CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Ricezione migliore segnale telefonico

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 8
Marco Bonino
Marco Bonino
31/12/2015 81
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 18:08:12
ciao a tutti, un quesito per tutti ma soprattutto ad esperti antennisti , radioamatori od altro,
ho acquistato una baita in montagna dove il segnale telefonico sia tim che Tre che Omintel è molto scarso , la ricezione telefonica a volte va ma il segnale internet praticamente zero...
Ho visto in internet che ci sono amplificatori ,peraltro carissimi, ma con referenze pessime, vorrei mettere una antenna sul tetto che riceva un pochino di segnale e lo trasmettesse all'interno,
Se ci fosse una soluzione valida potrebbe essere applicata anche ai noi camperisti in posizioni remote.
sapevo che esistevano delle semplici antenne omnidirezionali (tarate per le freguenze giuste) in ricezione e poi con il cavo scendere all'interno abitazione. 
Qualcuno potrebbe aiutarmi ?
grazie. Marco
Marco
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13349
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 19:06:33
In risposta al messaggio di Marco Bonino del 18/01/2018 alle 18:08:12

ciao a tutti, un quesito per tutti ma soprattutto ad esperti antennisti , radioamatori od altro, ho acquistato una baita in montagna dove il segnale telefonico sia tim che Tre che Omintel è molto scarso , la ricezione
telefonica a volte va ma il segnale internet praticamente zero... Ho visto in internet che ci sono amplificatori ,peraltro carissimi, ma con referenze pessime, vorrei mettere una antenna sul tetto che riceva un pochino di segnale e lo trasmettesse all'interno, Se ci fosse una soluzione valida potrebbe essere applicata anche ai noi camperisti in posizioni remote. sapevo che esistevano delle semplici antenne omnidirezionali (tarate per le freguenze giuste) in ricezione e poi con il cavo scendere all'interno abitazione.  Qualcuno potrebbe aiutarmi ? grazie. Marco Marco
...
Ciao Marco,

se hai un segnale scarso o assente, rimane tale.
Nessuna antenna o altra diavoleria lo "fabbrica" dal nulla.
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 19:24:15
In risposta al messaggio di Marco Bonino del 18/01/2018 alle 18:08:12

ciao a tutti, un quesito per tutti ma soprattutto ad esperti antennisti , radioamatori od altro, ho acquistato una baita in montagna dove il segnale telefonico sia tim che Tre che Omintel è molto scarso , la ricezione
telefonica a volte va ma il segnale internet praticamente zero... Ho visto in internet che ci sono amplificatori ,peraltro carissimi, ma con referenze pessime, vorrei mettere una antenna sul tetto che riceva un pochino di segnale e lo trasmettesse all'interno, Se ci fosse una soluzione valida potrebbe essere applicata anche ai noi camperisti in posizioni remote. sapevo che esistevano delle semplici antenne omnidirezionali (tarate per le freguenze giuste) in ricezione e poi con il cavo scendere all'interno abitazione.  Qualcuno potrebbe aiutarmi ? grazie. Marco Marco
...
Ciao Marco,

come ti ha già detto Alva.it se hai scarso segnale sempre scarso rimarrà, cosa diversa se hai poco segnale in casa ma invece sul balcone (ad esempio) o comunque all'esterno ne hai (anche poco, ma non nullo): in questi casi i ripetitori (declinati nella varie tecnologie) funzionano correttamente e con le giuste antenne funzionano bene, portando il segnale dall'esterno all'interno e viceversa. Vengono spesso usati nelle baite con parte a terra in pietra o in vecchie case di campagna con muratura molto spessa.

Dal punto di vista regolatorio però non sono a posto, sappilo, pur se omologati in EU.
- Roberto -
vespucci
vespucci
22/10/2004 5726
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 20:30:43
ci sono molti accrocchi per queste problematiche, siccome si possono acquistare direttamente in internet guarda caso dalla cina e per la maggior parte non sono omologati, a funzionare funzionano, hanno un'antenna direttiva con guadagno di 25 db piu o meno, unico problema se non vengono montati bene e provati con appositi strumenti affidabili,  potrebbe succedere che va in trasmissione anche quando non deve andarci a quel punto la Stazione Radio Base (SRB) cui è puntato l'antenna direttiva riceve un segnale sporco che disturba un settore della SRB di conseguenza la compagnia telefoni non riesce a coprire il servizio in quella zona e si attiva una struttura che quando arriva ci potrebbe essere il sequestro delle attrezzature e la multa tra i mille e tremila euro poi c'è la compagnia telefonica che potrebbe chiedere il risarcimento danni
comunque prima di comprare oggetti simili è meglio informarsi bene, poi informatevi anche nei comuni perchè potrebbe essere gia in progetto una nuova SBR nascono come funghi dappertutto, se sete piu persone invece con le stesse problematiche potete segnalare il disservizio agli ispettorati territoriali del ministero e loro solleciteranno  le compagnie telefoniche 

ciao romeo
Marco Bonino
Marco Bonino
31/12/2015 81
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 21:25:20
grazie per queste sollecite risposte, 
Innanzitutto se non c'è segnale è impossibile intercettarlo ed amplificarlo. 
ho letto di diversi dispositivi "miracolosi" ma i miracoli costano cari anche se sono solo promesse ... e non è detto che funzionino bene e che non creino casini tipo effetto Larsen ( se fosse solo questo sarebbe il minimo..)..
sarebbe nulla acquistarne uno e provarlo però hanno dei costi elevatissimi, 
Come detto un pò di segnale c'è ma è molto discontinuo, la fonia di solito c'è ma quello che manca è internet cioè la linea dati.
anticamente ... ricordavo che una antenna direttiva( tarata sulle freguenze giuste) posta sul tetto, puntata su di un ripetitore e collegata con un cavo coassiale ( della lunghezza giusta) ad una altra antenna che funziona da trasmettitore poteva in qualche modo catturare e inviare le onde radio  (ricordo che forse si chiamavano antenne passive).
Grazie ancora..
 
Marco
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8707
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 22:15:12
In risposta al messaggio di Marco Bonino del 18/01/2018 alle 18:08:12

ciao a tutti, un quesito per tutti ma soprattutto ad esperti antennisti , radioamatori od altro, ho acquistato una baita in montagna dove il segnale telefonico sia tim che Tre che Omintel è molto scarso , la ricezione
telefonica a volte va ma il segnale internet praticamente zero... Ho visto in internet che ci sono amplificatori ,peraltro carissimi, ma con referenze pessime, vorrei mettere una antenna sul tetto che riceva un pochino di segnale e lo trasmettesse all'interno, Se ci fosse una soluzione valida potrebbe essere applicata anche ai noi camperisti in posizioni remote. sapevo che esistevano delle semplici antenne omnidirezionali (tarate per le freguenze giuste) in ricezione e poi con il cavo scendere all'interno abitazione.  Qualcuno potrebbe aiutarmi ? grazie. Marco Marco
...
Ciao, Hai provato anche con wind? Io in montagna prendo solo con quello.
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
Marco Bonino
Marco Bonino
31/12/2015 81
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2018 alle: 22:53:22
In risposta al messaggio di ezio59 del 18/01/2018 alle 22:15:12

Ciao, Hai provato anche con wind? Io in montagna prendo solo con quello.
hai ragione, devo provare con wind... ho tutti i vari provider meno che wind.. Proverò
 
Marco
Tequi
Tequi
-
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 14:55:23
In risposta al messaggio di Marco Bonino del 18/01/2018 alle 22:53:22

hai ragione, devo provare con wind... ho tutti i vari provider meno che wind.. Proverò  
Tre e wind sono la stessa identica cosa ormai..
vespucci
vespucci
22/10/2004 5726
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 15:13:17
per internet se la casa non ha montagne tutte intorno ma solo da un lato e l'altro scoperto,  potresti provare con eolo sempre se hanno la copertura in zona puoi controllare sul sito, loro ti installano una parabolina credo sulla frequenza 5 GHz, ne ho visto uno a quasi 20 chilometri lontano dal trasmettitore

ciao romeo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.