CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Ancora sui diesel... consiglio

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 21
17
francarmen
francarmen
09/02/2008 2555
Rispondi Abuso
Inserito il 07/03/2018 alle: 21:13:32
Salve, se ne è già un po' parlato ma non trovo traccia...almeno per il dubbio che mi assale!
Pare ormai scontata la fine dei motori diesel...
Vi chiedo consiglio: sono in procinto di acquistare un camper nuovo e/o seminuovo, un westfalia...da poter usare anche come macchina/furgonata per tutti i giorni.
Ma, è da stupidi affrontare una spesa piuttosto sostenuta in vista della fine dei diesel?
grazie di ogni attenzione...
francesco
21
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5145
Rispondi Abuso
Inserito il 07/03/2018 alle: 21:44:22
In risposta al messaggio di francarmen del 07/03/2018 alle 21:13:32

Salve, se ne è già un po' parlato ma non trovo traccia...almeno per il dubbio che mi assale! Pare ormai scontata la fine dei motori diesel... Vi chiedo consiglio: sono in procinto di acquistare un camper nuovo e/o seminuovo,
un westfalia...da poter usare anche come macchina/furgonata per tutti i giorni. Ma, è da stupidi affrontare una spesa piuttosto sostenuta in vista della fine dei diesel? grazie di ogni attenzione... francesco
...
Al momento sembra che i motori dei mezzi commerciali vengano "risparmiati", anche se non è chiaro per quanto ...
Prova a dare un'occhiata

QUI

: se ne parla in modo più approfondito.
Buona letturaindecision
 

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...


Modificato da ilcamaleonte il 07/03/2018 alle 21:53:21
17
francarmen
francarmen
09/02/2008 2555
Rispondi Abuso
Inserito il 07/03/2018 alle: 21:52:38
Grazie Giancarlo...
Si, i veicoli commerciali pare resteranno ancora a diesel e difatti i westfalia provengono dai furgoni Mercedes o VW.
Il problema è quello che sto per affrontare una spesa non indifferente e non poterne beneficiare a pieno. Docrei usarlo anche come macchina diciamo tutti giorni ma col rischio di ritrovarmi con i blocchi nelle citta, tra qualche anno!!
Grazie ancora...
francesco
21
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5145
Rispondi Abuso
Inserito il 07/03/2018 alle: 21:58:27
In risposta al messaggio di francarmen del 07/03/2018 alle 21:52:38

Grazie Giancarlo... Si, i veicoli commerciali pare resteranno ancora a diesel e difatti i westfalia provengono dai furgoni Mercedes o VW. Il problema è quello che sto per affrontare una spesa non indifferente e non poterne
beneficiare a pieno. Docrei usarlo anche come macchina diciamo tutti giorni ma col rischio di ritrovarmi con i blocchi nelle citta, tra qualche anno!! Grazie ancora...
...
Figurati...
Capisco i tuoi dubbi, ma è una materia che non conosco (se non per quello che leggo) e purtroppo non sono in grado di aiutartisad.
Ti segnalo anche

QUESTA

discussione, magari può esserti utilesmiley

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...


Modificato da ilcamaleonte il 07/03/2018 alle 21:58:58
Filmar
Filmar
-
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2018 alle: 09:30:29
In risposta al messaggio di francarmen del 07/03/2018 alle 21:13:32

Salve, se ne è già un po' parlato ma non trovo traccia...almeno per il dubbio che mi assale! Pare ormai scontata la fine dei motori diesel... Vi chiedo consiglio: sono in procinto di acquistare un camper nuovo e/o seminuovo,
un westfalia...da poter usare anche come macchina/furgonata per tutti i giorni. Ma, è da stupidi affrontare una spesa piuttosto sostenuta in vista della fine dei diesel? grazie di ogni attenzione... francesco
...
I tuoi dubbi sono giustificati purtroppo in questo momento non e' una scelta facile se uno vuole ragionare su una prospettiva anche solo di medio termine /4/5 anni). Tutto quello che trovi nelle discussioni sono interessanti considerazioni su inquinamento, politica sociale, politica commerciale delle case, ecc... ma nessuno e' in grado di dire cosa succedera' da qui a pochi anni. Direi che  ll consumatore per quanto riguarda le auto si e' ormai accorto  della problematica (soprattutto per quanto riguarda i blocchi traffico ovviamente) per cui il mercato sta girando verso l'ibrido (al momento agevolato- qui a Bologna stanno gia' pensando pero' di restringere l'accesso nelle ztl alle auto ibride solo dei residenti in citta' p.es.). Poi che l'ibrido non sia poi cosi' risolutore lo capiamo tutti , pero' rappresenta una "soluzione" al  momento di transizione (provate ad andare da un concessionario vedrete che vi fara' una buona offerta per una vettura diesel chissa' perche'...). Per i veicoli commerciali e i camper al momento buio totale anche' perche' non esiste -almeno al momento- una via decisa da una casa costruttrice (se non generiche dichiarazioni ancora sul diesel)
. L'impressione e' che tutti stiano alla finestra in attesa che qualcun altro si lanci (compreso i tedeschi e ovviamente la FCA che non investe mai se non e' sicura) in qualche progetto rischiando soldi e reputazione. Prima o poi saranno costretti a fare qualcosa: si' ma quando?Per i nuovi acquisti di camper non ho veramente idea cosa farei io al tuo posto (per ora mi tengo il mio camper di 9 anni). Visto che sono abituato per il mio lavoro a trovare comunque  delle idee  valuta (idea forse strampalata e costosa e temo molto difficile da trovare)  prova a vedere se  trovi una possibilita' di noleggio a lungo termine o un leasing (anche solo finanziario)  con livelli di riscatto molto elevati, In sostanza alla fine del periodo potresti restituire il veicolo ad un valore prefissato al momento dell'acquisto (ma fai bene i conti!)
saluti
Tommaso
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Previous Next
21
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5145
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2018 alle: 09:52:45
In risposta al messaggio di francarmen del 07/03/2018 alle 21:52:38

Grazie Giancarlo... Si, i veicoli commerciali pare resteranno ancora a diesel e difatti i westfalia provengono dai furgoni Mercedes o VW. Il problema è quello che sto per affrontare una spesa non indifferente e non poterne
beneficiare a pieno. Docrei usarlo anche come macchina diciamo tutti giorni ma col rischio di ritrovarmi con i blocchi nelle citta, tra qualche anno!! Grazie ancora...
...
Però, a pensarci bene, mi viene in mente che tra le varie discussioni è emerso che i veicoli immatricolati ad uso abitativo (appunto autocaravan e camper in genere) sono comunque esenti dai blocchi della circolazione.
Se così fosse non sciogleresti tutti i tuoi dubbi, ma se non altro avresti una prospettiva (leggermente) meno negativa.
Ovviamente verifica quanto ti ho detto, potrei aver interpretato male ...
 

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...

Filmar
Filmar
-
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2018 alle: 10:18:34
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 08/03/2018 alle 09:52:45

Però, a pensarci bene, mi viene in mente che tra le varie discussioni è emerso che i veicoli immatricolati ad uso abitativo (appunto autocaravan e camper in genere) sono comunque esenti dai blocchi della circolazione. Se
così fosse non sciogleresti tutti i tuoi dubbi, ma se non altro avresti una prospettiva (leggermente) meno negativa. Ovviamente verifica quanto ti ho detto, potrei aver interpretato male ...  
...
Si' Giancarlo almeno e' cosi' a Bologna, ma temo che che non sia cosi' necessariamente in tutte le Regioni o addirittura in tutti i Comuni. In effetti il  nostro codice della strada  (quindi parliamo solo di Italia)  -mi  sembra art. 54 e relativo regolamento a seguire- prevede che le autocaravan siano considerati veicoli "speciali" e che. almeno qui a Bologna (e magari per il momento) come "citta' metropolitana" quindi allargata ai  comuni limitrofi  , hanno circolazione libera.
Tommaso
11
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1627
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2018 alle: 11:29:02
piu' che altro se pensi usarlo tutti giorni devi fare attenzione alla classe euro
gia' col 5 sei a rischio di blocco ...raro ma possibile ..

per lo meno a Torino dove abito



euro 4 o meno e' un suicidio!
su mezzi piccoli (ammesso che esista la motorizzazione ) forse il benzina (semmai col gpl) e' percorribile
"C’è un’enorme differenza fra fare una bella vita e avere una vita bella" G.Fontana
8
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 4197
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2018 alle: 11:40:21
Io non mi preoccuperei proprio .. 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
Filmar
Filmar
-
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2018 alle: 11:55:44
Si' Francesco direi che  ti abbiamo spaventato abbastanza. Giusto essere informati ma poi rinunciare alle possibiita' di svago e vacanza che offre un  camper  per questo problema non avrebbe senso (da un sito di camperisti te lo devi aspettare). Ragiona un minimo e buttati che sei in buona compagnia. In Italia in effetti non vedo enormi problemi (facciamo almeno euro 5?) tanto e' un paese che si adegua a scatti. In Germania sono piu' attenti al problema (mi sa che la blue plakette solo euro 6 la introdurranno a breve) ma d'altronde gia' adesso col camper non avrebbe senso infilarsi nei centri citta'. Poi il futuro lo scopriremo solo vivendo.
saluti
Tommaso
9
lalagunablu
lalagunablu
03/11/2015 648
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2018 alle: 16:16:04
A mio avviso, la concentrazione di inquinamento e l’applicazione di alcune restrizioni, sono da attribuire ai diciotto milioni di auto, alimentate a gasolio, che ogni mattino immancabilmente sono in circolazione. Certe auto! Ops auto-autobus. Vlada
17
francarmen
francarmen
09/02/2008 2555
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2018 alle: 17:24:27
Innanzi tutto grazie a tutti delle risposte...
Mi trovo nelle condizioni che a mia moglie le è stata assegnata una scuola in un paese vicino, quindi costretta alla pendolarità di circa 60Km tra andata e ritorno e, quindi, ecco auto nuova(piccola utilitaria), presa due anni fa e via...
Per non ritrovarci l garage pieno di autoveicoli, compreso il camper, e non avendo molte esigenze(siamo solo in due), abbiamo optato per un camper nuovo (essendo quello che teniamo un po' obsoleto e vecchiotto ma funzionale) ripeto, tipo i Westfalia che nel quotidiano sembra una normale auto. Inutile elogiare i vantaggi: una sola assicurazione e per giunta camper (con 300,00 euro l'anno ci pagheremmo bollo ed assicurazione)...mezzo nuovo, affidabbilità, e consumi contenuti!! All'occorrenza, eccolo camper soddisfacendo le nostre esigenze in fatto do plain-air...dico: all''occorrenza in quanto anche una uscita domenicale potrebbe trasformarsi in una sosta imprevista ed ecco il camper a disposizione. E questo mi alletta tantissimo!! Purtroppo vado a cozzare con la realtà del blocco dei diesel...e quindi limiterebbe l'uso. Ecco il ricercare un po' diconforto e consigli in merito...è proprio vero: non si può avere tutto!!


 
francesco
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Rispondi Abuso
Inserito il 09/03/2018 alle: 22:50:42
aspettiamo un po' a dare per morti i diesel 
quando le emissioni di CO2 dovranno scendere a 95 g/km entro il 2021 torneranno di gran moda 
buoni km a tutti
17
francarmen
francarmen
09/02/2008 2555
Rispondi Abuso
Inserito il 12/03/2018 alle: 12:38:44
giusto per...

https://motori.virgilio.it/auto...


 
francesco
17
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 4040
Rispondi Abuso
Inserito il 12/03/2018 alle: 16:31:31
FRANCAMENTE lo vedo come un inutile problema...si parla del 2022 di fca poi ad esclusione dei mezzi commerciali ecc...la verita' che si è preferito demonizzare il motore diesel e con il costo per renderli eu7 preferiscono instillare il dubbio che il benzina o altro sia meglio,anche per smuovere il mercato (come se le batterie,la corrente per produrla o la benzina sia aria di montagna..o ancora che i pm 10 nn derivino dalla combustione in generale di aziende o del pellet e similari)...ma comunque io oggi non me farei un grosso problema per di piu' su un mezzo omologato autocaravan...se ti serve prendi serenamente, o aspettare secondo me significa credibilmente 5 anni almeno...del resto vi immaginate i ns mezzi ibridi o a benzina??dai...
17
francarmen
francarmen
09/02/2008 2555
Rispondi Abuso
Inserito il 12/03/2018 alle: 16:48:23
In risposta al messaggio di qwertyz del 12/03/2018 alle 16:31:31

FRANCAMENTE lo vedo come un inutile problema...si parla del 2022 di fca poi ad esclusione dei mezzi commerciali ecc...la verita' che si è preferito demonizzare il motore diesel e con il costo per renderli eu7 preferiscono
instillare il dubbio che il benzina o altro sia meglio,anche per smuovere il mercato (come se le batterie,la corrente per produrla o la benzina sia aria di montagna..o ancora che i pm 10 nn derivino dalla combustione in generale di aziende o del pellet e similari)...ma comunque io oggi non me farei un grosso problema per di piu' su un mezzo omologato autocaravan...se ti serve prendi serenamente, o aspettare secondo me significa credibilmente 5 anni almeno...del resto vi immaginate i ns mezzi ibridi o a benzina??dai...
...
Si, non ti do torto...il mio solo dubbio era di poter usare contestualmente il mezzo anche come auto nel quotidiano e, capitando in un quel di Roma e/o Milano, ritrovarsi con il blocco!!

Grazie,
francesco
21
eta beta
eta beta
20/09/2003 3552
Rispondi Abuso
Inserito il 18/03/2018 alle: 11:58:40
In risposta al messaggio di francarmen del 07/03/2018 alle 21:13:32

Salve, se ne è già un po' parlato ma non trovo traccia...almeno per il dubbio che mi assale! Pare ormai scontata la fine dei motori diesel... Vi chiedo consiglio: sono in procinto di acquistare un camper nuovo e/o seminuovo,
un westfalia...da poter usare anche come macchina/furgonata per tutti i giorni. Ma, è da stupidi affrontare una spesa piuttosto sostenuta in vista della fine dei diesel? grazie di ogni attenzione... francesco
...
Ciao,anche per me il problema del diesel messo in forse nei prossimi anni,mi ha fatto riflettere e pensare.
Conclusione,ho sostituito l'auto presa due anni fa(diesel)con altra nuova,uguale,sempre diesel,con contratto della casa di garanzia di ritiro a prezzo minimo gia' stabilito,tra tre anni.
In poche parole ho spostato di tre anni il problema.Poi vedremo.
Penso lo si possa fare anche con un veicolo di quelli di cui stai parlando,ormai è formula diffusa,specie tra i produttori europei,quindi penso anche Mercedes eVW,produttori dei veicoli da te citati.

Prima di vedere "camper" non a gasolio,in ogni caso,passera' del tempo,probabilmente.Rispetto ai mezzi "commerciali" che gia' esistono anche a metano,resta il problema di base del peso,da contenere entro i 35 qli....
Buon proseguimento

Eta Beta
 
17
francarmen
francarmen
09/02/2008 2555
Rispondi Abuso
Inserito il 19/03/2018 alle: 09:07:29
In risposta al messaggio di eta beta del 18/03/2018 alle 11:58:40

Ciao,anche per me il problema del diesel messo in forse nei prossimi anni,mi ha fatto riflettere e pensare. Conclusione,ho sostituito l'auto presa due anni fa(diesel)con altra nuova,uguale,sempre diesel,con contratto della
casa di garanzia di ritiro a prezzo minimo gia' stabilito,tra tre anni. In poche parole ho spostato di tre anni il problema.Poi vedremo. Penso lo si possa fare anche con un veicolo di quelli di cui stai parlando,ormai è formula diffusa,specie tra i produttori europei,quindi penso anche Mercedes eVW,produttori dei veicoli da te citati. Prima di vedere camper non a gasolio,in ogni caso,passera' del tempo,probabilmente.Rispetto ai mezzi commerciali che gia' esistono anche a metano,resta il problema di base del peso,da contenere entro i 35 qli.... Buon proseguimento Eta Beta  
...
Ciao ETA, credo che sia lo stesso contratto col quale ho preso l'auto di mia moglie...purtoppo per i veicoli westfalia/camper non ci sono alternative all'acquisto in una unico soluzione... nemmeno a trovarne di aziendali. Poi, tra l'altro siamo costretti a sbrcarci l'Italia...da Modena/Brennero in giù parlare di quei mezzi è parlare ARABO!!
Comunque alla fin fine credo che anche noi opteremo per questa solizione: per ora le cose stanno così, poi un domani si vedrà! Anche se pare che ci sia comunque un ravvedimento...
Grazie della risposta,
francesco
17
niknik02
niknik02
27/09/2007 2312
Rispondi Abuso
Inserito il 19/03/2018 alle: 16:31:25
In risposta al messaggio di roblungh del 09/03/2018 alle 22:50:42

aspettiamo un po' a dare per morti i diesel  quando le emissioni di CO2 dovranno scendere a 95 g/km entro il 2021 torneranno di gran moda 
Ciao...il 95 non è un numero che condiziona i proprietari dei veicoli a circolare o no...È un numero dato dalla comunità europea ai produttori di motori in cui gli si impone di avere come media di emissioni di tutti i suoi motori appunto quel numerino

.quindi se la casa x vorrà fare un 6 cilindri benzina con 400 cv dovrà adeguarsi nel trovare una macchina su cui montare un 1000 tre cilindri ibrido



 
sergiozh
sergiozh
-
Rispondi Abuso
Inserito il 19/03/2018 alle: 18:32:42
In risposta al messaggio di niknik02 del 19/03/2018 alle 16:31:25

Ciao...il 95 non è un numero che condiziona i proprietari dei veicoli a circolare o no...È un numero dato dalla comunità europea ai produttori di motori in cui gli si impone di avere come media di emissioni di tutti i
suoi motori appunto quel numerino .quindi se la casa x vorrà fare un 6 cilindri benzina con 400 cv dovrà adeguarsi nel trovare una macchina su cui montare un 1000 tre cilindri ibrido  
...
Che e' un 1000 tre cilindri ibrido ? Perche' produrrebbe poco CO2 ?
7
alpinalf
alpinalf
20/11/2017 432
Rispondi Abuso
Inserito il 19/03/2018 alle: 19:51:34
In risposta al messaggio di francarmen del 07/03/2018 alle 21:13:32

Salve, se ne è già un po' parlato ma non trovo traccia...almeno per il dubbio che mi assale! Pare ormai scontata la fine dei motori diesel... Vi chiedo consiglio: sono in procinto di acquistare un camper nuovo e/o seminuovo,
un westfalia...da poter usare anche come macchina/furgonata per tutti i giorni. Ma, è da stupidi affrontare una spesa piuttosto sostenuta in vista della fine dei diesel? grazie di ogni attenzione... francesco
...
Finchà ne vendono di nuovi  (e pure ne fabbricano ancora),  passeranno altri vent'anni........Alpinalf
alpinalf
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.