CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Qualità delle persone: gli affittuari

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 36
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 02/10/2016 alle: 13:14:07
Quando affitto il mio appartamentino lo consegno pulito e profumato.

passo l' alcool nei cassetti , detersivo  sui pavimenti e sbiancato

lo riconsegnato sporco , cianfrusaglie e effetti personali d gettare , lampadine bruciate... briciole nei cassetti frigo e forno da sgrassare...

mi sa che la prossima volta mi tengo parte della cauzione , quello che non gli ha insegnato mamma lo apprendono con il portafogli...

Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
 
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28202
Inserito il 02/10/2016 alle: 14:47:20
E faresti bene, per certa gente mi sa che sia l'unico sistema di apprendimento( oltre le bastonate tra i denti)


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
18
gaznevada
gaznevada
22/09/2006 909
Inserito il 02/10/2016 alle: 16:12:55

A me è sempre capitato il contrario , cosa che per fortuna mi ha spinto a comprarmi la casa e scappare dagli affitti , punti di vista o sfortuna tua e mia come vedi...di certo fare dei tuoi limitati casi o dei miei non mi sembra corretto per bollare una categoria o un'altra , di certo in ogni caso mi fa disdegnare l'immobile da affittare come investimento. 
Edit. 
Non so se sia giusto trattenere parte della caparra per queste cose forse qualcuno più esperto può chiarire la cosa , non mi sembra corretto , la caparra serve per i danni . 

Modificato da gaznevada il 02/10/2016 alle 16:16:43
19
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Inserito il 02/10/2016 alle: 17:06:37
L'appartamento deve essere restituito nelle condizioni in cui è stato consegnato, quindi con le pareti tinteggiate di fresco se così erano, tutto pulito se così era. In caso contrario per me il proprietario se la tiene eccome la caparra che servirà per ripristinare le condizioni iniziali.
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 02/10/2016 alle: 17:21:53
In risposta al messaggio di enzodc del 02/10/2016 alle 17:06:37

L'appartamento deve essere restituito nelle condizioni in cui è stato consegnato, quindi con le pareti tinteggiate di fresco se così erano, tutto pulito se così era. In caso contrario per me il proprietario se la tiene eccome la caparra che servirà per ripristinare le condizioni iniziali.

Perchè non diciamo pure che la caparra, al netto di eventuali contestazioni, dev'essere restituita con gli interessi legali?
Mica penserete che tutti gli affittuari sono brutti sporchi e cattivi, mentre i proprietari sarebbero tutti belli, onesti, buoni e puliti?

https://www.idealista.it/news/f...



P.S.
A scanso di equivoci, chi parla è un proprietario di immobili che, a quanto pare, deve rilevare che al mondo c'è gente che pensa solo di avere diritti e nessun dovere. . wink
 
*** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare". - J. Joyce ***
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
15
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 02/10/2016 alle: 17:25:25
E' già fortunato chi riceve il pagamento degli affitti....wink

Io personalmente con i miei locali commerciali devo combattere tutti i mesi e addirittura  ad alcuni ho dovuto pagare anche il condominio...cheeky
Arrivare ai 70 da dei svantaggi e dei vantaggi... Per leggere ci vorranno gli occhiali ma per riconoscere i rompiquaglioni no
10
Voltsit
Voltsit
10/07/2014 435
Inserito il 02/10/2016 alle: 18:30:38
Se l'appartamento è una casa vacanze, basta inserire un clausola come fanno per il noleggio dei camper.
Se il camper non si riconsegna pulito e con i serbatoi svuotati si paga € 100 circa, Quindi basta mettere una doppia cauzione es. €500,00 Cauzione classica € 100,00 per la pulizia finale.

 
Un saluto a tutti
19
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Inserito il 02/10/2016 alle: 19:10:41
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 02/10/2016 alle 17:21:53

Perchè non diciamo pure che la caparra, al netto di eventuali contestazioni, dev'essere restituita con gli interessi legali? Mica penserete che tutti gli affittuari sono brutti sporchi e cattivi, mentre i proprietari sarebbero
tutti belli, onesti, buoni e puliti? P.S. A scanso di equivoci, chi parla è un proprietario di immobili che, a quanto pare, deve rilevare che al mondo c'è gente che pensa solo di avere diritti e nessun dovere. .   *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***
...

Mi sembra che chi ha aperto la discussione, al di là del titolo,  parlasse di un caso specifico e non dei diritti/doveri in generale o tantomeno delle caratteristiche morali delle categorie di proprietari e inquilini. Ha parlato di ciò che accade/è accaduto a lui e su quello ci sono stati gli interventi.
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 02/10/2016 alle: 19:53:19

Intanto non parliamo di caparra ma di cauzione , stabilita per legge in tre mensilita'.
viene versata su libretti postali al portatore e per legge e' infruttifera.

per me fare vedere una casa in ordine e pulita e' segno di civilta' cosi' come ho sempre dato la disponibilità' per piccoli lavori che si dovessero rendersi necessari.

in alcuni casi per non gravare (la manutenzione ordinaria tocca all 'inquilino) ho fatto pagare solo i pezzi (es sostituendo la cerniera di un mobiletto che si era rotta sbattendola troppo forte.

io non pretendo che sia lustra ma trovere nei cassetti residui di cibo appiccicati da mesi che richiedono parecchio tempo per essere raschiati via non mi sembra educato.

Adesso sto rifacendo il bagno a nuovo bei sanitari e belle ceramiche , alzero' l' affitto sperando di attrarre persone un po piu' simili al mio pensiero.



Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
 

Modificato da Roberto66 il 02/10/2016 alle 20:16:56
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 02/10/2016 alle: 20:09:28

Per i locali commerciali e' ancora peggio anche perche' possono fare il subentro senza che tu ti possa opporre.

il penultimo ci ha lascito  le serrande  rotte il subentrato voleva approfittarsi di mio suocero che ha 87 anni.

stufo della cosa ora delle "relazioni sociali" me ne occupo io , ho avuto solo un caso di un tipo che accennava a non pagare e ha lascito parecchi danni , la cauzione e' bastata solo perche' del ripristino mi sono occupato io , altrimenti erano spese.

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
 

Modificato da Roberto66 il 02/10/2016 alle 22:50:45
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 02/10/2016 alle: 20:35:24
In risposta al messaggio di enzodc del 02/10/2016 alle 19:10:41

Mi sembra che chi ha aperto la discussione, al di là del titolo,  parlasse di un caso specifico e non dei diritti/doveri in generale o tantomeno delle caratteristiche morali delle categorie di proprietari e inquilini. Ha parlato di ciò che accade/è accaduto a lui e su quello ci sono stati gli interventi.

Il titolo del topic è: "Qualità delle persone: gli affittuari", e non "Leggete un pò cosa ha fatto il mio affttuario"....
Ho reso la differenza e quindi la "qualità" della mia argomentazione?


 
*** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare". - J. Joyce ***
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 02/10/2016 alle: 21:28:50

Scusa ma tu hai esperienze di immobili dati in affitto ?

racconta la tua esperienza  se vuoi...

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
 

Modificato da Roberto66 il 02/10/2016 alle 21:29:46
19
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Inserito il 02/10/2016 alle: 22:09:03
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 02/10/2016 alle 20:35:24

Il titolo del topic è: Qualità delle persone: gli affittuari, e non Leggete un pò cosa ha fatto il mio affttuario.... Ho reso la differenza e quindi la qualità della mia argomentazione?   *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***

"""... al di làdel  titolo, parlasse di un caso specifico .... e non .... delle caratteristiche morali ....""""
Questo ho scritto. Ok, il titolo non è pertinente ma non bisogna fermarsi a quello. Ciò che segue parla di una questione ben precisa chiaramente relativa a vicende vissute, senza trarre giudizi generali su una categoria di persone. Avrebbe potuto titolare: "Guardate cosa mi succede con gli inquilini". Sarebbe cambiata qualcosa?
Io direi di no, tanto per stare al merito delle cose. Poi questa è una mia opinione dalla quale puoi tranquillamente dissentire, mica me la prendo wink. Pero la vedo cosi
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 02/10/2016 alle: 22:57:17
In risposta al messaggio di Roberto66 del 02/10/2016 alle 21:28:50

Scusa ma tu hai esperienze di immobili dati in affitto ? racconta la tua esperienza  se vuoi... Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)  

Le mie esperienze in merito non hanno niente di eclatante da segnalare e i problemi che ovviamente sorgono, li ho sempre risolti col buonsenso e la tolleranza, pensa che ho un affittuario commerciale a cui, vista la crisi, non applico l'adeguamento istat da cinque anni, ho un inquilino che non è puntuale nei pagamenti, ma lavora solo la moglie, lui fa lavori saltuari e hanno due bambini, a volte arrivano anche a non pagare due mensilità di seguito, mica si può stare col fucile puntato.

 
*** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare". - J. Joyce ***
18
gaznevada
gaznevada
22/09/2006 909
Inserito il 02/10/2016 alle: 23:00:21
In risposta al messaggio di Roberto66 del 02/10/2016 alle 19:53:19

Intanto non parliamo di caparra ma di cauzione , stabilita per legge in tre mensilita'. viene versata su libretti postali al portatore e per legge e' infruttifera. per me fare vedere una casa in ordine e pulita e' segno
di civilta' cosi' come ho sempre dato la disponibilità' per piccoli lavori che si dovessero rendersi necessari. in alcuni casi per non gravare (la manutenzione ordinaria tocca all 'inquilino) ho fatto pagare solo i pezzi (es sostituendo la cerniera di un mobiletto che si era rotta sbattendola troppo forte. io non pretendo che sia lustra ma trovere nei cassetti residui di cibo appiccicati da mesi che richiedono parecchio tempo per essere raschiati via non mi sembra educato. Adesso sto rifacendo il bagno a nuovo bei sanitari e belle ceramiche , alzero' l' affitto sperando di attrarre persone un po piu' simili al mio pensiero. Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)  
...

A me non risulta sia così,  cioè infruttifera , secondo me vanno calcolati interessi legali  ( diversi dagli interessi di mercato) magari sbaglio .
Sono d'accordo con chi dice che hai sbagliato titolo,  dovevi scrivere, guardate  cosa mi capita con gli inquilini, così discrimini tutti gli affittuari. 
Io ho affittato un appartamento in condizioni pietose , mi è stato detto se ti va bene è così,  avevo urgenza ed era in una posizione che mi serviva , l'ho sistemato spendendo soldi , questo sono uscito mi è stato fatta l'ispezione minuziosa contestando  ogni minimo particolare,  per esempio tutti i rubinetti sono stati  giudicati usurati  (che avevo comprato io) per fortuna avevo conservato quelli trovati (inutilizzabili) , la scusa era trattenere la cauzione,  per fortuna visto i contenziosi per una paio di mesi non gli ho pagato l'affitto visto che si era incassato i libretti al portatore (al tempo si poteva) , non ha agito oltre visto che non aveva ragione .
Altro appartamento, difficoltà a pagare l'affitto che doveva essere rigorosamente in contanti , solo che per motivi di lavoro all'estero i locatari si presentano ogni sei mesi chiedendomi mesi di affitto , ovvio che li dovevo dare , ma al primo contenzioso per delle rotture (caldaia che avevo cambiato IO ) sono stato accusato di NON pagare l'affitto , ora apro un post , guardate come sono gli affittuari ?, no sono stato sfortunato io come lo sei tu,   io ho sistemato comprandomi casa , tu trova il sistema , clausole contratto ecc. o vendi e risparmiati la rottura, inoltre non so quanto valga la pena in termini finanziari venendo meno la rivalutazione che non hanno più gli immobili come una volta , a meno di non tenerlo per un figlio per es.
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 02/10/2016 alle: 23:06:08
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 02/10/2016 alle 22:57:17

Le mie esperienze in merito non hanno niente di eclatante da segnalare e i problemi che ovviamente sorgono, li ho sempre risolti col buonsenso e la tolleranza, pensa che ho un affittuario commerciale a cui, vista la crisi,
non applico l'adeguamento istat da cinque anni, ho un inquilino che non è puntuale nei pagamenti, ma lavora solo la moglie, lui fa lavori saltuari e hanno due bambini, a volte arrivano anche a non pagare due mensilità di seguito, mica si può stare col fucile puntato.   *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***
...

Vedo che sei gia 'partito con delle certezze di cattiveria nei miei confronti...
fucile puntato , tolleranza ...

secondo me sei solo prevenuto o piccato per qualche altro mio intervento in altro contesto...

ti facevo piu' lucido .

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 02/10/2016 alle: 23:18:34
In risposta al messaggio di Roberto66 del 02/10/2016 alle 23:06:08

Vedo che sei gia 'partito con delle certezze di cattiveria nei miei confronti... fucile puntato , tolleranza ... secondo me sei solo prevenuto o piccato per qualche altro mio intervento in altro contesto... ti facevo piu'
lucido . Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
...


"ti facevo piu' lucido" .

Ti facevo meno fuori... frown

 
*** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare". - J. Joyce ***
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 02/10/2016 alle: 23:23:36

Mi sembra che la tua esperienza sia costellata di errori e soprusi da entrambe le parti.
in materia esiste una legislazione precisa con diritti e doveri .
il deposito e' infruttifero tranne eventuali interessi sui libretti postali poiche' la cauzione viene solo trattenuta dal proprietario e viene restituit al termine.
i contratti vanno registrati ed i pagamenti tracciabili , io mi faccio pagare con bonifico da effettuare nei primi 10 giorni del mese.
A ogni rendicontazione annuale dell' assemblea si effettuano i conguagli conteggi alla mano.
Gli impianti elettrici devono avere la certificazione
La manutenzione straordinaria e' a carico del proprietario mentre la piccola ordinaria dovuta all' usura al conduttore.
Se si guasta la caldaia devo sostituirla io , se vi e' una piccola perdita o similare tocca al conduttore.
Tutto nero su bianco con l' avvallo di uno studio legale.
Tra coloro che si sono succeduti negli anni alcuni hanno fatto visionare il contratto ai loro legali e poi firmato
La pratica scorretta di non saldare le ultime mensilita' costringendo di fatto il proprietario a trattenere la cauzione non è' legale così ' come non e' legale incassare i libretti prima della consegna delle chiavi.
Mi accorgo che alcuni non si rendono conto dei costi che possedere un appartamento comporta o fanno finta di nulla.
i proprietari sono poco tutelati  e spesso in balia di persone che se ne approfittano.
oltre ale regole esiste il lato umano , il buonsenso ma non devono prevaricare le stesse.
Una piccola considerazione :
Spesso non ci si rende conto che gli appartamenti dati in affitto sono stati acquistato con grande sacrificio .
Una coppia di amici affitta un appartamento , il marito ha perso il lavoro e quel reddito e' una manna, se non pagassero oltre a perdere l' introito dovrebbero anche pagare le spese poiche' la legge non sente ragioni.
Con diversi affittuari sono ancora in contatto e ogni tanto ci sentiamo per un saluto.

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
 

Modificato da Roberto66 il 02/10/2016 alle 23:34:14
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 02/10/2016 alle: 23:53:51
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 02/10/2016 alle 22:57:17

Le mie esperienze in merito non hanno niente di eclatante da segnalare e i problemi che ovviamente sorgono, li ho sempre risolti col buonsenso e la tolleranza, pensa che ho un affittuario commerciale a cui, vista la crisi,
non applico l'adeguamento istat da cinque anni, ho un inquilino che non è puntuale nei pagamenti, ma lavora solo la moglie, lui fa lavori saltuari e hanno due bambini, a volte arrivano anche a non pagare due mensilità di seguito, mica si può stare col fucile puntato.   *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***
...

È' inutile che fai lo splendido affermando quasi che non ti importasse che l' inquilino non è' regolare 
nella realta' dei fatti non potresti fare nulla e se ci sono delle situazioni di disagio , disabili , bimbi , anziani lo sfratto potrebbe anche non arrivare..
E' un dato di fatto.
Puoi anche decidere che ti va bene così' e persino che non ti interessa incassare ma non per questo chi Vuole il giusto corrispettivo deve sentirsi cattivo.
senza contare poi che se non ci fossero persone che nonostante i rischi continuano ad affittare chi ha la necessita' si attacca al tram.
Coloro che hanno affittato il mio sono persone che si sono spostate per lavoro e faceva comodo un abitazione per brevi / medi periodi .
Entrare dovendo solo riempire il frigo e l' armadio senza nemmeno dover lavare le tende perche' l' ho fatto io non lo trovi ad ogni angolo .

 

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

18
gaznevada
gaznevada
22/09/2006 909
Inserito il 02/10/2016 alle: 23:54:58
In risposta al messaggio di Roberto66 del 02/10/2016 alle 23:23:36

Mi sembra che la tua esperienza sia costellata di errori e soprusi da entrambe le parti. in materia esiste una legislazione precisa con diritti e doveri . il deposito e' infruttifero tranne eventuali interessi sui libretti
postali poiche' la cauzione viene solo trattenuta dal proprietario e viene restituit al termine. i contratti vanno registrati ed i pagamenti tracciabili , io mi faccio pagare con bonifico da effettuare nei primi 10 giorni del mese. A ogni rendicontazione annuale dell' assemblea si effettuano i conguagli conteggi alla mano. Gli impianti elettrici devono avere la certificazione La manutenzione straordinaria e' a carico del proprietario mentre la piccola ordinaria dovuta all' usura al conduttore. Se si guasta la caldaia devo sostituirla io , se vi e' una piccola perdita o similare tocca al conduttore. Tutto nero su bianco con l' avvallo di uno studio legale. Tra coloro che si sono succeduti negli anni alcuni hanno fatto visionare il contratto ai loro legali e poi firmato La pratica scorretta di non saldare le ultime mensilita' costringendo di fatto il proprietario a trattenere la cauzione non è' legale così ' come non e' legale incassare i libretti prima della consegna delle chiavi. Mi accorgo che alcuni non si rendono conto dei costi che possedere un appartamento comporta o fanno finta di nulla. i proprietari sono poco tutelati  e spesso in balia di persone che se ne approfittano. oltre ale regole esiste il lato umano , il buonsenso ma non devono prevaricare le stesse. Una piccola considerazione : Spesso non ci si rende conto che gli appartamenti dati in affitto sono stati acquistato con grande sacrificio . Una coppia di amici affitta un appartamento , il marito ha perso il lavoro e quel reddito e' una manna, se non pagassero oltre a perdere l' introito dovrebbero anche pagare le spese poiche' la legge non sente ragioni. Con diversi affittuari sono ancora in contatto e ogni tanto ci sentiamo per un saluto. Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)  
...

La mia esperienza è costellata di errori miei, dovuti alla difficoltà dei tempi di trovare un affitto ( parlo di qualche anno fa)   e soprusi di altri , non tutti operano come te , per questo dico che non si può generalizzare, visto che lo confermi anche tu con il fatto di avere spesso buoni rapporti con ex inquilini , il titolo pero' fa presagire una cosa diversa e generalizzata , sei tu che non confermi questo,  c'è una contraddizione quindi. Non sono convinto del fatto che la cauzione sia infruttifera gli eventuali interessi dei libretti non c'entrano, si parla di interessi legali ,  il calcolo è diverso è non legato agli interessi di mercato. 
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 03/10/2016 alle: 00:07:43
In risposta al messaggio di gaznevada del 02/10/2016 alle 23:54:58

La mia esperienza è costellata di errori miei, dovuti alla difficoltà dei tempi di trovare un affitto ( parlo di qualche anno fa)   e soprusi di altri , non tutti operano come te , per questo dico che non si può generalizzare,
visto che lo confermi anche tu con il fatto di avere spesso buoni rapporti con ex inquilini , il titolo pero' fa presagire una cosa diversa e generalizzata , sei tu che non confermi questo,  c'è una contraddizione quindi. Non sono convinto del fatto che la cauzione sia infruttifera gli eventuali interessi dei libretti non c'entrano, si parla di interessi legali ,  il calcolo è diverso è non legato agli interessi di mercato. 
...

La cauzione per un affitto non è' un prestito , chi li riceve sotto forma di libretti non li puo' incassare ed utilizzare , non generano reddito e non generano interessi sen non legati alla natura del libretto stesso.
Io ricevo il libretto e restituisco il libretto se sono maturati interessi chi lo incassa li prende altrimenti rientra semplicemente in possesso della cifra iniziale
Ti consiglio di informarti per non incappare in equivoci e generare attriti.
P.S ho versato dei soldi in un libretto nominale delle poste, mi "rendono" 30 euro di spese l' anno angry








 

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link