CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Revisione caldaia ogni quattro anni

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 11/05/2016 alle: 16:34:07
Come vi regolate? 
L'articolo 7 del DPR 74/2013 prevede la revisione ogni quattro anni, ma non per tutte le regioni. Bisogna verificare che la stessa abbia aderito alla direttiva Europea comunitaria  2002/91 CE.
Per sapere in ogni caso quando bisogna fare la revisione occorre leggere le istruzioni d'uso dell'impianto, in media ogni due anni (questo se la ditta incaricata no ha fornito indicazioni). 
Oltre a ciò dal 15 ottobre 2014 è in vigore un nuovo libretto di impianto (obbligatorio) per i proprietari (15 euro oltre la revisione)
Riusciamo a fare un po' di chiarezza? 

 
alexia76
alexia76
-
Inserito il 11/05/2016 alle: 16:43:54
Alè se magna... come sempre!!! no
L'altra settimana mi raccontava una mia amica che il tecnico caldaie et simili gli e' andato a casa a pulire i climatizzatori e gli ha detto che deve fare libretto di impianto ed ogni anno deve fare controllo anche per quelli. Obbligatorio. Anche in qsto caso si gioca sul fatto che la gente non conosce come stanno in realta' le cose per le utenze famigliari. Intanto si fa cassa. Facile, veloce, puntuale ogni anno.

Modificato da alexia76 il 11/05/2016 alle 16:57:12
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27731
Inserito il 11/05/2016 alle: 17:01:24
Giustamente ognuno deve controllare quel che dice la propria provincia.regione...da noi in provincia di bz sono almeno trent anni che si fanno i controlli fumi delle caldaie a gas
​e dal tempo di Francesco Giuseppe che ogni anno viene fatta la pulizia dei cammini obbligatoriamente ogni tot case c'è uno spazzacamino responsabile della zona.quindi siamo in credito...
alexia76
alexia76
-
Inserito il 11/05/2016 alle: 17:15:26
In risposta al messaggio di salito del 11/05/2016 alle 17:01:24

Giustamente ognuno deve controllare quel che dice la propria provincia.regione...da noi in provincia di bz sono almeno trent anni che si fanno i controlli fumi delle caldaie a gas ​e dal tempo di Francesco Giuseppe che
ogni anno viene fatta la pulizia dei cammini obbligatoriamente ogni tot case c'è uno spazzacamino responsabile della zona.quindi siamo in credito...
...

Sembra un buon sistema ma cominciamo gia' con la particolarita' di una regione a statuto speciale.
Per curiosita'.. anche voi ogni casa pagate annualmente un centinaio di euro per la pulizia della caladaia/camino oppure essendoci un responsabile ogni tot casa e' una cosa piu gestita e piu economica con una spesa piu sensata ed equilibrata ogni abitazione?
Perche' qui da noi ognuno dice la sua e non c'e' un prezzo fisso. Ti fanno credere che e' obbligatorio ed annuale quando non e' per nulla vero. E lo hanno fatto per anni. Adesso come ho detto sopra lo fanno credere anche per i climatizzatori.
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 11/05/2016 alle: 17:39:03
In risposta al messaggio di salito del 11/05/2016 alle 17:01:24

Giustamente ognuno deve controllare quel che dice la propria provincia.regione...da noi in provincia di bz sono almeno trent anni che si fanno i controlli fumi delle caldaie a gas ​e dal tempo di Francesco Giuseppe che
ogni anno viene fatta la pulizia dei cammini obbligatoriamente ogni tot case c'è uno spazzacamino responsabile della zona.quindi siamo in credito...
...

Certo salito, ma siete anche quelli che inquinano maggiormente con tutte le stufe a legna che usate. Se non puliste i camini ogni anno sarebbe un bel disastrosad

http://www.meccanismo.it/termot...


Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27731
Inserito il 11/05/2016 alle: 18:11:57
In risposta al messaggio di Geogalle del 11/05/2016 alle 17:39:03

Certo salito, ma siete anche quelli che inquinano maggiormente con tutte le stufe a legna che usate. Se non puliste i camini ogni anno sarebbe un bel disastro

E chi dice che da noi c'è il maggior numero di stufe "" a legna "" ?
​tanto per conoscenza l altra provincia della regione TAA cioè trentino hanno altra regolamentazione .mi sembra che non avvessero.abbiano lo spazzacamino "obbligatorio"..altrimenti non si spiega la grande vendita nei negozi di ferramenta di attrezzi per pulizia camini.
morodirho
morodirho
-
Inserito il 11/05/2016 alle: 18:22:25
il 22 12 scorso ho dovuto sostituire la caldaia e l'installatore mi ha detto che devo tenere il libretto manutenzione della precedente per altri 4 anni  (Lombardia) , non so se sia possibile ,comunque per sicurezza non lo butto.sad
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27731
Inserito il 11/05/2016 alle: 19:01:49

http://www.provincia.bz.it/umwe...

Home

 » 

Aria

 » 

Emissioni in atmosfera

 » Impianti termici
Impianti termici
La 

Legge provinciale 16 giugno 1992, n. 18

 , che regolamenta l’esercizio e le disposizioni in materia di impianti termici, prevede che venga effettuato un controllo periodico delle emissioni.
Con il Decreto del Presidente della Giunta provinciale 15 gennaio 1993, n. 2, sono state introdotte per la prima volta in Alto Adige le norme relative al controllo periodico delle emissioni degli impianti termici, in particolare per quanto concerne i limiti di emissione, i campi di applicazione, gli strumenti di misura e le relative norme tecniche

Dipende dai controlli ..dove non esistono o sono saltuari per forza di cose non c'è inquinamento...
Ricordo che anni fa a lettori superficiali gli automobilisti di Trento agli esami patente risultavano i più" asini" promossi solo circa il 70% ..poi in alcune province con il 95% di promossi ci furono funzionari dennunciati per ""compravendita"" di esami
In altra occasione che c era un alto grado di alcolizzato alla guida...dovuto all alto numero di test...in altri province tutti sobri ...semplicemente non avevano in dotazione gli etilometri per fa,re i test...
 

Modificato da salito il 11/05/2016 alle 19:14:53
bruno b
bruno b
-
Inserito il 12/05/2016 alle: 13:45:43
Per centinaia di anni ci si è scaldati esclusivamente con la legna e non mi risulta che il pianeta fosse più inquinato di oggi. Bruno
Se tremi per l''indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello.-- Che Guevara






Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 12/05/2016 alle: 15:21:14

Ti rimetto il link che per pigrizia magari non hai aperto. Ho solo detto a salito che la legna inquina molto più del metano. In Piemonte lo sanno tutti... o quasi...sad
Che poi il pianeta sia gravemente intossicato è un'altra storia . 

http://www.meccanismo.it/termot...



e se hai una stufa a legna accesa leggi anche qui...

http://www.ecodibergamo.it/stor...


Modificato da Geogalle il 12/05/2016 alle 15:34:34
jana
jana
-
Inserito il 12/05/2016 alle: 18:17:41
In prov. Modena  controllo caldaia obbligatorio ogni anno.Mi hanno chiamato ogni anno anche quando la caldaia non c'era piu per la ristrutturazione. Ci hanno messo le caldaie nuove a condensazione obbligatoriamente ma dovevamo pagarle noi. La mia di prima aveva pochi anni.... :(
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62196
Inserito il 12/05/2016 alle: 18:34:22
Dipende dai comuni, Firenze ogni anno la revisione e ogni due la prova dei fumi, inoltre balzello di 5 euro al comune 
------------------- Non arrenderti. Rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo. -------------------
alexia76
alexia76
-
Inserito il 12/05/2016 alle: 19:26:04
Se puo' esser utile per la provincia di Verona dice questo pubblicamente sul sito:

http://urp.provincia.vr.it/Sezi...


Per la regola della dichiarazione efficienza energetica ogni 1/2/4 anni invece rimanda all'allegato A della legge 74/2013 per impianti tra i 10kw ed inferiore ai 100kw e si trova qui sulla gazzetta ufficiale tale allegato:

http://www.gazzettaufficiale.it...



Sostanzialmente: caldaia a gas metano gpl inferiore ai 100kw (uso residenziale solitamente e' meno di 35kw) ogni 4 anni. Gasolio legna etc ogni 2 anni.

Avevo trovato specifiche per alcune regioni se la caldaia e' installata in abitazione o in locale apposito caldaie. Ma non sembra far riferimento alla regione veneto in particolare verona.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 12/05/2016 alle: 20:33:56
Emilia Romagna , fino a 35 kw controllo annuale senza prova fumi , ogni 2 anni controllo con prova fumi , sopra 35 kw controllo e prova fumi annuale registrati sull'apposito libretto di centrale , inferiare a 35kw  il libretto impianto e sua compilazione è gratuito , è a pagamento solo quando non esiste dichiarazione di conformità quindi non può esistere regolare libretto impianto e in quel caso necessita anche di un controllo e prova tenuta di tutto l'impianto gas compreso scarico e camino , qualora non fossero conformi non sarebbe conforme neanche il libretto impianto e bisogna procedere mettendoli a norma altrimenti viene segnalato all'azienda gas metano locale e comune che darà la tempistica necessaria per intervenire , oltre quella tempistica se non si è intervenuti chiudono sigillando il contatore , nel caso di GPL tutte le responsabilità del caso saranno di chi gestisce e utilizza quella fonte stoccata in serbatoi fissi o bombole amovibili , in quest'ultimo caso la non conformità viene segnalata sul libretto impianto (qual'ora esista) e segnalata in comune , in tutti i casi viene segnalata anche in comune 

Mario
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27731
Inserito il 13/05/2016 alle: 10:42:56
In risposta al messaggio di alexia76 del 11/05/2016 alle 17:15:26

Sembra un buon sistema ma cominciamo gia' con la particolarita' di una regione a statuto speciale. Per curiosita'.. anche voi ogni casa pagate annualmente un centinaio di euro per la pulizia della caladaia/camino oppure essendoci
un responsabile ogni tot casa e' una cosa piu gestita e piu economica con una spesa piu sensata ed equilibrata ogni abitazione? Perche' qui da noi ognuno dice la sua e non c'e' un prezzo fisso. Ti fanno credere che e' obbligatorio ed annuale quando non e' per nulla vero. E lo hanno fatto per anni. Adesso come ho detto sopra lo fanno credere anche per i climatizzatori.
...

abito in condominio ma riscaldamento famiglia per famiglia quando faceva il controllo lo spazzacamino l ultima volta erano 40euro
per sentito dire nei casi di caldaia centralizzata il costo ...guarda caso coincide a 40euro moltiplicato il nr appartamenti ...ovviamente l amministratore difende e considera equo il conto- fattura ...e cosi sarà anche per il caldaista una caldaia sola( invece di dieci) ma...ci vuole il suo tempo.... 

ora il controllo lo fa il caldaista era 60euro per il fatto che lui nel nostro condominio  fa solo noi ( lo spazzacamino quando usciva faceva tutti e dieci gli appartamenti e fattura nominativa per ognuno )
alexia76
alexia76
-
Inserito il 13/05/2016 alle: 10:57:59
In risposta al messaggio di ecostar del 12/05/2016 alle 20:33:56

Emilia Romagna , fino a 35 kw controllo annuale senza prova fumi , ogni 2 anni controllo con prova fumi , sopra 35 kw controllo e prova fumi annuale registrati sull'apposito libretto di centrale , inferiare a 35kw  il libretto
impianto e sua compilazione è gratuito , è a pagamento solo quando non esiste dichiarazione di conformità quindi non può esistere regolare libretto impianto e in quel caso necessita anche di un controllo e prova tenuta di tutto l'impianto gas compreso scarico e camino , qualora non fossero conformi non sarebbe conforme neanche il libretto impianto e bisogna procedere mettendoli a norma altrimenti viene segnalato all'azienda gas metano locale e comune che darà la tempistica necessaria per intervenire , oltre quella tempistica se non si è intervenuti chiudono sigillando il contatore , nel caso di GPL tutte le responsabilità del caso saranno di chi gestisce e utilizza quella fonte stoccata in serbatoi fissi o bombole amovibili , in quest'ultimo caso la non conformità viene segnalata sul libretto impianto (qual'ora esista) e segnalata in comune , in tutti i casi viene segnalata anche in comune  Mario
...

Mario sembra un bollettino di guerra.. un arruolamento in campo di concentramento... Se sbagli, se ti scappa un bollino.... sei FINITO, fedina penale sporca etc etc etc. Alla stregua di un delinquente.. anzi no perche' il delinquente che ruba e ammazza domattina e' gia' fuori, non ha nulla, non paga nulla, magari incapace mentale e non lo vanno a cercare se non ha fatto il bollino sulla caldaia. Madddai... mondo di mangerie e basta!!! Voglio ben vedere se politici ed affini hanno fatto una sola volta in vita loro il bollino sulle loro caldaie, tra l'altro tanti di loro hanno cartelle esattoriali di equitalia da pagare e fanno spallucce.
 
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 13/05/2016 alle: 16:26:54
In risposta al messaggio di alexia76 del 13/05/2016 alle 10:57:59

Mario sembra un bollettino di guerra.. un arruolamento in campo di concentramento... Se sbagli, se ti scappa un bollino.... sei FINITO, fedina penale sporca etc etc etc. Alla stregua di un delinquente.. anzi no perche' il
delinquente che ruba e ammazza domattina e' gia' fuori, non ha nulla, non paga nulla, magari incapace mentale e non lo vanno a cercare se non ha fatto il bollino sulla caldaia. Madddai... mondo di mangerie e basta!!! Voglio ben vedere se politici ed affini hanno fatto una sola volta in vita loro il bollino sulle loro caldaie, tra l'altro tanti di loro hanno cartelle esattoriali di equitalia da pagare e fanno spallucce.  
...

cosa vuoi mai , ritengo giusto che l'impiantistica gas con i suoi utilizzi collegati abbia controlli periodici obbligatori effettuati da personale abilitato e qualificato , quel che non ritengo giusto è che le camere di commercio rilasciano con troppa facilità i requisiti tecnico professionali senza alcuna selezione ne formazione e basta  presentare qualche foglio di cartaccia dell'attività svolta in 4 anni e ti ritrovi con le varie qualifiche in mano , hanno fatto qualcosa sulla fgas inerente alla climatizzazione del freddo ma anche li è quel che è e dopo quei brevi e semplici corsi tutto si ferma li , una seria informazione e formazione continua per impiantisti del freddo deve essere aggiornata periodicamente , idem per la climatizzazione caldo - impianti termici - impianti gas e sua legislazione , a qualifiche ottenute che concedono con mani mooolto larghe successivamente tutto tace , quando si ricordano ci invitano a pertecipare in brevi e discutibili aggiornamenti che male di certo non fanno ma la menata è sempre la solita , quindi capirai che nel mucchio degli impiantisti qualificati ci sarà anche chi non sapendo scarica il suo non sapere al cliente svuotandogli il portafoglio e quello lo chiamo ladrocinio , io e chi per mè e tanti altri nostri colleghi da anni abbiamo preferito intraprendere altre strade non gratuite ma a pagamento che è tutt'altra storia 

per quanto riguarda l'impiantistica gas civile  ivi suo utilizzi collegati ti assicuro che ancora oggi ci sono impianti disastrati ad alto rischio ed in particolare si trovano in abitazioni di poveri anziani pensionati soli e abitazioni di extracomunitari , in parte a nostro rischio un occhio lo chiudiamo per quei poveri pensionati soli dando loro aiuto gratuito mettendoli con un minimo di sicurezza segnalando solo alla ASL e comune ma per tutto il resto non si transige 

tu ci scherzi ironizzando ma nella tua ironia non ti nascondo che esiste un pizzico di verità ma non per colpa nostra , o meglio non per colpa di chi sa svolgere correttamente la propria professione , si pagano 100 euro di canone tv per vedere della gran pubblicità e infastidiscono 100 euro annue per la sicurezza , pensa se l'appartamento sotto o sopra di tè volasse per aria , ci sono veramente situazioni disastrate ad alto rischio ma fortunatamente con questi controlli gli incidenti in merito sono in netta diminuzione , credimi

ciao
mario 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link