In risposta al messaggio di enzodc del 02/10/2016 alle 17:06:37
L'appartamento deve essere restituito nelle condizioni in cui è stato consegnato, quindi con le pareti tinteggiate di fresco se così erano, tutto pulito se così era. In caso contrario per me il proprietario se la tiene eccome la caparra che servirà per ripristinare le condizioni iniziali.
Perchè non diciamo pure che la caparra, al netto di eventuali contestazioni, dev'essere restituita con gli interessi legali?
https://www.idealista.it/news/f...
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 02/10/2016 alle 17:21:53
Perchè non diciamo pure che la caparra, al netto di eventuali contestazioni, dev'essere restituita con gli interessi legali? Mica penserete che tutti gli affittuari sono brutti sporchi e cattivi, mentre i proprietari sarebberotutti belli, onesti, buoni e puliti? P.S. A scanso di equivoci, chi parla è un proprietario di immobili che, a quanto pare, deve rilevare che al mondo c'è gente che pensa solo di avere diritti e nessun dovere. . *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***
Mi sembra che chi ha aperto la discussione, al di là del titolo, parlasse di un caso specifico e non dei diritti/doveri in generale o tantomeno delle caratteristiche morali delle categorie di proprietari e inquilini. Ha parlato di ciò che accade/è accaduto a lui e su quello ci sono stati gli interventi.
In risposta al messaggio di enzodc del 02/10/2016 alle 19:10:41
Mi sembra che chi ha aperto la discussione, al di là del titolo, parlasse di un caso specifico e non dei diritti/doveri in generale o tantomeno delle caratteristiche morali delle categorie di proprietari e inquilini. Ha parlato di ciò che accade/è accaduto a lui e su quello ci sono stati gli interventi.
Il titolo del topic è: "Qualità delle persone: gli affittuari", e non "Leggete un pò cosa ha fatto il mio affttuario"....
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 02/10/2016 alle 20:35:24
Il titolo del topic è: Qualità delle persone: gli affittuari, e non Leggete un pò cosa ha fatto il mio affttuario.... Ho reso la differenza e quindi la qualità della mia argomentazione? *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***
"""... al di làdel titolo, parlasse di un caso specifico .... e non .... delle caratteristiche morali ....""""
In risposta al messaggio di Roberto66 del 02/10/2016 alle 21:28:50
Scusa ma tu hai esperienze di immobili dati in affitto ? racconta la tua esperienza se vuoi... Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
Le mie esperienze in merito non hanno niente di eclatante da segnalare e i problemi che ovviamente sorgono, li ho sempre risolti col buonsenso e la tolleranza, pensa che ho un affittuario commerciale a cui, vista la crisi, non applico l'adeguamento istat da cinque anni, ho un inquilino che non è puntuale nei pagamenti, ma lavora solo la moglie, lui fa lavori saltuari e hanno due bambini, a volte arrivano anche a non pagare due mensilità di seguito, mica si può stare col fucile puntato.
In risposta al messaggio di Roberto66 del 02/10/2016 alle 19:53:19
Intanto non parliamo di caparra ma di cauzione , stabilita per legge in tre mensilita'. viene versata su libretti postali al portatore e per legge e' infruttifera. per me fare vedere una casa in ordine e pulita e' segnodi civilta' cosi' come ho sempre dato la disponibilità' per piccoli lavori che si dovessero rendersi necessari. in alcuni casi per non gravare (la manutenzione ordinaria tocca all 'inquilino) ho fatto pagare solo i pezzi (es sostituendo la cerniera di un mobiletto che si era rotta sbattendola troppo forte. io non pretendo che sia lustra ma trovere nei cassetti residui di cibo appiccicati da mesi che richiedono parecchio tempo per essere raschiati via non mi sembra educato. Adesso sto rifacendo il bagno a nuovo bei sanitari e belle ceramiche , alzero' l' affitto sperando di attrarre persone un po piu' simili al mio pensiero. Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
A me non risulta sia così, cioè infruttifera , secondo me vanno calcolati interessi legali ( diversi dagli interessi di mercato) magari sbaglio .
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 02/10/2016 alle 22:57:17
Le mie esperienze in merito non hanno niente di eclatante da segnalare e i problemi che ovviamente sorgono, li ho sempre risolti col buonsenso e la tolleranza, pensa che ho un affittuario commerciale a cui, vista la crisi,non applico l'adeguamento istat da cinque anni, ho un inquilino che non è puntuale nei pagamenti, ma lavora solo la moglie, lui fa lavori saltuari e hanno due bambini, a volte arrivano anche a non pagare due mensilità di seguito, mica si può stare col fucile puntato. *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***
Vedo che sei gia 'partito con delle certezze di cattiveria nei miei confronti...
In risposta al messaggio di Roberto66 del 02/10/2016 alle 23:06:08
Vedo che sei gia 'partito con delle certezze di cattiveria nei miei confronti... fucile puntato , tolleranza ... secondo me sei solo prevenuto o piccato per qualche altro mio intervento in altro contesto... ti facevo piu'lucido . Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 02/10/2016 alle 22:57:17
Le mie esperienze in merito non hanno niente di eclatante da segnalare e i problemi che ovviamente sorgono, li ho sempre risolti col buonsenso e la tolleranza, pensa che ho un affittuario commerciale a cui, vista la crisi,non applico l'adeguamento istat da cinque anni, ho un inquilino che non è puntuale nei pagamenti, ma lavora solo la moglie, lui fa lavori saltuari e hanno due bambini, a volte arrivano anche a non pagare due mensilità di seguito, mica si può stare col fucile puntato. *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***
È' inutile che fai lo splendido affermando quasi che non ti importasse che l' inquilino non è' regolare
In risposta al messaggio di Roberto66 del 02/10/2016 alle 23:23:36
Mi sembra che la tua esperienza sia costellata di errori e soprusi da entrambe le parti. in materia esiste una legislazione precisa con diritti e doveri . il deposito e' infruttifero tranne eventuali interessi sui librettipostali poiche' la cauzione viene solo trattenuta dal proprietario e viene restituit al termine. i contratti vanno registrati ed i pagamenti tracciabili , io mi faccio pagare con bonifico da effettuare nei primi 10 giorni del mese. A ogni rendicontazione annuale dell' assemblea si effettuano i conguagli conteggi alla mano. Gli impianti elettrici devono avere la certificazione La manutenzione straordinaria e' a carico del proprietario mentre la piccola ordinaria dovuta all' usura al conduttore. Se si guasta la caldaia devo sostituirla io , se vi e' una piccola perdita o similare tocca al conduttore. Tutto nero su bianco con l' avvallo di uno studio legale. Tra coloro che si sono succeduti negli anni alcuni hanno fatto visionare il contratto ai loro legali e poi firmato La pratica scorretta di non saldare le ultime mensilita' costringendo di fatto il proprietario a trattenere la cauzione non è' legale così ' come non e' legale incassare i libretti prima della consegna delle chiavi. Mi accorgo che alcuni non si rendono conto dei costi che possedere un appartamento comporta o fanno finta di nulla. i proprietari sono poco tutelati e spesso in balia di persone che se ne approfittano. oltre ale regole esiste il lato umano , il buonsenso ma non devono prevaricare le stesse. Una piccola considerazione : Spesso non ci si rende conto che gli appartamenti dati in affitto sono stati acquistato con grande sacrificio . Una coppia di amici affitta un appartamento , il marito ha perso il lavoro e quel reddito e' una manna, se non pagassero oltre a perdere l' introito dovrebbero anche pagare le spese poiche' la legge non sente ragioni. Con diversi affittuari sono ancora in contatto e ogni tanto ci sentiamo per un saluto. Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
La mia esperienza è costellata di errori miei, dovuti alla difficoltà dei tempi di trovare un affitto ( parlo di qualche anno fa) e soprusi di altri , non tutti operano come te , per questo dico che non si può generalizzare, visto che lo confermi anche tu con il fatto di avere spesso buoni rapporti con ex inquilini , il titolo pero' fa presagire una cosa diversa e generalizzata , sei tu che non confermi questo, c'è una contraddizione quindi. Non sono convinto del fatto che la cauzione sia infruttifera gli eventuali interessi dei libretti non c'entrano, si parla di interessi legali , il calcolo è diverso è non legato agli interessi di mercato.
In risposta al messaggio di gaznevada del 02/10/2016 alle 23:54:58
La mia esperienza è costellata di errori miei, dovuti alla difficoltà dei tempi di trovare un affitto ( parlo di qualche anno fa) e soprusi di altri , non tutti operano come te , per questo dico che non si può generalizzare,visto che lo confermi anche tu con il fatto di avere spesso buoni rapporti con ex inquilini , il titolo pero' fa presagire una cosa diversa e generalizzata , sei tu che non confermi questo, c'è una contraddizione quindi. Non sono convinto del fatto che la cauzione sia infruttifera gli eventuali interessi dei libretti non c'entrano, si parla di interessi legali , il calcolo è diverso è non legato agli interessi di mercato.
La cauzione per un affitto non è' un prestito , chi li riceve sotto forma di libretti non li puo' incassare ed utilizzare , non generano reddito e non generano interessi sen non legati alla natura del libretto stesso.