CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Acquisto Camper, qualche consiglio?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 21
10
MSCFerrari
MSCFerrari
17/04/2015 12
Inserito il 17/04/2015 alle: 06:37:40
Salve. Per la prima volta mi sto avvicinando al mondo dei camper, girando su internet, ero interessato a due camper in particolare entrambi sono andato a vederli personalmente il primo costa 9000 euro ed il secondo 10.000. Vorrei gentilmente capire da voi, qual'è secondo voi meglio, i loro pregi e difetti e tutto ciò che c'è da sapere di entrambi per una persona che non ci capisce nulla come il sottoscritto. Vi do qualche informazione in piu' tengo a precisare che tante informazioni non le so nemmeno io quindi non vi posso rispondere con assoluta precisione. Sono entrambi camper mansardati. Il primo è un AutoRoller Fiat con motore 5 posti del 1998, motore 2000. Porta Bici tre posti Antenna TV Inverter 300 Watt Oblò con TurboVent Tendalino Luce Esterna Portabici Scaletta Per Tetto Tetto Calpestabile Letto Mansarda con Materasso a Doghe Ampio Bagno con Doccia Separata Stufa Truma Frigorifero Trivalente Zanzariere su tutte le finestre Vaschetta wc Boiler acqua calda Cucina 2 fuochi e lavello separato Piano di appoggio per lavello Allarme di serie su pompa benzina 10 lampade di cortesia mansarda e letti a castello Ampio specchio sagomato in bagno Ampio armadio con vano porta oggetti Ampi bauli/sedile con porticina di accesso veloce. Quattro faretti alogeni dinette e bagno Mentre l'altro è un RIMOR UNICO 1997 con 110.000 KM FORD 2.5 Gemellare con trazione ovviamente posteriore. 6 Posti letto e 6 omologati. Tendalino Luce Esterna Scaletta per tetto Tetto calpestabile Letto mansarda con materasso a doghe Bagno con doccia separata Frigorifero Zanzariere Cucina e lavello separato Piano di appoggio per lavello Lampadine di cortesia mansarda e quant'altro. Ampio armardio, vano porta oggetti ed ampi bauli anche qui. Le cose che da quanto mi sembra di aver capito nel rimor non ci sono. PortaBici (E' predisposto ma bisogna acquistarlo) Antenna TV Inverter ed ho dimenticato di chiederlo non c'è il pannello solare. Anche in questo ci sono tante accessori come quello sopra ho cercato di farvi un quadro generale il piu' chiaro possibile. Tra i due a me personalmente piace piu' il rimor, tra l'altro mi viene data la garanzia per un anno, viene pulito ed igienizzato, e mi viene data la possibilità di provarlo un giorno intero tuttavia dentro mancano un po' di cose (Ad esempio non so perchè ma ci mancano le prese della corrente). Consigli? Mi date i pregi e difetti di entrambi? Cosa comporta avere le trazione dietro gemellare su un camper? Ford per quanto riguarda i camper è fattibile? Tra i due quale mi consigliate? Sono entrambi ben messi ovviamente quello 5 posti è piu' piccolino anche a livello di motore. Tutti i consigli sono ben accetti. Se volete sapere qualche informazione specifica, fatelo presente e lo chiederò a loro. Grazie.
12
ronza75
ronza75
02/09/2012 2397
Inserito il 17/04/2015 alle: 09:24:55
Ciao e benvenuto, sono entrambi camper di fascia bassa, entry level per intenderci e entrambi hanno avuto ai tempi problemi di infiltrazioni, quindi la prima cosa che devi controllare è questa.Per la motorizzazione prediligerei fiat se è 2.5 td per il fatto che i ford di quel periodo avevano problemi alla pompa del gasolio (se cerchi nel forum pompa lucas trovi tutto). Controlla tutto bene considera anche le gomme i tagliandi ecc. Io, ma questo è un mio parere, prediligo camper magari di qualche anno piu vecchiotti ma di fascia alta tipo laika hymer ecc ma questo ripeto è un mio parere. Trovo strano che il camper non abbia prese per la corrente hai verificato bene? ronza75
10
MSCFerrari
MSCFerrari
17/04/2015 12
Inserito il 17/04/2015 alle: 09:41:00
Ciao per quanto riguarda il motore purtroppo no. E' il ford che monta il 2.5 Altrimenti l'altro camper monta il 2.0 però è fiat. Come faccio a controllare le infiltrazioni? A me dall'interno sembra ben messo e il tettino è asciutto e ho provato a toccare con la mano gli angoli ed è molto resistente. Riguardo le prese mi sembra di aver controllato bene, a meno che non era posizionate in posti strani non lo so sinceramente. Ovviamente se decido di fare l'uno o l'altro andrò a vederlo in maniera piu' dettagliata. Tra i due quindi me li sconsigli un po' entrambi? Purtroppo il mio budget è questo, cioè 9000 euro o meglio è quello che vorrei spendere dato che è il primo camper. Ho provato a cercare qualche laika anche di qualche anno prima, ma ho trovato ben poco sinceramente almeno tramite rivenditori di camper.
12
ronza75
ronza75
02/09/2012 2397
Inserito il 17/04/2015 alle: 10:44:11
Beh x controllare le infiltrazioni devi fare come hai fatto tastare ma dappertutto aprire gli sportelli guarda bene negli angoli della mansarda e nei dintorni degli oblo'. Se conosci qualche camperista chiedili se viene con te. La motorizzazione fiat 19 td sicuramnte ti porta ma è un motore secondo me sottodimensionato x i camper, lento in salita e tende a scaldare per farti capire lo montavano le fiat tipo. Il ford se è aspirato lascia stare se invece è td è un buon motore con trazione posteriore con l'unico neo quello della pompa che ti dicevo. Per i laika o gli arca o gli hymer non fermarti solo ai concessionari ma valuta i privati. Non sperare che quello che ti dicono sull'anno di garanzia sia fede, una volta che hai problemi sono tutti c...i tuoi a meno di pochi seri. Se mi dici di dove sei posso vedere qualcosa in zona. ronza75
15
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Inserito il 17/04/2015 alle: 13:00:44
L'offerta è molto ampia, su quella fascia di prezzo puoi trovare cellule di qualità ma su furgoni vecchi (ducato prima serie, 280 o 290) o transit primi anni '90. Visto che anche il viaggio vuole la sua parte, in caso di ducato starei almeno sulla seconda serie (dal 94 in poi); il transit invece non c'è scelta, visto che la serie successiva è del 2000 ed i prezzi sono + alti. Cellula: hai trovato furgoni recenti e cellule entry level. La diatriba è infinita: cellule di qualità superiore ma meccaniche obsolete oppure cellule entry con meccaniche + recenti? In mezzo a questa selva cercherei le eccezioni, che esistono. Non so di dove tu sia e esattamente la pianta che cerchi, ma ecco aluni esempi di buon compromesso tra meccanica non obsoleta e cellula di qualità

http://www.subito.it/caravan-e-...

http://www.subito.it/caravan-e-...

http://www.subito.it/caravan-e-...

poi, con i camper vecchi puoi trovare l'entry level in perfetto stato ed il blasonato malconcio, ogni caso è a se e per tale va giudicato
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62204
Inserito il 17/04/2015 alle: 13:21:18
quote:Risposta al messaggio di MSCFerrari inserito in data 17/04/2015  06:37:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se devi comprare un camper non recente è meglio se ti basi su cellule di pregio, io lascierei perdere gli entry level. Due dei tre mezzi proposti da Speedo (Laika e Arca) sono una garanzia di qualità. Ovvio che tutti i mezzi vanno visti e fatta la prova infiltrazioni. Se ci fai capire quanto siete e da dove siete forse possiamo consigliarvi meglio -------------------------------------------------------------------------- È tutto un equilibrio sopra la follia
10
MSCFerrari
MSCFerrari
17/04/2015 12
Inserito il 17/04/2015 alle: 14:44:21
Sono della regione Lazio. Ho capito ciò che mi state dicendo, eventualmente se potete consigliarmi qualcosa voi sarebbe meglio magari ci capite di piu'. Non ho amici camperisti purtroppo. Possiamo arrivare anche a 5-6 persone, quindi volevo un camper con almeno 6 posti letto. Ovviamente non necessariamente lazio, posso anche farmi 500km se trovo un buon camper ma in questo caso devo essere sicuro delle condizioni e che se interessato vado lì e concludo subito. MSCF

Modificato da MSCFerrari il 17/04/2015 alle 15:50:20
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62204
Inserito il 17/04/2015 alle: 19:12:08
quote:Risposta al messaggio di MSCFerrari inserito in data 17/04/2015  14:44:21 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Sei posti la scelta é ristretta, doppia dinette con castello in coda, diventa 7 posti letto.

http://www.subito.it/caravan-e-...

http://www.subito.it/caravan-e-...

-------------------------------------------------------------------------- È tutto un equilibrio sopra la follia

Modificato da Grinza il 17/04/2015 alle 19:22:22
10
MSCFerrari
MSCFerrari
17/04/2015 12
Inserito il 17/04/2015 alle: 19:59:05
Grazie li avevo già visti entrambi. Ripeto vorrei mantenermi sotto i 10 mila, capisco che la scelta è limitata ma ad esempio i due che ho citato sopra sia il rimor che l'altro sono nei miei limiti, quindi, se non c'è altro mi dovrò buttare su uno di quei due (Quasi sicuramente il Ford) Pensavo ci fosse qualcosa magari di piu 'vecchio però con cellule migliori.
12
ronza75
ronza75
02/09/2012 2397
Inserito il 18/04/2015 alle: 00:09:17
Ma aspetta... vai tranquillo guardane un Po x capire cosa vuoi io x cambiarlo ci ho messo un anno se però nel tuo hai già deciso allora prendilo ma non chiedere consigli tanto ti confondono e basta...senZa rancori ronza75
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 18/04/2015 alle: 07:48:38
quote:Risposta al messaggio di MSCFerrari inserito in data 17/04/2015  19:59:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il camper costa , prenderne uno con budget limitato significa quasi sempre mettersi nelle condizioni di doverlo cambiare a breve. Meglio prevedere un budget maggiore , intorno ai 20 k. Di solito il percorso camperistico e ' in salita , mezzi di fascia sempre piu ' alta e motorizzazioni piu prestanti. Questo solo per dire che a volte uno stabilisce un budget a prescindere a cerca di farci stare dentro quello che non si puo ' avere. Oggi e molto difficile rivendere un camper vecchio di fascia bassa poiche ' tutti i compratori , con la scusa della crisi cercheranno di fare l' affare . Quando lo "trovano' spesso e' un pacco. Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Modificato da Roberto66 il 18/04/2015 alle 08:01:19
11
motocispo
motocispo
07/03/2014 824
Inserito il 18/04/2015 alle: 09:33:13
Di solito il percorso camperistico e ' in salita , mezzi di fascia sempre piu ' alta e motorizzazioni piu prestantiid="red"> Si di solito, e' il modello predominante ma non l'unico e c'e' anche chi fa il contrario...tipo me... 15 anni fa' avevo uno dei primi ducato 2.8 e adesso ho uno degli ultimi 2.5 td dei primi '90....[8D] Si chiama decrescita e se e' consapevole puo' anche essere una decrescita felice...

https://it.wikipedia.org/wiki/M...

Certo meccanica recente e' piu' confortevole e piu' prestante ma un maggior esborso puo' anche essere stressante e limitante nelle altre possibilita'...almeno nel mio caso funziona cosi' 10.000 € e' un budget limitato che normalmente comporta poco rischio e sacrifici, male che va si perde poco, se anche si manutenziona un po' di piu' o si guasta si accetta di buon grado perche' e' macchina vecchia e si e' investito poco, ma se si investe gia' il doppio e poi ci son problemi (cosa non rara con le macchine in genere) e' molto piu' frustrante. Il futuro camperista MSC o va sul vintage di qualita' o sul un po' piu' recente (ma non tanto) entry level...e poi da un punto di vista di confort e prestazioni non e' che il ford del '98 e' tanto meglio del pari cilindrata ducato '92...anzi sicuramente consuma di piu'... E poi MSC tieni conto che quando si entra in un nuovo mondo e si e' neofiti c'e' sempre uno scotto da pagare, consideralo gia' in partenza e per quanto ti si consigli al meglio...sono sempre macchine vecchie, possono andar bene e anche no...se ti piace il rimor perche' no?... ...sono macchine oneste e diffuse, molti ne son contenti e come sempre qualcun altro no.... La tendenza del forum e' quella di far aumentare sempre il budget del nuovo acquirente, se hai 10.000 ti diranno che e' meglio spendere 15.000, se hai 20.000 ti diranno che con un ulteriore sforzo a 25.000 e' meglio...secondo questa logica si puo' arrivare tranquillamente a 200.000...e poi il camper occupera' tutti i tuoi pensieri.... Buoni acquisti e buona confusione...[;)] Mauro "Attieniti ai fatti, non lasciarti sedurre o irretire da pregiudizi e concetti preconfezionati da altri. Attieniti ai fatti e poi agisci di conseguenza."

Modificato da motocispo il 18/04/2015 alle 09:40:30
15
speedo
speedo
05/06/2010 1028
Inserito il 18/04/2015 alle: 09:35:08
quote:Risposta al messaggio di MSCFerrari inserito in data 17/04/2015  19:59:05 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> più vecchio e cellule migliori? certo che c'è! l'hai visto bene il superamerica linkato sopra? se trovi un america o superamerica degli anni 94-98 sei a posto, hai vera qualità. certo, difficile a prezzi di 9/11.000, ma non impossibile. Tieni conto che anche a spendere qualcosa in più sono comunque mezzi che valgono di più, anche rivendendoli. ad esempio anche:

http://www.subito.it/caravan-e-...

ha tanti km ma è del 2000

http://www.subito.it/caravan-e-...

http://www.subito.it/caravan-e-...

http://www.subito.it/caravan-e-...

http://www.subito.it/caravan-e-...

http://www.subito.it/caravan-e-...

21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 18/04/2015 alle: 10:21:07
quote:Risposta al messaggio di motocispo inserito in data 18/04/2015  09:33:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> a Mio avviso La decrescita felice e': a) La straordinaria capacita' di ri bilanciare le proprie priorita'. b) La visione poetica di una condizione di necessita'. c) Una lunga e continua esposizione a fumi erbosi non legali in tutti i paesi [:D][:D][:D] scherzi a parte ti invidio poiche' io sono intrappolato nel meccanismo contrario. [:)] Tornando alla mia idea di budget faccio queste considerazioni. "meno spendi meno perdi" , non e' mica detto , funziona solo se decidi a priori che se il camper non ti piace lo butti. Se lo devi rivendere ti devi scontrare con la domanda. Oggi un camper nuovo e bello costa dai 50-60k in su'. Ha dei requisiti/caratteristiche che ne giustificano il valore , guidabilita' , silenziosita' , prestazioni accessoristica (servosterzo ABS clima) (combi frigo grande doccia comoda ecc ecc.). Cose che fanno apparire i mezzi di 15 anni fa come preistorici e quindi poco gratificanti e appetibili agli occhi di molti. Ai tempi feci lo stesso ragionamento , tra un mezzo piu' grande , piu' carino , motore piu' grosso fascia leggermente piu' alta , dal costo di 19000 k euro e uno piu' piccolo modesto (senza servosterzo) da 12k euro scelsi il secondo. Morale , avendo deciso che il camper mi piaceva e avendo disponibilita' economica decisi di cambiarlo. e qui arrivarono i dolori , quel camperino non piaceva a nessuno , quelli al secondo camper nemmeno lo prendevano in considerazione e quelli al primo camper non avevano comunque bene le idee chiare o comunque avevano ancora meno soldi da spendere. Per fortuna il conce che me lo ritiro' , per varie congiunture me lo pago' molto bene (salvo scoprire che gli rimase sul gobbo per tanto tempo). Da tenere anche presente che un camper di 15 -20 anni probabilmente ha ancora gli accessori originali (frigo , stufa , bolier) e se devono essere cambiati costano un botto di soldi. Anche io , probabilmente quando e se cambieranno le esigenze famigliari (figlia con vita propria) mi disfero ' del mio mansardato e nel caso decidessi di prendere un altro mezzo ne prendero' uno piu' piccolo e vecchio poiche' sono sicuro che la mia scala di priorita' sara' diversa e del camper me ne freghera' meno ma sara' in questo caso una scelta maturata dall' esperienza . Chi si avvicina oggi al camper non ha voglia di decrescere subito ... Scoprire che con 5-10 k euro in piu' avrebbe avuto un mezzo piu' adatto da non cambiare a breve potrebbe alla fine rivelarsi economicamente piu' vantaggioso. Grinza propone questo http://www.subito.it/caravan-e-camper/ecovip-2-roma-121086200.htm E lui risponde : grazie preferisco stare sui 10K. In tanti sappiamo che quei 2K in piu' spesi per quel mezzo possono fare tanta differenza [:)] Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Modificato da Roberto66 il 18/04/2015 alle 10:32:01
11
motocispo
motocispo
07/03/2014 824
Inserito il 18/04/2015 alle: 11:43:57
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 18/04/2015  10:21:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si decisamente condivido e hai fatto bene a specificare... Chi si avvicina oggi al camper non ha voglia di decrescere subito ...id="red"> Per decrescere e' necessario prima crescere....anche io al mio primo acquisto senza servosterzo dopo 2 anni sono passato a meccanica recentissima, performante e confortevole, ero in piena crescita, era il momento per crescere....ora sono al quarto mezzo, un'altro momento, un'altra eta' e un'altra testa.....diverse priorita'....20 anni fa' facevo scelte opposte a quelle odierne...e poi anche io sono gia' un po' in decrescita, capelli sempre meno...fortuna che ne avevo tanti... Tornando al per modo di dire "concreto" il laika proposto li supervale i 2000 in piu' dei vari rimor o autoroller...da non paragonare, ma anche LMC proposto da speedo e' un buin mezzo, in Italia sconosciuto ma in germania e scandinavia conosciuto e diffuso....al contrario di laika che ad esempio in scandinavia non esiste e in germania e' rara.... Io con lo stesso budget ho preso un hymer del '92 che in svezia e' si vecchio ma quotato e apprezzato, i conce li propongono ancora all'equivalente di 12000/14000....mentre un ci o rimor anche del '98 e' sconosciuto e supersvalutato....non sono marchi appetiti nel nord, come anche arca e laika...vanno i tedeschi e francesi.... "Attieniti ai fatti, non lasciarti sedurre o irretire da pregiudizi e concetti preconfezionati da altri. Attieniti ai fatti e poi agisci di conseguenza."
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 18/04/2015 alle: 12:56:17
quote:Risposta al messaggio di motocispo inserito in data 18/04/2015  11:43:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Penso che la presenza/asseinza di alcuni marchi dipenda dalla capillarita' della rete di vendita/assistenza relativa a cellula e meccanica. Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
10
MSCFerrari
MSCFerrari
17/04/2015 12
Inserito il 18/04/2015 alle: 16:10:55
Ragazzi, Innanzitutto grazie delle risposte. Sono contento di leggere le vostre opinioni. Ho letto tutti i vostri commenti, e capisco il vostro ragionamento. Io parlo da una posizione di inesperienza, con un budget limitato, e comunque con l'intenzione di voler spendere quella cifra, per diversi motivi. 1) Ripeto che è il primo camper 2) Capisco che avere una cellula laika è sicuramente meglio della rimor o altre marche che sono piu' alla mia portata, ma quello che a me personalmente interessa è dormire, mangiare, lavarmi avere dei confort sul camper base viaggiare liberamente e non avere alcun tipo di problema a livello di meccanico ne ovviamente di infiltrazioni. Poi che i camper laika o quant'altro con motore ducato e/o diversamente, siano meglio di quelli da me citati non lo metto in dubbio. Io come ripeto, sono qui per chiedere consigli, capisco che voi mi state dicendo per 2000 euro in piu' prendi un camper molto meglio, però rimane il fatto che io vi ho chiesto un consiglio con dei precisi parametri ben precisi di valutazione. Poi ovvio, se voi, che sicuramente siete piu 'esperti di me mi dite, "Lascia stare non prenderti alcun camper perchè con quelle cifre non trovi nulla" allora io accetterò il vostro consiglio, e valuterò di conseguenza. Detto ciò, in parole molto povere mi sembra di capire che il budget che io ho fissato, è troppo basso. Tra l'altro tutti i vostri link che mi avete mandato parliamo di camper al di sopra di questa cifra, ciò mi fa dedurre che la mia idea di farmi un camper spendendo quella cifra non è proprio tra le migliori scelte. Ripeto e tengo a precisare, che io non ho scelto alcun camper, per ora ne ho visti due, che sono quelli citati in questa pagina, ma già mi avete detto che non sono buone scelte. Mi guarderò quindi in giro, e vedrò se riesco a trovare qualcosa. Non si sa mai che io non riesca a trovare qualche buon offerta. Ovviamente ringrazio tutti dei consigli passati e prossimi che verranno fatti, che vengono da persone sicuramente esperte e ben piu' informate di me.
11
motocispo
motocispo
07/03/2014 824
Inserito il 18/04/2015 alle: 16:39:14
quote:Risposta al messaggio di MSCFerrari inserito in data 18/04/2015  16:10:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non e' vero che non puoi, io l'ho fatto e mi ero prefissato di non spendere piu' di 10000, ne ho spesi 9000 e solo perche' volevo un MH con portamoto....per un mansardato senza portamoto averi speso 7000....ovviamente sapevo di camper e mi son guardato bene da chiedere sul forum....[8D] A parte un po di manutenzione ovvia al motore giro l'europa da nord a sud e viceversa con buon confort e anche velocita'....e' una macchina del'92 e fa il suo onesto lavoro....anche se non ha quelle cose considerate "irrinunciabili" come l'aria condizionata.....ma ci vado in giro per mesi con poca spesa.... Alla fine cio' che conta veramente e' ka cellula secca, non umida....quando hai quello sei a posto ...magari non molto trendy e un po' antiquato ma vai e non aspetti di andare in un futuro che e' sempre + o - incerto....io poi con lo stesso budget ho preferito cellula piu' vecchia ma solida....un altro preferisce un roller o un rimor meno vecchio....scelte personali.... Dai la preferenza a un 2.5 td con srvosterzo e se poi la cellula e' asciutta poi per il resto come dotazioni interne si equivalgono un po' tutti....i mezzi degli anni '90 hanno gli stessi frigo, boiler e stufe.... Buona ricerca... Mauro "Attieniti ai fatti, non lasciarti sedurre o irretire da pregiudizi e concetti preconfezionati da altri. Attieniti ai fatti e poi agisci di conseguenza."
11
gangan76
gangan76
24/11/2013 922
Inserito il 18/04/2015 alle: 16:41:54
Ciao,sono camperista da solo 4 anni,anche io quando mi sono messo alla ricerca mi ero prefissato un budget di 10000 euro,con i consigli di una persona fidata che mi ha dato le dritte necessarie.Dopo molte ricerche su internet ne ho visto qualcuno qui in zona da me....io sono di Bologna,alla fine sono andato a comprarlo a Cuneo!Un Laika EV 400 del 94 CHE era in vendita a 14000 lo ho portato via per 11000,c'era qualche lavoro da fare,ma nell'arte dell'arrangiarsi me la cavo bene quindi le riparazioni fatte con poca spesa e massima resa. Questo solo per dire che la ricerca devi farla un po sopra il tuo budget e non solo vicino a casa tua,poi trattando vedrai che chi vende scende sempre un po col prezzo,poi se mi permetti io ti consiglio solo privati sia perché il prezzo è minore di un concessionarioche ti da una garanzia che secondo me cercherà di non far valere se tu avessi problemi per un mezio così vecchio(visto il prezzo di acquisto). gangan
11
gangan76
gangan76
24/11/2013 922
Inserito il 18/04/2015 alle: 16:52:21
A proposito volevo dire che quoto motocispo ,ma a guardare gli arredi dei mezzi anni 90 sembrano tutti veramente antiquati è poveri..ma io il mio oltre alla qualita o cercato qualcosa che avesse gli arredi che mi facessero sentire un'aria più moderna ,a parte il tavolo e la porta frigo di un orrendo rosso! gangan
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 18/04/2015 alle: 19:41:02
Scegliere un camper deve essere sopratutto un divertimento. Alla fine devi prendere quello che piace a te , non quello che scegliamo noi. Ne hai visti solo due , quando ne avrai visti altri avrai idee piu' chiare , poi con un pizzico di foruna trovi il mezzo giusto. Puoi risparmiare prendendolo da privato ma ovviamente in teoria ti esponii a qualche rischio maggiore ma non sempre e ' la regola. Non fidarti moltiissimo di garanzie dei conce su mezzi datati , nessuno ti fa una riparazione da 3 k euro su di un mezzo da 10 k. Buona caccia [:)] Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link