CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Rimborso assicurazione

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 23
massibabi
massibabi
14/02/2012 2046
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 12:08:16
Buongiorno 
Vi racconto la mia esperienza con la compagnia di assicurazione più comunemente usata da noi camperisti.

A fine maggio sono rimasto a piedi col camper in Croazia, una gentile Signora mi chiamo il carro atrezzi 
pagando 200€ , al ritorno consegnai la fattura alla mia assicurazione per il rimborso ieri mi chiamano dicendomi che non sarò rimborsato xche non è stato chiamato il carroatrezzi convenzionato (tipo aci)
si sono attaccati a un cavillo stupido.
ho provato a spiegare la situazione del momento,ma loro non vogliono sentire ragioni.
alla prossima scadenza mi cercherò una compagnia diversa 
Massimo
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 12:27:52
In risposta al messaggio di massibabi del 06/09/2017 alle 12:08:16

Buongiorno  Vi racconto la mia esperienza con la compagnia di assicurazione più comunemente usata da noi camperisti. A fine maggio sono rimasto a piedi col camper in Croazia, una gentile Signora mi chiamo il carro
atrezzi  pagando 200€ , al ritorno consegnai la fattura alla mia assicurazione per il rimborso ieri mi chiamano dicendomi che non sarò rimborsato xche non è stato chiamato il carroatrezzi convenzionato (tipo aci) si sono attaccati a un cavillo stupido. ho provato a spiegare la situazione del momento,ma loro non vogliono sentire ragioni. alla prossima scadenza mi cercherò una compagnia diversa  Massimo
...
Non mi sembra un cavillo stupido, la compagnia ha fatto una convenzione con una compagnia di soccorso ottenendo degli sconti che gli permettono di far gravare cifre ragionevoli in polizza. Diverso è il discorso se la compagnia di soccorso non è presente dove è avvenuto il guasto o propone dei tempi irragionevoli. Ma non mi sembra che sia questo il caso.
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 13:00:52
Se vuoi che i tuoi clienti usino in caso di necessità dei tuoi partner convenzionati devi dargli la lista degli stessi e dove/come trovarli.
In mancanza di questo o di accordi differenti...Massibabi ha ragione. A mio parere.
Luca - il lavoro nobilita l'uomo... ma le ferie nobilitano il camperista.
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 13:04:39
In risposta al messaggio di massibabi del 06/09/2017 alle 12:08:16

Buongiorno  Vi racconto la mia esperienza con la compagnia di assicurazione più comunemente usata da noi camperisti. A fine maggio sono rimasto a piedi col camper in Croazia, una gentile Signora mi chiamo il carro
atrezzi  pagando 200€ , al ritorno consegnai la fattura alla mia assicurazione per il rimborso ieri mi chiamano dicendomi che non sarò rimborsato xche non è stato chiamato il carroatrezzi convenzionato (tipo aci) si sono attaccati a un cavillo stupido. ho provato a spiegare la situazione del momento,ma loro non vogliono sentire ragioni. alla prossima scadenza mi cercherò una compagnia diversa  Massimo
...
Non so quale assicurazione "più usata" tu abbia, ma la mia (Campersereno), mi ha sempre specificato (fino allo sfinimento, ogni volta...) quanto indicato anche nelle FAQ del sito:



Che in caso di problemi, bisogna sempre contattare il loro numero verde (24h), provvederanno loro ad attivare l'assistenza (carro attrezzi, rimpatrio mezzo ecc).
Per cui (purtroppo per te), la tua iniziativa, benché comprensibile, probabilmente non è prevista nel contratto, quindi non sono tenuti al rimborso.

Lo so, può sembrare "cattivo", ma come dice alexbio, ogni assicurazione ha delle convenzioni con le compagnie di recupero, alle quali probabilmente paga un forfait annuale, di conseguenza qualsiasi variazione non contemplata, gli causa spese extra, che come noto, non hanno intenzione di sostenere.
Va anche detto che è la stessa centrale operativa a dare l'ok per il carro attrezzi che prevedi di chiamare (se non hanno modo di mandarti un loro convenzionato), ma lo devi preventivamente concordare con loro

Puoi anche cercarti una compagnia diversa, ma vedrai che la procedura probabilmente sarà identica, per cui chiariscilo fin da subito quando fai il nuovo contratto.

Dato che ho citato un'attività, come da regolamento, ecco i miei dati

Davide Nannetti
Bologna

Ciao
Davide

Modificato da nanonet il 06/09/2017 alle 13:17:24
jana
jana
rating

11/11/2003 16582
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 13:18:11
Esatto! Sul contratto di ogni assicurazione - per quanto ne so io - e' il numero verde da  chiamare in caso di ememrgenza e anche n. da chiamare dall'estero. Io ho con la mia polizza europassistance e chiamo direttamente loro, Abbiamo avuto un ottimo servizio, il camper portato dall'Austria fino all'officina vicino Modena a costo 0, dopo che un'officina scelta da loro ha fatto ha controllato il guasto e ha stabilito che non e' possibile la riparazione entro 3 gg come previsto dsl contratto. (In tal caso ci avrebbero pagato l'albergo) Invece ci hanno dato la macchina sostitutiva per tornare in Italia. Non posso certo lamentarmi! 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
jana
jana
rating

11/11/2003 16582
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 13:19:12
aggiungo: Io ho i numeri di assistenza sstradale anche nella rubrica del cellulare, si sa mai che il pezzo di caarta non salta fuori quando serve o il camper e' nelle ocndizioni di non poter accedere per controllare.
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Prosecco e camper
Prosecco e camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
Previous Next
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 13:31:33
In risposta al messaggio di jana del 06/09/2017 alle 13:19:12

aggiungo: Io ho i numeri di assistenza sstradale anche nella rubrica del cellulare, si sa mai che il pezzo di caarta non salta fuori quando serve o il camper e' nelle ocndizioni di non poter accedere per controllare.
Santissime parole!!
Numeri subito disponibili, come dice la Legge di Murphy (mia guida...) quando servono, i foglietti non saltano mai fuori....

yes
Davide
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10497
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 13:59:31
Negli oltre 300 mila chilometri per l'Europa, son andato tre volte sul carro attrezzi, anzi, no quattro! La prima volta ricorsi ad un'officina non Fiat per cui, problemi di lingua, mi chiamarono loro il carro attrezzi pur facendo presente che avevo l'assistenza stradale (tramite d'Orazio Assicurazioni) ma avrei dovuto io chiamare l'Italia, ma non ebbi modo di farlo; comunque pagai la fattura per le spese di fax e telefono (mi disse l'operatore) per circa 80.000 lire; al rientro, inviata la fattura all'Europ Assistance, nel giro di pochi giorni me li hanno rimborsati.

Negli altri tre casi, assistenza Renault compresa nel tagliando annuale, due si risolsero con l'intervento immediato e ben gestito (di cui una con auto sostitutiva gratuita per rientrare a casa) mentre per una, all'estero, avendo dichiarato un problema non previsto in polizza, non mi assistettero e nemmeno mi mandarono un carro attrezzi a pagamento! Per questo motivo, più volte ho scritto che quando si dovesse malauguratamente chiamare l'assistenza stradale, non specificate mai il problema ma un solo generico 'non parte' perché potrebbero lasciarvi in un paio di braghe!

Giovanni
 
massibabi
massibabi
14/02/2012 2046
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 14:22:28
Lo so bene che avrei dovuto chiamare al numero verde, ma al momento ero preso dal camper e mentre parlavo con il marito della gentile signora lei mi disse ho chiamato il mio amico col carro atrezzi , e io non ci ho pensato se era convenzionato o no.

però visto che sono cliente da moltissimi anni (pensavo che almeno qualcosa mi avrebbero risarcito) e non sarebbero stati li a guardare i puntini sulla i 
l,ho  segnalato sopratutto per far si che qualcuno gli venga utile
Massimo
salito
salito
rating

21/03/2009 23417
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 14:35:29
nel mio caso chiesi ad un mio amico gestore di autorecuperi e lui da amico mi disse di chiamare il numero verde...e solo poi si presentò...

per la famiglia ho stampato biglietto con numero verde e con il numero della polizza relattivo ad ogni macchina in modo di non dover cercare la polizza con i relativi numeri poi ognuno cercherà di saper dare le indicazioni di dove si trova al momento.
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9273
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 14:57:38
Mi dispiace Massimo ma devo dar ragione a chi ti dice che avresti dovuto chiamare la tua assicurazione e loro avrebbero pensato a tutto.

Ora, per un eventuale rimborso totale o parziale, dipende molto dalla disponibilità della compagnia con cui sei assicurato ma credo sia contemplabile anche l'eventualita che il titolare della polizza non possa avvisare del soccorso e lo faccia la Polizia o chi per essa.



 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11328
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 16:58:18
In risposta al messaggio di massibabi del 06/09/2017 alle 14:22:28

Lo so bene che avrei dovuto chiamare al numero verde, ma al momento ero preso dal camper e mentre parlavo con il marito della gentile signora lei mi disse ho chiamato il mio amico col carro atrezzi , e io non ci ho pensato
se era convenzionato o no. però visto che sono cliente da moltissimi anni (pensavo che almeno qualcosa mi avrebbero risarcito) e non sarebbero stati li a guardare i puntini sulla i  l,ho  segnalato sopratutto per far si che qualcuno gli venga utile
...
Guarda, ti capisco perfettamente, però su una cosa ti consiglierei di cambiare atteggiamento, e cioè sul "sono tanti anni che sono loro cliente...per cui...".
Per decenza non ti descrivo come sono stato trattato con una precedente assicurazione (non online, con ufficio sotto casa, conoscevo benissimo l'agente, anni ed anni di fedeltà, mai fatto storie per il premio annuale...), durante un bruttissimo indicente con tamponamento a catena in autostrada (fortunatamente non c'entravo nulla e nulla mi accadde, ma... lasciamo perdere và).

Fatto sta che da quella volta, tra me e l'assicurazione (camper, moto, auto scooter ecc) solo rapporti di affari (come ovviamente deve essere). Quindi non mi ci affeziono, chiedo sempre sconti senza vergogna, esigo spiegazioni chiare sulle coperture, se al rinnovo trovo di meglio (a parità di condizioni), cambio al volo e senza nemmeno avvisare (dato che si può)...

Fidati, patti chiari eccetera, non metterla sull'amichevole, si potrebbero avere cocenti delusioni, poi con qualche compagnia funziona, ma io ho già dato con gli assicuratori "amici"

Parere ovviamente personale

Cordialmente

 
Davide

Modificato da nanonet il 06/09/2017 alle 16:59:30
massibabi
massibabi
14/02/2012 2046
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 17:50:49
In risposta al messaggio di nanonet del 06/09/2017 alle 16:58:18

Guarda, ti capisco perfettamente, però su una cosa ti consiglierei di cambiare atteggiamento, e cioè sul sono tanti anni che sono loro cliente...per cui.... Per decenza non ti descrivo come sono stato trattato con una precedente
assicurazione (non online, con ufficio sotto casa, conoscevo benissimo l'agente, anni ed anni di fedeltà, mai fatto storie per il premio annuale...), durante un bruttissimo indicente con tamponamento a catena in autostrada (fortunatamente non c'entravo nulla e nulla mi accadde, ma... lasciamo perdere và). Fatto sta che da quella volta, tra me e l'assicurazione (camper, moto, auto scooter ecc) solo rapporti di affari (come ovviamente deve essere). Quindi non mi ci affeziono, chiedo sempre sconti senza vergogna, esigo spiegazioni chiare sulle coperture, se al rinnovo trovo di meglio (a parità di condizioni), cambio al volo e senza nemmeno avvisare (dato che si può)... Fidati, patti chiari eccetera, non metterla sull'amichevole, si potrebbero avere cocenti delusioni, poi con qualche compagnia funziona, ma io ho già dato con gli assicuratori amici Parere ovviamente personale Cordialmente  
...
ai perfettamente ragione 
spero che non mi accada più, ma in caso di certo questa non la dimentico wink
Massimo
elCetti
elCetti
-
Rispondi Abuso
Inserito il 06/09/2017 alle: 23:25:17
In risposta al messaggio di massibabi del 06/09/2017 alle 12:08:16

Buongiorno  Vi racconto la mia esperienza con la compagnia di assicurazione più comunemente usata da noi camperisti. A fine maggio sono rimasto a piedi col camper in Croazia, una gentile Signora mi chiamo il carro
atrezzi  pagando 200€ , al ritorno consegnai la fattura alla mia assicurazione per il rimborso ieri mi chiamano dicendomi che non sarò rimborsato xche non è stato chiamato il carroatrezzi convenzionato (tipo aci) si sono attaccati a un cavillo stupido. ho provato a spiegare la situazione del momento,ma loro non vogliono sentire ragioni. alla prossima scadenza mi cercherò una compagnia diversa  Massimo
...
Ho avuto un problema simile l'anno scorso in Serbia.

Ho chiamato il numero estero assistenza ma la linea telefonica non si agganciava , ho dovuto quindi arrangiarmi a trovare il traino .

Pagato fattura e in Italia  alla mia richiesta  di rimborso ,nella mia agenzia, mi hanno detto che venivano pagati solo i servizi autorizzati , sono uscito in****ato.....

Contattato il servizio assistenza e spiegato i fatti ,dopo loro verifica tabulati telefonici e invio con raccomandata fattura, mi hanno rimborsati i 150 euro spesi per il traino.

Ciao Sandro
il viaggio non soltanto allarga la mente: le da forma ... Bruce Chatwin
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12189
Rispondi Abuso
Inserito il 07/09/2017 alle: 09:23:25
Cambiare assicurazione per una colpa che non ha....si può fare ma va riconosciuto che l' errore è stato fatto da Massimo...l' assicurazione ha fatto ciò che era nel suo diritto, pretendere il di più con un occhio di riguardo si può...ma se questo non avviene, non possiamo ritenerla una mancanza nei nostri confronti.
Poi anche l' assicuratore ha una propria strategia clienti, e volendo potrebbe usare una sua discrezionalità...ma forse Massimo fa parte dei clienti sacrificabili.
Ivo
massibabi
massibabi
14/02/2012 2046
Rispondi Abuso
Inserito il 07/09/2017 alle: 10:21:01
In risposta al messaggio di masivo del 07/09/2017 alle 09:23:25

Cambiare assicurazione per una colpa che non ha....si può fare ma va riconosciuto che l' errore è stato fatto da Massimo...l' assicurazione ha fatto ciò che era nel suo diritto, pretendere il di più con un occhio di riguardo
si può...ma se questo non avviene, non possiamo ritenerla una mancanza nei nostri confronti. Poi anche l' assicuratore ha una propria strategia clienti, e volendo potrebbe usare una sua discrezionalità...ma forse Massimo fa parte dei clienti sacrificabili.
...
Io speravo avranno paura di perdere il cliente mi verranno incontro, invece picche angry
vabbe chi sbaglia paga

forse sbaglio io con i mie clienti che cerco di far di tutto che tornino
 
Massimo
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21939
Rispondi Abuso
Inserito il 07/09/2017 alle: 14:02:47
se l' assistenza e' regolamentata da un contratto chiaro e non viene disattesa , prevedere una variante ad personam e' utopistico.

se cosi' fosse resto in panne a 3 km da casa , organizzo il traino con ammiocuggino a prezzi top e mi spartisco il rimborso .laugh

Questo non per dire che nel caso specifico ci so volesse guadagnare ma solo perche' bisogna restare entro limiti gestibili della ccordo che La compagnia assicurativa e quella di soccorso hanno stipulato.
Questo se ovviamente non compreso in clausole extra che comunque fanno parte del contratto stesso.
route
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10497
Rispondi Abuso
Inserito il 07/09/2017 alle: 14:33:24

Il problema è che noi vediamo l'assicurazione come il fumo negli occhi. La cosa funziona così: ci sono Agenti (e relative Agenzie) che gestiscono il parco clienti con l'assistenza per il rinnovo delle polizze, il procacciamento di nuovi clienti, dare informativa alla clientela. Poi ci sono i c.d. Uffici Sinistri dove un funzionario, chiamato in gergo liquidatore, provvede a gestire i sinistri che i Clienti denunciano. Ufficialmente il contatto tra Agente e Liquidatore è limitato al fatto della verifica della polizza: io denuncio un sinistro, il liquidatore chiede all'Agenzia lo stato e le condizioni della mia polizza. Poi, se previsto, procede alla perizia del danno.

Il liquidatore, anche volendo, non può andare oltre a quanto previsto dalla Polizza in atto; se lo facesse potrebbe essere perseguito anche penalmente; certamente la Società se viene a conoscenza che un Liquidatore ha provveduto a risarcimenti non dovuti, minimo minimo gli riduce la fiducia, ma minimo minimo; questo che il Cliente sia affezionato ono, importante o no. L'affezione o l'importanza di un Cliente vale per ottenere un migliore trattamento in fase di definizione del premio e, in parte, nella quota da liquidare nel senso di riconoscere qualcosa in più su dei cavilli. Ma se un risarcimento non spetta, non c'è liquidatore onesto che può liquidare.

Giovanni
 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 34995
Rispondi Abuso
Inserito il 07/09/2017 alle: 16:45:14
In risposta al messaggio di Giovanni del 07/09/2017 alle 14:33:24

Il problema è che noi vediamo l'assicurazione come il fumo negli occhi. La cosa funziona così: ci sono Agenti (e relative Agenzie) che gestiscono il parco clienti con l'assistenza per il rinnovo delle polizze, il procacciamento
di nuovi clienti, dare informativa alla clientela. Poi ci sono i c.d. Uffici Sinistri dove un funzionario, chiamato in gergo liquidatore, provvede a gestire i sinistri che i Clienti denunciano. Ufficialmente il contatto tra Agente e Liquidatore è limitato al fatto della verifica della polizza: io denuncio un sinistro, il liquidatore chiede all'Agenzia lo stato e le condizioni della mia polizza. Poi, se previsto, procede alla perizia del danno. Il liquidatore, anche volendo, non può andare oltre a quanto previsto dalla Polizza in atto; se lo facesse potrebbe essere perseguito anche penalmente; certamente la Società se viene a conoscenza che un Liquidatore ha provveduto a risarcimenti non dovuti, minimo minimo gli riduce la fiducia, ma minimo minimo; questo che il Cliente sia affezionato ono, importante o no. L'affezione o l'importanza di un Cliente vale per ottenere un migliore trattamento in fase di definizione del premio e, in parte, nella quota da liquidare nel senso di riconoscere qualcosa in più su dei cavilli. Ma se un risarcimento non spetta, non c'è liquidatore onesto che può liquidare. Giovanni 
...
Giovanni , concordo con tè su come funziona il sistema ladrocinio assicurativo che io ho sempre definito un furto legalizzato , chiaramente un perito liquidatore valuterà sempre con l'interesse verso la compagnia e mai verso il giusto

tanto per dirtene una due mesi fa mio genero ha subito un incidente a ragione , preventivo della riparazione oltre 6,500 euro e valore minimo del mezzo 5.500 euro , quindi capirai che il perito si affida al valore del mezzo ma spiegami come mai o come sempre la cifra proposta del risarcimento e notevolmente inferiore del valore minimo eurotax del mezzo e su 5.500 euro di valore ne propone 3.600 , che diavoleria di prezziario utilizzano ? , ok si va per vie legali ma con quale tempistica ? , tra l'altro con la RCA si paga sempre uguale indipendentemente dall'età del mezzo e questa è uno dei furti legalizzati , se poi i periti liquidatori possono abbassare il valore ufficiale del mezzo quello è un altro furto legalizzato , questo per dirti che il sottoscritto tutte le assicurazioni RCA le vede con il fumo negli occhi e non solo fumo  per non dire truffa 

ciao
mario
Mario
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10497
Rispondi Abuso
Inserito il 07/09/2017 alle: 17:27:58
Mario (ecostar), per quel po' che ho viaggiato ho visto che in tutte le città del mondo, tutte, i più bei palazzi sono occupati da Banche, Assicurazioni ed Avvocati. Un motivo ci sarà! Quindi concordo con te sul discorso generalizzato sulle Assicurazioni; però occorre anche vederne alcune cause. In Italia, per esempio, le truffe ai danni delle Assicurazioni ha superato il livello massimo possibile e questo ricade su tutti, sia sui premi che sui risarcimenti.

Dici che il premio è eguale per una macchina nuova o per un catorcio: vero, ma sostituire uno sportello su una macchina vecchia od una nuova, costa quasi uguale, o no? Il problema sorge quando il costo della riparazione del mezzo supera il suo valore commerciale: sarebbe illegale il risarcimento per la riparazione.

Ripeto, però, a scanso di equivoci, che in tutte le città del mondo, tutte, i più bei palazzi sono occupati da Banche, Assicurazioni ed Avvocati. Un motivo ci sarà!

Giovanni



 
marinox
marinox
30/09/2009 3767
Rispondi Abuso
Inserito il 07/09/2017 alle: 17:43:15
col vecchio camper ebbi lo svitamento del filtro dell'olio con pozza sotto il mezzo , ho chiamato il numero datomi dalla assicurazione e visto che era il giorno di PASQUA ed ero in FRANCIA ,LORO si sono preoccupati di tutto ,ho aspettato una mezzoretta E' arrivato , rimorchiato sostituito il filtro con uno nuovo conto lavoro + filtro 60 euro . da notare che si sono occupati di un interprete x assistermi al meglio e quando è stato eseguito il lavoro l'addetto ha telefonato al numero che gli ho dato e ha riferito che tutto era a posto , dopo UN minuto mi richiamano e mi chiedono se è tutto a posto e posso riprendere la strada OK gli ho detto . cosa posso chiedere di più ad una assicurazione con il carro attrezzi incluso ? NULLA .

carlo
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.