CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Quesito per Alva! Una mia curiosità.

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
20
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3973
Inserito il 22/06/2015 alle: 15:08:31
Ciao Alva. Leggendo i tuoi post desumo (spero di non sbagliare) che tu lavori in ambito radio-televesivo, quindi volevo togliermi una cusiosità:
Quando viene inquadrato qualche operatore alla telecamera vedo che il monitor è posizionato in alto, costringendo l'addetto a tenere la testa in una posizione abbastanza scomoda. Quali sono i motivi per cui il monitor non viene messo ad altezza d'uomo?
Grazie
Saluti
Daniele
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62204
Inserito il 22/06/2015 alle: 15:13:00
In risposta al messaggio di a.daniele del 22/06/2015 alle 15:08:31

Ciao Alva. Leggendo i tuoi post desumo (spero di non sbagliare) che tu lavori in ambito radio-televesivo, quindi volevo togliermi una cusiosità: Quando viene inquadrato qualche operatore alla telecamera vedo che il monitor
è posizionato in alto, costringendo l'addetto a tenere la testa in una posizione abbastanza scomoda. Quali sono i motivi per cui il monitor non viene messo ad altezza d'uomo? Grazie Saluti Daniele
...

Sennò si metterebbero a guardare le gambe della presentatricelaughlaugh
--------------------------------------------------------------------------

È tutto un equilibrio sopra la follia
Nulla possiamo davanti al nascere o morire, l'unica cosa che possiamo é assaporare l'intervallo
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 22/06/2015 alle: 20:20:03
Forse per non far distrarre il cameramen che con la "coda dell'occhio" potrebbe vedere cose e persone in studio.

Marco.
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 23/06/2015 alle: 02:41:40
Ciao Daniele,

dipende a che altezza è la telecamera.
Di solito se si inquadra una persona in piedi o seduta la camera ha l'obiettivo a livello de petto/collo del soggetto, o poco più in alto, quindi se si sta in piedi dietro la camera il viewfinder (così si chiama il monitor di ripresa), è a livello degli occhi dell'operatore.
Se si deve riprendere un oggetto su un tavolo la camera va alzata e picchiata, a questo punto il viewfinder può essere orientato in basso; chiaro che l'operatore deve alzare il mento per vederlo.
Al contrario se si vuol riprendere il punto di vista di un bambino, la camera va posizionata anche a 50 centimetri da terra; l'operatore si siede per terra, o su uno speciale carrello  tipo gocart, alzando l'inclinazione del viewfinder e abbassando il mento per vederlo.
Tutto dipende da cosa si deve inquadrare, e cosa decide in quel momento il regista. Le cuffie che gli operatori hanno in testa sono in interfono con la regia.

Di fianco al viewfinder a sinistra camera, di norma è posizionato un secondo monitor da 5/7 pollici dove viene visualizzato ciò che va in onda, se la trasmissione è in diretta, o registato. Per sapere quale camera sta lavorando nel preciso istante.

P.S.
non sono un operatore alla camera.

P.P.S.
lavoro in ambito televisivo, la radio è un hobby... vedi la firma qui sotto.
_____________

[;)]73 de

alvaro IZ2MHT

21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12766
Inserito il 23/06/2015 alle: 07:46:06
Indirettamente Alvaro vi ha dato la giusta indicazione sul come fare video e foto riprese: l'obiettivo non deve mai essere più in alto del volto del soggetto da riprendere.

Questa è la regola base; se l'obiettivo è più in alto, il soggetto sarà informe con la testa grossa e le gambe piccole; se più in basso il soggetto sembrerà gigantesco con le gambe lunghe e la testa piccola.

Quindi, se si fotografano i bambini, bisogna abbassarsi al livello almeno dei loro occhi; se si fotografa un bambino piccolo, l'obiettivo deve essere a poche decine di centimetri da terra.

Giovanni
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
20
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3973
Inserito il 23/06/2015 alle: 12:40:48
In risposta al messaggio di alva.it del 23/06/2015 alle 02:41:40

Ciao Daniele, dipende a che altezza è la telecamera. Di solito se si inquadra una persona in piedi o seduta la camera ha l'obiettivo a livello de petto/collo del soggetto, o poco più in alto, quindi se si sta in piedi
dietro la camera il viewfinder (così si chiama il monitor di ripresa), è a livello degli occhi dell'operatore. Se si deve riprendere un oggetto su un tavolo la camera va alzata e picchiata, a questo punto il viewfinder può essere orientato in basso; chiaro che l'operatore deve alzare il mento per vederlo. Al contrario se si vuol riprendere il punto di vista di un bambino, la camera va posizionata anche a 50 centimetri da terra; l'operatore si siede per terra, o su uno speciale carrello  tipo gocart, alzando l'inclinazione del viewfinder e abbassando il mento per vederlo. Tutto dipende da cosa si deve inquadrare, e cosa decide in quel momento il regista. Le cuffie che gli operatori hanno in testa sono in interfono con la regia. Di fianco al viewfinder a sinistra camera, di norma è posizionato un secondo monitor da 5/7 pollici dove viene visualizzato ciò che va in onda, se la trasmissione è in diretta, o registato. Per sapere quale camera sta lavorando nel preciso istante. P.S. non sono un operatore alla camera. P.P.S. lavoro in ambito televisivo, la radio è un hobby... vedi la firma qui sotto. [;)]73 de
...

Grazie per la risposta Alvaro. Mi interesso di fotografia e quindo ero già a conoscenza della prospettiva, ma mi chiedevo: perchè non è possibile far si che il viewfinder  (grazie, ho imparato una cosa nuova!) venga posizionato ad altezza del cameramen onde evitare certi  'contorsionismi'?
Ciao
Daniele
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 23/06/2015 alle: 12:48:51
In risposta al messaggio di a.daniele del 23/06/2015 alle 12:40:48

Grazie per la risposta Alvaro. Mi interesso di fotografia e quindo ero già a conoscenza della prospettiva, ma mi chiedevo: perchè non è possibile far si che il viewfinder  (grazie, ho imparato una cosa nuova!) venga posizionato ad altezza del cameramen onde evitare certi  'contorsionismi'? Ciao Daniele

Smettila di dare fastidio ad Alvaro....  laugh e leggi la posta, invece di cincischiare con le telecamere. wink
_______________________________________________________________________________________________________________ “Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l'immensa responsabilità dell'agire e del giudicare.” - James Joyce
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 23/06/2015 alle: 18:32:48
In risposta al messaggio di a.daniele del 23/06/2015 alle 12:40:48

Grazie per la risposta Alvaro. Mi interesso di fotografia e quindo ero già a conoscenza della prospettiva, ma mi chiedevo: perchè non è possibile far si che il viewfinder  (grazie, ho imparato una cosa nuova!) venga posizionato ad altezza del cameramen onde evitare certi  'contorsionismi'? Ciao Daniele

Daniele,

è giusto che gli operatori "soffrano" un poco.
D'altronde quando mollano i comandi di fuoco e zoom, e la cuffia con cui sentono cosa fare, hanno finito di lavorare... fa anche rima...
laughlaughwink

Salvo, ognuno cincischia con quello che ha...blushcheeky
_____________

[;)]73 de

alvaro IZ2MHT

SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link