CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Rincaro bollette, aumento gas luce

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
13 20 250
Bicio90
Bicio90
30/12/2019 918
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2022 alle: 12:18:26
In risposta al messaggio di il tornitore del 11/10/2022 alle 19:24:37

Perchè amico del giaguaro? Ho detto come stanno i fatti, ne più ne meno. L'iva l'hanno abbassata solo sul gas, potevano farlo anche per la luce; hanno azzerato altre voci o addirittura si vedono in negativo. Come avevo
già scritto ARERA indica quanto segue: nel Q4 2022 per utenza domestica residente in monoraria sono aumentati di un +71,48% (sono passati da 0,3117 €/kWh a 0,53451 €/kWh). Le restanti voci (oneri di sistema, trasporto, etc) sono rimaste invariate.  Il valore che indichi è una stima generale ma non tutti nel tutelato pagheranno quella cifra poichè il consumo non è uguale per tutti, non tutti possono essere residenti, non tutti hanno solo 3 kW impegnati e non tutti hanno la stessa ripartizione dei consumi sulla fascia F1 e F2-F3. L'unica cosa certa è che la materia prima è aumentata a 0,53 €/kWh+iva (quasi 0,588 €/kWh compresa iva). Io tutt'ora ho il prezzo bloccato e da contratto scade a Novembre 2023... Ultima bolletta Luglio-Agosto 2022 pagato 217,97€ per 1434 kWh fatturati (residente con tariffa monoraria in trifase con 10 kW impegnati e senza fotovoltaico; posso mettere lo screen se non ci si crede)... Dico addio alla termica e all'ibrida per certo. Tanto per dire dal 1 Ottobre al 9 Ottobre ho fatto 1.098 km e prelevati dalla presa (misuratore d'energia certificato MID da guida DIN) 156,8 kWh, consumo effettivo comprese perdita di carica pari a 7 km/kWh dove lo stile di guida è in sorta un on/off, accelerazioni vigorose, piede pesante, tangenziali a 110 km/h e oltre etc, usata qualche volta l'A/C, al mattino (visto che in certi giorni c'erano 9-10°C) anche il riscaldamento a 22°C e qualche volta tolto il controllo di trazione per non avere tagli di potenza; ho caricato sempre al 100% (fa il bilanciamento celle dove si perde efficienza sulla ricarica) ed a una potenza di 6,7 kW in quanto ho notato che a questa potenza le perdite sono inferiori. In sostanza con circa 23,55€ ho fatto quasi 1.100 km con uno stile di guida totalmente opposto al tuo e senza badare a trattarla bene, anzi tutt'altro. Se l'avessi usata bene avrei consumato circa 110 kWh per un costo di 16,5€. Per coloro che hanno un'elettrica ma pagano tanto l'energia perchè sono nel tutelato o perchè sono nel libero a tariffa variabile consiglio di caricare alle colonnine con l'abbonamento Enel X da 145 kWh/mese a 45€ (comprese le fast da 300 kW e con la possibilità di prenotare 15 minuti prima la colonnina) o con altri abbonamenti... Quasi quasi se una avesse un'elettrica con la tecnologia V2L (prelievo dall'auto fino a 3 kW o poco più mi pare) converrebbe caricarla alla colonnina e poi tramite l'auto far funzionare buona parte della casa sempre se paga tanto l'energia.
...
Grazie per aver condiviso il risultato di questo test, mi sono appena trasferito nella casa nuova e non avevo mai posseduto un'asciugatrice. Volevo anche ringraziarti molto per l'imbeccata sull'offerta Eni/Esselunga, mi hanno attivato il contratto da una decina di giorni ed ho il prezzo bloccato per 2 anni (0,30 il primo anno e 0,27 il secondo) sicuramente prezzi lontani anni luce rispetto a due anni fa, ma ottimi per il periodo attuale, ed avendo la casa gas free me li tengo stretti (se un domani Arera dovesse scende al di sotto, nulla vieta di tornare all'indicizzato)
Dubbi di qualunquismo, son quello che mi resta
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4542
Rispondi Abuso
Inserito il 14/10/2022 alle: 19:16:23
In risposta al messaggio di Bicio90 del 14/10/2022 alle 12:18:26

Grazie per aver condiviso il risultato di questo test, mi sono appena trasferito nella casa nuova e non avevo mai posseduto un'asciugatrice. Volevo anche ringraziarti molto per l'imbeccata sull'offerta Eni/Esselunga, mi hanno
attivato il contratto da una decina di giorni ed ho il prezzo bloccato per 2 anni (0,30 il primo anno e 0,27 il secondo) sicuramente prezzi lontani anni luce rispetto a due anni fa, ma ottimi per il periodo attuale, ed avendo la casa gas free me li tengo stretti (se un domani Arera dovesse scende al di sotto, nulla vieta di tornare all'indicizzato)
...
Di nullayes
Indubbiamente sono prezzi lontani esempio dal mio contratto Eni stipulato 1 anno fa, ma di certo meglio degli attuali prezzi del tutelato e di quelli indicizzati (prezzo variabile) poichè all'incirca per la materia prima spendi poco di più della metà.. Direi che è già un buon punto risparmiare circa un 45% sulla sola materia prima dove poi con le tasse arriva attorno al 50%.
Pensare che ad oggi lo stesso contratto offre la materia prima a 0,45 il primo anno... Hai fatto appena in tempo così da limitare i danni.
Se la situazione tornerà quasi ai livelli pre-crisi di certo potrai cambiare contratto e molto probabilmente torneranno fuori tariffe a prezzo bloccato ancora più interessanti; quelle indicizzate hanno un senso economico in casi particolari (ovviamente da valutare adeguatamente).
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4542
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 22:51:18
Riesumo questo topic per divulgare la mia esperienza terminato il primo anno con il contratto gas e luce nel mercato libero (ero nel tutelato con SEN ovvero Servizio Elettrico Nazionale) dove alcuni pensavano che mi rimodulavano il contratto.. Cosa che non è avvenuta e il fornitore è sempre stato chiaro, trasparente nelle bollette.
Le fatture (periodo da 1/11/2021 al 31/10/2022) riportano rispettivamente i seguenti kWh e costi fatturati (escluso canone tv), ricordo che ho 10 kW impegnati in trifase, utenza domestica residente:
329 - 54.92€
1569 - 218.31€
842 - 111.61€
1378 - 213.13€
1388 - 208.99€
1434 - 217.97€
1697 - 246.92€
Totale 8637 kWh - 1271.85€ (prezzo al kWh pari a 0,1472€/kWh)
Se avessi fatto la bioraria al posto della monoraria e vista la mia ripartizione dei consumi (circa 17% in fascia F1 e 83% in F23) avrei risparmiato circa 9,3€ nell'anno.

Per il gas le fatture (stesso periodo) riportano rispettivamente i seguenti mc e costi fatturati:
193 - 127.60€
166 - 96.64€
207 - 144.99€
228 - 154.20€
40 - 40.92€
19 - 26.71€
44 - 35.25€
Totale 897 mc - 626.31€ (prezzo al mc pari a 0,698€/mc).
Da Novembre 2021 a Marzo 2022 ho usato anche il termocamino... Se non lo avessi usato il consumo ipotizzo che sarebbe stato di circa 1500-1600 mc e il costo al mc si sarebbe abbassato attorno ai 0,65€/mc. 

Vediamo la prossima bolletta Nov-Dic 2022 dove, come stipulato inizialmente da contratto, il secondo anno la materia prima passava da 0,0578€/kWh comprese perdite a 0,065€/kWh sempre comprese perdite.. Mentre il gas passava da 0,2312€/mc a 0,2601€/mc. 
In questa bolletta tra luce e gas, vista la nuova tariffa, mi aspetto un costo di circa 500€ dato i 2031 kWh consumati e circa 519 mc consumati.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte

Modificato da il tornitore il 13/01/2023 alle 01:39:11
SognaSempre
SognaSempre
11/01/2023 5
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 01:25:18
In risposta al messaggio di il tornitore del 12/01/2023 alle 22:51:18

Riesumo questo topic per divulgare la mia esperienza terminato il primo anno con il contratto gas e luce nel mercato libero (ero nel tutelato con SEN ovvero Servizio Elettrico Nazionale) dove alcuni pensavano che mi rimodulavano
il contratto.. Cosa che non è avvenuta e il fornitore è sempre stato chiaro, trasparente nelle bollette. Le fatture (periodo da 1/11/2021 al 31/10/2022) riportano rispettivamente i seguenti kWh e costi fatturati (escluso canone tv), ricordo che ho 10 kW impegnati in trifase, utenza domestica residente: 329 - 54.92€ 1569 - 218.31€ 842 - 111.61€ 1378 - 213.13€ 1388 - 208.99€ 1434 - 217.97€ 1697 - 246.92€ Totale 8637 kWh - 1271.85€ (prezzo al kWh pari a 0,1472€/kWh) Se avessi fatto la bioraria al posto della monoraria e vista la mia ripartizione dei consumi (circa 17% in fascia F1 e 83% in F23) avrei risparmiato circa 9,3€ nell'anno. Per il gas le fatture (stesso periodo) riportano rispettivamente i seguenti mc e costi fatturati: 193 - 127.60€ 166 - 96.64€ 207 - 144.99€ 228 - 154.20€ 40 - 40.92€ 19 - 26.71€ 44 - 35.25€ Totale 897 mc - 626.31€ (prezzo al mc pari a 0,698€/mc). Da Novembre 2021 a Marzo 2022 ho usato anche il termocamino... Se non lo avessi usato il consumo ipotizzo che sarebbe stato di circa 1500-1600 mc e il costo al mc si sarebbe abbassato attorno ai 0,65€/mc.  Vediamo la prossima bolletta Nov-Dic 2022 dove, come stipulato inizialmente da contratto, il secondo anno la materia prima passava da 0,0578€/kWh comprese perdite a 0,065€/kWh sempre comprese perdite.. Mentre il gas passava da 0,2312€/mc a 0,2601€/mc.  In questa bolletta tra luce e gas, vista la nuova tariffa, mi aspetto un costo di circa 500€ dato i 2031 kWh consumati e circa 519 mc consumati.
...
Grazie) 
Trave71
Trave71
10/06/2020 2089
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 10:32:27
In risposta al messaggio di il tornitore del 12/01/2023 alle 22:51:18

Riesumo questo topic per divulgare la mia esperienza terminato il primo anno con il contratto gas e luce nel mercato libero (ero nel tutelato con SEN ovvero Servizio Elettrico Nazionale) dove alcuni pensavano che mi rimodulavano
il contratto.. Cosa che non è avvenuta e il fornitore è sempre stato chiaro, trasparente nelle bollette. Le fatture (periodo da 1/11/2021 al 31/10/2022) riportano rispettivamente i seguenti kWh e costi fatturati (escluso canone tv), ricordo che ho 10 kW impegnati in trifase, utenza domestica residente: 329 - 54.92€ 1569 - 218.31€ 842 - 111.61€ 1378 - 213.13€ 1388 - 208.99€ 1434 - 217.97€ 1697 - 246.92€ Totale 8637 kWh - 1271.85€ (prezzo al kWh pari a 0,1472€/kWh) Se avessi fatto la bioraria al posto della monoraria e vista la mia ripartizione dei consumi (circa 17% in fascia F1 e 83% in F23) avrei risparmiato circa 9,3€ nell'anno. Per il gas le fatture (stesso periodo) riportano rispettivamente i seguenti mc e costi fatturati: 193 - 127.60€ 166 - 96.64€ 207 - 144.99€ 228 - 154.20€ 40 - 40.92€ 19 - 26.71€ 44 - 35.25€ Totale 897 mc - 626.31€ (prezzo al mc pari a 0,698€/mc). Da Novembre 2021 a Marzo 2022 ho usato anche il termocamino... Se non lo avessi usato il consumo ipotizzo che sarebbe stato di circa 1500-1600 mc e il costo al mc si sarebbe abbassato attorno ai 0,65€/mc.  Vediamo la prossima bolletta Nov-Dic 2022 dove, come stipulato inizialmente da contratto, il secondo anno la materia prima passava da 0,0578€/kWh comprese perdite a 0,065€/kWh sempre comprese perdite.. Mentre il gas passava da 0,2312€/mc a 0,2601€/mc.  In questa bolletta tra luce e gas, vista la nuova tariffa, mi aspetto un costo di circa 500€ dato i 2031 kWh consumati e circa 519 mc consumati.
...
Ciao Tornitore, mia moglie ( il contratto è intestato a lei) ha fatto il passaggio da SEN maggior tutela con tariffa bi oraria a Enel mercato libero con tariffa unica giornaliera, il risultato è stato il pressoché quasi raddoppio della bolletta.... Paragonando una bolletta precedente con 353 kW/h fatturati a questa con 367 sono passato da 147 € con maggior tutela a 240 ....tra l'altro mettono una bella scrittura con scritto congratulazioni ti abbiamo riconosciuto uno sconto di 93 €... Altrimenti accendevo un mutuo ... 
Hai qualche consiglio? Un operatore differente? Perché con questi solo di elettricità, perché poi arriverà anche il conto del gas... Faccio prima ad andare a fare legna...
Grazie
Aldo 
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Puglia: inverno 2022-23 in camper
Andalusia e Valencia in camper -  2022-2
Andalusia e Valencia in camper - 2022-2
Tuscia
Tuscia
Francia-Spagna 2022
Francia-Spagna 2022
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
La nostra dodicesima Norvegia in camper!
Previous Next
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4542
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 15:02:07
In risposta al messaggio di Trave71 del 13/01/2023 alle 10:32:27

Ciao Tornitore, mia moglie ( il contratto è intestato a lei) ha fatto il passaggio da SEN maggior tutela con tariffa bi oraria a Enel mercato libero con tariffa unica giornaliera, il risultato è stato il pressoché quasi
raddoppio della bolletta.... Paragonando una bolletta precedente con 353 kW/h fatturati a questa con 367 sono passato da 147 € con maggior tutela a 240 ....tra l'altro mettono una bella scrittura con scritto congratulazioni ti abbiamo riconosciuto uno sconto di 93 €... Altrimenti accendevo un mutuo ...  Hai qualche consiglio? Un operatore differente? Perché con questi solo di elettricità, perché poi arriverà anche il conto del gas... Faccio prima ad andare a fare legna... Grazie Aldo 
...
Ciao Aldo, il contratto è a prezzo variabile o fisso? 
Per caso il contratto è stato sottoscritto tra i mesi di Aprile e Luglio 2022? Contratto stipulato tramite quei call center che chiamano?
Per capire se si può trovare un contratto migliore bisogna sapere alcune informazioni quali potenza impegnata, attuale prezzo della componente energia e se conteggiano nel prezzo già le perdite di rete, consumo annuo e opzionale la ripartizione dei consumi per eventualmente capire quanto risparmieresti con una tariffa bioraria come avevi con SEN rispetto a quella monoraria come hai ora.

Comunque, da quanto ricordo, dato quanto paghi al kWh (circa 0,65€/kWh) è il massimo che uno poteva pagare nel periodo peggiore... Quasi certo che ad oggi ci sono offerte migliori.

Se sai dirmi il nome del contratto e mese di attivazione provo a guardare quando ho tempo le condizioni contrattuali
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
Trave71
Trave71
10/06/2020 2089
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 22:43:48
In risposta al messaggio di il tornitore del 13/01/2023 alle 15:02:07

Ciao Aldo, il contratto è a prezzo variabile o fisso?  Per caso il contratto è stato sottoscritto tra i mesi di Aprile e Luglio 2022? Contratto stipulato tramite quei call center che chiamano? Per capire se si può trovare
un contratto migliore bisogna sapere alcune informazioni quali potenza impegnata, attuale prezzo della componente energia e se conteggiano nel prezzo già le perdite di rete, consumo annuo e opzionale la ripartizione dei consumi per eventualmente capire quanto risparmieresti con una tariffa bioraria come avevi con SEN rispetto a quella monoraria come hai ora. Comunque, da quanto ricordo, dato quanto paghi al kWh (circa 0,65€/kWh) è il massimo che uno poteva pagare nel periodo peggiore... Quasi certo che ad oggi ci sono offerte migliori. Se sai dirmi il nome del contratto e mese di attivazione provo a guardare quando ho tempo le condizioni contrattuali
...
Ciao Tornitore, intanto grazie per la risposta, il mio consumo è di circa 1.900 KW/H anno , con un contratto che era bi orario con maggior tutela, i classici 3kw di utenza domestica.
La bolletta che mi è arrivata è relativa al bimestre ottobre / novembre.
È andata mia moglie credo ad agosto...
Con mia suocera....
In settimana passo, perché sono andate ad un negozio Enel fisico... Comunque facendo un raffronto su un famoso sito ( quello del cane), con i miei consumi attualmente spenderei intorno ai 70/80 mese , quasi la metà....
Aldo
Lukeit
Lukeit
28/01/2023 1
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2023 alle: 03:31:55
In risposta al messaggio di Trave71 del 13/01/2023 alle 22:43:48

Ciao Tornitore, intanto grazie per la risposta, il mio consumo è di circa 1.900 KW/H anno , con un contratto che era bi orario con maggior tutela, i classici 3kw di utenza domestica. La bolletta che mi è arrivata è relativa
al bimestre ottobre / novembre. È andata mia moglie credo ad agosto... Con mia suocera.... In settimana passo, perché sono andate ad un negozio Enel fisico... Comunque facendo un raffronto su un famoso sito ( quello del cane), con i miei consumi attualmente spenderei intorno ai 70/80 mese , quasi la metà.... Aldo
...
Salve sono con Enel, ma oggi mi è arrivata questa email. Non conosco quanto pago a kWh, presumo sui 0.25 con prezzo bloccato. Scaduti i 2 anni (maggio  2023) vogliono rinnovare a quasi il doppio, 0.46 fascia blu e 0.51 fascia arancione.. Avete suggerimenti? Il mio consumo è 1000kw annui con 3 kW. Allego email dove c'è tutto. GrazieScreenshot_20230128_092207.jpg
 

Modificato da Lukeit il 28/01/2023 alle 03:36:52
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4542
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2023 alle: 12:31:25
In risposta al messaggio di Trave71 del 13/01/2023 alle 22:43:48

Ciao Tornitore, intanto grazie per la risposta, il mio consumo è di circa 1.900 KW/H anno , con un contratto che era bi orario con maggior tutela, i classici 3kw di utenza domestica. La bolletta che mi è arrivata è relativa
al bimestre ottobre / novembre. È andata mia moglie credo ad agosto... Con mia suocera.... In settimana passo, perché sono andate ad un negozio Enel fisico... Comunque facendo un raffronto su un famoso sito ( quello del cane), con i miei consumi attualmente spenderei intorno ai 70/80 mese , quasi la metà.... Aldo
...
Ciao Aldo, io quel sito non lo tengo in considerazione in quanto almeno per la mia utenza non si è rivelato attendibile; per me è più attendibile portaleofferte.. Poi per ulteriore verifica ho fatto io i conti voce per voce... Anche l'ultimo bimestre Nov-Dic 2022 tra luce e gas mi sono sbagliato a fare i conti di solo 20€ su una cifra di oltre 500€.

Il mercato attualmente è molto variabile, per cui ad oggi per me è sconsigliato avere una tariffa a prezzo bloccato... Meglio una a prezzo variabile secondo PUN ma senza spread applicato dal fornitore. 
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
penguin46
penguin46
02/10/2013 547
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2023 alle: 13:40:07
In risposta al messaggio di Lukeit del 28/01/2023 alle 03:31:55

Salve sono con Enel, ma oggi mi è arrivata questa email. Non conosco quanto pago a kWh, presumo sui 0.25 con prezzo bloccato. Scaduti i 2 anni (maggio  2023) vogliono rinnovare a quasi il doppio, 0.46 fascia blu e 0.51 fascia arancione.. Avete suggerimenti? Il mio consumo è 1000kw annui con 3 kW. Allego email dove c'è tutto. Grazie  
Ciao Lukeit. Ho ricevuto anch'io lo stesso email da Enel e non so bene cosa fare.
ho consultato il portale Arera... ma mi pare una giungla
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.