CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Varie
  3. Altro sui camper
Galleria

Aspirante camperista

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 3
7
giudigre
giudigre
15/08/2017 1
Rispondi Abuso
Inserito il 15/08/2017 alle: 18:38:46
Salve a tutti, sono giuseppe, e dopo diverse esperienze in giovane età, e alcune negli ultimi anni a noleggio, ho deciso di comprare il mio primo camper. Avendo appena avuto il mio terzo figlio, avendo anche un cane di piccola taglia, facendo diverse valutazioni, sarei interessato ad un mansardato 7 posti, con doppia dinette e castello longitudinale. Il mio badget è di circa 20000 Euro, ma se trovo qualcosa di molto interessante potrei sforare un po'. Il mio desiderio sarebbe un LAIKA ECOVIP 2.1; non mi hanno parlato male anche dei ROLLER TEAM; essendo "novizio", se qualcuno volesse darmi qualche consiglio, lo accetterei volentieri.

grazie
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 20:16:30
ciao Giuseppe , l'ecovip 2.1 classic io l'ho posseduto per diversi anni e devo dire che è stato un gran bel mezzo e anche se ampiamente sorpassato è rimasto un valido mezzo ma non mancano alcune cappellate di mamma Laika ma è tutta roba facilmente sistemabile e migliorabile , un buon usato lo si trova anche con 22/25000 euro , tuttavia ti consiglierei un mezzo con castelli trasversali ma dovrai impegnarci qualcosa in più , prima del marchio ti suggerirei di avere le idee chiare sulla piantina perchè se sbagli quella sbagli tutto , marchio e meccanica dopo la preferenza della piantina e da quanto permetterà il tuo portafoglio 

Mario
Mario
12
Viaggincamper
Viaggincamper
rating

06/02/2013 3509
Rispondi Abuso
Inserito il 17/08/2017 alle: 09:03:15
Ciao Giuseppe, innanzitutto ben arrivato.
Io sono nelle tue stesse condizioni. Tre dei miei 5 figli ancora viaggiano con noi e la scelta dei 7 posti con letto a castello longitudinale e doppia dinette a me è parsa la migliore.
Devi tener presente l'uso che farai del camper, solo estivo, solo invernale, stazionario o itinerante, perchè in base all'uso che ne farai avrai diverse necessità.
Io lo uso solo in estate per girare l'europa prevalentemente in libera, quindi non ho basato la mia scelta sulla coibentazione del mezzo, ma sulla vivibilità e soprattutto autonomia. Preferendo la libera (non per risparmio, ma per la vera natura del mezzo) ho voluto e mi sono attrezzato un camper con tanta autonomia idrica ed elettrica che mi permetta di stare molti giorni lontano dai camping o aree attrezzate.
La meccanica in ogni caso deve essere efficiente, considera che normalmente la velocità max di un camperista padre di famiglia non supera mai i 100 km orari, non ti servirà quindi un mezzo veloce ma un mezzo che ti porti (in modo accettabile) fino alla meta.
Qualcuno ti dirà che è meglio vecchio che entry level...considera che un camper di 20 anni di marca premium ha comunque un motore di 20 anni con 20 anni di moto, tutte le utenze a bordo usate per 20 anni con una tecnologia presumibilmente di 25 anni fa...Fossi in te con la cifra in budget prenderei un qualcosa di più fresco possibile, ovviamente dopo aver ponderato, e molto, l'uso che farai del tuo mezzo.
Buonissimi kilometri ragazzo.
 
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"


Modificato da Viaggincamper il 17/08/2017 alle 09:05:28
7
giudigre
giudigre
15/08/2017 1
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2017 alle: 11:55:26
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 17/08/2017 alle 09:03:15

Ciao Giuseppe, innanzitutto ben arrivato. Io sono nelle tue stesse condizioni. Tre dei miei 5 figli ancora viaggiano con noi e la scelta dei 7 posti con letto a castello longitudinale e doppia dinette a me è parsa la migliore.
Devi tener presente l'uso che farai del camper, solo estivo, solo invernale, stazionario o itinerante, perchè in base all'uso che ne farai avrai diverse necessità. Io lo uso solo in estate per girare l'europa prevalentemente in libera, quindi non ho basato la mia scelta sulla coibentazione del mezzo, ma sulla vivibilità e soprattutto autonomia. Preferendo la libera (non per risparmio, ma per la vera natura del mezzo) ho voluto e mi sono attrezzato un camper con tanta autonomia idrica ed elettrica che mi permetta di stare molti giorni lontano dai camping o aree attrezzate. La meccanica in ogni caso deve essere efficiente, considera che normalmente la velocità max di un camperista padre di famiglia non supera mai i 100 km orari, non ti servirà quindi un mezzo veloce ma un mezzo che ti porti (in modo accettabile) fino alla meta. Qualcuno ti dirà che è meglio vecchio che entry level...considera che un camper di 20 anni di marca premium ha comunque un motore di 20 anni con 20 anni di moto, tutte le utenze a bordo usate per 20 anni con una tecnologia presumibilmente di 25 anni fa...Fossi in te con la cifra in budget prenderei un qualcosa di più fresco possibile, ovviamente dopo aver ponderato, e molto, l'uso che farai del tuo mezzo. Buonissimi kilometri ragazzo.  
...
Innanzitutto grazie Gianni,
Credo che soprattutto all'inizio lo userò principamente in primavera/estate, week end lunghi e ferie estive, principalmente in libera; poi una volta impratichito, mi darò da fare anche in inverno. Secondo te , oltre alle dotazioni principali, quali sono le peculiarità che dovrei considerare per valutare pienamente il prezzo e se il mezzo in vendita è veramente interessante?

grazie
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link