori

e smetterla di fare lo sgambetto a chi è riuscito e riesce a avere dei politici decenti che pensano al bene di tutti perchè poi di conserva migliorano pure loro 

senso civico anche lì c'era ceco beppe ma poi via lui tutt altra mentlità
 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link