CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

2100 chilometri...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 25
15
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14594
Inserito il 01/10/2014 alle: 19:08:06
2100 chilometri fra Svezia, Danimarca, Germania, Svizzera e nessuno mi ha mai lampeggiato, suonato, provato a superare dove non doveva, mi si è attaccato al didietro o altri comportamenti scorretti. ...50 chilometri in Italia e mi hanno lampeggiato, suonato, mi si sono appiccicati, mi hanno fatto gestacci, superato sulla destra. Impareranno un giorno a guidare gli Italiani?
14
foffo
foffo
rating

17/03/2011 4887
Inserito il 01/10/2014 alle: 19:12:53
secondo me ti davano il bentornato a casa[:D][:D][:D]
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 01/10/2014  19:08:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Massimo
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 01/10/2014 alle: 19:41:30
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 01/10/2014  19:08:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> NO... basta la parola ! __________________________________________________________________ Ciao Giulio
18
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 9395
Inserito il 01/10/2014 alle: 21:03:20
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 01/10/2014  19:08:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Eccomi,presente... IO a volte sfaretto,passo su striscia continua creandomi l'eccezione ad oc e impreco contro qualcuno che va a 40... Dai... Non dirmi che tu non sfaretti ,suoni o imprechi mai a nessuno... Che italiano saresti...? Un altro dei nostri simili che rinnega la specie latina a cui appartiene ...[:D][:D][:D] IO,in quei posti,dove sono tutti perfetti,non saprei che fare di vicerci Amo il sole mediterraneo... il sud... i miei simili...[:)]

Modificato da marcoalderotti il 01/10/2014 alle 21:06:26
17
duke46
duke46
02/07/2008 1223
Inserito il 01/10/2014 alle: 23:03:11
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 01/10/2014  19:08:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> È anche per queste ragioni che appena posso cerco di tornare nei paesi civili. Viaggiare in camper in quelle nazioni significa vivere e sfruttare il proprio mezzo a 360 gradi senza tensioni o rompi c....! Saluti Paolo
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 01/10/2014 alle: 23:14:46
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 01/10/2014  19:08:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "Impareranno un giorno a guidare gli Italiani?"id="size1"> Prima dovrebbero imparare l'educazione stradale, il resto verrebbe da sè. [;)][:(]
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 01/10/2014 alle: 23:17:32
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 01/10/2014  21:03:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tempo fa... superando un grosso Tir, lessi sul posteriore sx la seguente frase: "Il saggio rallenta e pazienta L'imbecil.le suona e lampeggia". E non è detto che non la scriva anche sul mio camper. [;)][8D]
15
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14594
Inserito il 02/10/2014 alle: 06:12:59
quote:Risposta al messaggio di Salvo Sa 2 inserito in data 01/10/2014  23:14:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Assolutamente d'accordo, perché la guida esolo uno specchio dell'educazione in generale.
15
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14594
Inserito il 02/10/2014 alle: 06:18:37
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 01/10/2014  21:03:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Leggo dal tuo profilo che sei un insegnante. Se il senso civico che viene insegnato alle scuole è questo, non vedo molta margine di miglioramento per le generazioni future (per tacere del latino...).
15
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 02/10/2014 alle: 07:09:46
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 02/10/2014  06:18:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Infatti, l'educazione civica è presente nelle scuole fin dall'infanzia in molti stati d'europa... MENO CHE IN ITALIA... Il bello e il cattivo tempo, non dura tutto il tempo

Modificato da Yuma-58 il 02/10/2014 alle 07:10:42
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 02/10/2014 alle: 07:41:52
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 01/10/2014  19:08:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Dopo 20/25 giorni di guida all'estero, quando rientriamo in Italia, la sensazione è esattamente quella che descrivi, e purtroppo non è una sensazione, ma un'amara realtà. Chi non ha provato a stare davvero in mezzo ad automobilisti corretti non lo può assolutamente capire, il paradosso è che c'è chi ritiente gli automobilisti stranieri "degli addormentati" e quelli nostrani "svegli"... siamo davvero a posto. Ma la cosa che deve farci riflettere maggiormente, è la considerazione che in Germania, Francia, Danimarca ecc hanno di un camper che gira per strada, un rispetto assolutamente sconosciuto in Italia. Al contrario, da noi un camper per strada è considerato semplicemente un impiccio, un bersaglio, una scatola che trasporta c..ca, un qualcosa che rompe solamente le scatole a tutto il resto del traffico... Il colpo di abbaglianti (da dare sempre e comunque, in modo isterico, e possibilmente a metà di un sorpasso), è una triste usanza solo italica (che ho notato solo nei paesi arabi, Egitto in primis), mi meraviglio che qualcuno la consideri una normalità, in 30 anni di ferie in Europa avrò ricevuto si e no 3 colpi di fanale, da noi li ricevi ogni 3 minuti. Forse le nostre strade sono un pò lo specchio attuale del nostro paese, sempre più maleducazione, prevaricazione sul prossimo a prescindere, e indifferenza nei confronti di chi ti circonda. Comportamenti che inevitabilmente espongono tutti a situazioni di pericolo, che, come se ce ne fosse ulteriore bisogno[xx(], si aggiungono a quelle fisiologicamente già presenti dal momento in cui metti le ruote in strada. Buona circolazione a tutti Davide

Modificato da nanonet il 02/10/2014 alle 07:45:55
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 02/10/2014 alle: 07:56:50
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 01/10/2014  19:08:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Impareranno un giorno a guidare gli Italiani? id="red">[:D]Guidare sulle Italiche strade non richiede molti studi. Si eredita tutto[8D][:D]
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12770
Inserito il 02/10/2014 alle: 08:30:35
Io credo che ci siano dei motivi atavici sui comportamenti degli italiani sulla strada. Primo: gli Italiani ritengono che già stare seduti su una Panda sia uno status symbol per cui ci sentiamo padroni della strada. Secondo: fare quello che ci pare sulla strada è diventato uno sport nazionale; mai un vigile o un poliziotto di qualsiasi arma che controlli un po' quello che succede: parcheggi in doppia fila, posteggiatori abusivi, mancato rispetto dei semafori, ecc. Terzo: i limiti di velocità imposti in Italia sono spesso delle comicità. All'estero i limiti di velocità massima sono spesso non raggiungibili. Per esempio, stradine strettissime e tortuose in Irlanda hanno il minimo di 70 od 80 kmh: in Italia sarebbero dei 30 kmh! I nostri segnali sono spesso messi perché l'ente proprietario si vuole proteggere da eventuali richieste di danni (buche ed avallamenti non manutenzionati) e non per la fisionomia della strada. In queste condizioni nessuno è in grado di rispettare i limiti. Per dirne una, fatto vero, dalle mie parti c'era una nuova strada a quattro corsie senza spartitraffico, ad alta densità di traffico, con il milite di 50 kmh . Mettono l'autovelox e traffico bloccato! Dopo due ore, sono stati costretti ad elevare la velocità massima a 70 kmh. Quarto: questo deriva dalla prima e seconda considerazione. All'estero, essendo i segnali veramente attinenti alle necessità, vengono rispettati e tutti vanno a quella velocità. Da noi, se c'è il limite di 70 kmh, c'è chi va a 40-50-60 kmh per cui, qualcuno che potrebbe anche avere fretta, si sente obbligato a sfanalare, strombettare e sorpassare quello che va piano e tutto ciò con tutti i possibili rischi. Siamo Italiani anche sulla strada. Giovanni
18
mauriziodm
mauriziodm
14/08/2006 895
Inserito il 02/10/2014 alle: 09:10:50
Qua a Riccione, c'è un camper Laika che sulla parete posteriore ha la seguente frase: "Meglio in ritardo in questo mondo...che in anticipo nell'altro!" Saluti.
16
Regoleo
Regoleo
rating

28/08/2008 2614
Inserito il 02/10/2014 alle: 09:14:07
Impareranno un giorno a guidare gli Italiani?id="red"> Io sarei già contento se non peggiorassero di anno in anno, perché questa è la mia impressione. Da noi, se c'è il limite di 70 kmh, c'è chi va a 40-50-60 kmh per cui, qualcuno che potrebbe anche avere fretta, si sente obbligato a sfanalare, strombettare e sorpassare quello che va piano id="red"> E' vero può capitare, ma a me fa inc.re ancora di più quando c'è il limite a 70, vado a 80 per non rompere le scatole ai più e c'è quello che lampeggia e strombazza perché vuole andare a 130. Finora si è parlato di velocità, ed è un dato di fatto che nei centri urbani il limite di 50 km/h è praticamente ignorato da tutti, senza andare a cavillare sui cartelli "inopportuni". Ma vogliamo parlare di uso degli indicatori di direzione? Di parcheggio selvaggio in seconda e terza fila? Di uscite dagli svincoli decelerando all'ultimo momento e senza utilizzare l'apposita corsia? Di sorpasso sugli svincoli? Di sorpasso con la riga continua o peggio con la doppia riga? Purtroppo la prima cosa che si nota guidando all'estero è che il traffico più ordinato e regolare alla fine è paradossalmente più veloce del nostro. www.regoleo.altervista.org

Modificato da Regoleo il 02/10/2014 alle 09:17:35
15
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14594
Inserito il 02/10/2014 alle: 09:32:18
quote:Risposta al messaggio di nanonet inserito in data 02/10/2014  07:41:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sì, c'è molto più rispetto, in generale e non solo per i camper. Se vuoi sorpassare in autostrada basta mettere la freccia, e quello che segue rallenterà per farti uscire. In Italia invece accellera per non farti passare.
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 02/10/2014 alle: 14:42:51
Mestre: Incrocio di via Piave con via Miranese. Ore 8.00. Ero in attesa che aprisse la banca (non per versare, ma per prelevare[V]) Ogni dieci automobilisti, quattro senza cintura, tre al telefono. Un buon numero di donne che attraversando l'incrocio inviavano sms a manetta (speriamo al loro coniuge[}:)][:D]). Ma che bella la Penisola del "tutto allegro, tutto facile"[V]
15
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 02/10/2014 alle: 16:39:14
Vado spesso in Germania, sono oltre 45 anni...[:0] ho appreso un'usanza veramente ad hoc, sull'autostrada quando si immettono delle vetture, se liberi sulla sinistra... basta spostarsi (mettendo la freccia per segnalare lo spostamento di corsia) e cosi si agevola chi deve entrarci, vedrete che come verrete sorpassati, un lampeggio di ringraziamento non ve lo toglie nessuno...[;)] Il bello e il cattivo tempo, non dura tutto il tempo
11
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1638
Inserito il 02/10/2014 alle: 17:21:13
stessa cosa di ritorno dalla svizzera alcuni anni fa: mi moglie mi fa: ma come guidi?? ed io: come guido IO? da quando abbiamo passato il confine l' unico posto da cui non ancora cercato di sorpassarmi e' sotto ... e secondo me il picio con la panda qua dietro ci sta seriamente pensando. (picio: espressione gergale piemontese sta per idiota) da allora non mi ha piu' detto nulla ... si e' accorta da sola che al' estero sono bello rilassato e chiacchero .. in italia passo quasi piu' tempo a guardare gli specchietti che davanti ... Non dico di essere batman ma vi faccio notare che non mi avete mai visto nella stessa stanza con lui (GB).
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22476
Inserito il 02/10/2014 alle: 20:38:00
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 01/10/2014  19:08:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Diego , mi sei stato troppo tempo via .. una dedica dalla nostra zona per riportarti alla "nostra" realta' https://www.youtube.com/watch?v=icvR4eq0Hpo dimmi che indovini dove e' girata [8D] Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
15
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 02/10/2014 alle: 21:17:39
quote:Risposta al messaggio di Yuma-58 inserito in data 02/10/2014  16:39:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Capperi se e' vero !! e quando compare il cartello di lavori in corso a 2 km vedi tutti che si incanalano gia' sulla corsia giusta, mentre in Italia e' un suuseguirsi di sorpassi a vicenda per arrivare UNO al cantiere e... creare l'inevitabile coda __________________________________________________________________ Ciao Giulio
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link