In risposta al messaggio di salito del 11/05/2016 alle 17:01:24
Giustamente ognuno deve controllare quel che dice la propria provincia.regione...da noi in provincia di bz sono almeno trent anni che si fanno i controlli fumi delle caldaie a gas e dal tempo di Francesco Giuseppe cheogni anno viene fatta la pulizia dei cammini obbligatoriamente ogni tot case c'è uno spazzacamino responsabile della zona.quindi siamo in credito...
Sembra un buon sistema ma cominciamo gia' con la particolarita' di una regione a statuto speciale.
In risposta al messaggio di salito del 11/05/2016 alle 17:01:24
Giustamente ognuno deve controllare quel che dice la propria provincia.regione...da noi in provincia di bz sono almeno trent anni che si fanno i controlli fumi delle caldaie a gas e dal tempo di Francesco Giuseppe cheogni anno viene fatta la pulizia dei cammini obbligatoriamente ogni tot case c'è uno spazzacamino responsabile della zona.quindi siamo in credito...
Certo salito, ma siete anche quelli che inquinano maggiormente con tutte le stufe a legna che usate. Se non puliste i camini ogni anno sarebbe un bel disastro
http://www.meccanismo.it/termot...
In risposta al messaggio di Geogalle del 11/05/2016 alle 17:39:03
Certo salito, ma siete anche quelli che inquinano maggiormente con tutte le stufe a legna che usate. Se non puliste i camini ogni anno sarebbe un bel disastro
E chi dice che da noi c'è il maggior numero di stufe "" a legna "" ?
http://www.provincia.bz.it/umwe...
Home
»Aria
»Emissioni in atmosfera
» Impianti termiciLegge provinciale 16 giugno 1992, n. 18
, che regolamenta l’esercizio e le disposizioni in materia di impianti termici, prevede che venga effettuato un controllo periodico delle emissioni.http://www.meccanismo.it/termot...
http://www.ecodibergamo.it/stor...
http://urp.provincia.vr.it/Sezi...
http://www.gazzettaufficiale.it...
In risposta al messaggio di alexia76 del 11/05/2016 alle 17:15:26
Sembra un buon sistema ma cominciamo gia' con la particolarita' di una regione a statuto speciale. Per curiosita'.. anche voi ogni casa pagate annualmente un centinaio di euro per la pulizia della caladaia/camino oppure essendociun responsabile ogni tot casa e' una cosa piu gestita e piu economica con una spesa piu sensata ed equilibrata ogni abitazione? Perche' qui da noi ognuno dice la sua e non c'e' un prezzo fisso. Ti fanno credere che e' obbligatorio ed annuale quando non e' per nulla vero. E lo hanno fatto per anni. Adesso come ho detto sopra lo fanno credere anche per i climatizzatori.
abito in condominio ma riscaldamento famiglia per famiglia quando faceva il controllo lo spazzacamino l ultima volta erano 40euro
In risposta al messaggio di ecostar del 12/05/2016 alle 20:33:56
Emilia Romagna , fino a 35 kw controllo annuale senza prova fumi , ogni 2 anni controllo con prova fumi , sopra 35 kw controllo e prova fumi annuale registrati sull'apposito libretto di centrale , inferiare a 35kw il librettoimpianto e sua compilazione è gratuito , è a pagamento solo quando non esiste dichiarazione di conformità quindi non può esistere regolare libretto impianto e in quel caso necessita anche di un controllo e prova tenuta di tutto l'impianto gas compreso scarico e camino , qualora non fossero conformi non sarebbe conforme neanche il libretto impianto e bisogna procedere mettendoli a norma altrimenti viene segnalato all'azienda gas metano locale e comune che darà la tempistica necessaria per intervenire , oltre quella tempistica se non si è intervenuti chiudono sigillando il contatore , nel caso di GPL tutte le responsabilità del caso saranno di chi gestisce e utilizza quella fonte stoccata in serbatoi fissi o bombole amovibili , in quest'ultimo caso la non conformità viene segnalata sul libretto impianto (qual'ora esista) e segnalata in comune , in tutti i casi viene segnalata anche in comune Mario
Mario sembra un bollettino di guerra.. un arruolamento in campo di concentramento... Se sbagli, se ti scappa un bollino.... sei FINITO, fedina penale sporca etc etc etc. Alla stregua di un delinquente.. anzi no perche' il delinquente che ruba e ammazza domattina e' gia' fuori, non ha nulla, non paga nulla, magari incapace mentale e non lo vanno a cercare se non ha fatto il bollino sulla caldaia. Madddai... mondo di mangerie e basta!!! Voglio ben vedere se politici ed affini hanno fatto una sola volta in vita loro il bollino sulle loro caldaie, tra l'altro tanti di loro hanno cartelle esattoriali di equitalia da pagare e fanno spallucce.
In risposta al messaggio di alexia76 del 13/05/2016 alle 10:57:59
Mario sembra un bollettino di guerra.. un arruolamento in campo di concentramento... Se sbagli, se ti scappa un bollino.... sei FINITO, fedina penale sporca etc etc etc. Alla stregua di un delinquente.. anzi no perche' ildelinquente che ruba e ammazza domattina e' gia' fuori, non ha nulla, non paga nulla, magari incapace mentale e non lo vanno a cercare se non ha fatto il bollino sulla caldaia. Madddai... mondo di mangerie e basta!!! Voglio ben vedere se politici ed affini hanno fatto una sola volta in vita loro il bollino sulle loro caldaie, tra l'altro tanti di loro hanno cartelle esattoriali di equitalia da pagare e fanno spallucce.
cosa vuoi mai , ritengo giusto che l'impiantistica gas con i suoi utilizzi collegati abbia controlli periodici obbligatori effettuati da personale abilitato e qualificato , quel che non ritengo giusto è che le camere di commercio rilasciano con troppa facilità i requisiti tecnico professionali senza alcuna selezione ne formazione e basta presentare qualche foglio di cartaccia dell'attività svolta in 4 anni e ti ritrovi con le varie qualifiche in mano , hanno fatto qualcosa sulla fgas inerente alla climatizzazione del freddo ma anche li è quel che è e dopo quei brevi e semplici corsi tutto si ferma li , una seria informazione e formazione continua per impiantisti del freddo deve essere aggiornata periodicamente , idem per la climatizzazione caldo - impianti termici - impianti gas e sua legislazione , a qualifiche ottenute che concedono con mani mooolto larghe successivamente tutto tace , quando si ricordano ci invitano a pertecipare in brevi e discutibili aggiornamenti che male di certo non fanno ma la menata è sempre la solita , quindi capirai che nel mucchio degli impiantisti qualificati ci sarà anche chi non sapendo scarica il suo non sapere al cliente svuotandogli il portafoglio e quello lo chiamo ladrocinio , io e chi per mè e tanti altri nostri colleghi da anni abbiamo preferito intraprendere altre strade non gratuite ma a pagamento che è tutt'altra storia