CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Quelle scellerate serate a base di alcool e...

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 9
Geogalle
Geogalle
-
Rispondi Abuso
Inserito il 15/04/2017 alle: 07:46:02
Ore 5.00 del mattino. Sto rientrando a casa dopo aver accompagnato un amico all'aeroporto.  Mi fermo al distributore per un veloce self-service. A poca distanza il piazzale di una discoteca. Una scena Dantesca. Ragazzi che non si tenevano nemmeno in piedi, altri appartati in un angolo che vomitavano il "pieno" della notte brava.
C'era chi con le porte del veicolo aperte ascoltava musica a manetta, e chi usciva dal piazzale sgommando ed esibendosi in performance da rally.
Ed una volta nella statale? Arriveranno a casa sani e salvi? E il destino cosa riserverà a chi avrà la sf.....di incrociarli nel buio pesto di quel nastro d'asfalto?
E le forze dell'ordine? Basta mettersi li, un'oretta, all'incrocio di immissione. Resterebbero senza patente decine di "kamikaze", maschi e femmine.
Tempo fa un residente a Jesolo, mi raccontava che quando rientra a casa dal turno di notte lungo la statale 14 (Venezia-Jesolo), non si sente al sicuro finché non parcheggia nel cortile di casa. Ma possiamo continuare così?


 

Modificato da Geogalle il 15/04/2017 alle 08:52:22
Ummagamma
Ummagamma
rating

12/12/2013 11037
Inserito il 15/04/2017 alle: 10:30:38
Mancano modelli di riferimento positivi e propositivi..si dovrebbe vivere con il coprifuoco per un breve periodo ma dubito sull'efficacia.
Troppi settant'anni senza guerre, ma ormai ci siamo e chiuderemo questo lunghissimo ciclo che ha portato la stupidità di massa.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10494
Inserito il 15/04/2017 alle: 11:38:49
Così tanto per dire qualche stupidata. Mi chiedo: perché dobbiamo sempre fare affidamento sugli altri e non facciamo mai nulla di nostro? Sulla strada ci devono pensare i poliziotti come se avessero solo quello da sbrigare ma se per caso ci va di mezzo nostro figlio subito organizziamo cortei di protesta; nelle scuole devono essere i docenti ad insegnare l'educazione ed il rispetto ma se nostro figlio prende una nota o un brutto voto, per non parlare di una bocciatura, allora ricorriamo al TAR che, tra l'altro, ci darà pure ragione.

Da noi si dice 'le cerque n'hanno mai fatto i aranci': le querce non hanno mai fatto delle arance. L'educazione ai figli va data dentro casa, con l'esempio, con il rispetto per gli altri, cose dimenticate da chi non ha vissuto direttamente od indirettamente i periodi difficili della nostra Storia.

Giovanni
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 15/04/2017 alle: 14:29:07
Ma poi mi chiedo: I genitori, quando questi ragazzi rientrano, non vedono in che condizioni sono? O fanno finta di non vedere. Ed al sabato sera quando escono, con che spirito e stato d'animo attendi  il loro rientro all'alba?

Modificato da Geogalle il 15/04/2017 alle 14:38:04
salito
salito
rating

21/03/2009 23414
Inserito il 15/04/2017 alle: 15:05:36
In risposta al messaggio di Geogalle del 15/04/2017 alle 14:29:07

Ma poi mi chiedo: I genitori, quando questi ragazzi rientrano, non vedono in che condizioni sono? O fanno finta di non vedere. Ed al sabato sera quando escono, con che spirito e stato d'animo attendi  il loro rientro all'alba?

gli uni tacciono per paura di essere fatti neri....
​gli altri sono gia da un ora a lavorare...

silvio636
silvio636
31/07/2014 1636
Inserito il 19/04/2017 alle: 16:18:41
a me preoccupano molti di più i benpensanti che sobri guidano con smartphone alla mano per chattare o guardare chissa cosa. 
se ben vedete le stragi del sabato sera sono drasticamente calate rispetto agli anni 90. 
 
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
Gattomilla
Gattomilla
21/09/2016 121
Inserito il 20/04/2017 alle: 14:12:36
In risposta al messaggio di silvio636 del 19/04/2017 alle 16:18:41

a me preoccupano molti di più i benpensanti che sobri guidano con smartphone alla mano per chattare o guardare chissa cosa.  se ben vedete le stragi del sabato sera sono drasticamente calate rispetto agli anni 90.   

Per cui sbronzarsi o altro non è così preoccupante?

Non capisco il commento...spostare l'opinione su un altro argomento e senza dir nulla...perché di atti sconsiderati in alternativa se ne possono trovare a migliaia...

Io non sono aggiornata sulle statistiche delle "stragi del sabato sera"...di certo ci saranno ancora, forse se ne parla di meno perché o sono diminuite o forse perché non se parla tanto o forse perché le auto di oggi sono "più sicure" rispetto a 20 anni fa o forse perché almeno chi guida rimane sobrio...
rimane il legittimo stupore e sconcerto da parte di geogalle di trovarsi ad assistere a quella scena e a porsi un quesito.

Comunque geogalle non faccio di un erba un fascio...al di là di quanto alcool avessero in corpo e sullo stato in cui rientrano mi chiedo anche: ma serve rientrare alle 5.00 o 6.00 del mattino? Io quelle ore le ho fatte solo a capodanno e solo qualche volta..per il reso dell'anno avevo il coprifuoco entro le 2.00 ma rientravamo anche prima. 
Vuol dire molto la compagnia che si frequenta, noi eravamo un gruppo di amici più da gite e scampagnate che da serate da discoteca. Mi rendo conto che non è per tutti così.
I miei figli sono ancora piccoli per queste questioni ma confesso che spesso mi domando come mi comporterò alle loro prime uscite serali...confido nell'educazione che sto dando loro...sperando che se faranno qualche bravata non danneggino ne altri ne loro stessi.

Per Giovanni
sulle scuole avrei molto da dire...sempre di più mi sto accorgendo che parecchi insegnanti non sono adeguati al ruolo, eppure il loro è un lavoro di grande responsabilità e anche molto bello per chi ha la vocazione dell'insegnamento ma poco considerato socialmente e alla fine ci lavora chi non ambisce realmente ad essere un insegnante, esistono le eccezioni, (perché non è appagante sotto il profilo remunerativo né di considerazione sociale..a meno che non sei docente universitario) e questo si riflette sulla scuola stessa...poi come dici tu esistono anche dei legacci che impediscono all'insegnante stesso di svolgere il proprio ruolo appieno. 
Ma tutto si riconduce sempre (come dici anche tu) alle mancanze educative in famiglia; purtroppo, senza mettere alla berlina nessuno, si trovano molti alibi alle mancanze dei propri figli, dando colpa alla società, ad internet, alla scuola ecc...ma mi accorgo da genitore che la responsabilità è mia: il rispetto, l'impegno allo studio, creare situazioni sane, responsabilizzare è un compito mio e mio soltanto e non posso delegarlo ad altri..è ovviamente impegnativo, ma se non stai con loro perdi facilmente il controllo. Alla faccia di chi dice che il tempo di qualità è meglio della quantità...ci vogliono l'uno e l'altro.

Saluti





 
^_^
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 20/04/2017 alle: 15:08:46
Non ci vuole una grande intelligenza per perdersi in quei templi del nulla come le mega-maxi-discoteche, siamo troppi su questa terra, oramai non ce la fa più e se proprio bisogna cominciare a sfoltire e meglio iniziare da chi butta via la sua vita in questo modo stupido...scusate la franchezza. sad

 
*** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare". - J. Joyce ***
daetr1
daetr1
17/03/2008 460
Inserito il 26/04/2017 alle: 21:55:45
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 20/04/2017 alle 15:08:46

Non ci vuole una grande intelligenza per perdersi in quei templi del nulla come le mega-maxi-discoteche, siamo troppi su questa terra, oramai non ce la fa più e se proprio bisogna cominciare a sfoltire e meglio iniziare
da chi butta via la sua vita in questo modo stupido...scusate la franchezza.   *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***
...

Cosa c' entra la discoteca?Ho sempre amato l' atmosfera delle discoteche,ho fatto l' alba tante volte ballando ma non ho mai fumato una canna in vita mia e sono sempre tornato a casa sobrio.Io vedo gente devastata dagli aperitivi alle sette di sera allora eliminiamo anche chi va al bar?Io vedo piu' che altro una generazione senza piu' valori,persa in un mondo virtuale e poco cosciente di quella reale.D' accordissimo poi sul fatto che mancano controlli e provvedimenti.
silvio636
silvio636
31/07/2014 1636
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 12:18:23
In risposta al messaggio di Salvo Sa 2 del 20/04/2017 alle 15:08:46

Non ci vuole una grande intelligenza per perdersi in quei templi del nulla come le mega-maxi-discoteche, siamo troppi su questa terra, oramai non ce la fa più e se proprio bisogna cominciare a sfoltire e meglio iniziare
da chi butta via la sua vita in questo modo stupido...scusate la franchezza.   *** “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l''immensa responsabilità dell''agire e del giudicare. - J. Joyce ***
...

Salvo, non sei informato! Le maxi disco ormai sono un ricordo, degli anni che furono! 
il problema è solo uno: "tanto sto attento, tanto a me non capita". a me a 19 anni è capitato, e sono stato un mese in ospedale. tuttavia, e qui faccio ammenda, non ho imparato la lezione come avrei dovuto. 
Mi riferivo al telefono perchè è potenzialmente più pericoloso, visto che lo usano molti di più rispetto a quanti non guidino alterati. Ovviamente un problema non elimina l'altro.
 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.