http://www.subito.it/caravan-e-...
http://www.subito.it/caravan-e-...
http://www.subito.it/caravan-e-...
http://www.subito.it/caravan-e-...
http://www.subito.it/caravan-e-...
http://www.subito.it/caravan-e-...
In risposta al messaggio di Grinza del 01/11/2015 alle 06:46:43
Si i Ford costano meno, a paritá di allestimento il loro prezzo può arrivare anche a 3-4000 euro meno a secondo dei modelli. Sono politiche commerciali non é perché valgono meno, Fiat e Ford hanno i loro problemini.prima di tutto devi cercare la piante giusta, poi la meccanica viene da se. io consiglio per 5 posti il mansardato con doppia dinette e castello in coda, (camper 7 posti)meglio se trasversale, normalmente li trovi con entrambe le motorizzazioni. con quel budget forse riesci a prendere un mezzo tra il 1996-2000 a seconda della marca che é importante giusto per esempio camper 7 posti con diverse meccaniche La bugia fa a tempo a fare il giro del mondo mentre la veritá si sta ancora allacciando le scarpe
grazie grinza,infotti l'obiettivo era stare su un taglio del genere con i letti a castello.(come tuoi esempi).Tempo fa però seguendo il forum sentivo dei problemi di motori ford non indifferenti,pistoni,pompa gasolio ecc ecc.Personalmente ho un'auto ford che macina chilometri e non mi ha mai dato problemi,però penso che questo discorso sia un'altra cosa.
In risposta al messaggio di Grinza del 01/11/2015 alle 06:46:43
Si i Ford costano meno, a paritá di allestimento il loro prezzo può arrivare anche a 3-4000 euro meno a secondo dei modelli. Sono politiche commerciali non é perché valgono meno, Fiat e Ford hanno i loro problemini.prima di tutto devi cercare la piante giusta, poi la meccanica viene da se. io consiglio per 5 posti il mansardato con doppia dinette e castello in coda, (camper 7 posti)meglio se trasversale, normalmente li trovi con entrambe le motorizzazioni. con quel budget forse riesci a prendere un mezzo tra il 1996-2000 a seconda della marca che é importante giusto per esempio camper 7 posti con diverse meccaniche La bugia fa a tempo a fare il giro del mondo mentre la veritá si sta ancora allacciando le scarpe
io prenderei il Laika perche' ha anche bolier stufa e frigo trivalente...
In risposta al messaggio di 6770 del 02/11/2015 alle 11:21:57
Grazie impiegatodelvolante altro tassello importante per costruire esperienza. Si ho due figli che usano ancora le alzatine....
per aiutarti, posso solo dirti che dal 96 tutti i mezzi devono essere dotati di almeno la predisposizione per le cinture posteriori, ma la legge non indica se a 2 o 3 punti, e purtroppo molti allestitori non hanno installato la predisposizione, e chi lo ha fatto, spesso sono per le 2 punti.
In risposta al messaggio di 6770 del 03/11/2015 alle 08:21:24
Come punti intendi agganci giusto? Cioè la classica fascia e a tre punti quella a triangolo tipo auto. È esatto?
sì, a tre punti sono quelle classiche da auto, a due punti sono quelle solo addominali.
In risposta al messaggio di 6770 del 03/11/2015 alle 12:28:37
altra cosa importante MarcoBo,infatti nei seggiolini tipo ovetto va montato contromarcia;non ho mai approfondito se l'alzatina si possa mettere anche contromarcia.Proprio per quello chiedo informazioni ad esperti come voi e piano piano scopro cose nuove che presto,spero,serviranno per l'acquisto del camper
ovetto e seggiolino, si possono mettere contromarcia, per il seggiolino solo fino ad un tot di anni del bambino ed entrambi solo senza l'airbag.