CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Scelta auto : ruote da 17 o 18 ?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 22
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 04/09/2014 alle: 21:42:04
Ciao Come da titolo , pro e contro sotto tutti i punti di vista ? Danke Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 04/09/2014 alle: 22:55:49
Serve qualche dato in più.. tipo di auto, stile di guida ecc... La ruota più grossa dovrebbe costare di più ma non è solo una questione economica il motivo della tua richiesta, immagino..
18
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Inserito il 05/09/2014 alle: 07:13:46
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 04/09/2014  21:42:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Fino ad un paio di mesi fa avevo le ruote da 18" adesso ho lo stesso modello di macchina ma con le 17". Esteticamente non c'è paragone ; molto meglio le 18 che danno un tocco sportivo alla macchina avendo i copertoni ribassati. Le 17" hanno il copertone con pancia laterale e questo però protegge il cerchione. I cerchi da 18" dopo tre anni erano parecchio segnati da strisciate sui marciapiedi. Ho pure tagliato una gomma per colpa dei bordi di questi nuovi marciapiedi che oggi vengono fatti con sasso naturale poco arrotondato [xx(] Con le 17" il confort è leggermente migliore. A mio avviso meglio le 18" ma sono molto delicati e bisogna stare attenti a tutto.

Modificato da Topolone il 05/09/2014 alle 07:15:26
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 05/09/2014 alle: 07:42:28
Tendenzialmente dovrebbe essere una berlina di medie/grosse dimensioni. Mi piace andare "svelto" ma prediligo il confort e un occhio ai consumi. Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
20
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 05/09/2014 alle: 07:51:52
Le gomme a spalla super ribassata vanno benissimo in Francia e CERMANIA, da noi con sté strade da dopoguerra bisognerebbe avere la spalla da 200... I rischi per i cerchi, non solo per parcheggi ma anche per buche in autostrada sono troppo elevati per il sottoscritto, ho lasciato un cerchio e una gomma sulla Torino Milano, per onestà devo dire prontamente rimborsata dall'ente autostrada, ma il rompimento di cambiare la gomma di notte sotto la pioggia, e meno male che c'è l'avevo... Mich

Modificato da Panzer il 05/09/2014 alle 07:53:05
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
navarre
navarre
-
Inserito il 05/09/2014 alle: 08:11:49
Ormai montano cerchi enormi anche sulle utilitarie e il senso è prettamente estetico, meno comfort, maggiori rischi di rotture e maggior costo dei pneumatici non so se valgano la pena. Mio suocero sulla A4 3.0 quattro per esempio ha i 17 e vanno benissimo. Poi dipende anche dalla macchina, avevo una 147 con i 17 e si sentivano anche le formiche che schiacciavi, mentre la Mito di mia moglie, sempre con i 17, è molto più comoda, dovuto all'assetto meno rigido. Poi come dice Panzer, sulle nostre strade! Io, abitando a Roma all'Infernetto (chi lo conosce sa di cosa parlo) ho risolto con un bel pick-up 4x4 [;)] Gianluca & C.

Last Navarre & Beau Isabeau

13
Chiara0212
Chiara0212
15/07/2011 2725
Inserito il 05/09/2014 alle: 10:44:49
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 05/09/2014  07:42:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se prediligi il comfort non c'è paragone... le 17" te ne danno molto di più. I 18" devono aver pneumatici per profilo super ribassato e con le strade italiane senti ogni sassolino sulla schiena. Come costo sia del cerchio che dello pneumatico con il 17" risparmi. Insomma il 18" ti da un aspetto più aggressivo ed un po' più di tenuta se ti piace spingere in montagna o sul vario. Per quanto riguarda i consumi la differenza la fa il battistrada tanto più è largo tanto più la macchina consuma. Ciaooo Saluti. Carmelo. "Diobò che bello", grazie SIC La classe C è la miglior cosa mai uscita dai confini tedeschi Cit. Jeremy Clarkson
18
chorus
chorus
05/10/2006 12022
Inserito il 05/09/2014 alle: 13:10:24
Da un anno e mezzo ho un'auto con i cerchi da 18", quella precedente li aveva da 17. Non sento una grande differenza, forse perchè quella vecchia aveva 4 ruote motrici. Esteticamente non c'è paragone. Paradossalmente, i cerchi da 17 erano tutti segnati da colpi presi nel tempo dai marciapiedi, questi da 18 sono ancora fortunatamente integri: probabilmente dipende anche dal tipo di cerchio. Io opterei per i cerchi da 18. Ciao!
15
elidar
elidar
03/07/2009 4538
Inserito il 05/09/2014 alle: 13:46:26
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 04/09/2014  21:42:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, da due settimane ho la nuova auto che monta cerchi da 18'' e precedentemente ne avevo una che ne montava da 19''. Ebbene : nonostante la tipologia sia la stessa (coupè) l'auto attuale risulta molto più rigida della precedente...in entrambe avevo montato anche l'assetto sportivo della casa, ma il veicolo attuale, poichè di altro marchio, presenta tutt'altro comfort. Tutto questo per dirti che non conta solo il cerchio, ma anche la marca di auto con la propria "predisposizione"...secondo me tu sei uno da Mercedes, quindi anche un 18'' va benissimo...[:D] Dario

Modificato da elidar il 05/09/2014 alle 13:49:49
18
CB Camposanto
CB Camposanto
20/11/2006 695
Inserito il 05/09/2014 alle: 15:12:55
Io ho una Matra-Simca Bagheera con ai posteriori 185/80 13![:D][:D][:D]. Non vi dico il comfort! Adriano Ps: pero' la tenuta di strada laterale lascia un po....come dire...sembra di essere su una 2CV! ####Il coraggio non è la mancanza di paura.Il coraggio è la capacità di andare avanti dove gli altri preferiscono fermarsi, avendo la consapevolezza di avere paura.###
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 05/09/2014 alle: 16:22:27
quote:Risposta al messaggio di elidar inserito in data 05/09/2014  13:46:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> uno da Mercedes puo ' essere ma senza cappello [:D] Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Modificato da Roberto66 il 05/09/2014 alle 16:30:38
15
elidar
elidar
03/07/2009 4538
Inserito il 05/09/2014 alle: 18:39:06
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 05/09/2014  16:22:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Assolutamente senza...[;)] Fattore importante sono anche gli pneumatici montati : ad esempio la mia attuale "indossa" gomme RunFlat e queste - nonostante diano sicurezza come se si guidasse sui binari - sono già più rigide di loro... Dario
16
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15131
Inserito il 05/09/2014 alle: 22:49:09
Le run flat sono fuori concorso [:D] Praticamente come guidare con gomme di cemento. Lo pneumatico deve sostenersi anche in assenza di pressione; questo fa immaginare che razza di rigidità possa avere[:0] Tra 17 e 18 cambia poco. Ad essere precisi non è tanto il calettamento del cerchio ad influire ma quanto è lato il fianco. Va da se che per cerchi così il rapporto d'aspetto del fianco è sempre basso e quindi il comfort è sempre precluso. I fattori che portano a tali dimensionanti sono di carattere prettamente estetici le casi di pneumatici assecondano la volontà dei costruttori di auto offrendo in primo equipaggiamento tali pneumatici a costi estremamente competitivi sapendo poi di poter lucrare al ricambio con prezzi ben più profittevoli
15
elidar
elidar
03/07/2009 4538
Inserito il 06/09/2014 alle: 07:25:02
quote:Risposta al messaggio di paolof inserito in data 05/09/2014  22:49:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Paolo, approfitto della tua esperienza per togliermi un dubbio : un gommista della mia zona mi ha detto che le RunFlat a lungo andare potrebbero danneggiare il cerchio appunto perchè hanno una spalla molto rigida...a me sembra assurdo, ma poichè non me ne intendo chiedo lumi. Thanks. Dario
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27676
Inserito il 06/09/2014 alle: 07:52:59
. . ...sul camper non si vuole contare i giunti stradali...ed abbiamo /70 /65 ...e come sul camper attenzione alla pressione qui se più bassa a 10M km li butti con le spalle zero mm
15
elidar
elidar
03/07/2009 4538
Inserito il 06/09/2014 alle: 08:05:15
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 06/09/2014  07:52:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, fortunatamente c'è il sensore che monitora la pressione, speriamo funzioni...[:D] Dario
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27676
Inserito il 06/09/2014 alle: 17:58:42
quote:Risposta al messaggio di elidar inserito in data 06/09/2014  08:05:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> . .il sensore di serie ti dice che una è più bassa non che hanno la pressione sbagliata se viaggi con la pressione bassa su tutte
15
elidar
elidar
03/07/2009 4538
Inserito il 06/09/2014 alle: 18:43:23
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 06/09/2014  17:58:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certamente, infatti vanno resettati ad ogni gonfiaggio... Dario
16
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15131
Inserito il 06/09/2014 alle: 21:30:05
Ti ha detto un mare di castronerie in due righe Altro che assurdo; un gommista che dice tali sciocchezze è mostruoso[}:)] Il fianco rigido sostiene la gomma e il peso grava in gran parte sul "cerchietto" che è progettato allo scopo. Il cerchietto è appunto la costruzione circolare alla base del fianco che entra ed alloggia nel cerchio. Esternamente ha un risvolto di speciale mescola che resiste al calore alto e internamente ha diversi giri di fili di accaiio a spirale
quote:Risposta al messaggio di elidar inserito in data 06/09/2014  07:25:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
18
ecosse
ecosse
08/09/2006 3037
Inserito il 07/09/2014 alle: 09:41:44
ruote da 18... mmmm.. fai un po' un preventivo per le coperture invernali e guarda quanti gommisti in zona sono attrezzati con lo smontagomem adatto. Poi prendi una decisione, ma vedrai che viene da se la risposta Saluti Eco La calma è la virtù di chi non ha capito il problema...
vany02
vany02
-
Inserito il 07/09/2014 alle: 10:15:56
Se si tratta di ruote per auto, basta leggere l'articolo di 4R in cui venivano comparate le ruote da 16 , da 17 e da 18 che potevano essere montate in origine nella stessa auto. Nell'articolo venivano descritti i risultati dei test e quelli dei collaudatori. In ogni caso il responso è stato : in medium stat virtus !
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.