Inserito il 05/07/2006 alle: 16:28:15
Adesso dico una cosa che mi sta sul groppo, ma che per me è una verità:
la società moderna ci rende soli, incredibilmente soli, una donna "all'antica" quando aveva un figlio aveva pure una madre, una zia e un certo numero di comari che le davano una mano, la consigliavano con amore, le preparavano da mangiare e sistemavano la casa, perché la puerpera doveva fare il suo dovere naturale, e nulla interferiva. (nel bene e nel male anche con credenze sbagliate, ma pur sempre una mano)
Oggi, se ti dice bene hai la mamma che ti aiuta per i primi dieci giorni, non sa consigliarti perché le "mode" sono cambiate e le tradizioni sono tabù, tutti lavorano e corrono e alla fine te la devi vedere tra quattro mura, tu, tuo marito e quella povera creatura...
Ci credo che si va' in crisi...
I padri non sono abbastanza informati, spesso si ritrovano da soli, ancora più soli delle donne a dover badare ad un bimbo, senza nemmeno aver giocato con le bambole da piccolo, e un amico che ti da una dritta, a gestire casa, lavoro, una moglie fantasma e la sirena che suona a tutte le ore.
Mettici una piccola complicazione, come il latte che non c'è, o ce n'è poco, o arriva tardi oppure non esce e arriva la mastite... il bimbo che caca nero, viola, giallo... la crosta lattea...
basta, va che me passa la voglia di fare il secondo...
Ciao