CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Una breve info

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 10
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36833
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2017 alle: 22:50:49
mio genero con la sua vettura 25 giorni fa ha subito un incidente a ragione , fortunatamente non si è fatto nulla ma il danno alla vettura supera il valore della stessa vettura , quindi vettura venduta incidentata per poche centinaia di euro poi acquistata altra vettura usata , la compagnia assicuratrice ha fatto una valutazione della vettura incidentata ben al di sotto del suo valore ma non è su questo che sto a sindacare ma ho contestato il fatto che non sono intenzionati al rimborso delle spese sostenute per il passaggio di proprietà della vettura presa usata in sostituzione di quella incidentata ne alle spese sostenute per la rimozione vettura  , si tratta di 650 euro del passaggio di proprietà + 600 euro del carro attrezzi ben documentati dall'atto del passaggio + fattura per l'intervento della rimozione , personalmente ritengo che il rimborso di quei costi sostenuti sia un obbligo della compagnia e un diritto di mio genero , vorrei evitare di metterci di mezzo un legale ma lo farò solo se costretto , purtroppo la compagnia assicuratrice è una classica online che come tutte le online ho sempre mal visto perchè quando si ha bisogno oggi risponde un incompetente e il giorno successivo è ancora peggio ma forse questo è il loro gioco però io in quel modo non ci gioco , chiedo se secondo voi è meglio passare il pallino immediatamente al nostro legale oppure cercare di vedersela direttamente noi con quegli incompetenti per non dire truffatori anche se si tratta compagnia online ben nota e conosciuta  - Grazie -

mario
Mario
16
Max369
Max369
12/11/2008 1524
Rispondi Abuso
Inserito il 13/12/2017 alle: 00:06:55
Messa così...avvocato,subito.
Massimo
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36833
Rispondi Abuso
Inserito il 13/12/2017 alle: 00:59:54
grazie max ma prima di andarci duro volevo sapere se effettivamente sono dalla parte della ragione oppure hanno qualche appiglio a loro favore , sai un legale non lavora gratis e solo per recupero crediti non ti dico quanto ci costa 

mario
Mario
jana
jana
-
Rispondi Abuso
Inserito il 13/12/2017 alle: 01:01:30
Non ci e' mai capitata la tua situazione, ma mi chiedo, perche la compagnia dovrebbe rimborsare il passaggio di proprieta o rimozione del veicolo, se non si ha assistenza stradale. Lei paga i danni. Li si che si puo discutere della valutazione e insistere su valore vero, spesso si riesce aumentare il rimborso di un po.Capitato anche con mio figlio incidente con macchina sfasciata, colpa era sua, avevamo la casco percio no problem, macchina era nuova, Ma la rimozione e' andata pagata dall'europa assistence che paghiamo a parte. E costa poco niente, cca 10 euro all'anno. 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
alexia76
alexia76
-
Rispondi Abuso
Inserito il 13/12/2017 alle: 07:41:57
Il passaggio secondo me a carico acquirente e non ci piove, la rimozione se hai assist su strada comprresa e quindi non a carico vs. La vedrei giusta cosi....poi con l'assicuraz ci parli e spesso ti fanno saltar fuori i 700e di passaggio valutandoti qualcosa di piu l'auto. Poi se l'assicuraz è fatta su internet e senza interlocutore...che stiamo a discutere? Hai risparmiato prima e quando serve non ci sono o spendi di piu. Tutto torna!
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
18
chorus
chorus
05/10/2006 12066
Rispondi Abuso
Inserito il 13/12/2017 alle: 09:16:48
Fossi in te lascerei perdere le vie legali.
Per convincerti leggiti l'art. 1908 del codice civile rubricante "Valore della cosa assicurata".
In buona sostanza l'assicurazione danni risponde fino a concorrenza del valore della cosa assicurata al momento del sinistro.
 
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14776
Rispondi Abuso
Inserito il 13/12/2017 alle: 09:57:19
Credo anche io che risarciscano solo il danno, o il valore del mezzo...

Però questa cosa di risarcire il valore del mezzo, che poi è quasi sempre inferiore alla realtà, e non il danno non la capisco, ma perchè dovrebbe esserci differenza tra auto nuova o vecchia, io pago una assicurazione identica e se ho 5000 euro di danni, quelli mi dovrebbero dare, anche perchè se mi danno meno poichè il valore è inferiore, mi costringono a spese di passaggio e altri rischi di spesa su un usato simile....dovrebbero comunque risarcire anche il resto, passaggio ecc.

Io insisterei sul maggior valore possibile del' auto.
Ivo
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36833
Rispondi Abuso
Inserito il 13/12/2017 alle: 15:55:44
In risposta al messaggio di masivo del 13/12/2017 alle 09:57:19

Credo anche io che risarciscano solo il danno, o il valore del mezzo... Però questa cosa di risarcire il valore del mezzo, che poi è quasi sempre inferiore alla realtà, e non il danno non la capisco, ma perchè dovrebbe
esserci differenza tra auto nuova o vecchia, io pago una assicurazione identica e se ho 5000 euro di danni, quelli mi dovrebbero dare, anche perchè se mi danno meno poichè il valore è inferiore, mi costringono a spese di passaggio e altri rischi di spesa su un usato simile....dovrebbero comunque risarcire anche il resto, passaggio ecc. Io insisterei sul maggior valore possibile del' auto.
...
Ivo , purtroppo sul valore dell'auto c'è poco da insistere e da quel lato hanno il coltello dalla parte del manico , il valore è di circa 4500 uro e loro ne hanno sborsati 3700 per il semplice fatto che sanno benissimo che il mezzo incidentato ha comunque un suo valore ed effettivamente la vettura è stata venduta sinistrata per 850 euro , se non la vendevo ma la rottamavo la compagnia assicuratrice oltre quei 3700 ero ne avrebbero aggiunti altri 600 e fin quì mi stava bene 

chi ha risposto precedentemente alla mia richiesta su questo forum probabilmente non sa che in tutti questi casi tutte le assicurazioni sono obbligate al rimborso delle spese sostenute per il passaggio di proprietà della vettura sostitutiva presa usata , oppure se presa nuova al rimborso delle spese per la messa in strada , non ero certo sul rimborso spese del recupero e trasporto del mezzo incidentato ma consultando il nostro legale ci ha confermato il tutto , ti ricordo che l'incidente è con ragione 

questa mattina con decisione e sicuro di mè ho nuovamente interpellato la compagnia assicuratrice e finalmente ho trovato una persona responsabile e competente e dopo una lunga decisiva conclusiva chiacchierata via telefono mi ha chiesto di reinviare via fax tutta la docomentazione cartacea in merito e pochi minuti fa ho ricevuto una risposta via mail e via fax di conferma rimborso totale di quelle spese sostenute e a brevissimo termine mio genero riceverà il classico assegno via raccomandata per un totale di 1250 euro , fax + mail di conferma e tutto il resto sono ora nelle mani del nostro legale pronto per un eventuale intervento ma dice che il tutto andrà a buon fine senza il bisogno della sua prestazione 

ringrazio tutti quanti per i propri pareri espressi 

Mario
Mario
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14776
Rispondi Abuso
Inserito il 13/12/2017 alle: 19:13:19
Mario...Mi fa piacere sapere che ci hai visto giusto, e che si concluderà per i meglio.yes

Questo servirà anche a me, per regolarmi in caso di incidente,....diciamo pure che questi inizialmente  ci provano, e come al solito sta sempre a Noi far valere le nostre ragioni.
Ivo
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36833
Rispondi Abuso
Inserito il 13/12/2017 alle: 23:23:50
e si Ivo purtroppo ci provano e spesso gli va anche bene , questo a quanto pare succede con le assicurazioni online ma se avessi avuto l'gente assicurativo davanti in persona questa perdita di tempo e varie incaz***ure non ci sarebbero state , anche io non ero al corrente di questa situazione a nostro favore e ho concluso anche tramite l'appoggio e consigli del mio solito agente assicurativo che mi serve da parecchi anni e per l'occasione si è accaparrato un cliente in più e visto che la polizza di mio genero tra pochi giorni è in scadenza cambierà senza pensarci due volte , pensa che a pari garanzie spende solo 25 euro in più annuali ma sono compensati dalla copertura sul soccorso stradale che sull'altra non era compresa  

signori e signore anche io come voi non essendoci mai stato dentro non lo sapevo ma ora credo sia ben evidente e se vi capitasse un malaugurato incidente a ragione che necessiti la sostituzione della vettura sapete come agire e cosa chiedere per vostro diritto e se ci provano andateci doro 

mario
Mario
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14776
Rispondi Abuso
Inserito il 14/12/2017 alle: 10:41:46
Io l' assicurazione online l' ho fatta per un periodo, (ora non più), solo sulla moto, poichè ero quasi certo di non doverne mai usufruire, anche a ragione poichè ho sempre guidato con 4 occhi pensando che la precedenza la avevano sempre gli altri laugh....non ho mai avuto incidenti di nessun tipo....ora ne faccio un uso molto limitato.
Sinceramente anche con auto e camper mai avuto grossi problemi. 
Ivo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link