CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Ancora incendio di camper

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 29
ergosum
ergosum
-
Inserito il 24/09/2015 alle: 18:58:55
L'incendio di un camper non è certo un evento raro.
Diversi casi recenti erano avvenuti mentre il camper era parcheggiato  in strada, di notte e come cause erano stati ipotizzati il dolo o il classico corto circuito.
Qua siamo di fronte a un nuovissimo motorhome di un mese con incendio avvenuto durante la marcia.
Come può avvenire una cosa simile?


Incendio tra Foggia e Troia: distrutto camper
"Per cause ancora da accertare, questo pomeriggio, intorno alle 15, un camper ha preso fuoco su una strada provinciale mentre procedeva lungo la direttrice che collega Foggia a Troia. Sul posto sono immediatamente giunti i vigili del fuoco del comando provinciale di Foggia, che hanno spento le fiamme. Non ci sono feriti, ma solo tanto spavento. Il mezzo è andato completamente distrutto.“





Ecco cosa è rimasto!

 

Modificato da ergosum il 24/09/2015 alle 19:07:29
11
dethron
dethron
17/08/2013 574
Inserito il 25/09/2015 alle: 10:43:08
sempre piu' spesso leggo di mezzi (auto, camion, furgoni ecc.) che prendono fuoco in marcia...ma...
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10202
Inserito il 25/09/2015 alle: 10:46:47
In risposta al messaggio di ergosum del 24/09/2015 alle 18:58:55

L'incendio di un camper non è certo un evento raro. Diversi casi recenti erano avvenuti mentre il camper era parcheggiato  in strada, di notte e come cause erano stati ipotizzati il dolo o il classico corto circuito.
Qua siamo di fronte a un nuovissimo motorhome di un mese con incendio avvenuto durante la marcia. Come può avvenire una cosa simile? Incendio tra Foggia e Troia: distrutto camper Per cause ancora da accertare, questo pomeriggio, intorno alle 15, un camper ha preso fuoco su una strada provinciale mentre procedeva lungo la direttrice che collega Foggia a Troia. Sul posto sono immediatamente giunti i vigili del fuoco del comando provinciale di Foggia, che hanno spento le fiamme. Non ci sono feriti, ma solo tanto spavento. Il mezzo è andato completamente distrutto.“ Ecco cosa è rimasto!  
...

Hanno chiesto se aveva il frigo acceso a GAS
e non in AES (per dimenticanza )crying

Franco
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62197
Inserito il 25/09/2015 alle: 11:16:44
Un Biasse della Hymer nuovo nuovo, marca che costruisce MH da sempre, difficile da capire però sembra partito da dietro, quindi il problema è la cellula.
O un corto circuito (ma di cosa se normalmente è tutto spento) oppure il gas accesso.
Non c'entra nulla con l'incendio di questo mezzo ma nei tanti anni che giro in camper ho visto gente che si faceva il caffè in marcia, sia sulla cucina sia sul fornellino di servizio.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Solo il tempo rivela l''uomo giusto; il malvagio e lo stupido, invece, lo riconosci in un giorno solo.
seiperdue
seiperdue
-
Inserito il 25/09/2015 alle: 16:00:12
Un 3 assi con poco più di un mese di vita .............. Certo che è stato costruito solo con materiale infiammabile. Rimangono i 2 tubi arcuati dei sedili e gli attacchi delle cinture di sicurezza dei posti dietro.
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Inserito il 26/09/2015 alle: 14:47:38
Sul mio primo camper, al secodo giorno d'uso s'era staccata una grossa piastra collegata al positivo della batteria. Fortuna volle che, anziché fare contatto con il telaio e magari causare un principio d'incendio, non andasse solo più in moto... Una chiave del 10 e passò la paura. A ripensarci a distanza di tempo quella volta m'è davvero andata bene! Non dico che anche nel caso qui descritto sia successo qualcosa di analogo, ma potrebbe anche essere...

Sempre su quel camper là (era meccanica Ducato 244), al 5° viaggio è saltato via il manicotto di afflusso dell'aria alla turbina (in sorpasso). Una fascetta lenta. Quello che aveva assemblato il mio camper aveva la mano moscia...

Ciao da Dash

Quote of the day:
-Io mi scopo tua madre!
-Vai a casa, papà, sei ubriaco!

 
morodirho
morodirho
-
Inserito il 26/09/2015 alle: 19:45:30
In risposta al messaggio di Dash del 26/09/2015 alle 14:47:38

Sul mio primo camper, al secodo giorno d'uso s'era staccata una grossa piastra collegata al positivo della batteria. Fortuna volle che, anziché fare contatto con il telaio e magari causare un principio d'incendio, non andasse
solo più in moto... Una chiave del 10 e passò la paura. A ripensarci a distanza di tempo quella volta m'è davvero andata bene! Non dico che anche nel caso qui descritto sia successo qualcosa di analogo, ma potrebbe anche essere... Sempre su quel camper là (era meccanica Ducato 244), al 5° viaggio è saltato via il manicotto di afflusso dell'aria alla turbina (in sorpasso). Una fascetta lenta. Quello che aveva assemblato il mio camper aveva la mano moscia... Ciao da Dash Quote of the day: -Io mi scopo tua madre! -Vai a casa, papà, sei ubriaco!  
...

purtroppo era un difetto noto, comunque senza conseguenze .
aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Inserito il 27/09/2015 alle: 10:22:35
In risposta al messaggio di morodirho del 26/09/2015 alle 19:45:30

purtroppo era un difetto noto, comunque senza conseguenze . aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.

Senza conseguenze,  per mia fortuna! E' una brutta sensazione quando il camper si trasforma in un istante da un sulky trainato da purosangue in un carretto siciliano trainato da ronzini asmatici... con i Tir che si sfilano da destra senza farti rientrare, e un nugolo di automobilisti inferociti dietro che non capiscono che i 115 CV sono diventati si e no 30...

Dopo che la fascetta l'ho serrata io, non si è più staccato il manicotto. Idem per la batteria.

Ciao da Dash
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')
 
morodirho
morodirho
-
Inserito il 27/09/2015 alle: 14:42:03
vero  
purtroppo mi è capitato diverse volte al ritiro di mezzi nuovi dai vari allestitori, è comunque chiaro che se capita ad un  non addetto ai lavori il problema assume un diverso significato.wink

aliena vitia in oculis habemus,
a tergo nostra sunt.
seiperdue
seiperdue
-
Inserito il 27/09/2015 alle: 15:43:12
In risposta al messaggio di morodirho del 27/09/2015 alle 14:42:03

vero   purtroppo mi è capitato diverse volte al ritiro di mezzi nuovi dai vari allestitori, è comunque chiaro che se capita ad un  non addetto ai lavori il problema assume un diverso significato. aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.

Il morsetto del negativo della batteria motore non era serrato ............probabilmente viene staccato in fase di allestimento dall'allestitore e poi solo appoggiato !!
20
SunLiner
SunLiner
16/02/2005 1457
Inserito il 27/09/2015 alle: 20:39:33
A vederlo così la parte dove ne è rimasto meno è quella centrale, forse è da li che è partito Il fuoco 
non capisco però perché il nome del paese dove è avvenuto il fatto è asteriscato forse per motivi di privacy?
poi nella foto c'è la targa completa del mezzo, boh!
htan63
htan63
-
Inserito il 27/09/2015 alle: 20:45:21
In risposta al messaggio di SunLiner del 27/09/2015 alle 20:39:33

A vederlo così la parte dove ne è rimasto meno è quella centrale, forse è da li che è partito Il fuoco  non capisco però perché il nome del paese dove è avvenuto il fatto è asteriscato forse per motivi di privacy? poi nella foto c'è la targa completa del mezzo, boh!

Incendio tra Foggia e *T*R*O*I*A, ecco il motivo delgli asterischi!
 
18
francochico
francochico
rating

02/07/2007 1269
Inserito il 27/09/2015 alle: 23:21:11
L'incendio lascia ha nudo solo le lamiere il resto sparisce e io di lamiere ne vedo molto poche i montanti della cabina semplicemente ridicoli la porta un foglio di cipolla ecco perchè personalmente preferisco la protezione della cabina originale fiat.

 
Marlin 59 2.8 tdid
18
francochico
francochico
rating

02/07/2007 1269
Inserito il 27/09/2015 alle: 23:26:09
Mi correggo non ho visto bene ma anche la porta cabina è stata divorata dall'incendio.
Marlin 59 2.8 tdid
13
illungo
illungo
01/12/2011 593
Inserito il 28/09/2015 alle: 14:20:09
Visto che non ci sono stati danni alle persone sarebbe interessante conoscere anche la versione del proprietario del mezzo circa l' accaduto. Certo che fidarsi esclusivamente del marchio quando si acquista un mezzo sembra non bastare. Probabilmente il proprietario non ne parlerà volentieri dell' accaduto ma sarebbe estremamente interessante per tutti noi conoscerne le cause per evitare eventuali errori commessi.
illungo49
12
Lotus76
Lotus76
16/09/2012 1630
Inserito il 28/09/2015 alle: 14:46:54
In risposta al messaggio di illungo del 28/09/2015 alle 14:20:09

Visto che non ci sono stati danni alle persone sarebbe interessante conoscere anche la versione del proprietario del mezzo circa l' accaduto. Certo che fidarsi esclusivamente del marchio quando si acquista un mezzo sembra
non bastare. Probabilmente il proprietario non ne parlerà volentieri dell' accaduto ma sarebbe estremamente interessante per tutti noi conoscerne le cause per evitare eventuali errori commessi. illungo49
...

Credo che il proprietario, ammesso e non concesso che legga qui, in questo momento non possa comunque parlare.
Il concessionario, se non l'hymer stessa, tenderanno ad investigare sull'accaduto e se è colpa loro insabbiare il tutto
Inoltre in caso di presenza di assicurazione incendio (spero x lui che ce l'avesse) qualche dichiarazione potrebbe compromettere il risarcimento.

Per esempio se ammettesse che stava viaggiando facendosi un caffè o che aveva messo il barbeque caldo in gavone (si fa per dire) magari l'assicurazione poi non paga...
Roberto
_______________
Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite. Mark Twain
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 28/09/2015 alle: 16:15:15
Il proprietario del camper se aveva il frigo acceso a gas non lo dira' e hymer e il concessionario non so proprio che tipo di investigazioni possano fare.
20
SunLiner
SunLiner
16/02/2005 1457
Inserito il 28/09/2015 alle: 17:11:18
In risposta al messaggio di htan63 del 27/09/2015 alle 20:45:21

Incendio tra Foggia e *T*R*O*I*A, ecco il motivo delgli asterischi!  

Grazie per la spiegazione, io pensavo che fosse un segreto laugh
13
Dash
Dash
10/03/2012 8136
Inserito il 29/09/2015 alle: 06:38:33
Già che ci siamo:
Sul camper ho un piccolo estintore (1 Kg) a polvere. Lo tengo in zona fornelli e quando faccio il BBQ.
Sul camper precedente ne avevo uno da 2 Kg, sempre a polvere (rimasto montato là quando l'ho venduto, aveva una decina d'anni e mai ricaricato)

Preferirei prenderne uno da 2 Kg, ma sono indeciso fra schiuma e polvere.

Cosa consigliate?

In secundis: piccola statistica, chi ha un estintore in camper?

Grazie da Dash
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Visto al bar (in provincia di Modena): NON SI FA CREDITO A CHI BEVE...PER DIMENTICARE!
 
15
banacoa
banacoa
19/07/2009 4232
Inserito il 29/09/2015 alle: 07:48:23
In risposta al messaggio di sergiozh del 28/09/2015 alle 16:15:15

Il proprietario del camper se aveva il frigo acceso a gas non lo dira' e hymer e il concessionario non so proprio che tipo di investigazioni possano fare.


Sergio....la prima cosa che controllano sono le bombole...se risulteranno chiuse, non ci saranno problemi...se una risulterà aperta, sono "uccelli per diabetici"....
certo è inquietante.......un mese di vita...
comunque, proprio recentemente leggevo di una serie di improvvisi incendi, durante la marcia, su veicoli Citroen, modello C3 Picasso, che sono stati oggetto di approfondite indagini, che hanno riportato, che il "guasto" è stato causato da un montaggio improprio, da parte del concessionario, del complesso autoradio, con rimborso quasi totale del veicolo stesso, e con una serie di fotografie spiegavano come sono riusciti a scovare il difetto...


L''uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Kurt
Kurt
-
Inserito il 29/09/2015 alle: 09:39:56
Forse esagero, ma se un camper nuovo prende fuoco poco dopo essere uscito dal concessionario... anche la garanzia dovrebbe coprire il danno se non causato  colposamente/dolosamente.
slt 
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link