CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro, non sui camper
Galleria

Via i tutor dalla rete autostradale

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28066
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2018 alle: 18:59:10
È  di oggi la notizia che la società  autostrade dovrà  eliminare tutti i tutor dalla rete  a causa di un contenzioso per aver copiato il brevetto. Da oggi saranno disattivati e quindi si potrà  andare alla velocità  desiderata senza paura di  sanzioni, a meno di altri tipi di rilevamento.

http://firenze.repubblica.it/cr...



Mi spiace per gli avvocati del professore, che non avranno più  tanto lavoro per i suoi ricorsilaugh
Silvio
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62102
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2018 alle: 19:36:09
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 29/05/2018 alle 18:59:10

È  di oggi la notizia che la società  autostrade dovrà  eliminare tutti i tutor dalla rete  a causa di un contenzioso per aver copiato il brevetto. Da oggi saranno disattivati e quindi si potrà  andare alla velocità 
desiderata senza paura di  sanzioni, a meno di altri tipi di rilevamento. ... Mi spiace per gli avvocati del professore, che non avranno più  tanto lavoro per i suoi ricorsi Silvio
...
Il tutor rimane, l’autostrada pagherà le penali fino a quando non installeranno un tutor loro, entro tre settimane,mi sa che il Prof. deve cominciare a frenare...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2018 alle: 21:19:01
In risposta al messaggio di Grinza del 29/05/2018 alle 19:36:09

Il tutor rimane, l’autostrada pagherà le penali fino a quando non installeranno un tutor loro, entro tre settimane,mi sa che il Prof. deve cominciare a frenare...
No i tutor iniziano ad essere spenti e poi smantellati da oggi

http://www.repubblica.it/motori...


 
buoni km a tutti
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62102
Rispondi Abuso
Inserito il 29/05/2018 alle: 23:40:41
In risposta al messaggio di roblungh del 29/05/2018 alle 21:19:01

No i tutor iniziano ad essere spenti e poi smantellati da oggi  
La società ha anche deciso di impugnare la sentenza presso la Corte di Cassazione. Tuttavia la sentenza, secondo i legali della Craft, non è appellabile. Nel frattempo si farà carico della sanzione pecuniaria di 500 euro al giorno "per mantenere attivo il sistema attuale fino alla sostituzione e evitare che vengano annullati i benefici del Tutor che ha ridotto del 70% il numero di morti sulla rete autostradale".

A quale articolo diamo retta?
Comunque avremo poco tempo per gioirelaugh
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36781
Rispondi Abuso
Inserito il 30/05/2018 alle: 19:27:59
Silvio tu con il volante ci lavori quotidianamente e dovresti essere il primo nel condividere quei controlli ma pare che senza si guida meglio ! , probabilmente i tutor li sostituiranno con altra tecnologia ma per alcuni individui al volante quei controlli bisognerebbe triplicarli e spero lo facciano 

mario
Mario
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28066
Rispondi Abuso
Inserito il 30/05/2018 alle: 19:52:38
In risposta al messaggio di ecostar del 30/05/2018 alle 19:27:59

Silvio tu con il volante ci lavori quotidianamente e dovresti essere il primo nel condividere quei controlli ma pare che senza si guida meglio ! , probabilmente i tutor li sostituiranno con altra tecnologia ma per alcuni individui al volante quei controlli bisognerebbe triplicarli e spero lo facciano  mario
Nel mio intervento, effettivamente, non traspirava il mio pensiero sull'argomento. Io sono per pene ancor più severe ,  o perlomeno controlli più frequenti.
cerco, per quanto più possibile, rispettare  il codice della strada, non sono un sanro. Non ancora perlomenowink
Silvio
jana
jana
-
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 08:00:40
Per me ottima notizia! Va beee, lo so che non e' giusto ma se la l'autostrada e' libera e io ho da fare i miei 1000 km in giornata, fino a 160 arrivo. Mi serve anche per non morire di sonno per la noia. Inoltre dovro concentrarmi bene sui cartelli di autovelox mobili , se sabato per caso rimediano al tutor. 
Mi hanno detto amici austriaci che conoscono bene qualche commandante di polizia, che anche se in Austria il limite in Autostrada e' 130, loro impostano gli autovelox a 150. Ma per tutti gli altri limiti sono severissimi. E osservare gl iaustriaci in autostrada si vede che e' vero, mentre dove e' 130 filano allegramente, appena il limite cambia a 100 o 80, la frenata e rispettano diligentamente quanto indicato. 
A me e' appena ieri arrivata la multa di 40€ perche facevo 73 al posto di 60 a Volkenmarkt. Dato, che non sono uscita dall'autostrada se non in stazione di servizio di Volkenmarkt, il limite di 60 doveva essere su qualche rampa... Pero almeno le multe sono ragionevoli...
Sono curiosa vedere se le insegne luminose con indicazione del tutor saranno spente sabato. 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
21
mapalib
mapalib
04/08/2003 16447
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 10:50:04
io, oltre ai tutor di nuova e, speriamo, indubbia generazione adotterei un ulteriore forma di controllo: sei entrato al casello di Modena Nord alle 12:00 e stai uscendo da quello di Rimini sud (tot 150 km) alle 13:00?
Blocco della sbarra, intervento della polstrada e multa immediata. 
I tutor puoi anche fregarli, ma questo sistema no.
Certo, se uno è proprio un amante della velocità può sempre fare i 180 e poi fermarsi a bere un caffè all'autogrill prima di uscire e quindi rientrare in una media di percorrenza "legale", ma scommettiamo che con un deterrente del genere la maggior parte dei "frettolosi" ci penserebbe due volte prima di mettersi a correre più del dovuto? 
Hai fretta? Parti prima...
Sei in ritardo? Non è colpa mia...
 
18
chorus
chorus
05/10/2006 12007
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 11:14:35
In risposta al messaggio di mapalib del 31/05/2018 alle 10:50:04

io, oltre ai tutor di nuova e, speriamo, indubbia generazione adotterei un ulteriore forma di controllo: sei entrato al casello di Modena Nord alle 12:00 e stai uscendo da quello di Rimini sud (tot 150 km) alle 13:00? Blocco
della sbarra, intervento della polstrada e multa immediata.  I tutor puoi anche fregarli, ma questo sistema no. Certo, se uno è proprio un amante della velocità può sempre fare i 180 e poi fermarsi a bere un caffè all'autogrill prima di uscire e quindi rientrare in una media di percorrenza legale, ma scommettiamo che con un deterrente del genere la maggior parte dei frettolosi ci penserebbe due volte prima di mettersi a correre più del dovuto?  Hai fretta? Parti prima... Sei in ritardo? Non è colpa mia...  
...
Io sono per i controlli stradali automatizzati, le forze dell'ordine devono fare altro.
jana
jana
-
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 11:15:00
In risposta al messaggio di mapalib del 31/05/2018 alle 10:50:04

io, oltre ai tutor di nuova e, speriamo, indubbia generazione adotterei un ulteriore forma di controllo: sei entrato al casello di Modena Nord alle 12:00 e stai uscendo da quello di Rimini sud (tot 150 km) alle 13:00? Blocco
della sbarra, intervento della polstrada e multa immediata.  I tutor puoi anche fregarli, ma questo sistema no. Certo, se uno è proprio un amante della velocità può sempre fare i 180 e poi fermarsi a bere un caffè all'autogrill prima di uscire e quindi rientrare in una media di percorrenza legale, ma scommettiamo che con un deterrente del genere la maggior parte dei frettolosi ci penserebbe due volte prima di mettersi a correre più del dovuto?  Hai fretta? Parti prima... Sei in ritardo? Non è colpa mia...  
...
In teoria mi va bene fermarmi prendere un caffe, anzi, lo devo fare. Lo so che non va bene, ma per me fare 10 o 12 ore di guida fa molta differenza. Caffe compresi e anche red bull e qualche dormitina di 10 minuti. Mi mandano totalmente in crisi le "budella" lavori in corso in autostrada che adesso attorno a Klagenfurt sono a decine e decine di km gallerie comprese. Con dovuti limiti di velocita. Avevo seriamente problema arrivare al primo parcheggio per fermarmi, ormai mi arrivava microsonno. Vedevo ma non recepivo. 
Infatti questa volta ho scelto per viaggiare la SLovenia proprio per quello. La guida mi deve impegnare. allora vado bene. Se c'e molto trafico e' impegnativo anche a 120. Se la strada e dritta e libera, noia mortale. E rischio le multe. In autostrada in Austria mai presa, neanche in Italia se per quello, In Austria piu volte nei paesotti dove superavo di poco i 50. 
Lo so che ho torto marcio, lo so. E me lo tengo.
 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62102
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 13:07:14
In risposta al messaggio di jana del 31/05/2018 alle 08:00:40

Per me ottima notizia! Va beee, lo so che non e' giusto ma se la l'autostrada e' libera e io ho da fare i miei 1000 km in giornata, fino a 160 arrivo. Mi serve anche per non morire di sonno per la noia. Inoltre dovro concentrarmi
bene sui cartelli di autovelox mobili , se sabato per caso rimediano al tutor.  Mi hanno detto amici austriaci che conoscono bene qualche commandante di polizia, che anche se in Austria il limite in Autostrada e' 130, loro impostano gli autovelox a 150. Ma per tutti gli altri limiti sono severissimi. E osservare gl iaustriaci in autostrada si vede che e' vero, mentre dove e' 130 filano allegramente, appena il limite cambia a 100 o 80, la frenata e rispettano diligentamente quanto indicato.  A me e' appena ieri arrivata la multa di 40€ perche facevo 73 al posto di 60 a Volkenmarkt. Dato, che non sono uscita dall'autostrada se non in stazione di servizio di Volkenmarkt, il limite di 60 doveva essere su qualche rampa... Pero almeno le multe sono ragionevoli... Sono curiosa vedere se le insegne luminose con indicazione del tutor saranno spente sabato. 
...
Noia o non noia le regole devono essere rispettate, io le rispetto e sinceramente non mi danno nemmeno tanto fastidio, mi adeguo, secondo me la multa deve essere pesantissima, perché chi viaggia non é mai solo, se vuol correre vada in pista, altrimenti attieniti ai limiti, cartelli ecc.
Vado in Grecia e faccio 2050 km, viaggio per tutto il giorno fermandomi 15 minuti ogni 4 ore, appena mi viene sonno mi fermo, sto abbondantemente sotti i limiti autostradali se in camper, nei limiti in auto, in città cerco di mantenermi tra 50 e 60, alla fine non lo vedo tanto noioso,una buona musica e voglia di cantare...
 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 13:12:52
Faccio presente che i tutor possono essere convertiti in tempo reale in autovelox, per cui una barriera tutor è anche barriera autovelox. Conviene passare a velocità compatibile con la propria categoria di veicolo e con la situazione pioggia/no pioggia (con  la pioggia i limiti si abbassanbo automaticamente)
.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 31/05/2018 alle 13:14:22
21
PDR
PDR
01/12/2003 5632
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 14:34:28
In risposta al messaggio di Dash del 31/05/2018 alle 13:12:52

Faccio presente che i tutor possono essere convertiti in tempo reale in autovelox, per cui una barriera tutor è anche barriera autovelox. Conviene passare a velocità compatibile con la propria categoria di veicolo e con la situazione pioggia/no pioggia (con  la pioggia i limiti si abbassanbo automaticamente) . Ciao da Dash  
il tutor, per sua natura stessa, è già autovelox, riuscendo a rilevare la velocità istantanea del mezzo che percorre le spire sotto al portale.
jana
jana
-
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 16:22:02
In risposta al messaggio di Grinza del 31/05/2018 alle 13:07:14

Noia o non noia le regole devono essere rispettate, io le rispetto e sinceramente non mi danno nemmeno tanto fastidio, mi adeguo, secondo me la multa deve essere pesantissima, perché chi viaggia non é mai solo, se vuol
correre vada in pista, altrimenti attieniti ai limiti, cartelli ecc. Vado in Grecia e faccio 2050 km, viaggio per tutto il giorno fermandomi 15 minuti ogni 4 ore, appena mi viene sonno mi fermo, sto abbondantemente sotti i limiti autostradali se in camper, nei limiti in auto, in città cerco di mantenermi tra 50 e 60, alla fine non lo vedo tanto noioso,una buona musica e voglia di cantare...  
...
Non si va in giro e si fanno lunghi viaggi solo per andare in vacanza.  E comunque mi cospargo la testa di cenere, e continuero se l'autostrada e' libera a fare anche 160. Ho detto libera, non metto in pericolo nessuno.  tiratemi uova, pomodori, i sassi solo sopra i 180... che non faccio piu, li facevo con la macchina piu grossa quando non esistevano i limiti. 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62102
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 18:24:08
In risposta al messaggio di jana del 31/05/2018 alle 16:22:02

Non si va in giro e si fanno lunghi viaggi solo per andare in vacanza.  E comunque mi cospargo la testa di cenere, e continuero se l'autostrada e' libera a fare anche 160. Ho detto libera, non metto in pericolo nessuno.  tiratemi uova, pomodori, i sassi solo sopra i 180... che non faccio piu, li facevo con la macchina piu grossa quando non esistevano i limiti. 
E dove sono libere le autostrade, e poi parli di camper o auto?
In camper sopra i 130 diventiamo un pericolo, in auto no, ma a 160 anche in auto comincia ad essere un rischio..., a me a 160 mi scoppio una gomma, menomale avevo una Alfa Romeo che per farle andare fuori strada le dovevi buttare di sotto...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 21:03:43
In risposta al messaggio di PDR del 31/05/2018 alle 14:34:28

il tutor, per sua natura stessa, è già autovelox, riuscendo a rilevare la velocità istantanea del mezzo che percorre le spire sotto al portale.
Esattamente, sul portale singolo è in grado di rilevare la velocità di passaggio sotto il portale (e di annotarsi data ora e targa dell'auto; sul portale adiacente, è il software  che determina la velocità media dividendo la distanza fra i due portali adiacenti e il tempo per andare da uno all'altro. E' questa parte che viene disattivata, la funzione velox rimane attiva.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
jana
jana
-
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 21:54:03
In risposta al messaggio di Grinza del 31/05/2018 alle 18:24:08

E dove sono libere le autostrade, e poi parli di camper o auto? In camper sopra i 130 diventiamo un pericolo, in auto no, ma a 160 anche in auto comincia ad essere un rischio..., a me a 160 mi scoppio una gomma, menomale avevo una Alfa Romeo che per farle andare fuori strada le dovevi buttare di sotto...
Mi sono spesso trovata sola soletta per lunghi tratti ad esempio tra Palmanova e Tarvisio. Io cerco di viaggiare sempre durante weekend, anche adesso partiro sabato, evito il trafico pesante. VOlevo partire domenica che e' meglio, ma sabato sera devo vedere la finale di amici e  farei tardi andare a letto... devildevildevil . Ovviamente non e' sempre cosi, ma io viaggio in vari periodi e ci sono weekend in certi periodi dell'anno, ad esempio a meta novembre, se poi il tempo e' incerto ancora meglio, che davvero l'autostrada e' deserta.  Fidati che non le racconto cosi per dire! 
Per quanto riguarda le gomme scoppiate in macchina mai, ma sono sempre nuove, mai manco 5 anni, sul camper anche se fresche scoppiate diverse volte a diverse velocita. Per ora si e' sempre riuscito controllare il camper e accostare. La dx posteriore, sx posteriore, ultima adesso in Albania sulla 4 corsie percio non proprio a passo umaca la dx anteirore. Abbiamo preso un chiodo, botto e a terra. Tempo di accostare, eravamo sul cerchione. 
Il camper ha predisposto il segnale  din din  sul contachilometri del ducato a 125 orari, ma effettivi sono 118 come segnala il navigatore. Di piu non si fa. Almeno quando ci sono io, quando mio marito viagia da solo, non so...
Per le gomme sono strascrupolosa. Pensa che sto costringendo mio marito prendere per il camper la gomma di scorta nuova, altra ha 9 anni. Magari quella da meno, sempre m s, ma nuova.  Abbiamo dovuto troppe volte usare gomma di scorta e io non voglio viagiare sopra un barilotto di dinamite. Specificatamente se non ho altra di scorta. Non fosse per l'ingombro e peso, mi porterei dietro due di scorta. COn le gomme sono ot, ma dato che e' iniziato il discorso, ho continuato. 
 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62102
Rispondi Abuso
Inserito il 31/05/2018 alle: 22:01:06
In risposta al messaggio di jana del 31/05/2018 alle 21:54:03

Mi sono spesso trovata sola soletta per lunghi tratti ad esempio tra Palmanova e Tarvisio. Io cerco di viaggiare sempre durante weekend, anche adesso partiro sabato, evito il trafico pesante. VOlevo partire domenica che e'
meglio, ma sabato sera devo vedere la finale di amici e  farei tardi andare a letto...  . Ovviamente non e' sempre cosi, ma io viaggio in vari periodi e ci sono weekend in certi periodi dell'anno, ad esempio a meta novembre, se poi il tempo e' incerto ancora meglio, che davvero l'autostrada e' deserta.  Fidati che non le racconto cosi per dire!  Per quanto riguarda le gomme scoppiate in macchina mai, ma sono sempre nuove, mai manco 5 anni, sul camper anche se fresche scoppiate diverse volte a diverse velocita. Per ora si e' sempre riuscito controllare il camper e accostare. La dx posteriore, sx posteriore, ultima adesso in Albania sulla 4 corsie percio non proprio a passo umaca la dx anteirore. Abbiamo preso un chiodo, botto e a terra. Tempo di accostare, eravamo sul cerchione.  Il camper ha predisposto il segnale  din din  sul contachilometri del ducato a 125 orari, ma effettivi sono 118 come segnala il navigatore. Di piu non si fa. Almeno quando ci sono io, quando mio marito viagia da solo, non so... Per le gomme sono strascrupolosa. Pensa che sto costringendo mio marito prendere per il camper la gomma di scorta nuova, altra ha 9 anni. Magari quella da meno, sempre m s, ma nuova.  Abbiamo dovuto troppe volte usare gomma di scorta e io non voglio viagiare sopra un barilotto di dinamite. Specificatamente se non ho altra di scorta. Non fosse per l'ingombro e peso, mi porterei dietro due di scorta. COn le gomme sono ot, ma dato che e' iniziato il discorso, ho continuato.   
...
Anche io, ho il terrore dello scoppio, le gomme le cambio dopo 5 anni, quella scoppiata in auto aveva un mese, colpa di un viadotto che aveva i giunti troppo di dilatati tanto da alzarli...adesso preferisco andare più piano anche perché le gomme si scoppiamo anche da nuove e allora non hai mai la certezza...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.