In risposta al messaggio di gio 60 del 18/03/2020 alle 08:13:42Vedo anche io a Roma gente a caccia di farfalle
Sono arrabbiatissima, siamo tutti ipocritamente solidali con i medici e infermieri che (tranne quelli in finta malattia) eroicamente cercano di salvare la popolazione italiana che se ne strafrega di rimanere in casa o difare festicciole. Sono arrabbiata perchè da una settimana non esco di casa e mi pesa come a tutti coloro che lo fanno, ma mentre sono sulla cyclette vedo dalla finestra troppa gente in giro. Sono arrabbiata perchè il mio sacrificio e quello di altre persone rischia di non servire a niente a causa di tutti questi personaggi che in barba alle regole, al buon senso, e alla civile convivenza e al rispetto per gli altri se ne fregano e vanno a passeggiare in compagnia, a festicciole, al bar, al parco con gli amici, ecc... Scusate lo sfogo, ma sono arrabbiata (non so se si è capito) con tutti questi cialtroni.
In risposta al messaggio di gio 60 del 18/03/2020 alle 08:13:42
Sono arrabbiatissima, siamo tutti ipocritamente solidali con i medici e infermieri che (tranne quelli in finta malattia) eroicamente cercano di salvare la popolazione italiana che se ne strafrega di rimanere in casa o difare festicciole. Sono arrabbiata perchè da una settimana non esco di casa e mi pesa come a tutti coloro che lo fanno, ma mentre sono sulla cyclette vedo dalla finestra troppa gente in giro. Sono arrabbiata perchè il mio sacrificio e quello di altre persone rischia di non servire a niente a causa di tutti questi personaggi che in barba alle regole, al buon senso, e alla civile convivenza e al rispetto per gli altri se ne fregano e vanno a passeggiare in compagnia, a festicciole, al bar, al parco con gli amici, ecc... Scusate lo sfogo, ma sono arrabbiata (non so se si è capito) con tutti questi cialtroni.
In risposta al messaggio di gio 60 del 18/03/2020 alle 08:13:42Questi sono gli effetti del lassismo negli anni. Purtroppo il governo non è stato chiaro. Ti dice di stare a casa, ma puoi andare al a lavoro, fare attività all'aria aperta, ecc.
Sono arrabbiatissima, siamo tutti ipocritamente solidali con i medici e infermieri che (tranne quelli in finta malattia) eroicamente cercano di salvare la popolazione italiana che se ne strafrega di rimanere in casa o difare festicciole. Sono arrabbiata perchè da una settimana non esco di casa e mi pesa come a tutti coloro che lo fanno, ma mentre sono sulla cyclette vedo dalla finestra troppa gente in giro. Sono arrabbiata perchè il mio sacrificio e quello di altre persone rischia di non servire a niente a causa di tutti questi personaggi che in barba alle regole, al buon senso, e alla civile convivenza e al rispetto per gli altri se ne fregano e vanno a passeggiare in compagnia, a festicciole, al bar, al parco con gli amici, ecc... Scusate lo sfogo, ma sono arrabbiata (non so se si è capito) con tutti questi cialtroni.
In risposta al messaggio di Ummagamma del 18/03/2020 alle 09:31:53Sarebbe bello 12 anni, voglio vedere chi li fa.
Vedo anche io a Roma gente a caccia di farfalle ma ora rischiano fino a 12 anni
In risposta al messaggio di gio 60 del 18/03/2020 alle 09:46:19finita la pandemia si archivierà tutto !! daltronde dove li metti che abbiamo le carceri piene...
Sarebbe bello 12 anni, voglio vedere chi li fa.
In risposta al messaggio di gio 60 del 18/03/2020 alle 09:46:19Oggi intanto si svuotano le carceri
Sarebbe bello 12 anni, voglio vedere chi li fa.
In risposta al messaggio di Marino2 del 18/03/2020 alle 10:15:10Complimenti per le 74 primavere, mio marito ha fatto spesa ieri rigorosamente al supermercato in paese e per la posta non abbiamo problemi dato che sono chiusi tutti gli uffici postali nel raggio di quasi 30 km. (ben 4 poste chiuse) e non c'è nemmeno uno sportello per prelevare alle poste.
Oggi dovrò uscire per andare in farmacia ed al supermercato, ne farei volentieri a meno ma ormai siamo a corto di generi alimentari e farmaci, farò una buona scorta che mi.pernetta di stare almeno un paio di settimanesenza uscire di casa, pare che noi vecchietti siamo più a rischio e vorrei continuare ancora per qualche lustro ad utilizzare il.mio camper ed ad andare il giro per il mondo. Non voglio che uno stupido virus metta fine alla bella vita che sto conducendo da pensionato, considerato che sto benissimo. . Due giorni fa ho festeggiato 74 primavere ma non le sento minimamente . Teniamo duro e rispettiamo le limitazioni anche per la nostra salvaguardia e per i gli altri!
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 18/03/2020 alle 11:20:44Preferirei un bazooka...
Flash mob Alle 12 tutti alla finestra con la fionda a tirare ai passanti. Marco
In risposta al messaggio di Bicio90 del 18/03/2020 alle 11:35:45Anche io non mi spiego la difficoltà di tante persone nel capire la semplice frase "dovete stare a casa".
Concordo, uscito 2 minuti fa a buttare la spazzatura e a far fare un giro (100 metri di numero) al cane; fuori era pieno di gente. In alcuni gruppi whatsapp di cui faccio parte le persone si lamentano della chiusura dei giardinio delle aree cani e non sanno dove far correre il cane, ma come si fa a non capire il significato di 3 parole? Stare a casa. Stop, non c'è niente di difficile, stai a casa, tu e il tuo cane così come io ci sto con il mio! Giovani italiani che stavano imparando a leggere o a scrivere sono costretti a casa e ci si lamenta che chiudono i giardini? Siamo imbarazzanti, scusate lo sfogo ma sono al 14esimo giorno di isolamento fiduciario, domani rientro a lavoro, in ospedale, a combattere con i miei colleghi questo mostro invisibile, e più la gente esce, più dovremo combattere, e più la gente esce, più dovremo stare tutti a casa.
https://www.lastampa.it/verbano...
In risposta al messaggio di Tore99 del 18/03/2020 alle 13:08:11Potrei anche sbagliarmi, l'articolo non lo specifica ( ... e sbaglia a non dirlo) ma magari c'è una disposizione a Roma che vieta di andare nei parchi. Ad esempio qui nella periferia ovest di Torino i comuni di Collegno, Grugliasco e Rivoli, a seguito di verifiche della ASL (troppa gente nei parchi/giardini ... assembramenti), hanno da oggi vietato l'accesso ai parchi cittadini ...
Scusate, non ho capito, ma se invece che suonare seduti sul prato l'avessero fatto sul sentiero a passo veloce con ke scarpe da ginnastica erano in regola?
In risposta al messaggio di campersempre del 18/03/2020 alle 13:27:58a genova mio genero che attraversa tutte le mattine da cornigliano la città fino in centro mi dice dopo il primo giorno traffico quasi nullo.sono uscito per fare la spesa pochissime persone.fatto 2 passeggiatine incontrando 2 3 persone ma non fa testo in quanto abito quasi in cima collina sopra ex ponte brooklin.spero che il buon senso pian piano prevalga altrimenti metodo CHINA
Potrei anche sbagliarmi, l'articolo non lo specifica ( ... e sbaglia a non dirlo) ma magari c'è una disposizione a Roma che vieta di andare nei parchi. Ad esempio qui nella periferia ovest di Torino i comuni di Collegno,Grugliasco e Rivoli, a seguito di verifiche della ASL (troppa gente nei parchi/giardini ... assembramenti), hanno da oggi vietato l'accesso ai parchi cittadini ... O forse essendo di Verbania era a Roma per futili motivi ... forse non residente ... non con attività di lavoro a Roma ... anche questo non dice l'articolo ...
In risposta al messaggio di Tore99 del 18/03/2020 alle 13:08:11Secondo il governatore Zaia se si va il fila per stradine e sentieri a camminare e/o correre oppure in bici si crea una scia di aerosol di coronavirus …….. per cui bisogna essere il primo della fila e che non ci sia nessuno in senso contrario ……. e se lo dice il governatore Zaia , che di prosecco se ne intende !
Scusate, non ho capito, ma se invece che suonare seduti sul prato l'avessero fatto sul sentiero a passo veloce con ke scarpe da ginnastica erano in regola?