In risposta al messaggio di Franzino del 13/04/2017 alle 12:01:54
...per non parlare di maiali, vitelli, piccioni, quaglie...
E quindi?
In risposta al messaggio di Emme48 del 13/04/2017 alle 12:05:22
E quindi? Mangiamo un elefante così salviamo di 300 polli, 150 conigli, 3 maiali, 12 galline e 34 agnelli e 2 vitelli. Marco.
No, no, che ognuno mangi ciò che più gli aggrada ( ci mancherebbe ) ! Mi meraviglio solo delle campagne a favore dell'agnello ( ma solo per Pasqua ) e che non sento mai nessuno parlare pro-maiali e tutti gli altri animali che, regolarmente, alleviamo, uccidiamo, macelliamo e mangiamo.
In risposta al messaggio di masivo del 13/04/2017 alle 20:17:46
E' solo ipocrita opportunismo demagogico, pre elettorale. Personalmente non mangio agnelli e conigli, non amo quel genere di carni,... però non disdegno: polli, maiali, vitelli e manzi,....ogni uno mangi ciò che vuole senza colpevolizzare gli altri. IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
Si... tempo fa erano tutti col cagnolino in braccio per intenerire uno 0,00001% di elettroi scemi.
In risposta al messaggio di Eleuterio bis del 13/04/2017 alle 19:00:25
Mi sconvolge l'ignoranza della cultura della pastorizia da parte della Boldrina, la quale ad imitazione di Silvio, ma con la sua mentalità femminista , cosa fa? Adotta alla Camera due pecorelle per evitare che finiscanoal forno o sulla griglia del barbecue. Ma è talmente ignorante che non sa che quelli ad essere sacrificati sono gli agnelli, non le pecore perché queste servono nel gregge per procreare, dare il latte e la lana. E'' lui o non è lui... Ceeerto che è lui.
Gli agnelli quando crescono diventano...arieti. Se hai più di 3-4 arieti in un gregge di 500 pecore sai che casino! Ingestibile.