CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Variante di Valico

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 42
18
cruiser
cruiser
22/05/2007 2330
Inserito il 23/12/2015 alle: 15:36:35
Incredibile. Avrei scommesso che non l'avrebbero aperta entro l'anno.
Ho già nostalgia del vecchio tratto appenninico della A1, con le code in salita, il brivido della carreggiata stretta senza corsia d'emergenza.
Ma se uno volesse continuare a percorrere il vecchio tratto? Rimarrà aperto (magari senza pedaggio)?
17
gio 60
gio 60
13/01/2008 6190
Inserito il 23/12/2015 alle: 16:18:33
In risposta al messaggio di cruiser del 23/12/2015 alle 15:36:35

Incredibile. Avrei scommesso che non l'avrebbero aperta entro l'anno. Ho già nostalgia del vecchio tratto appenninico della A1, con le code in salita, il brivido della carreggiata stretta senza corsia d'emergenza. Ma se uno volesse continuare a percorrere il vecchio tratto? Rimarrà aperto (magari senza pedaggio)?

Ciao, io ho capito che rimarranno aperte entrambe e ognuno potrà scegliere, se non ho letto male.
Ciao Giovanna.
Tequi
Tequi
-
Inserito il 23/12/2015 alle: 16:45:13
rimarranno aperte entrambe infatti si è sempre parlato di raddoppio del tratto appenninico.
Ovviamene anche questa opera 10 anni fa non serviva secondo molti..
Tequi
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9405
Inserito il 23/12/2015 alle: 18:11:48
E' possibile che io l'abbia percorsa la settimana scorsa ? oppure era rimasto un ultimo pezzo che aprono adesso ?
Visto quant'è bravo Renzi...?
E voi sempre a parlar male di lui.....wink
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 23/12/2015 alle: 21:59:04
La prima tratta l'ha inaugurata Di Pietro, la seconda Berlusconi, e l'ultima il Fiorentino. Ma a sentir lui oggi in conferenza, sembra ne sia stato l'unico arteficesurpriselaugh
Ah povera Italia, anzi povera autostradafrown
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
11
Eleuterio bis
Eleuterio bis
24/03/2014 2709
Inserito il 23/12/2015 alle: 23:37:43
Viva il Duce!
 
----------
E'' lui o non è lui... Ceeerto che è lui.
18
Corrado B
Corrado B
14/01/2007 724
Inserito il 24/12/2015 alle: 00:55:13
In risposta al messaggio di cruiser del 23/12/2015 alle 15:36:35

Incredibile. Avrei scommesso che non l'avrebbero aperta entro l'anno. Ho già nostalgia del vecchio tratto appenninico della A1, con le code in salita, il brivido della carreggiata stretta senza corsia d'emergenza. Ma se uno volesse continuare a percorrere il vecchio tratto? Rimarrà aperto (magari senza pedaggio)?

Ciao Cruiser
Il vecchio dinosauro per ora e solo per ora resta aperto, in quanto mancano ancora dei caselli da fare, al momento è percorribile solo il tratto Bologna Firenze e NON Fi-Bo perchè ci sono problemi di stabilità in una galleria.

http://tv.ilfattoquotidiano.it/...


Purtroppo ci abito di fronte-
Buone Feste a tutti
Corrado
16
camperusc
camperusc
26/08/2008 1880
Inserito il 24/12/2015 alle: 08:08:11
cioè l'hanno inaugurata solo mezza? poi nasce il problema "variante" o "vecchio tracciato", dove passeranno i camion? dove sarà meno traffico? per ora non ci passerò, però a breve si
alexia76
alexia76
-
Inserito il 24/12/2015 alle: 09:15:07
Aspetto passino gli altri visto la fine che hanno fatto i piloni nuovi al sud italia con asfalto che non rispettava le giuste concentrazioni e non teneva il peso che doveva tenere sulla carta. Ovviamente mazzette e mance a gògò in questi mega ampliamenti durati trentanni. Ci hanno fatto festa tutti. Facciamolo testare agli altri.... se poi non succede nulla di grava e non escono scandali allora e' stato un buon lavoro ed una buona tavola a cui sedersi per ingrassarsi.
21
B747
B747
22/08/2003 3102
Inserito il 24/12/2015 alle: 09:55:50
cioè è aperta in un solo senso???

Inoltre se non ho capito male termina a Barberino e non arriva a firenze, ma lì ci sarà un collo di bottiglia micidiale da far invidia alla variante di mestre....
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
21
virgilio
virgilio
10/08/2003 1369
Inserito il 25/12/2015 alle: 11:45:20
penso che prima di fare commenti definitivi andrebbe testata. fatta tantissime volte prima e  quasi sempre trovato difficoltà in direzione sud tra roncobilaccio e barberino in ragione del grosso traffico non più sostenibile dalle dimensioni della rete. in periodi di bollino rosso ho talvolta preferito valicare gli appennini  sapendo cosa rischiavo di trovare .immaggino che qualcosa andava fatto ,sicuramente è stato pagato molto più del necessario , ma se è stato ben fatto a mio avviso bisogna andare a provarlo sul posto
la tua ambizione è superiore al tuo talento ,la mia pigrizia è superiore al mio appetito
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 25/12/2015 alle: 19:58:11
Mi sembra che si faccia molta confusione. La variante di valico va da poco prima di Rioveggio (provenendo da Bologna) a Barberino del Mugello. Il resto già realizzato da anni è TERZA CORSIA inaugurata nel 2007 tra Bologna e Rioveggio. La terza corsia tra Barberino e Calenzano è in costruzione.
Un piccolissimo tratto di variante circa 6 km nei pressi di Barberino era già stato aperto di recente ed è forse questo pezzetto che l'amico ha percorso, ben poca cosa rispetto alla variante inaugurata con 41 gallerie.

 
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 26/12/2015 alle: 09:38:23
Soldi buttati.
Con 4 miliardi si dovevano predisporre le infrastrutture per far viaggiare le merci su ferrovia invece di fare un'altra strada per favorire gli inquinanti e antieconomici TIR.
La notte i treni passeggeri non viaggiano e quindi le linee ferroviare potrebbero essere sfruttate per far viaggiare dei treni con cuccette per gli autisti e vagoni con a bordo i TIR.
Questo per la tratta Milano-Napoli, poi a Napoli il tir scende dal treno, lk'autista scende dal vagone cuccetta per andare nel paesino di destinazione ma la dorsale va fatta in maniera più efficiente del trasporto su gomma.

Togliendo il trasporto merci su gomma (l'Italia è una striscia e volendo c'è anche il mare...) il vecchio tracciato andava più che bene per le sole auto.

Certo che con i TIR si vende più gasolio riscuotendo le accise con le quali far soldi per fare altre opere inutili... con delle belle percentuali per i committenti.
Anche gli amici che sono diventati proprietari delle Autostrade faranno soldi a palate con i pedaggi del trasporto merci.

Io con la nuova variante di Valico (detta anche "camionabile") non ci vedo nulla da festeggiare.

In alcuni stati stranieri sviluppano e investono sul trasporto merci ferroviario...l'idea di avere più autostrade per avere più TIR era già vecchia 30 anni fa...

Marco.
 
18
cruiser
cruiser
22/05/2007 2330
Inserito il 26/12/2015 alle: 11:01:40
In risposta al messaggio di Emme48 del 26/12/2015 alle 09:38:23

Soldi buttati. Con 4 miliardi si dovevano predisporre le infrastrutture per far viaggiare le merci su ferrovia invece di fare un'altra strada per favorire gli inquinanti e antieconomici TIR. La notte i treni passeggeri non
viaggiano e quindi le linee ferroviare potrebbero essere sfruttate per far viaggiare dei treni con cuccette per gli autisti e vagoni con a bordo i TIR. Questo per la tratta Milano-Napoli, poi a Napoli il tir scende dal treno, lk'autista scende dal vagone cuccetta per andare nel paesino di destinazione ma la dorsale va fatta in maniera più efficiente del trasporto su gomma. Togliendo il trasporto merci su gomma (l'Italia è una striscia e volendo c'è anche il mare...) il vecchio tracciato andava più che bene per le sole auto. Certo che con i TIR si vende più gasolio riscuotendo le accise con le quali far soldi per fare altre opere inutili... con delle belle percentuali per i committenti. Anche gli amici che sono diventati proprietari delle Autostrade faranno soldi a palate con i pedaggi del trasporto merci. Io con la nuova variante di Valico (detta anche camionabile) non ci vedo nulla da festeggiare. In alcuni stati stranieri sviluppano e investono sul trasporto merci ferroviario...l'idea di avere più autostrade per avere più TIR era già vecchia 30 anni fa... Marco.  
...

il vecchio tracciato andava più che bene per le sole auto

Secondo me invece è una vergogna avere quel collo di bottiglia in mezzo all'autostrada che attraversa il paese. Mi riferisco alle due corsie e all'assenza quasi totale di corsie d'emergenza. Le code, anche nel fine settimana (con stop dei mezzi pesanti), dimostrano che il tratto appenninico della A1 era totalmente inadatto a gestire il flusso dei veicoli in generale. Basta vedere le conseguenze dei frequenti banali tamponamenti...

L'idea di far viaggiare i TIR sui vagoni non è cattiva e neanche nuova, ma difficilmente realizzabile. E anche se fosse realizzata, non è detto che le condizioni siano accettate dagli operatori (autisti, aziende), che dovendo scegliere tra i vincoli del treno e la flessibilità dell'asfalto probabilmente continuerebbero a scegliere quest'ultimo: un divieto di transito in A1 potrebbe riversare i TIR sulla viabilità secondaria (ad esempio chi arriva dall'Est e/o è diretto al porto di Livorno).
11
Eleuterio bis
Eleuterio bis
24/03/2014 2709
Inserito il 26/12/2015 alle: 11:26:39
Ma l'altezza della galleria per treni consente il passaggio di un autotreno con un container o un a cisterna, poggiati  su un vagone ferroviario ?
Perché se non lo consentisse bisognerebbe  alzare tutte le gallerie e cacchio in quel tratto qualcuna c'è!  Una operazione di tal fatta metterebbe fuori uso per decenni la linea ferrata fra Firenze e Bologna e viceversa, con costi che non riesco neanche ad immaginare.
Ah, dimenticavo. A questo bisogna aggiungere lo spazio occupato dall' elettrificazione.
 
----------
E'' lui o non è lui... Ceeerto che è lui.

Modificato da Eleuterio bis il 26/12/2015 alle 11:29:58
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62258
Inserito il 26/12/2015 alle: 12:02:22
Provate a fare la Bologna Firenze senza passare dall'autostrada, troverete paesi fantasma sommersi dalla terra di riporto per fare gallerie o altro, fiumi spariti e sorgenti d'acqua perse, tutto in nome della comoditá di arrivare a Bologna (ferrovia o autostrada) con ben 19 minuti in meno.
Non dico non serviva ma non c'é stata nessuna attenzione all'ambiente, hanno devastato tutto, forse con Google si riesce anche a vedere qualcosa
------------------- La bugia fa a tempo a fare il giro del mondo mentre la veritá si sta ancora allacciando le scarpe ----------------------
backmarker
backmarker
-
Inserito il 26/12/2015 alle: 12:08:36
In risposta al messaggio di Eleuterio bis del 26/12/2015 alle 11:26:39

Ma l'altezza della galleria per treni consente il passaggio di un autotreno con un container o un a cisterna, poggiati  su un vagone ferroviario ? Perché se non lo consentisse bisognerebbe  alzare tutte le gallerie e cacchio
in quel tratto qualcuna c'è!  Una operazione di tal fatta metterebbe fuori uso per decenni la linea ferrata fra Firenze e Bologna e viceversa, con costi che non riesco neanche ad immaginare. Ah, dimenticavo. A questo bisogna aggiungere lo spazio occupato dall' elettrificazione.   E'' lui o non è lui... Ceeerto che è lui.
...

aggiornatissimo, vedo..
.

http://intermodale24-rail.net/t...



wink
11
Eleuterio bis
Eleuterio bis
24/03/2014 2709
Inserito il 26/12/2015 alle: 14:04:06
In risposta al messaggio di backmarker del 26/12/2015 alle 12:08:36

aggiornatissimo, vedo.. .

Buono a  sapersiwink
----------
E'' lui o non è lui... Ceeerto che è lui.
15
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 27/12/2015 alle: 00:45:00
già percorsa ieri mattina sia in nord che in sud.
comoda , veloce,ma mancano del tutto le aree di servizio e lo svincolo di Firenzuola.
c è solo l uscita di badia tra pian del voglio e castiglione dei pepoli.
i camion possono viaggiare a 90 senza creare le immani code di cui
eravamo abituati, quindi anche con un camper ci sarà beneficio.
il merito è nostro , visto che l abbiamo pagata noi italiani.
i fantocci della politica , non hanno nessun merito.
arrivederci e buon viaggio.
LUIGI SANTONI
15
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 27/12/2015 alle: 00:57:09
In risposta al messaggio di Grinza del 26/12/2015 alle 12:02:22

Provate a fare la Bologna Firenze senza passare dall'autostrada, troverete paesi fantasma sommersi dalla terra di riporto per fare gallerie o altro, fiumi spariti e sorgenti d'acqua perse, tutto in nome della comoditá di
arrivare a Bologna (ferrovia o autostrada) con ben 19 minuti in meno. Non dico non serviva ma non c'é stata nessuna attenzione all'ambiente, hanno devastato tutto, forse con Google si riesce anche a vedere qualcosa La bugia fa a tempo a fare il giro del mondo mentre la veritá si sta ancora allacciando le scarpe
...

purtroppo hai ragione, in quei luoghi regna la devastazione
dove non c era niente ora passa un ecomostro......
ma l a1 come era, tagliava in due una nazione
e temo che in italia non ci sia l intenzione di sviluppare
le ferrovie e l intermodalità dei trasporti.
LUIGI SANTONI
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 27/12/2015 alle: 10:55:57
Ma non c'erano problemi di stabilità in una galleria?  
Così diceva l'informatissimo "fatto quotidiano".
Evidentemente il giornalista non si è accorto che la cerimonia era dentro una galleria con palco, videowall, sedie  , auto degli invitati parcheggiate ecc, da esperto pensava che tac si potesse aprire immediatamente il traffico nei due sensi facendo per magia sparire tutto.
Durante la mia carriera ho partecipato a diverse aperture   ed è sempre stato così, anzi ricordo che ai tempi dell'on. Craxi prima di aprire l'autostrada al traffico  c'era anche da smontare un eliporto realizzato nella stazione autostradale, perché lui arrivava con un  enorme elicottero della marina.

Modificato da alexbio il 27/12/2015 alle 16:19:11
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link